PDA

View Full Version : Spedizioni : Ma come si fà?


snake0
24-11-2005, 22:14
Ragazzi mi hanno spedito con TNT un case con i seguenti pezzi all interno:

Abit nf7
2500+ barton
Geffo 4 ti 4600
1Gb di ram

Bene oggi mi e' arrivato ed ho trovato all interno del case delle belle sorpresine:

Durante il viaggio lo hanno trattato di merda, il dissipatore si
e' staccato, rompendo il piedino centrale della motherboard, e ha urtato
contro la scheda video, mentre il barton risulta skeggiato ad un angolo..
e la ventolina della skeda video l'ho ritrovata staccata dal suo dissipatore originale...e l ho trovata in un angolo del case...Cose da pazzi!

Adesso provo a montare il tutto, ma il dissipatore purtroppo non lo posso
montare senza piedino centrale...mentre la scheda video, e' funzionante, ma devo cambiare il dissy in quanto la ventolina non gira piu...

Il venditore e' del forum...cerchero' di trovare una soluzione, con lui stesso, anche se non so' come comportarmi, in quanto il materiale che e' arrivato nelle mie mani, risulta danneggiato.

Il venditore e' una persona cordialissima, mi trovo anche in imbarazzo :rolleyes:

CORRIERI DI MER*A!!!!!!!!!! :muro:

eraclitus
24-11-2005, 22:24
non per mettere zizzannia (ci mancherebbe!), ma per rompersi il piedino di plastica dello zoccolo la vedo dura che basti solo qualche urto sul case del pc! Per me aveva già qualche problema.... del resto se anche tu assembli pc, saprai bene che il modo più facile di rompere quel pezzo è una pressione troppo forte col taglio del cacciavite ;)

snake0
24-11-2005, 22:28
Io sono rimasto stranito, quando ho visto il piedino della scheda madre rotto...

Cmq il dissipatore pesa un botto, durante il viaggio magari sono stati cosi "delicati" da distruggerlo...

Cmq questo problema si risolve mettendo un dissy con una staffa a 3 in modo da utilizzare gli altri 2 piedini...

Secondo te dovrei chiedere un rimborso al venditore, in quanto i pezzi sono arrivati non integri...in teoria la responsabilita' della spedizione e' del venditore non di certo mia? :doh:

Edo15
24-11-2005, 23:06
a mio modo di vedere dovresti sistemare la merce in modo da poterla usare e poi il venditore dovrebbe rimborsarti le spese per la sistemazione, se non tutte gran parte...non è stato un modo corretto di fare il pacco...bisogna starci attenti a ste cose per evitare che l'acquirente si ritrovi con un bel minestrone di pezzi rotti.. :rolleyes:

snake0
24-11-2005, 23:10
a mio modo di vedere dovresti sistemare la merce in modo da poterla usare e poi il venditore dovrebbe rimborsarti le spese per la sistemazione, se non tutte gran parte...non è stato un modo corretto di fare il pacco...bisogna starci attenti a ste cose per evitare che l'acquirente si ritrovi con un bel minestrone di pezzi rotti.. :rolleyes:
Per adesso mi sembra la migliore soluzione...il rimborso completo lo eviterei anche io per le rogne che puo' comportare, ma un rimborso spese mi sembra giusto per tutti e 2 :read:

Trotto@81
24-11-2005, 23:10
Il mio consiglio è di restituire il tutto al mittente. TNT non ha nessuna colpa. Se il mittente non dice al corriere che si tratta di roba fragile che colpa ne hanno loro?? La mancanza è solo del venditore. Sto dando per scontato che il venditore sia serio e che la colpa dei danni sia imputabile solo al corriere. Se pensi minimamente di tenerti i componenti compromessi dal viaggio sbagli. Hai pagato per avere della roba buona, e devi pretendere che sia così.

snake0
24-11-2005, 23:12
Il mio consiglio è di restituire il tutto al mittente. TNT non ha nessuna colpa. Se il mittente non dice al corriere che si tratta di roba fragile che colpa ne hanno loro?? La mancanza è solo del venditore. Sto dando per scontato che il venditore sia serio e che la colpa dei danni sia imputabile solo al corriere. Se pensi minimamente di tenerti i componenti compromessi dal viaggio sbagli. Hai pagato per avere della roba buona, e devi pretendere che sia così.
La cosa giusta da fare e' questa...

