View Full Version : COME OVERCLOCCKO UN PENTIUM III ???
Pendrell
24-11-2005, 21:45
Ciao a tutti.Avrei bisogno assoluto :help: :help: di sapere alcune cosette sull overclock del mio vecchio procio.Premetto ke cm skeda mamma ho una ASUStek CUSL2 e x procio un bel Intel Pentium III EB Coppermine 733Mhz :read: :sofico: e vorrei occarlo ma non so il programma da usare. Siccome voi siete più esperti di me in questo campo potreste indicarmi il nome di qaulke buon programma ke vada bene col mio procio? Grazie
THE MATRIX M+
24-11-2005, 21:59
Ciao a tutti.Avrei bisogno assoluto :help: :help: di sapere alcune cosette sull overclock del mio vecchio procio.Premetto ke cm skeda mamma ho una ASUStek CUSL2 e x procio un bel Intel Pentium III EB Coppermine 733Mhz :read: :sofico: e vorrei occarlo ma non so il programma da usare. Siccome voi siete più esperti di me in questo campo potreste indicarmi il nome di qaulke buon programma ke vada bene col mio procio? Grazie
Programma???
Fallo da bios no?!
Ciao a tutti.Avrei bisogno assoluto :help: :help: di sapere alcune cosette sull overclock del mio vecchio procio.Premetto ke cm skeda mamma ho una ASUStek CUSL2 e x procio un bel Intel Pentium III EB Coppermine 733Mhz :read: :sofico: e vorrei occarlo ma non so il programma da usare. Siccome voi siete più esperti di me in questo campo potreste indicarmi il nome di qaulke buon programma ke vada bene col mio procio? Grazie
capisco la passione, ma qual è l'utilità pratica di overclockare oggi un pIII?
THE MATRIX M+
25-11-2005, 07:59
capisco la passione, ma qual è l'utilità pratica di overclockare oggi un pIII?
Ogni overclock ha la sua utilità :)
OverClocK79®
25-11-2005, 09:05
devi salire tramite FSB
il prob che è un 133
quindi devi avere anke buone ram......
nn credo cmq salirai molto
se era un 700 7x100 era meglio perchè passavi direttamente da 100 a 133
e il gioco era fatto.
BYEZZZZZZZZZZZZ
Ogni overclock ha la sua utilità :)
Beh ma qui e' davvero tempo perso...l'overclock ha senso quando viene praticato su processori relativamente recenti... quel p3 ormai e' da usare come portachiavi... :)
Pendrell
25-11-2005, 12:21
Beh ma qui e' davvero tempo perso...l'overclock ha senso quando viene praticato su processori relativamente recenti... quel p3 ormai e' da usare come portachiavi... :)
Nn è da usare cm portachiavi un bel c...o. Fino a pochi giorni fa che nn miero ancora comprato il pc nuovo, giocavo ancora abbastanza bene a giochi tipo gta vice city, prince of persia 1, tony hawk underground2 call of duty1. lo so ke nn sono giochi di ultimissima generaz xò neanke dire ke è da usare cm portachiavi :mbe:
Beh ma qui e' davvero tempo perso...l'overclock ha senso quando viene praticato su processori relativamente recenti... quel p3 ormai e' da usare come portachiavi... :)
portachiavi No, ma ma ripeto IMHO non trarresti reale beneficio dall'OC, poi se mi spiegate il contrario sono in ascolto
THE MATRIX M+
25-11-2005, 13:19
Nn è da usare cm portachiavi un bel c...o. Fino a pochi giorni fa che nn miero ancora comprato il pc nuovo, giocavo ancora abbastanza bene a giochi tipo gta vice city, prince of persia 1, tony hawk underground2 call of duty1. lo so ke nn sono giochi di ultimissima generaz xò neanke dire ke è da usare cm portachiavi :mbe:
Che ram ci sono su quel p3?
Dai, lavorando di FSB (se è a 133 Mhz di default), alzalo di poco alla volta (nei limiti di possibilità della scheda) e lo provi. SE da segni di instabilità (tipo schermate blue dopo pochi minuti)..scendi.
Per esperienza ti dico che da ex possessore di un P III 800 EB Copper., son riuscito a farlo girare a 840 Mhz senza intoppi...oltre era instabile ;)
PS per chi dice che va bene come portachiavi: naaaaaa se non ci giochi (o con giochi non recenti)...va ancora benissimo....quel che conta è la video dopotutto ;) poi quei P III erano una roccia!
io sto tutt'ora usando un bellissimo PIII 866, su una scheda mamma schifosissima (via apollo) OEM, e va da dio, come server x emule 24h, posta, internet, pacchetto office, e ogni tanto autocad LT.
