Entra

View Full Version : AIUTO PER AMD X2 3800+


piolo1980
24-11-2005, 15:13
Ciao A tutti ho appena avuto il piacere di lavorare con il mio nuovo pc, cosi composto:
piastra asus a8n-e
AMD x2 3800+
Ram 1Gb corsair Value
scheda video ati radeon x700 256mb
Hardisk 200gb ata 130 maxtor

il mio quesito da porre a tutti voi è fino a che punto posso cloccare il mio pc, senza fare eccessi visto che ci ho speso molti soldini?
Premetto che non ci capisco molto quindi mi metto nelle vostre mani.
Il mio bios riporta queste voci:

Jumperfree configuration

-CPU frequency 200 io lò portata a 225 ed è molto stabile da 5-6 giorni
-pci expres clock 100mhz
-ddr voltage auto
-cpu multipler auto ( va da x4 a x10)
-cpu voltage auto ( va da 0,8 a 1,55)
-pci clock sinchronization mode auto ( auto-to cpu-33.33mhz)

test con memtest86 v1.65
tutto ok e mi dice:
225mhz(ddr450) cas: 2.5-3-3-8 / dual chanel (128bit)

ecco ora ditemi voi se posso salire un altro pò e come devo fare, vi prego di essere chiari e di usare termini semplici.
Scusate la mia ignoranza.
Grazie a tutti anticipatamente.
CIAO.

Erian Algard
24-11-2005, 15:24
Ciao! Allora come overclock tranquillo mi pare sia tutto apposto....in fondo si tratta solo di agire appunto sullFSB.....per dirti i tuoi limiti ci devi dire anche che Scheda madrea hai....anche se dalle voci del bios mi pare di aver capito che tu abbia una Asus A8N.....poi premium o deluxe ora non so....per quanto riguarda i voltaggi anche se è stabile ora non li lasciare su auto altrimenti qunado si imballa magari non sai con che voltaggio stava da bios e te le devi ritrovare daccapo.....quindi rimetti a default e vedi con voltaggio a default fino a quando regge(ovvero parte ed è satbile), poi inizi ad alzare il v-Core di 0.25 alla volta nel momento in cui non è più stabile....Intanto abbassa nella schermata CPU conf(se hai la ASUS), quella dove c'è la voce per le DRAM L'Hyper Transport a 4x.....poi se salirai ancora metterai le RAM in asincrono andando a settare nella voce DRAM frequency 333Mhz anzicheè i 400 di defualt.
Ah....un'ultima cosa....anche il moltiplicatore non lasscirlo in automatico è sempre meglio se lo imposti tu anche se a questo livello di overclock va bene tenerlo come da defualt.....ciao!!!

caraibi
24-11-2005, 15:26
Abbiamo + o - la stessa configurazione, e sono ankio praticamente al tuo punto, anche di preparazione in materia OC. :stordita: :stordita:

Aspetto xcio consigli ankio.

Erian Algard
24-11-2005, 15:30
Ehi ciao caraibi! A che punto ti trovi invece tu con l'Oc? :D

caraibi
24-11-2005, 15:34
Sono ad un punto morto, cioè vedo l'ora di andare a casa per trovare quelle voci del bios. :D :D
anke xke adesso sono al lavoro e per fortuna c siete voi del forum se no nn mi passa più. Sto studiando come se dovessi fare un esame sul OC, ma mi sa ke mi serve CEPU. :stordita: ;) . cmq direi ke continuo con sto 3d, visto ke mi sembra ke anke piolo sia nelle mie stesse condizioni + o -.

piolo1980
24-11-2005, 15:41
Si come piastra ho un a8n-e mi ero dimenticato di inserirlo.

lavoro con 3d studio max autocad 2006 in 3d e con photoshop.

Erian Algard
24-11-2005, 15:45
Ah Ok. Quindi il bios è come il mio, ora non ti resta che seguire le istruzioni che ti ho dato.....le due cose che devi fare sono:

-Impostare manualmente il v-core, aumentandolo solo di 0.25 alla volta.....non ti preoccupare se il pc si imballa perchè il v-core che magari hai messo è basso per quella frequenza, perchè il processore non si danneggia. Quando sali però devi sempre tenere ben d'occhio le temperature che non dovrebbero mai salire sotto sforzo oltre i 45/50°.

