PDA

View Full Version : sciopero nazionale e problema inps


Iluccia
24-11-2005, 18:12
mia madre è in malattia da oggi, e io dovrei andare a portare il certificato all'inps per la ricevuta da mandare eccetera eccetera. Ora, siccome domani c'è sciopero e sabato gli uffici inps restano chiusi, come cavolo faccio a portarlo? :mc:

fabio80
24-11-2005, 18:12
macchina?

Iluccia
24-11-2005, 18:18
e dove lo porto se l'inps è chiuso? :mbe:

Northern Antarctica
24-11-2005, 18:18
lo sciopero non dovrebbe essere di sole 4 ore???????????????????

Fradetti
24-11-2005, 18:25
dipende dal servizio.... per l'università dovrebbe essere tutto il giorno (dico dovrebbe perchè quella mignotta che ci fa economia aziendale ha detto "che sciopero?" e domani viene regolarmente :mad: :mad: )

Iluccia
24-11-2005, 18:25
pare che qui sia di otto...

fabio80
24-11-2005, 18:26
e dove lo porto se l'inps è chiuso? :mbe:


pensavo lo sciopero fosse solo dei mezzi :stordita:

bluelake
24-11-2005, 18:29
mia madre è in malattia da oggi, e io dovrei andare a portare il certificato all'inps per la ricevuta da mandare eccetera eccetera. Ora, siccome domani c'è sciopero e sabato gli uffici inps restano chiusi, come cavolo faccio a portarlo? :mc:
per sicurezza telefona domani, metti che lavorino... ;)

MILANO - Lo sciopero generale di venerdì, indetto dai sindacati confederali contro la Finanziaria, avrà durata e modalità diverse da regione a regione. Lo sciopero avrà la durata di otto ore, vale a dire per l'intera giornata in Abruzzo, Basilicata, Calabria, e nelle province di Udine, Frosinone, Latina, Viterbo, Perugia, Lecce, Caltanisetta, Sassari, Brindisi, mentre nelle altre regioni durerà solo 4 ore. Eccezioni sono previste ovunque per il settore dei trasporti. L'astensione dal lavoro, invece, è stata anticipata a martedì nella provincia di Reggio Emilia perchè‚ altrimenti avrebbe coinciso con la festa del Santo Patrono. La mobilitazione nel pubblico impiego è stata estesa all'intera giornata. Negli ospedali, in ogni caso, saranno garantite le emergenze. Nella scuola, invece, la protesta sarà soltanto di un'ora. L'agitazione comporterà comunqu ealcuni disagi per i cittadini, soprattutto nel settore dei trasporti, ma non solo. Vediamo quali.
PUBBLICO IMPIEGO - Interessati ministeri, enti locali, agenzie fiscali, parastato tra cui, quindi, l' Inps che ha già ha fatto sapere che potrebbero verificarsi disagi.
AUTOBUS, TRAM E METRO - La protesta è ovunque di quattro ore. Le fasce orarie sono decise a livello locale. In alcune città lo stop è stato ridotto per consentire l'affluenza ai comizi. A Roma il trasporto pubblico locale si fermerà dalle 9,30 alle 13,30; a Milano dalle 18 alle 22; a Napoli dalle 10 alle 12; a Torino dalle 17,30 alle 21,30; a Firenze dalle 15,30 alle 19,30; a Venezia dalle 10 alle 13; a Genova dalle 10.30 alle 14,30; a Bologna dalle 12,30 alle 16,30; a Bari dalle 10 alle 12.
AEREI - I turnisti e gli addetti alle attività operative, compreso il personale navigante, scioperano dalle 12 alle 16.
TRENI E NAVI DELLE FS - Gli addetti alla circolazione dei treni e le navi delle Ferrovie dello Stato si fermano quattro ore, dalle 9.01 alle 13.
NAVI - I traghetti presenti nei porti nazionali porteranno un ritardo di 24 ore.
SCUOLA - Lo sciopero è di un'ora e riguarda la prima o l'ultima ora di lezione, a seconda dei turni scolastici.
POSTE - La protesta è per l'intera giornata o turno di lavoro.
SANITÀ - Lo sciopero interessa l'intera giornata. Garantite, naturalmente, le emergenze.
OPERATORI ECOLOGICI - Lo sciopero riguarda l'intera giornata.
AUTOSTRADE - I turnisti scioperano quattro ore a fine turno, quello giornaliero quattro ore a fine della giornata lavorativa.
SOCCORSO STRADALE - Lo stop riguarderà quattro ore della prestazione lavorativa, dalle 9 alle 13.
BANCHE - I bancari incrociano le braccia per l'intera mattinata o per quattro ore per turno di lavoro.

badedas
24-11-2005, 18:52
http://news2000.libero.it/adnkfoto/n2k/ADN20041122162042_file/cassetta%20_lettere--160x240.jpg

misterx
24-11-2005, 18:55
http://news2000.libero.it/adnkfoto/n2k/ADN20041122162042_file/cassetta%20_lettere--160x240.jpg


esatto

aggiungerei prima, una bella fotocopia ;)

bluelake
24-11-2005, 18:55
http://news2000.libero.it/adnkfoto/n2k/ADN20041122162042_file/cassetta%20_lettere--160x240.jpg
scioperano anche quelle... :fagiano:

badedas
24-11-2005, 18:58
scioperano anche quelle... :fagiano:
Le cassette?