PS: un saluto a overclock79, è un bel pò che non scrivevo qui e non sepevo che fossi diventato mod. Auguroni :sofico:
OverClocK79®
25-11-2005, 15:08
grazie 1000 :)
;)
BYEZZZZZZZZZ
Pendrell
25-11-2005, 17:41
Dai, lavorando di FSB (se è a 133 Mhz di default), alzalo di poco alla volta (nei limiti di possibilità della scheda) e lo provi. SE da segni di instabilità (tipo schermate blue dopo pochi minuti)..scendi.
Per esperienza ti dico che da ex possessore di un P III 800 EB Copper., son riuscito a farlo girare a 840 Mhz senza intoppi...oltre era instabile ;)
PS per chi dice che va bene come portachiavi: naaaaaa se non ci giochi (o con giochi non recenti)...va ancora benissimo....quel che conta è la video dopotutto ;) poi quei P III erano una roccia!
Si ok ma l'unico problema è ke appena entro nel bios poi nn mi sembra ci sia la possibilità di fare niente. ho un award bios(nn so se è esatto e se serve a qualkosa dirlo). dopo ke entro dove vado, ke faccio? :help: :help: :help:
Pendrell
25-11-2005, 17:42
cmq di ram ho 385mb
Liam Gallagher
25-11-2005, 18:38
Beh ma qui e' davvero tempo perso...l'overclock ha senso quando viene praticato su processori relativamente recenti... quel p3 ormai e' da usare come portachiavi... :)
Ehh santa pazienza...
Io col mio portatile sony con un P3 600mhz mi ci guadagno da vivere in ufficio, pensa un po te.... con 192mb di ram... office suite, e tutti i vari programmi gestionali e da ufficio vanno divinamente, Dipende SEMPRE dall'uso che ne farai del pc.
Ah un particolare, un piccolo esempio a chi dice che bisogna okkare i proci nuovi:
Mettiamo che quel p3 forsse 100x7, = 700, facendo 133x7 avremmo 931, e' il 25% di incremento.
Mettiamo che hai un processore a 2 ghz e lo porti a 2,2 (tanto x dire) hai un incremento di 200mhz = 10%
Quindi hai guadagnato + del doppio in % col pentium 3 in confronto al nuovo... pensa te :D
Ehh santa pazienza...
Io col mio portatile sony con un P3 600mhz mi ci guadagno da vivere in ufficio, pensa un po te.... con 192mb di ram... office suite, e tutti i vari programmi gestionali e da ufficio vanno divinamente, Dipende SEMPRE dall'uso che ne farai del pc.
questo è verissimo, ma per il tipo di uso che fai notersti differenza tra 600 e 700 MHz?!
Ben detto Liam :)...poi che senso abbia andare a cercare l'over su un pc che sia nuovo o vecchio...questo è un'altro discorso :D
Cioè ci son tantissime persone che spendono una barcata di soldi..solo per l'over...e per il gusto di dire ho oc il PC...senza poi averne realmente bisogno :D
Per Pendrell, devi entrare nei vari sottomenù!
Cioè entri nel bios e ti appare la schermata blue classica con le scritte, bene devi cliccare su quella più simile a advandce performnce o robe del genere...occhio a non toccare null'altro che non sia il FSB mi raccomando...:D
asdfghjkl
25-11-2005, 19:13
Secondo me l'overclock ha più senso su un pc vecchio, perchè con un pc nuovo in genere riesci a fare tutto quello che ti interessa, e overcoccando al massimo riesci a migliorare un pò la grafica di un videogioco o a comprimere un file in un pò meno tempo, mentre con un pc vecchio l'overclock può darti quel pò di performance in più che ti servono per giocare decentemente a un gioco che altrimenti non sarebbe propio giocabile o per vedere un divx o un mpeg o anche solo ascoltare un mp3(dipende da quanto il pc è vecchio) mentre gira il tuo programma di file sharing preferito. E poi se per overvoltare rompi un vecchio pc non è così grave come se fondi l'ultima cpu o l'ultima scheda video.
OverClocK79®
25-11-2005, 19:16
non sono d'accordo
se un PC è vekkio e nn riesce a far girare bene un gioko
anke dopo OC nn lo farà
le prestazioni nn raddoppiano di certo ma migliorano in percentuale
allo stesso modo (poi dipende da cpu a cpu)
se un P3 733 è lento per una codifica DVX e ci mette 4 ore
anke OC ce ne metterà 3 e 45 minuti.....
cmq TROPPO...
BYEZZZZZZZZZZZ
non sono d'accordo
se un PC è vekkio e nn riesce a far girare bene un gioko
anke dopo OC nn lo farà
le prestazioni nn raddoppiano di certo ma migliorano in percentuale
allo stesso modo (poi dipende da cpu a cpu)
se un P3 733 è lento per una codifica DVX e ci mette 4 ore
anke OC ce ne metterà 3 e 45 minuti.....
cmq TROPPO...
quoto
è quello che cerco di dire dall'inizio del thread.