-Imposta L'Hyper Transport su 4x nella voce CPU conf. dove trovi il sotto menu DRAM Frequency.

E poi ovviamente facci sapere....

Ps. Testa sempre il tutto ogni volta che sali con SuperPi e 3DMark per vedere se il sistema è stabile...

piolo1980
24-11-2005, 15:54
Ciao! Allora come overclock tranquillo mi pare sia tutto apposto....in fondo si tratta solo di agire appunto sullFSB.....per dirti i tuoi limiti ci devi dire anche che Scheda madrea hai....anche se dalle voci del bios mi pare di aver capito che tu abbia una Asus A8N.....poi premium o deluxe ora non so....per quanto riguarda i voltaggi anche se è stabile ora non li lasciare su auto altrimenti qunado si imballa magari non sai con che voltaggio stava da bios e te le devi ritrovare daccapo.....quindi rimetti a default e vedi con voltaggio a default fino a quando regge(ovvero parte ed è satbile), poi inizi ad alzare il v-Core di 0.25 alla volta nel momento in cui non è più stabile....Intanto abbassa nella schermata CPU conf(se hai la ASUS), quella dove c'è la voce per le DRAM L'Hyper Transport a 4x.....poi se salirai ancora metterai le RAM in asincrono andando a settare nella voce DRAM frequency 333Mhz anzicheè i 400 di defualt.
Ah....un'ultima cosa....anche il moltiplicatore non lasscirlo in automatico è sempre meglio se lo imposti tu anche se a questo livello di overclock va bene tenerlo come da defualt.....ciao!!!


la parte in rosso non ho capito molto, provo a ripetertelo:
-devo reimpostare la frequenza del cpu a 200?
-di defolt tutti i valori si trovavano su auto
- nel pc ho istallato cool&quiet che mi dice la frequenza del cpu 2250mhz e il cpu voltage che varia da 1,360 a 1,344 sempre questi due volori.
Quindi se non sbaglio per aumentare ancora devo aumentare la frequenza 240mhz e probabilmenta non parte o si blocca, a questo punto devo alzare il voltaggio di .25 fino a farlo partire. GIUSTO?
Perchè devo abbassare la frequenza delle ram e metterle in asincrono?

Erian Algard
24-11-2005, 16:11
Allora si.....riparti praticamente da 0. Rimetti tutto a default come hai detto e ricomincia a salire. Installa anche cpu-z ed everest che ti danno più informazioni riguardo voltaggi e altro.
Il voltaggio di default è quello segnalato da cool'n'quiet quindi quando lo imposterai tu è da li che dovrai partire.
Ovvio come dicevi tu che se metti 240 con quel voltaggio c'è una buona probabilità che il sistema non parta.
Le RAM tienile ancora cosi a default perchè con tutta probabilità reggono ancora a 240.....le mie reggono bene fino a 260....
Poi se vuoi essere sicuro che il problema non sono le ram puoi comunque settarle a 333Mhz......settandole cosi quindi le ram lavoreranno a 166Mhz, velocità che verrà conpensata dall'Fsb più alto infatti se metti le Ram cosi e l'Fsb tipo a 250 vedrai da cpu-z o everest che le ram lavorano lo stesso intorno ai 200Mhz perchè salgono in Asincrono con l'Fsb.....insomma questa è una spiegazione un pò semplificata che però dovrebbe rendere l'idea....d'altronde è più difficile a dirsi che a farsi...fidati.....
Un 'ultima cosa se setti l'Fsb a 240 è probabile che con il Moltiplicatore a default il pc non vada quindi ti conviene abbassarlo di 1.....ora non ricordo però il molti del 3800 a quanto sta.....quindi poi dimmi che andiamo avanti...

Erian Algard
24-11-2005, 16:13
Ah scusa ancora una cosa il cool'n'quiet disabilitalo......è sempre meglio dato che sei sicuro cosi che la ventola del dissipatore lavora sempre al massimo cosa che permetterà temperature migliori...