Cmq il venditore e' una brava persona, risolveremo il tutto nel migliore dei modi...

Trotto@81
24-11-2005, 23:17
La cosa giusta da fare e' questa...

Cmq il venditore e' una brava persona, risolveremo il tutto nel migliore dei modi...

Se è una brava persona stai tranquillo che non esiterà a rimborsarti...

Antopx
24-11-2005, 23:21
La cosa giusta da fare è trovare una soluzione.
E' giusto che i danni vengano ripartiti equamente tra le parti.
Non mi sembra assolutamente corretto che a rimetterci debba essere solo tu.
Io proporrei di valutare il danno e di dividere al 50%.
E' la cosa piu' onesta e corretta che si possa fare...
E' ovvio che tu, comunque, dovevi avere tutta la merce integra...ma visto che e' andata cosi'...

snake0
24-11-2005, 23:23
La cosa giusta da fare è trovare una soluzione.
E' giusto che i danni vengano ripartiti equamente tra le parti.
Non mi sembra assolutamente corretto che a rimetterci debba essere solo tu.
Io proporrei di valutare il danno e di dividere al 50%.
E' la cosa piu' onesta e corretta che si possa fare...
E' ovvio che tu, comunque, dovevi avere tutta la merce integra...ma visto che e' andata cosi'...
Giusto questa e' la cosa migliore...vediamo che dice il venditore... :D

Trotto@81
24-11-2005, 23:27
La cosa giusta da fare è trovare una soluzione.
E' giusto che i danni vengano ripartiti equamente tra le parti.
Non mi sembra assolutamente corretto che a rimetterci debba essere solo tu.
Io proporrei di valutare il danno e di dividere al 50%.
E' la cosa piu' onesta e corretta che si possa fare...
E' ovvio che tu, comunque, dovevi avere tutta la merce integra...ma visto che e' andata cosi'...

Dividere cosa?? Che colpa ha l'acquirente?? I soldi sono arrivati integri al venditore!! Il pc al cliente no!! Mi dispiace ma la colpa è soltanto di chi ha spedito e non di chi riceve a pacco chiuso!!
I danni non si dividono, mica si tratta di un sinistro stradale...

snake0
25-11-2005, 05:07
Dividere cosa?? Che colpa ha l'acquirente?? I soldi sono arrivati integri al venditore!! Il pc al cliente no!! Mi dispiace ma la colpa è soltanto di chi ha spedito e non di chi riceve a pacco chiuso!!
I danni non si dividono, mica si tratta di un sinistro stradale...
Io mi sarei comportato come dici tu, se avessi acquistato la merce nuova, cmq cerchero' di risolvere la questione nel migliore dei modi per tutti e 2.

Trotto@81
25-11-2005, 10:25
Merce usata = roba integra, merce nuova = roba intatta e mai usata.
Se io compro una mobo usata e mi arriva con alcune parti castrate e il venditore non ha informato il corriere o chi per esso che si tratta di roba fragile (come un pc intero) mi incazzo e chiedo il rimbroso totale e non parziale. Non serve mica la laurea per capire cose così fondamentali. Stai sicuro che la prossima volta ci starà più attento. E starai più attento anche tu!!!