L'OC è un modo (appassionante) di sfruttare al massimo l'hw andando oltre il minimo che il produttore deve garantire a chiunque in qualunque condizione.
Però sempre IMHO il fine non è l'OC in sè, ma una qualche utilità della maggiore potenza
THE MATRIX M+
25-11-2005, 19:44
cmq di ram ho 385mb
sdram o ddr intendevo...
OverClocK79®
25-11-2005, 19:46
CUSL2 = SDR
i P3 nn sono MAI andati a DDR
al limite RIMM
BYEZZZZZZZZZZZ
THE MATRIX M+
25-11-2005, 19:48
CUSL2 = SDR
i P3 nn sono MAI andati a DDR
al limite RIMM
BYEZZZZZZZZZZZ
Non lo sapevo :doh:
Allora mi sa che è meglio lasciar perdere...nella migliore delle ipotesi non reggerà più di 100 Mhz....
OverClocK79®
25-11-2005, 19:55
MAtrix Matrix
ti bacchetto le manine :p
se è un P3 733
è FSB 133 e va con delle PC133
quindi ben + di 100mhz
a meno che tu nn indenda OC massimo 100mhz
cmq se puoi attivare i divisori
puoi salire anke con le 133
basta che declokki le ram (se si può)
ma okkio al PCI
BYEZZZZZZZZZZ
THE MATRIX M+
26-11-2005, 08:49
x OverClock79......... :Prrr:
Come può attivare i divisori??? quella scheda madre è troppo vecchia figurati se ha i fix.
Cmq se le ram si possono downclockare a 100 Mhz allora va bene, altrimenti imho è meglio che nemmeno ci prova.
Liam Gallagher
26-11-2005, 09:00
non sono d'accordo
se un PC è vekkio e nn riesce a far girare bene un gioko
anke dopo OC nn lo farà
le prestazioni nn raddoppiano di certo ma migliorano in percentuale
allo stesso modo (poi dipende da cpu a cpu)
se un P3 733 è lento per una codifica DVX e ci mette 4 ore
anke OC ce ne metterà 3 e 45 minuti.....
cmq TROPPO...
BYEZZZZZZZZZZZ
Scusa eh, ma invece e' porprio l'opposto... a parte l'overclock puro, parliamo di "ottimizzare" il mio p3 600mhz portatile come usciva di fabbrica aveva 64 mb di ram, con su win2000 professional, era di una lentezza sconcertante, io bel sereno ho aggiunto 128mb di ram, l'ho "pulito" con una bella win xp lite, ho ottimizzato tutti i vari servizi, tutte le possibili impostazioni x ridurre gli sprechi inutili di risorse, e ora ci Lavoro tutti i giorni, word, excel, powerpoint, acrobat reader, software che prima bisognava contare col calendario il tempo d'apertura, e ora partono in pochi secondi, e' proprio sui sistemi che sono al limite del non farcela che l'oc da quella spinta in + che permette di riuscirci
Se per te 4 ore x una codifica son troppe buon x te... considera che c'e' chi fa il saggio ragionamento: "devo fare 1 codifica al mese, preferisco spendere 4 ore o 2000 euro x la piu' nuova super configurazione?" e la risposta e' che si pianificheranno la serata e lo lasceran finire di notte.
Inoltre il tuo mega sistema magari ci mette 20 minuti mettiamo? 20 minuti e da occato ce ne mette 19,5 minuti,ora dimmi se serve a qualcosa.... io credo sia + utile far fare a un pc qualcosa che nn poteva piuttosto che spendere 2000 e passa euro x fare il numerino + alto sui benchmark.
Ciao a tutti.
Tempo fa ho overcloccato un PIII 450MHz, che se non sbaglio era un Katamai, quelli a slot.
Ovviamente il moltiplicatore era bloccato, perciò ho agito tramite bios sul front side bus. I 133MHz di bus non me li reggeva... :D
Sono però riuscito ad overcloccarlo fino a 572MHz circa, stabili, 127MHz di fsb. Però scaldava un casino...
Quel pc ce l'ho ancora, ha 5 anni, ed il procio lo tengo overcloccato a 549MHz, ossia 122MHz di fsb, non ha mai dato problemi. A suo tempo però ho sostituito il dissipatore e la ventolina originarie con un dissipatore più performante e due ventoline.