Erian Algard
24-11-2005, 16:15
Le Ram le devi abbassare ad un certo punto perchè arriverà il momento quando l'Fsb sarà particolarmente alto( tipo 280 ) che le ram si impalleranno e porteranno ad impallarsi tutto il sistema......ovviamente anche loro hanno un limite....

piolo1980
24-11-2005, 16:32
io non riesco ad andare + su di 2300 e tutto il resto come defolt o provato a cambiare il vcore con la frequenza a 2400 ma non parte.

caraibi
24-11-2005, 16:33
Se non ricordo male il molti sta x10.

piolo1980
24-11-2005, 16:34
si

Erian Algard
24-11-2005, 16:45
a 2400 non parte dici?Come sono i settaggi?intendo tutto dall'Fsb al v-core che hai messo e al molti.

piolo1980
24-11-2005, 16:52
nulla da fare non tiene neanche 230 ho dovuto metterlo a 225
è possibile che non tiene l'alimentatore? ho un 400w forse è meglio un 500w che dici?
anche perchè hò tre belle ventole, una in uscita da 8 una in entrata da 10 e quella standard del processore.

Bò c'è qualcuno che hai il pc come il mio che sa dirmi gia i settaggi
?

piolo1980
24-11-2005, 16:56
è tutto di defolt ho solo aumentato la freq. del cpu e cercato di stabilizzarlo aumentando il vcore.

Erian Algard
24-11-2005, 17:02
E' possibile che voglia più v-core di quello che gli hai dato....a proposito con quanto hai provato?A me per passare da 2700 a 2760 quindi soli 60Mhz in più ha voluto da 1.440 a 1.500....quindi magari anche a te c'è uno sbalzo di questo genere....
Se continua a non andare si può prendere in considerazione anche il fatto che l'ali non ce la fa ed allora un 500/550W sarebbe il benvenuto.

caraibi
24-11-2005, 17:05
Purtroppo credo, da come ho capito io, che ogni procio abbia una storia a se, e ke sia indispensabile provare.
ditemi se sbaglio?

piolo1980
24-11-2005, 17:26
io mio pc di defolt va a 200 cioè 2000mhz
ora sta andando senza problemi a 2250mhz e il vcore varia da 1,34 e 1,36 perchè è inpostato su auto.
quando ho provato a mandarlo a 2400 il vcore l'ho portato 1,400 e non tiene quindi penso di lasciare tutto a 2250 e apposto così.
non voglio far salire troppo il vcore non voglio rovinalro subito.

Erian Algard
24-11-2005, 17:32
XCaraibi: Si ogni processore ha una storia a se....non sono tutti uguali sotto il punto di vista dell'overclock....

xPiolo:Vai tranquillo che il processore non si rovina soprattutto con quie v-core!L'importante è avere delle temperature che non passano sotto sforzo i 45/50° come ti ho detto prima.Poi se le temp sono buione nessuno ti vieta di mettere per il dily use un v-core di 1.575 ad esempio...non è il v-core alto a rovinare il processore, ma le temp alte....inoltre quello del rovinarsi è un procedimento che per attuarsi ha bisogno veramente di anni durante il passare dei quali probabilmente il pc lo avrai già cambiato....sto parlando ti un tempo minimo di un paio di anni abbondanti con v-core a 1.550 tutti i giorni per 8 ore al giorno....fino a 1.450 puoi andare tranquillo quindi se le temperature lo consentono.Ciao!

caraibi
24-11-2005, 18:06
Praticamente, piolo1980 cosa hai fatto? hai solo portato il fsb da 200 a 225 e provato a vedere se tutto va bene, alzando solo un po il v-core?
una domanda? hai visto miglioramenti, te lo kiedo xke a a me 2250 mhz credo ke bastino e avvanzino , visto ke già mi va bene cosi e ankio non vorrei riskiare assolutamente nulla.
in piu io tutte gli altri paramenti(ram e HT ) nn li ho nel bios (o son accecato).
Grazie a te e a Algard per la disponibilità.

piolo1980
24-11-2005, 18:14
si proprio cosi il vcore l'ho lasciato in automatico.

il migioramento medio da 200 a 225 è di circa il 10-12% per i tempi di calcolo con 3d studio max5 con motore di render brazil.

Erian Algard
24-11-2005, 18:28
Alla fine ritengo comunque che un overclock di 250/300Mhz per uso giornaliero sia sufficente....a meno che non si è persi dai raptus per i benchmark insomma....alla fine uno si ferma quando è soddisfatto....

Erian Algard
24-11-2005, 18:29
Grazie a te e a Algard per la disponibilità.