Cmq sia vedi tu, la roba è tua.

|\/|@verik
25-11-2005, 16:59
Snake preferisco parlarne in privato con te, anche xche a quanto pare ci sono persone che non hanno altro da fare che sparare cavolate! Come potete giudicare se nemmeno sapete come era composto il pacco, com'era imballato e chiuso? Solo snake sa benissimo che lo scatolone era stato imballato con tanto di polistirolo talmente stretto da non far muovere nemmeno uno spillo. A quanto pare la causa del tutto è stato il dissipatore che si è staccato ed è andato a spasso all'interno del case, ma x quello non ne ho assolutamente colpa, mica posso farci niente se i corrieri giocano a bowling con i pacchi. Una cosa è certa, che già mi sono messo in contatto con la tnt x far risarcire il malcapitato, anche xche l'azienda dove lavoro ha un contratto con la tnt. Ma non permettetevi affatto di insinuare che ho voluto prendere in giro snake, non fa parte del mio carattere. Se c'è chi è capace di pensare tali cose, è meschino e falso quanto le dichiarazioni che ha fatto (mi riservo di quotare i nomi degli user!)

|\/|@verik
25-11-2005, 17:03
cque grazie snake per avermi considerato serio, stai tranquillo che in qualche modo facciamo. Una cosa è certa, e mi dispiace dirlo, di tasca mia non uscirò un centesimo, mi rifarò semplicemente sui corrieri di merda!

snake0
25-11-2005, 18:33
Ci sentiamo in privato per risolvere la situazione, speriamo finisca bene :)

Trotto@81
25-11-2005, 19:34
Snake preferisco parlarne in privato con te, anche xche a quanto pare ci sono persone che non hanno altro da fare che sparare cavolate! Come potete giudicare se nemmeno sapete come era composto il pacco, com'era imballato e chiuso? Solo snake sa benissimo che lo scatolone era stato imballato con tanto di polistirolo talmente stretto da non far muovere nemmeno uno spillo. A quanto pare la causa del tutto è stato il dissipatore che si è staccato ed è andato a spasso all'interno del case, ma x quello non ne ho assolutamente colpa, mica posso farci niente se i corrieri giocano a bowling con i pacchi. Una cosa è certa, che già mi sono messo in contatto con la tnt x far risarcire il malcapitato, anche xche l'azienda dove lavoro ha un contratto con la tnt. Ma non permettetevi affatto di insinuare che ho voluto prendere in giro snake, non fa parte del mio carattere. Se c'è chi è capace di pensare tali cose, è meschino e falso quanto le dichiarazioni che ha fatto (mi riservo di quotare i nomi degli user!)

Io non ti ho mai detto che sei poco serio, ANZI l'ho dato per scontato!! Sei solo stato sbadato. Come si fa a lasciare attaccato il dissy da mezzo chilo attaccato alla mobo???
:muro:
Se ti senti la coda di paglia non è colpa mia!! Che ti costava segnalare al corriere che si trattava di roba fragile?? Qui quello che hai sbagliato sei stato tu e non il corriere, e lo ribadisco all'infinito!! La sola confezione non basta in certi casi. E la prossima volta conta fino a 1000 prima di dare del meschino alla gente, e quanto prima ti segnalerò al moderatore per il tono usato nei miei confronti in questo post!!

snake0
25-11-2005, 19:58
Io non ti ho mai detto che sei poco serio, ANZI l'ho dato per scontato!! Sei solo stato sbadato. Come si fa a lasciare attaccato il dissy da mezzo chilo attaccato alla mobo???
:muro:
Se ti senti la coda di paglia non è colpa mia!! Che ti costava segnalare al corriere che si trattava di roba fragile?? Qui quello che hai sbagliato sei stato tu e non il corriere, e lo ribadisco all'infinito!! La sola confezione non basta in certi casi. E la prossima volta conta fino a 1000 prima di dare del meschino alla gente, e quanto prima ti segnalerò al moderatore per il tono usato nei miei confronti in questo post!!
Dai calma ;)

juninho85
26-11-2005, 01:29
non sò se qualcuno lo ha già detto,ma conoscendo quanto sia delicato un componente hardware e ancora peggio sapendo quale trattamento riservano gli UPS ai pacchi mettere della componentistica all'interno del case è un suicidio,matematico che t'arrivi con qualche danno,mi chiedo come il venditore(in buonafede,ci mancherebbe)non abbia pensato a questa eventualità

snake0
26-11-2005, 03:32
non sò se qualcuno lo ha già detto,ma conoscendo quanto sia delicato un componente hardware e ancora peggio sapendo quale trattamento riservano gli UPS ai pacchi mettere della componentistica all'interno del case è un suicidio,matematico che t'arrivi con qualche danno,mi chiedo come il venditore(in buonafede,ci mancherebbe)non abbia pensato a questa eventualità
Devi calcolare che il venditore puo' anche essere inesperto in spedizioni del genere... :read:

