PDA

View Full Version : Problema temperatura P4 2400@3200


alexbsc
25-11-2005, 07:40
Ieri sera ho avuto uno spiacevole inconveniente con il mio P4 Northwood 2400@3200mhz. A un tratto il PC si è inchiodato e sono stato costretto a resettare. Specifico che non stavo facendo nulla di particolare, normalissima navigazione web.
Dopo il riavvio ho avuto lo stesso blocco del sistama dopo alcuni minuti. In questa seconda occasione però mi è caduto l'occhio sull'icona della temperatura del procio che segnava 68 gradi :eek:
Tengo a precisare che la temperatura della stanza era sui 18-20 gradi e che anche dopo ore di Prime95 la cpu non superava mai i 54-55 gradi :mbe: che sono solo 3-4 gradi in più a quello che raggiunge facendo gli stessi test a @defaut.

Mi è venuto subito da pensare alla ventola del dissipatore che si era fermata, invece dopo aver aperto il case, ho constatato che la ventolina girava regolarmente e il dissipatore pare ben saldato al suo posto!

Ieri sera non avevo il materiale per smontare il dissipatore e rimetterlo (non avevo a portata di mano la pasta termoconduttiva). Vi chiedo dunque, cosa può essere successo? E' possibile che sia successo qualcosa di irrimediabile all'interno del procio?

Peccato perchè era una cpu molto fortunata, 2.4@3.2 con vcore @default e dissipatore "normale" con base in rame, che solitamente stava sui 40°C a riposo. Temperatura che rimane tale se non uso il PC, ma appena apro qualcosa sale in pochissimi secondi. Bastano 5 secondi di SuperPI per fargli raggiungere 60 e più gradi come se girasse senza dissy :muro:

:help: :help: :help:

riokbauto
25-11-2005, 07:58
Per me forse hai esagerato un po a portarlo a 3200
comunque ti consiglio di smontare il tutto mettergli su la artic silver 5
o per provare anche un altra pasta..
Pulisci bene tutti i vari contatti e rimonta tutto per bene...
Poi fai una prova e se va bene ti consiglio un bel dissipatore
zalman o altra marca per tenerlo al fresco!!!

alexbsc
25-11-2005, 08:10
Per me forse hai esagerato un po a portarlo a 3200
comunque ti consiglio di smontare il tutto mettergli su la artic silver 5
o per provare anche un altra pasta..
Pulisci bene tutti i vari contatti e rimonta tutto per bene...
Poi fai una prova e se va bene ti consiglio un bel dissipatore
zalman o altra marca per tenerlo al fresco!!!

Purtroppo la zalman non ci entra per via della disposizione di alcuni componenti sulla piastra madre. Di sicuro se è ancora "sano" ci metterò un dissy per lo meno tutto in rame.
Beh, l'overclock è parecchio ma alla fine neppure tanto visto che ci arriva stabilissimo a vcore @default e le temperature non sono poi così tanto alte. Il prime95 teneva senza errori per ore e ore di test.

THE MATRIX M+
25-11-2005, 08:18
L' overclock non mi sembra tantissimo dato che con valori più alti di vcore potrebbe salire ancora...
Il problema secondo me è da imputare al dissipatore: smontalo, pulisci cpu e dissi, metti la pasta nuova e rimontalo :)

alexbsc
25-11-2005, 08:22
L' overclock non mi sembra tantissimo dato che con valori più alti di vcore potrebbe salire ancora...
Il problema secondo me è da imputare al dissipatore: smontalo, pulisci cpu e dissi, metti la pasta nuova e rimontalo :)

Infatti, aumentando il vcore il procio sale ancora di più (può tenere anche i 3500, di più no), diciamo che 2.4@3.2ghz è la soluzione ottimale per non andare fuori specifiche non avendo i fix per PCI e AGP.

Proverò a fare le pulizie, speriamo bene, mi dispiacerebbe tantissimo per questo northwood fortunello :cry:

THE MATRIX M+
25-11-2005, 08:36
Infatti, aumentando il vcore il procio sale ancora di più (può tenere anche i 3500, di più no), diciamo che 2.4@3.2ghz è la soluzione ottimale per non andare fuori specifiche non avendo i fix per PCI e AGP.

Proverò a fare le pulizie, speriamo bene, mi dispiacerebbe tantissimo per questo northwood fortunello :cry:
Bè pure il mio northwood non è male.. :)
ma sei salito di 800 Mhz senza fix?? :eek:
contento te..

alexbsc
25-11-2005, 08:41
Bè pure il mio northwood non è male.. :)
ma sei salito di 800 Mhz senza fix?? :eek:
contento te..