Di niente! ;)

caraibi
24-11-2005, 18:44
Prego. ma l'ho riportato a defoult, non mi trovo proprio con il bios, non riesco nemmeno ad alzare il v-core da bios.
e a 2250 mhz, si apre windows ma se carico dal disco fisso qlksa mi si riavvia.
è senz'altro un problema di v-core, ma non so cosa toccare per alzarlo e xcio resto così.
E' un peccato, xke a x2 4200 mi sembrava veramente veloce in base ai bench di everest.
Avro una mobo sfigata. :muro: :muro:

Erian Algard
24-11-2005, 19:55
Per alzare il v-core allora scarica clock-gen. E' un programmino che mi sa sta anche nella sez download del sito, che permette di everclokkare senza entrare nel bios. Solo che devi salvare il profilo e caricarlo ogni volta perchè mi pare che all'accensione tutto torni a defult. Sta attento che esistono versioni diverse per ogni scheda madre quindi nel sito stai bene attento a quale versioe scarchi....anche se non è difficile perchè è tutto molto schematizzato....

caraibi
24-11-2005, 19:59
Ok. visto ke nn mi voglio arrendere, provo anke qst, vorrei riuscire ad occare da bios.
a proposito ho trovato come si alza il v-core, l'ho alzato a 1,375 ma in super-pi 1m mi ha dato quasi subito errore a 220x10, secondo te come mai?

Erian Algard
24-11-2005, 20:04
Bè per 200Mhz devi dargli un pò di più di v-core....anche perchè no può essere nient'altro visto che a 220 Fsb, oltre al v-core nulla può dare problemi visto che le ram tengono sempre almeno fino a 230, poi si vede.....per l'Hyper Transport invece? L'hai messo a 4x oppure non l'hai trovato nel bios?
Rimane il fatto che il mio regge 5x di HyperTransport con 300Mhz di overclock, quindi penso anche il tuo.....mah....può essere solo il v-core.....e per esserne sicuri prova a portarlo direttamente a 1.450 tipo e vedi come va. Se va tutto bene lo cominci ad abbassare fino a quando non trovi la stabilità.

caraibi
24-11-2005, 20:14
No l'HT non l'ho trovato.
Adesso provo ad alzare il v-core a 1,450 e a 220x10. e poi ti faccio sapere.
Preferisco farlo da bios ke da clockgen (ke a parte non riesco a trovare, nemmeno sul sito ufficiale, la mia momo non c'e ho trovato solo quella all brands con chip nforce4 sli, ma nn so se è giusta).
Ma come mai secondo te, nella recensione del sito lo stesso procio dicono ke vada a 2450mhz a v-core 1,326?

Erian Algard
24-11-2005, 20:22
Evidentemente è questione di :ciapet: .....anche il mio processore c'è chi lo porta a 2700 senza toccare il v-core....inve io gli ho dovuto dare una bella botta di vita.....comunque per colck gen devi scaricare la versione allbrands per nforce4-sli, visto che per quel chipset è un'unica versione per tutte le mobo.....a me funzione anche se da li non puoi modificare l'Ht.....non è che hai installato N-tune per caso?Perchè avendo l'n-force4 dovresti avercelo n-tune e da li puoi modificare i parametri delle memorie overclokkare e modificare l'ht......sempre creando un profilo da caricare ogni volta.....è una utility di nvidia....dovresti averlo....altrimenti penso che lo puoi scaricare....non è male.

caraibi
24-11-2005, 20:27
Certo ke c'è l0ho easytune5, lo uso per vedere anke la temperatura del procio, cmq mi ha passato superpi 1 m a v-core1,450.
e mi sembra stabile a 33gradi.
ke dici abbasso il v-core a 1,425?

volcom
24-11-2005, 20:33
Regolatevi anche con la ram. L'OC non è solo alzare il bus del procio e il vcore, ci sono tante cose da tener presente, prima cosa proprio la ram, io non ho la vostra scheda madre, quindi non so di preciso dove trovare i settaggi, ma ci sono i divisori per fare andare in "asincrono" la ram rispetto al processore, magari sono le memorie a non reggere in OC.
Provate a mettere un divisore tipo 166(default è 200) cosi per esempio se il procio va a 240x10=2400 la ram va a 2400/12=200 e rimane in specifica.
Cmq ci sono delle ottime guide all'OC online, anche in questo forum.

