Kalama
25-11-2005, 00:50
La mia discussione vi sembrerà anche semplice e banale ma spero che questo possa servire almeno agli amici che si trovano adesso nelle mia situazione e, non costretti come me da circostanze , non si sanno decidere sul grosso salto a 64 bit o al Pci-expres...
Ieri sera mentre cercavo di vedre per ben la seconda volta..dev' esser destino... un Dvd di Tarantino la mia cara Abit An7 mi ha salalutato...non mi voglio dilungare perchè non è l'oggetto della discussione ma il controlle IDE si è fottuto..quindi niente dischi..e poi nei seguenti start niente bios.
Riportata all' assistenza ancora sotto garanzia residua di tre mesi mi dicono chesarà assai difficile poterla riavere tale e quale...come si sà le scorte per le garanzie si esauriscono ben prima dei termini delle stesse..poi dalle parole del tipo sembra che le Abit An7 siano state particolarmente sfortunate..
Quì inizia il dilemma...
Sarebbero disposti a cambiarla con un' altra mabo di pari costo circa 120€ o al relativo conguaglio...cambiarla si ma con quale...premetto che sono due giorni che non faccio altro che leggere su siti dei produttori e su forum come questo...ma le campane spesso sono discordi.
Passaggio a Athlon 64 o Sempron?
I Sempron mi sembrano molto inferiori anche se si basano sulla nuova tecnologia ...il mio vecchio ma fido AMD ATHLON con core Burton arriva a 2300mhz reali ed ha sempre la sua bella cache level2 512..pagato un 70€ sul forum..adesso un Semprom soket 754 3000+ raggiunge poco più dei 2000mhz reali...non mi sembra un gran miglioramento..
In pratica decidendo che scheda ricomprare poi ti porti dietro tutta una serie di decisioni discriminanti per quanto riguarda processore e scheda video...fortunatamente le ram a 400mhz sono ancora fra le più diffuse sulle strutture AMD...
Pasare al soket 754 o 939...quindi decidere di montare un Athlon 64 con relativa spesa di minimo 180€ sul nuovo???
Voi direte... se c' è solo da considerare lamiglior performance è chiaro che basta spendere di più...si...ma con i pc nei miei pochi dieci anni di passione mi sono accorto che non sempre più caro significa più performante..
ATHLON 64 si 64 bit ma un 3200+ ha la solita cache L2 a 512 del mio Burton e raggiunge solo 2000mhz reali...
Bisognerebbe averli montati entrambi e poter testare un po di softwerini a modo che ci dicano un po di cifre sulle quali poi decidere se i 200€ 0 i 150€ di una o dell' altra strada ne valgono effettivamente la pena.
Accetto ogni qualsiasi consiglio...di chi c' è passato prima di me e di chi, sapendo VERAMENTE ottimizzare una macchina ed il suo sistema operativo riesce a tirar fuori i conigi dal cilindro...su questo forum ce ne sono diversi che conosco personalmente....
Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Luciferus...il vero Guru!!!
Grazie a tutti per l'atenzione!!!
Ieri sera mentre cercavo di vedre per ben la seconda volta..dev' esser destino... un Dvd di Tarantino la mia cara Abit An7 mi ha salalutato...non mi voglio dilungare perchè non è l'oggetto della discussione ma il controlle IDE si è fottuto..quindi niente dischi..e poi nei seguenti start niente bios.
Riportata all' assistenza ancora sotto garanzia residua di tre mesi mi dicono chesarà assai difficile poterla riavere tale e quale...come si sà le scorte per le garanzie si esauriscono ben prima dei termini delle stesse..poi dalle parole del tipo sembra che le Abit An7 siano state particolarmente sfortunate..
Quì inizia il dilemma...
Sarebbero disposti a cambiarla con un' altra mabo di pari costo circa 120€ o al relativo conguaglio...cambiarla si ma con quale...premetto che sono due giorni che non faccio altro che leggere su siti dei produttori e su forum come questo...ma le campane spesso sono discordi.
Passaggio a Athlon 64 o Sempron?
I Sempron mi sembrano molto inferiori anche se si basano sulla nuova tecnologia ...il mio vecchio ma fido AMD ATHLON con core Burton arriva a 2300mhz reali ed ha sempre la sua bella cache level2 512..pagato un 70€ sul forum..adesso un Semprom soket 754 3000+ raggiunge poco più dei 2000mhz reali...non mi sembra un gran miglioramento..
In pratica decidendo che scheda ricomprare poi ti porti dietro tutta una serie di decisioni discriminanti per quanto riguarda processore e scheda video...fortunatamente le ram a 400mhz sono ancora fra le più diffuse sulle strutture AMD...
Pasare al soket 754 o 939...quindi decidere di montare un Athlon 64 con relativa spesa di minimo 180€ sul nuovo???
Voi direte... se c' è solo da considerare lamiglior performance è chiaro che basta spendere di più...si...ma con i pc nei miei pochi dieci anni di passione mi sono accorto che non sempre più caro significa più performante..
ATHLON 64 si 64 bit ma un 3200+ ha la solita cache L2 a 512 del mio Burton e raggiunge solo 2000mhz reali...
Bisognerebbe averli montati entrambi e poter testare un po di softwerini a modo che ci dicano un po di cifre sulle quali poi decidere se i 200€ 0 i 150€ di una o dell' altra strada ne valgono effettivamente la pena.
Accetto ogni qualsiasi consiglio...di chi c' è passato prima di me e di chi, sapendo VERAMENTE ottimizzare una macchina ed il suo sistema operativo riesce a tirar fuori i conigi dal cilindro...su questo forum ce ne sono diversi che conosco personalmente....
Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Luciferus...il vero Guru!!!
Grazie a tutti per l'atenzione!!!