PDA

View Full Version : matlab o derive?


Fox1984
25-11-2005, 02:46
sono entrambi programmi per calcolare le formule matematiche giusto? qual è il migliore secondo voi? la versione studente ha le stesse caratteristiche di quella commerciale?

grazie

Birzzum
25-11-2005, 07:19
beh, se il tuo scopo è il solo calcolo delle derivate, dei limiti e degli integrali penso vadano più o mno bene entrambi, anche se sono piuttosto diversi... ti consiglio derive, perchè matlab tiene 1Gb di installazione e tu sfrutteresti circa l'1% dell'immenso potenziale di cui è dotato. Meglio derive, più immediato e leggero.

Ciao!

kikino
25-11-2005, 07:41
Mathematica!

Ziosilvio
02-12-2005, 00:38
Se non devi usare specificamente uno tra Matlab e Derive, prova Maxima (http://maxima.sourceforge.net/) e Scilab (http://www.scilab.org/) che sono software libero.

*nicola*
02-12-2005, 16:57
Inoltre Derive è decisamente più immediato, per Matlab serve aver studiato abbastanza per capire come funziona.

Fenomeno85
03-12-2005, 18:30
derive matlab non lo utilizzeresti per nulla ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fabio80
03-12-2005, 19:07
per matlab serve conoscere il lingaggio, derive è decisamente più user friendly

poi vedi te, in base a cosa devi fare. se pensi che un domani usarai seriamente matlab forse ti conviene prenderci un pò di confidenza sin da subito, se devi plottare le funzioni per passare analisi allora derive è più che sovrabbondante :fagiano:

goldorak
03-12-2005, 19:42
post sbagliato

xenom
03-12-2005, 23:05
Mathlab lo usano all'università... se sei un professionista usi quello, se ti serve per fare cose "normali" prendi derive... :D
in poche parole, se ti serve per l'università puoi provare mathlab, altrimenti usa derive o altri programmi più immediati e semplici..

Silver_1982
04-12-2005, 12:31
Mathlab lo usano all'università... se sei un professionista usi quello, se ti serve per fare cose "normali" prendi derive... :D
in poche parole, se ti serve per l'università puoi provare mathlab, altrimenti usa derive o altri programmi più immediati e semplici..

per corrrrettttezzzza...MatLab --->MatrixLaboratory ;)

Banus
04-12-2005, 12:54
Se non devi usare specificamente uno tra Matlab e Derive, prova Maxima (http://maxima.sourceforge.net/) e Scilab (http://www.scilab.org/) che sono software libero.
Concordo ;)
Inoltre ho provato Matlab 6.5 (all'università) ed è pesantissimo; se non serve per applicazioni sofisticate è meglio ripiegare su soluzioni più semplici.

Matlab è più adatto alle applicazioni di calcolo numerico, Derive e Mathematica sono pensati invece per il calcolo simbolico. Se lo scopo è ottenere l'espressione di una derivata, ad esempio, Derive è sicuramente da preferire.
Scilab assomiglia a Matlab, Maxima a Mathematica.

xenom
04-12-2005, 16:08
per corrrrettttezzzza...MatLab --->MatrixLaboratory ;)


lool ho sempre pensato che volesse dire Math laboratory :rotfl:
in effetti ora che ci penso ricordo che matlab usa le matrici... :eek:
ecco già da lì io non ce ne capirei niente :asd:

Silver_1982
04-12-2005, 16:50
lool ho sempre pensato che volesse dire Math laboratory :rotfl:
in effetti ora che ci penso ricordo che matlab usa le matrici... :eek:
ecco già da lì io non ce ne capirei niente :asd:


;)

asc@rda
05-12-2005, 20:47
vai di derive...

sentendo parlare di matlab mi vengono i brividi a pensare quanto tempo ho passato con lui durante la tesi :cry: :cry:

taddeus
07-12-2005, 07:08
Come tanti hanno gia' scritto MatLab e' uno strumento potente, relativamente poco complesso, ma praticamente un bazooka per far fuori una zanzara nel caso definito...tra l'altro per la risoluzione simbolica un tempo serviva un tollbox (symbolic, appunto).
Non conosco derive, ma come altri hanno consigliato esistono vari software free (generalmente sotto GPL), per esempio scilab, Octave (molto simile a MatLAb), e, un tempo, anche muPad (ora credo si paghi profumatamente) :cry: .