Erian Algard
24-11-2005, 20:34
si abbassa il v-core fino a quando non è stabile di 0.25 alla volta.La temp è buona comunque fai per essere sicuro in sequenza uno dopo l'altro due super pi 1M poi 2m-4m fino a 8 tutti di seguito senza dare modo alla temp di abbassarsi.....cosi sei sicuro che perlomeno in ambito desktop sei apposto.....poi un 3dmark per i giochi e vai tranquillo.

Erian Algard
24-11-2005, 20:35
Regolatevi anche con la ram. L'OC non è solo alzare il bus del procio e il vcore, ci sono tante cose da tener presente, prima cosa proprio la ram, io non ho la vostra scheda madre, quindi non so di preciso dove trovare i settaggi, ma ci sono i divisori per fare andare in "asincrono" la ram rispetto al processore, magari sono le memorie a non reggere in OC.
Provate a mettere un divisore tipo 166(default è 200) cosi per esempio se il procio va a 240x10=2400 la ram va a 2400/12=200 e rimane in specifica.
Cmq ci sono delle ottime guide all'OC online, anche in questo forum.

Ma loro non hanno probelmi di ram visto che stanno tutti e due a 220*10.

caraibi
24-11-2005, 20:45
:cry: :cry:
Mi arrendo, almeno per adesso, non tiene. dopo un po si è riavviato da solo.
Sarò lo sfigato ke se lo tiene a defoult.
grazie lo stesso, secondo me c'è qualke impostazione nel bios ke non conosco che me lo manda in crash.

Grazie a tutti comunque.
Ma tornerò.

volcom
24-11-2005, 20:49
Ma loro non hanno probelmi di ram visto che stanno tutti e due a 220*10.
Gia non è detto che vadano a 220 stabili, e se poi a 220 ci vanno, non è detto che vadano anche a 225 e cosi via, per quello che utilizzare i divisori è utile per trovare il limite del processore escludendo problemi alle ram...

volcom
24-11-2005, 20:51
:cry: :cry:
Mi arrendo, almeno per adesso, non tiene. dopo un po si è riavviato da solo.
Sarò lo sfigato ke se lo tiene a defoult.
grazie lo stesso, secondo me c'è qualke impostazione nel bios ke non conosco che me lo manda in crash.

Grazie a tutti comunque.
Ma tornerò.
Mi dici che ram hai, kingstone ok, ma il modello preciso lo sai, sono delle value? oppure delle hyper-x? posta tutta la sigla che trovi negli adesivi attaccati sopra.

caraibi
24-11-2005, 20:51
Si me lo aveva suggerito anke Algard di mettere mani ai divisori delle ram e all'HT pero purtroppo non riesco a trovarli nel mio bios.
cioè non trovo nessuna voce ke si assomiglia.

volcom
24-11-2005, 21:43
Ho cercato un p' e ho trovato questa immagine del bios
http://www.amdplanet.it/art_img/83/bios_acfeatures.jpg
se la tua schermata è uguale a questa, la voce da variare sarebbe "max memclock (mhz)" ci dovrebbero essere dei valori piu bassi di 200...

tury80
24-11-2005, 21:45
Si me lo aveva suggerito anke Algard di mettere mani ai divisori delle ram e all'HT pero purtroppo non riesco a trovarli nel mio bios.
cioè non trovo nessuna voce ke si assomiglia.


vedi ke nelle giga questi valori sn nascosti premi ctrl+f1 ;)

caraibi
24-11-2005, 21:54
x volcon, siete veramente gentili e disponibili, ma io una skermata cosi nel mio bios proprio non la vedo. bho...???

x tury80 : adesso provo con ctrl+f1 e vediamo cosa esce.

ci sentiamo domani, adesso vo a letto. e poi se faccio tutto stasera domani al lavoro nn mi passa più :p :p

caraibi
24-11-2005, 22:08
tury80, se fossi una bella ragazza te la ......sei un mito crtl+f1 e voilà tutto quello ke cercavo. Mi hai radato il giokino.
grazie.
allora ricapitolando per domani:
1) abbasso l' HT a x4
2) porto l' FSB a 220 x 10 ( o meglio usare il 9 come molti?)
3) se nn regge alzo il v-core un pokino.
4) le ram le metto a 166 anzichè 200 .

tutto giusto?

se si. domani sera provo e vi faccio sapere.
Intanto grasssiieeee ancora a tutti ovviamente e buonanotte,