Stelix
26-11-2005, 08:32
Devi calcolare che il venditore puo' anche essere inesperto in spedizioni del genere... :read:

Certo, ma l'inesperienza allora si paga se succedono cose di questo genere :boh:

Mai e poi mai una persona con un minimo di esperienza in PC si sarebe sognata di spedire un pacco con un pc montato all'interno (sopratutto con il dissipatore agganciato...ma siamo matti?).

Nessuno dice niente se una persona poco esperta commette questo errore, puo' capitare...ma la stessa persona, una volta capitato l'incidente, deve ammettere l'errore (perchè spedire un pc assemblato E' un errore...) e rimborsare; se poi lui riesce a farsi rimborsare a sua volta dal corriere tanto meglio per lui :boh:

Io almeno la vedo così... :fiufiu:

EDIT: anche l'acquirente comunque avrebbe dovuto preoccuparsi di specificare alcuni dettagli sul trasporto dato che si trattava di un PC completo.
Se capitasse a me di fare un acquisto del genere specificherei al venditore di spedire case e al massimo scheda madre agganciati; con dissipatore, processore e scheda video in scatole separate...:rolleyes:

Trotto@81
26-11-2005, 10:21
Certo, ma l'inesperienza allora si paga se succedono cose di questo genere :boh:

Mai e poi mai una persona con un minimo di esperienza in PC si sarebe sognata di spedire un pacco con un pc montato all'interno (sopratutto con il dissipatore agganciato...ma siamo matti?).

Nessuno dice niente se una persona poco esperta commette questo errore, puo' capitare...ma la stessa persona, una volta capitato l'incidente, deve ammettere l'errore (perchè spedire un pc assemblato E' un errore...) e rimborsare; se poi lui riesce a farsi rimborsare a sua volta dal corriere tanto meglio per lui :boh:

Io almeno la vedo così... :fiufiu:

EDIT: anche l'acquirente comunque avrebbe dovuto preoccuparsi di specificare alcuni dettagli sul trasporto dato che si trattava di un PC completo.
Se capitasse a me di fare un acquisto del genere specificherei al venditore di spedire case e al massimo scheda madre agganciati; con dissipatore, processore e scheda video in scatole separate...:rolleyes:

Finalmente uno che la vede in modo giusto. :)

juninho85
26-11-2005, 14:11
.
hai fatto centro ;)

snake0
26-11-2005, 14:59
Come acquirente io mi sono raccomandato nell imballo... :stordita:

Cmq un rimborso lo chiedero' almeno per quanto riguarda i pezzi che sono arrivati difettati, mi sembra il minimo...il rimborso del corriere "se ci sara' " andra' a lui in quanto a spedito...

E' ovvio che se un giorno vendero' la scheda madre non potro' valutarla al 100% del suo valore...essendo senza piedino centrale dove collegare il procio, ed ho scoperto anche che un supporto di plastica per agganciare la ram e' spezzato...e alla scheda video devo montare anche un dissy nuovo... :muro:

Quindi io pretendo il rimborso di questi componenti, tralasciando gli altri. :read:

Io se fossi stato il venditore avrei rimborsato senza batter ciglio... :O

snake0
26-11-2005, 15:01
cque grazie snake per avermi considerato serio, stai tranquillo che in qualche modo facciamo. Una cosa è certa, e mi dispiace dirlo, di tasca mia non uscirò un centesimo, mi rifarò semplicemente sui corrieri di merda!
Maverick ho i miei dubbi che ci rimborseranno qualche cosa...

Il loro compito e' di far arrivare il materiale a destinazione...e si limitava "purtroppo" solo a questo...