Per la cronaca, come motherboard era una MS-6163 Pro
Pendrell
29-11-2005, 10:43
up
io ho una cusl 2c ( forse l ultima mobo asus degna di nota) ed almeno la mia ha i divisori per le ram, se pur spartani li ha, controlla bene nel bios.
puoi scegliere tra 100:133:66 133:133:66: 100:100:66
se hai sotto mano il manuale della mobo ( se non lo hai scaricalo) troverai dei settaggi intermedi mediante Jumper.
guarda che quella mobo se la sai usare ti darà molte soddisfazioni, sempre che, sia uguale alla CUSL2C, credo di si cmq
considera che il mio celeron da 1g(fsb 100) viaggia tranquillo a 1 Giga e 300 (130x10) impostando i divisori fsb/ram/agp a 100:100:66
con delle comunissime ram pc133 .
P.s. L overclock è nato proprio per sfruttare al maximo l Hdware vecchiotto
per renderlo leggermente più longevo, no ha alcun senso Ocloccare un
3000 odierno perche di potenza ne ha da vendere.
Attenzione! non salgo in cattedra a giudicare, anche perche sono il primo a farlo da come potete vedere in Sign, ma è per lo più per delle manie sadomaso :D ( se penso che fine ha fatto il mio Thorob) che per un effettiva esigenza.
Edit: Non vorrei dire na castroneria, ma se non erro il primo Processore siglato EB da intel perche possedeva il bus a 133 era l' 800 o 833 Eb non ricordo bene, i precedenti avevano bus a 100 Mhz
Cmq qui lo dico e qui lo nego, perche non ricordo bene e mi rompe cercare su google. :D
OverClocK79®
29-11-2005, 12:14
x OverClock79......... :Prrr:
Come può attivare i divisori??? quella scheda madre è troppo vecchia figurati se ha i fix.
io parlavo solo di divisori ram
di certo quella mobo non ha i FIX
@Liam
ottimizzare è tutto un altro discorso da OverCloccare, e comunque di PC lenti ne ho provato anchio, pensa che come muletto SOLO per il P2P usavo un P3 1000 con 512Mb di ram e mi sembrava lento anche se overcloccato a 1200.
Adesso sono passato a un XP 1700+ che mi avanzava sempre con 512Mb di DDR però
l'ho downvoltato e downcloccato solo per raffreddarlo passivamente le performance non mi importano, tanto deve solo scaricare.
un P3 600 anche se lo porti a 800 resta comunque lento
MENO lento magari ma la sostanza non cambia.
Del resto se lo fai di notte passare da 4 ore a 3.45 cosa ti cambia? nulla tanto dormi, potrebbe metterci anche 6 ore.
Il discorso della codifica è relativo, e sempre un esempio, se usassi un P3 600 per fare montaggi o per fare quello che faccio adesso con questo starei ad aspettare tutto il giorno che carichi pagine o applichi effetti o renderizzi qualcosa su schermo. Il discorso che fai tu va bene alla notte se fai solo quello, ma se ci inizzi a fare qualcosa in più che 1 codifica per notte scleri a forza di "Please Whait" o clessidre.
Poi non guardare solo il costo del materiale, anche il mio tempo ha un prezzo, non che la mia salute :D stare ad aspettare minuti per vedere una preview o smacchinare 30 min in più per una cosa che potrei fare in 2 non mi va proprio.
Preferisco investire € in qualcosa di più veloce che mi faccia recuperare tempo.
Poi è tutto soggettivo, se a te piace così non ti dico nulla, sono tue scelte, che io non ho il diritto di giudicare. La penso solo diversamente. Tutto qui.
Del resto casi particolari ci sono sempre, se non necessiti di maggiore potenza significa appunto che non ne senti il bisogno per l'utilizzo che ne fai del PC.
Il discorso dell'OC non è una NECESSITA' è solo una passione. Avere una CPU da mettiamo X€ che OC va come (o anche di più nel mio caso) una da Y dove Y è MOLTO maggiore di X è comunque una soddisfazione
Io overclokkai anke il primo muletto che usai l'anno scorso.
P1 233MMX@266 con 256Mb di ram chipset TX (ovviamente tutto raffreddamento passivo)
Lento era, e lento è rimasto dopo l'OC, ma è stata solo soddisfazione di aver recuperato una macchina vecchia che ora ho regalato al vicino di casa.
E di averla spinta di più della sua freq nominale.
(Come pure il vecchio P3 1000@1200)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
29-11-2005, 12:17
Edit: Non vorrei dire na castroneria, ma se non erro il primo Processore siglato EB da intel perche possedeva il bus a 133 era l' 800 o 833 Eb non ricordo bene, i precedenti avevano bus a 100 Mhz
Cmq qui lo dico e qui lo nego, perche non ricordo bene e mi rompe cercare su google. :D
errato ;)
fu il 533EB
poi ci fu il 600 sia E che EB
667EB
il 733EB
l'800 sia E che EB
(833 mai esistito)
866EB
933EB
1000E ed EB
poi passi ai Tualatin.
il 1133EB ebbe qualche problema
BYEZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.