PDA

View Full Version : Dubbio su ubuntu


Donk
24-11-2005, 19:01
Voglio provare ad installare ubuntu "Breezy Badger" e mi sono procurato il cd con una rivista perchè ho la connessione 56k :mc:
Poi nella rivista leggo che subito dopo l'installazione sono disponibili 422 pacchetti per ben 262 ( :muro: ) Mega...allora il dubbio è..avendo una connessione lenta vale la pena? o sono pacchetti non necessari ma solo un "surplus" di cui posso fare a meno?

Zorcan
24-11-2005, 19:14
Ubuntu ha già un'ottima dotazione software nel su cd "unico", scelto in funzione di un utilizzo prettamente desktop, quindi non è essenziale prenderne altro. Ma tieni sempre conto che, un po' per la voglia di curiosare, un po' per imprevedibili esigenze, potresti dover pescare in rete. Io ti consiglio di provare comunque, dovresti ritrovarti con un sistema già ben equipaggiato.

Donk
24-11-2005, 19:19
Grazie mille per la tempestività :ave:
Ok allora posso tranquillamente provare :D

Artemisyu
24-11-2005, 19:59
Grazie mille per la tempestività :ave:
Ok allora posso tranquillamente provare :D

Quelli che ubuntu ti segna vicino all'orologio sono aggiornamenti :)
mi sembra strano che siano già disponibili tanti aggiornamenti se hai scaricato ed installato la versione definitiva :)

Zorcan
24-11-2005, 20:04
Non l'ha ancora messa, ha letto solo su una rivista che dovrebbe essere così. Magari quelli della rivista hanno pubblicato un RC invece della finale?

Artemisyu
24-11-2005, 20:15
Non l'ha ancora messa, ha letto solo su una rivista che dovrebbe essere così. Magari quelli della rivista hanno pubblicato un RC invece della finale?

Scusa non mi ero accorto che il discorso era "teorico" :D
Se dice il nome della rivista gli si può dare una mano in più... :)

Comunque si, è largamente probabile che la rivista abbia inserito una versione non definitiva.
Solitamente questo avviene per tempi editoriali... magari è in scaletta un articolo "ubuntu è stata rilasciata! fikissimo artikolo su ubuntu" solo che il lato cd/dvd della rivista per ragioni logistiche (realizzazione rulez) è stato freezato 3 settimane prima, ed ecco quindi che sul dvd sono costretti ad inserite l'ultima versione rc-X disponibile al momento :)
Salvo poi correggere il tiro nell'articolo, come potrebbe essere il caso in questione :)

Zorcan
24-11-2005, 20:24
Giusto. E se questo fosse il caso dell'autore del thread, più che dirgli di installare la versione che ha e poi, col 56Kb, tirare giù tonnellate di roba, gli proporrei di aspettare/cercare una rivista che alleghi la versione definitiva o di farla scaricare da qualcuno che abbia una adsl. O al massimo ordinare i cd gratis, ma leggo sempre che a recapitarli ci mettono moltissimo tempo, purtroppo.

Artemisyu
24-11-2005, 20:27
Giusto. E se questo fosse il caso dell'autore del thread, più che dirgli di installare la versione che ha e poi, col 56Kb, tirare giù tonnellate di roba, gli proporrei di aspettare/cercare una rivista che alleghi la versione definitiva o di farla scaricare da qualcuno che abbia una adsl. O al massimo ordinare i cd gratis, ma leggo sempre che a recapitarli ci mettono moltissimo tempo, purtroppo.

Oppure installarsi quella e sperare che funzioni tutto. :D
Il che, conoscendo Ubuntu, è una cosa che mi mette i brividi... :muro:

Donk
25-11-2005, 19:17
Ok l'ho installata e tutto ok adesso devo configurare il modem ma purtroppo ora non ho molto tempo (infatti scrivo da win :cry: dows)
L'ho letto su computer magazine ma probabilmente è come ha detto Artemisyu..infatti doveva funzionare quasi completamente in inglese ma a una prima occhiata è tutto in italiano :D

Zorcan
25-11-2005, 21:12
infatti scrivo da win :cry: dows

Dopo, lavati bene le mani, mi raccomando. :D