Trotto@81
26-11-2005, 15:04
Maverick ho i miei dubbi che ci rimborseranno qualche cosa...

Il loro compito e' di far arrivare il materiale a destinazione...e si limitava "purtroppo" solo a questo...

Esatto, l'imballo è a cura del cliente, come è compito del cliente dire che si tratta di roba "fragile".

juninho85
26-11-2005, 15:27
il pacco non era assicurato vero?

snake0
26-11-2005, 15:34
No ma pure se era assicurato, il pacco e' arrivato a destinazione, e quindi non ci rimborsavano cmq niente...

|\/|@verik
26-11-2005, 15:40
Per quanto riguarda il rimborso del corriere è rimandato a lunedi, xche il call center non risponde mai (forse x le troppe proteste che ricevono)! Per quanto riguarda l'imballo, il cliente che ha ricevuto il pacco non si è preoccupato di far aspettare il corriere x controllare (è un dovere di chi riceve controllare la merce). Per quanto riguarda il dissipatore io ho avuto cura, e vi ripeto, ho avuto cura di chiedere all'acquirente se voleva che smontassi ogni singolo componente, la sua risposta è stata "non ti proccupare". Se volete vi posto il suo messaggio mail (o in pvt non ricordo). Comunque non si è ancora capito una cosa, tolto il fatto che si sono scheggiate alcune parti e via dicendo, funziona tutto?

juninho85
26-11-2005, 15:45
No ma pure se era assicurato, il pacco e' arrivato a destinazione, e quindi non ci rimborsavano cmq niente...
non penso sia così:se il pacco arriva a destinazione danneggiato,te hai diritto alla restituzione anche di una sola parte del valore

Trotto@81
26-11-2005, 15:46
Per quanto riguarda il rimborso del corriere è rimandato a lunedi, xche il call center non risponde mai (forse x le troppe proteste che ricevono)! Per quanto riguarda l'imballo, il cliente che ha ricevuto il pacco non si è preoccupato di far aspettare il corriere x controllare (è un dovere di chi riceve controllare la merce). Per quanto riguarda il dissipatore io ho avuto cura, e vi ripeto, ho avuto cura di chiedere all'acquirente se voleva che smontassi ogni singolo componente, la sua risposta è stata "non ti proccupare". Se volete vi posto il suo messaggio mail (o in pvt non ricordo). Comunque non si è ancora capito una cosa, tolto il fatto che si sono scheggiate alcune parti e via dicendo, funziona tutto?

Se tu hai chiesto che la componentistica doveva essere smontata e lui ti ha detto che non importa allora la colpa è anche sua!!

CharlieManson
26-11-2005, 16:27
quello che faccio quando arriva un pacco:

lo faccio portare su, lo apro davanti al corriere e se trovo qualcosa visibilmente rotto o un imballaggio che non va non accetto il pacco e lo rimando con riserva al mittente. se qualcosa è danneggiato io non c'ho rimesso niente e il venditore è tenuto a rispedirmi roba non danneggiata e per il rimborso è il venditore che deve risolverla col corriere...

Faethon
26-11-2005, 16:37
Salve,anche a me una spedizione da e-shop di una scheda video,fatta con TNT,è finita col dissi staccato.Infatti appena ho aperto la scatola sono caduto molle spezzate a altri pezzettini.Meno male mi hanno cambiato tutto senza spese.

snake0
26-11-2005, 16:37
Per quanto riguarda il rimborso del corriere è rimandato a lunedi, xche il call center non risponde mai (forse x le troppe proteste che ricevono)! Per quanto riguarda l'imballo, il cliente che ha ricevuto il pacco non si è preoccupato di far aspettare il corriere x controllare (è un dovere di chi riceve controllare la merce). Per quanto riguarda il dissipatore io ho avuto cura, e vi ripeto, ho avuto cura di chiedere all'acquirente se voleva che smontassi ogni singolo componente, la sua risposta è stata "non ti proccupare". Se volete vi posto il suo messaggio mail (o in pvt non ricordo). Comunque non si è ancora capito una cosa, tolto il fatto che si sono scheggiate alcune parti e via dicendo, funziona tutto?
Il materiale funziona...e meno male....solo che ho dovuto affrontare spese non previste come il dissy per il procio e quello per la scheda video , che tra l'altro non ho ancora trovato... :doh:

Io quando e' arrivato il corriere purtroppo non ho potuto controllare, perche' ero all universita' ed il pacco lo ha ritirato un mio coinquilino.

Per il fatto di non smontare i componenti, io per fare un favore a te, ti ho consigliato di non smontarlo, perche' lo avrei fatto io...ma non calcolavo la delicatezza dei corrieri..e' stato un errore a mente fredda :muro:

Se non ricordo male tu mi hai chiesto se potevo risparmiarti la fatica di smontare i componenti?mi sbaglio?cmq senza nussena polemica... :)

Non ricordo per filo e per segno la discussione...ma era tramite msn...questo e' sicuro non c'e' nessuna mail o pvt... :)

the doctor
26-11-2005, 16:45
quello che faccio quando arriva un pacco:

lo faccio portare su, lo apro davanti al corriere e se trovo qualcosa visibilmente rotto o un imballaggio che non va non accetto il pacco e lo rimando con riserva al mittente. se qualcosa è danneggiato io non c'ho rimesso niente e il venditore è tenuto a rispedirmi roba non danneggiata e per il rimborso è il venditore che deve risolverla col corriere...

sii!!!! dovesta scritta questa cosa??? e una tua iniziativa, avrai trovato un corriere inesperto, non puoi aprire un pacco prima di averlo pagato, prima paghi e poi se' ce' qualcosa che non va' ti rivali o sul spedizioniere o il venditore, in italia purtroppo non esiste una vera regolamentazione che eserciti un diritto di visione preventiva e di recesso immediato su questo tema

|\/|@verik
26-11-2005, 16:56
ciao snake, finalmente anche se in maniera indiretta, riesco a parlare con te. A me non costava niente smontarlo, forse non ci eravamo capiti. Non mi costava nioente x il semplice motivo che tanto avrei comunque dovuto rimuovere tutti gli altri componenti harware come hd, lettori ottici.e cosi via dicendo; avrei impiegato 10 secondi in più e non mi sarebbe costato nulla farlo. Se te l'avevo chiesto era appunto x sollevarti dall'impegno di starti a rimontare tutto, un favore che volevo farti! Sai benissimo che non voglio prenderti in giro, altrimenti non mi sarei mai preso la briga di spedirti con corriere a "spese mie" per farti arrivare prima il pacco! Cque potevi lasciar detto di controllare il contenuto, è un dovere di chi riceve il pacco: se tu avessi constatato il danno, avevi la riserva di non ritirarlo! E poi sarebbe stato mio compito di rifarmi sul corriere. Dal momento che tu hai ricevuto il bene, la consegna risulta andata a termine con successo. Io mi batterò per farti avere un risarcimento dalla tnt, ma come sai benissimo io non ne ho alcuna colpa.

|\/|@verik
26-11-2005, 17:08
sii!!!! dovesta scritta questa cosa??? e una tua iniziativa, avrai trovato un corriere inesperto, non puoi aprire un pacco prima di averlo pagato, prima paghi e poi se' ce' qualcosa che non va' ti rivali o sul spedizioniere o il venditore, in italia purtroppo non esiste una vera regolamentazione che eserciti un diritto di visione preventiva e di recesso immediato su questo tema

Scusa se mi permetto, ma si da il caso che lui non doveva pagare NIENTE! non era un pacco in contrassegno!

CharlieManson
26-11-2005, 18:05
in contrassegno la storia è diversa...

CharlieManson
26-11-2005, 18:20
e alla fine basta avere un pò di carattere e una birra da 33cl fresca in frigo
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

maso87
26-11-2005, 19:59
TNT non offre spedizione assicurata? Se l'acquirente non la vuole, perchè deve rimborsare il venditore?