Erian Algard
24-11-2005, 22:10
Vai bene cosi!Ci sentiamo domani sera!!Notte!!!

mdk13
25-11-2005, 00:12
Come prosegue? tutto a buon fine ?

piolo1980
25-11-2005, 02:24
Finalmente ho capito come funziona per ora sono arrivato ad avere il sistema stabile con:
cpu freq. 245x10
vcore automatico in pratica 1.36-1,34
per le ram ho dovuto abbassare il mem clock index value da 400 a 333mhz
poi htf lò portato a 5x.

alla fine ho fatto il memtest e mi dice che le ram sono a 204Mhz (ddr409)

che ne dite va bene o devo fare aggiustamenti?

ho fatto un test con 3d studio max5 con brazil come motore di render e con questa impostazione ci mette 2m mentre con la vecchia impostazione 225mhz ci mette 2m e 12 sec. buono penso dovrebbe essere il 6% in meno credo.

DOMANDA: se voglio ancora alzare la frequenza devo abbassare le ram a 266 e proseguire con frequenze intorno 250 - 255- 260 e regolare il v-core. GIUSTO?

volcom
25-11-2005, 09:22
Finalmente ho capito come funziona per ora sono arrivato ad avere il sistema stabile con:
cpu freq. 245x10
vcore automatico in pratica 1.36-1,34
per le ram ho dovuto abbassare il mem clock index value da 400 a 333mhz
poi htf lò portato a 5x.

alla fine ho fatto il memtest e mi dice che le ram sono a 204Mhz (ddr409)

che ne dite va bene o devo fare aggiustamenti?

ho fatto un test con 3d studio max5 con brazil come motore di render e con questa impostazione ci mette 2m mentre con la vecchia impostazione 225mhz ci mette 2m e 12 sec. buono penso dovrebbe essere il 6% in meno credo.

DOMANDA: se voglio ancora alzare la frequenza devo abbassare le ram a 266 e proseguire con frequenze intorno 250 - 255- 260 e regolare il v-core. GIUSTO?

ok perfetto, adesso prova a salire ancora piano piano, se vedi che il sistema diventa instabile, devi scoprire se è la ram o il procio a non reggere, quindi alza un po il vcore e se non cambia nulla, allora utilizza un divisore piu piccolo per le ram e riprovi la stabilita'

tury80
25-11-2005, 11:32
tury80, se fossi una bella ragazza te la ......sei un mito crtl+f1 e voilà tutto quello ke cercavo. Mi hai radato il giokino.
grazie.
allora ricapitolando per domani:
1) abbasso l' HT a x4
2) porto l' FSB a 220 x 10 ( o meglio usare il 9 come molti?)
3) se nn regge alzo il v-core un pokino.
4) le ram le metto a 166 anzichè 200 .

tutto giusto?

se si. domani sera provo e vi faccio sapere.
Intanto grasssiieeee ancora a tutti ovviamente e buonanotte,

:oink: ma figurati,quando una kosa s puo' fare ;)
aspetto ankio i tuoi risultati :mano:

caraibi
25-11-2005, 18:56
Eccomi,
Allora ho portato Ht a x4
Ram a 166 mhz e FSB 220
Ho fatto fare un giro di superpi 1mb e uno a 8mb, direi ke ha retto.
Le temperature sono arrivate al max a 44/45 gradi mentre appena riacceso da bios era già a 40, adesso sta a 31gradi.
Non ho alzato v-core.
Direi ke adesso ho un x2 4200, niente male.
Grazie sperando ke regga.

Erian Algard
26-11-2005, 08:55
Son contento per te.....comunque penso che cosi vada bene.Ciao!

caraibi
26-11-2005, 09:09
Si a me va benissimo cosi, visto ke lo tegno acceso tutto il giorno/notte.
Poi con calma proverò a vedere a quanto arriva al max.
ciao e grazie ancora.

tury80
26-11-2005, 10:28
:cincin: ,quindi lo terrai kosi? :D

caraibi
26-11-2005, 11:00
x tury80: per adesso direi di si, per quello ke ci faccio mi sembra molto buono.
Cmq ho provato a portarlo a 2400 (240x10) con le stesse impostazioni di prima, ma mi si bloccava.
Forse dovrei alzare il v-core o guardare le RAM.
Grazie per l'interessamento.