E cosa fanno, non si lasciano aprire la feritoia?

misterx
24-11-2005, 18:59
non si lasciano aprire la feritoia?


sono come le donne ? :D:D:D

bagoa
24-11-2005, 19:00
se tua madre è in malattia da oggi, ha tempo 3 (tre) giorni per la spedizione del certificato medico, il primo è oggi , il secondo domani, il terzo sabato, ecco fa la raccomandata sabato ed è apposto. ;)

badedas
24-11-2005, 19:08
se tua madre è in malattia da oggi, ha tempo 3 (tre) giorni per la spedizione del certificato medico, il primo è oggi , il secondo domani, il terzo sabato, ecco fa la raccomandata sabato ed è apposto. ;)
Azz, bisogna fare la raccomandata?

E se uno spedisce per posta ordinaria cosa succede, che anche se lo ricevono lo buttano via?

bagoa
24-11-2005, 19:16
Azz, bisogna fare la raccomandata?

E se uno spedisce per posta ordinaria cosa succede, che anche se lo ricevono lo buttano via?se fai posta ordinaria, non hai le prove che hai spedito in tempo ;)

Kael
24-11-2005, 19:17
Dato che ci siamo...

Scioperano anche gli uffici Caf-Cia?
Devo portare il modulo Isee per l'uni... :fagiano:

paditora
24-11-2005, 19:20
Le cassette?

E cosa fanno, non si lasciano aprire la feritoia?

E la raccomandata come la fai?

badedas
24-11-2005, 19:22
se fai posta ordinaria, non hai le prove che hai spedito in tempo ;)
Che vita!

badedas
24-11-2005, 19:24
E la raccomandata come la fai?
On line non va bene?

bagoa
24-11-2005, 19:26
Che vita!sed lex dura lex

paditora
24-11-2005, 19:26
On line non va bene?

Ah boh.
Mi sa di no.

juninho85
24-11-2005, 20:36
mia madre è in malattia da oggi, e io dovrei andare a portare il certificato all'inps per la ricevuta da mandare eccetera eccetera. Ora, siccome domani c'è sciopero e sabato gli uffici inps restano chiusi, come cavolo faccio a portarlo? :mc:
se non sbaglio hai tempo 2 giorni a partire dal primo giorno di malattia

paditora
24-11-2005, 22:26
se tua madre è in malattia da oggi, ha tempo 3 (tre) giorni per la spedizione del certificato medico, il primo è oggi , il secondo domani, il terzo sabato, ecco fa la raccomandata sabato ed è apposto. ;)
se non sbaglio hai tempo 2 giorni a partire dal primo giorno di malattiaquale delle due accendiamo? :what:

essegi
25-11-2005, 08:37
la seconda
comunque dovrebbe essere un obbligo in via di rimozione, in quanto già i medici dovrebbero trasmettere direttamente il certificato x via telematica
http://www.inps.it/informazioni/template/informazioni1.asp?UrlPag=prestazioni_reddito/malattia.htm&ind=4

RiccardoS
25-11-2005, 09:00
mia madre è in malattia da oggi, e io dovrei andare a portare il certificato all'inps per la ricevuta da mandare eccetera eccetera. Ora, siccome domani c'è sciopero e sabato gli uffici inps restano chiusi, come cavolo faccio a portarlo? :mc:


qua a rovigo l'INPS ha uno sportello automatico all'esterno, in funzione 24h su 24 che serve apposta per ricevere i certificati e rilascia regolare ricevuta: vorresti dirmi che pescara è meno dotata della sperdutissima rovigo? :mbe:

Iluccia
25-11-2005, 13:57
no, e infatti c'era

~ZeRO sTrEsS~
25-11-2005, 14:27
qua a rovigo l'INPS ha uno sportello automatico all'esterno, in funzione 24h su 24 che serve apposta per ricevere i certificati e rilascia regolare ricevuta: vorresti dirmi che pescara è meno dotata della sperdutissima rovigo? :mbe:

anche a napoli non esiste ci lavora mio padre... cmq entro 3 giorni deve essere recapitato il certificato, dal giorno della malattia, quindi se domani vai a fare la roccomandata come gia' ti hanno detto altri stai a posto, mio padre lavora all'inps

altra cosa... ma tua mamma e' bracciante agricola?

RiccardoS
25-11-2005, 14:28
no, e infatti c'era

:yeah:

Iluccia
25-11-2005, 14:35
altra cosa... ma tua mamma e' bracciante agricola?


no

juninho85
25-11-2005, 14:40
anche a napoli non esiste ci lavora mio padre... cmq entro 3 giorni deve essere recapitato il certificato, dal giorno della malattia, quindi se domani vai a fare la roccomandata come gia' ti hanno detto altri stai a posto, mio padre lavora all'inps

altra cosa... ma tua mamma e' bracciante agricola?
ma allora i giorni sono 2 o 3?:stordita:

~ZeRO sTrEsS~
25-11-2005, 14:47
ma allora i giorni sono 2 o 3?:stordita:
allora per esempio ti ammali lunedi, devi mandare il certificato massimo giovedi mattina...

essegi
25-11-2005, 14:51
sono 2, da decine di anni

dal sito INPS:

"Il lavoratore deve trasmettere agli uffici Inps di zona il certificato redatto dal medico di famiglia ed inviare la seconda parte (l’attestato senza diagnosi) al datore di lavoro. Il certificato va inviato sia all’Inps sia al datore di lavoro entro 2 giorni dalla data di compilazione. Nel caso di ritardata trasmissione l’indennità viene decurtata per tanti giorni quanti sono quelli del ritardo."