Trotto@81
26-11-2005, 20:30
TNT non offre spedizione assicurata? Se l'acquirente non la vuole, perchè deve rimborsare il venditore?

Queste sono domande che uno doveva porsi prima di inviare o farsi invare un pacco! Ormai è andata!!

maso87
26-11-2005, 21:18
Queste sono domande che uno doveva porsi prima di inviare o farsi invare un pacco! Ormai è andata!!
Ah beh chiaro ;)

snake0
27-11-2005, 01:40
TNT non offre spedizione assicurata? Se l'acquirente non la vuole, perchè deve rimborsare il venditore?
La spedizione e' stata a cura di maverick in quanto ha deciso di spedire con il corriere dell azienda...se invece avesse deciso di usare la posta, l' assicurazione era stata gia concordata...

snake0
27-11-2005, 01:41
ciao snake, finalmente anche se in maniera indiretta, riesco a parlare con te. A me non costava niente smontarlo, forse non ci eravamo capiti. Non mi costava nioente x il semplice motivo che tanto avrei comunque dovuto rimuovere tutti gli altri componenti harware come hd, lettori ottici.e cosi via dicendo; avrei impiegato 10 secondi in più e non mi sarebbe costato nulla farlo. Se te l'avevo chiesto era appunto x sollevarti dall'impegno di starti a rimontare tutto, un favore che volevo farti! Sai benissimo che non voglio prenderti in giro, altrimenti non mi sarei mai preso la briga di spedirti con corriere a "spese mie" per farti arrivare prima il pacco! Cque potevi lasciar detto di controllare il contenuto, è un dovere di chi riceve il pacco: se tu avessi constatato il danno, avevi la riserva di non ritirarlo! E poi sarebbe stato mio compito di rifarmi sul corriere. Dal momento che tu hai ricevuto il bene, la consegna risulta andata a termine con successo. Io mi batterò per farti avere un risarcimento dalla tnt, ma come sai benissimo io non ne ho alcuna colpa.
Ti mando una mail ;)

Cmq sul fatto di controllare il materiale, secondo te uno si puo mettere davanti al corriere con un cacciavite smontare il case, controllare uno ad uno i componenti, e poi magari montare il pc e constatare se funziona il tutto?

Dai non regge, questa cosa, il corriere ti manda a cagare...

Stelix
27-11-2005, 06:03
Da quanto ho capito:

-All'acquirente stava bene che i pezzi fossero spediti tutti agganciati, non si è preoccupato di sottolineare l'importanza di smontare il pc per la spedione--> ERRORE MOLTO GROSSOLANO :(

-Il venditore non si è preoccupato di smontare il PC nonostante l'acquirente non abbia specificato nulla in tal senso (se capitasse a me che l'acquirente mi dica: "..non farti problemi spedisci come vuoi...", state certi al 100% che il dissi lo tolgo lo stesso, ci mancherebbe...)---> ERRORE GROSSOLANO anche questo... :(

-Il PC nonstante tutto funziona ugualmente (se non ho capito male) tranne qualche piccola spesa per il dissi ecc....:boh:

Imho dato che la faccenda è dettata da errori di entrambe le parti, io farei rimborsare al venditore metà delle spese che l'acquirente ha dovuto sostenere per far funzionare il pc (quindi metà dei soldi del dissi CPU e del dissi VGA se non ho capito male...) :)

Marinelli
29-11-2005, 23:37
Ma non permettetevi affatto di insinuare che ho voluto prendere in giro snake, non fa parte del mio carattere. Se c'è chi è capace di pensare tali cose, è meschino e falso quanto le dichiarazioni che ha fatto (mi riservo di quotare i nomi degli user!)

Non mi pare sia accaduto quello che dici... al massimo si è menzionata una sua possibile sbadatezza.

La pregherei dunque di evitare certe risposte, non sono utili... chiarirsi in pvt è sicuramente meglio.
Magari potrebbe scusarsi con quelli a cui ha indirizzato il "meschino e falso"

Ciao :)