Non ho specificato che si tratta di un Northwood con bus a 400. Sono passato direttamente a 533 senza andare fuori specifica di niente ;)

THE MATRIX M+
25-11-2005, 08:43
Non ho specificato che si tratta di un Northwood con bus a 400. Sono passato direttamente a 533 senza andare fuori specifica di niente ;)
:)

tecnico75
25-11-2005, 08:48
Il case è ben ventilato?
Anche a mio avviso sei andato un pò oltre overclock e a distanza di tempo si sente,te lo dico io....
Calcola che il mio P4 Prescott 3,6GHz va sempre dai 35c° ai 43c° con case ben ventilato e la ventola su HIG.
Quella del processore è originale,ma dentro al case,c'è un freddo polare :asd:

Fossi in te proverei a pulire e rimontare tutto,dopo se funziona,abbassare l'overclock.

THE MATRIX M+
25-11-2005, 08:49
Ma no, perchè mai dovrebbe abbassare l' overclock?!?

tecnico75
25-11-2005, 09:04
Se è un problema di temperatura,ovvero il processore non regge,cos'altro fare?

alexbsc
25-11-2005, 09:09
Il case è ben ventilato, ha un alimentatore di quelli a doppia ventola che aspira fuori il calore e un altra ventola al case.
Poi ha retto tutta l'estate (nonostante per sicurezza ho rimesso tutto a default) e ho rialzato a 3.2ghz solo da un mesetto a questa parte, quando la temperatura della stanza è tornata a livelli molto più bassi dei 30 gradi estivi :cool:

Fosse stato un OC al limite avrei pensato anche io che forse era il caso di non esagerare, ma una stabilità al 100% con vcore @default dopo 6-8 ore di prime95 mi faceva pensare che potevo stare tranquillo. La pasta che misi è una normale cooler master premium, non è la artic silver, ma non è nemmeno malvagia. Il problema è che il core è grandicello e buttarci sopra un tubetto intero di artic silver mi dispiaceva, preferisco usarla per l'XP-M :D

riokbauto
25-11-2005, 09:18
Il case è ben ventilato, ha un alimentatore di quelli a doppia ventola che aspira fuori il calore e un altra ventola al case.
Poi ha retto tutta l'estate (nonostante per sicurezza ho rimesso tutto a default) e ho rialzato a 3.2ghz solo da un mesetto a questa parte, quando la temperatura della stanza è tornata a livelli molto più bassi dei 30 gradi estivi :cool:

Fosse stato un OC al limite avrei pensato anche io che forse era il caso di non esagerare, ma una stabilità al 100% con vcore @default dopo 6-8 ore di prime95 mi faceva pensare che potevo stare tranquillo. La pasta che misi è una normale cooler master premium, non è la artic silver, ma non è nemmeno malvagia. Il problema è che il core è grandicello e buttarci sopra un tubetto intero di artic silver mi dispiaceva, preferisco usarla per l'XP-M :D


buttarci sopra un tubetto intero di artic silver???????
Ma 6 pazzo? ( non per offesa? )

Ma guarda che di pasta dissipante se ne deve mettere una piccolissima quantità altrimenti invece che trasferire il calore al dissipatore lo tiene per se e ti causa l'esatto effetto contrario!!!

Anzi addirittura, quando monti il dissipatore devi mettere una quantità quasi uguale alla grandezza di un led senza stenderla e poggiarci sopra delicatamente il dissipatore facendogli fare un giro circolare orario e antiorario così eviti di creare piccolissime bolle d'aria nella pasta dissipante e avrai un contatto perfetto ed eccellente!!!

Su questa cosa mi ero ben documentato e ti assicuro che funziona alla grande!!!

alexbsc
25-11-2005, 09:27
buttarci sopra un tubetto intero di artic silver???????
Ma 6 pazzo? ( non per offesa? )

Ma guarda che di pasta dissipante se ne deve mettere una piccolissima quantità altrimenti invece che trasferire il calore al dissipatore lo tiene per se e ti causa l'esatto effetto contrario!!!

Anzi addirittura, quando monti il dissipatore devi mettere una quantità quasi uguale alla grandezza di un led senza stenderla e poggiarci sopra delicatamente il dissipatore facendogli fare un giro circolare orario e antiorario così eviti di creare piccolissime bolle d'aria nella pasta dissipante e avrai un contatto perfetto ed eccellente!!!

Su questa cosa mi ero ben documentato e ti assicuro che funziona alla grande!!!

Di pasta di solito ne metto pochissima, e una goccia basta sul core dell' XP-M che è 1cmX1cm o forse meno :D

Ma il core del P4 Northwood 400 è molto più grande e una goccia come un led proprio non può bastare :cry:

Ho detto un tubetto di artic silver solo per enfatizzare, ma almeno 1/3 ci va e forse di più!

tecnico75
25-11-2005, 09:29
Ho detto un tubetto di artic silver solo per enfatizzare, ma almeno 1/3 ci va e forse di più!


:nono: