View Full Version : Mi consigliate una distr. per cominicare e una...
non ho mai toccato linux..vorrei che mi consigliaste per favore una distribuzione per cominciare i primi passi su linux e una che mi permetta dopo ad approfodnire un poco'.
ThabrisTheLastShito
25-11-2005, 12:06
Immagino che tutti ti direbbero più o meno le stesse cose.
1-La risposta alle tue domande é stata data già in altri post.
2-Distro per iniziare: una live come Knoppix(metti il cd e fai partire il pc con boot da cd-rom e ti trovi in in sistema operativo GNU/LINUX senza dover installare niente), oppure Mandriva Linux(io uso Mandriva 2006 Free), Suse 10.
3-Distro semplice, ma che magari ti permetta di sbizzarirti un pò di più, direi qualcosa tipo Ubuntu.
Mamba Black
25-11-2005, 13:47
Ho iniziato con linux da qualche giorno, ho installato la SUSE 10.0 e mi sto trovando benissimo!
Qui c'è il supermercato delle distribuzioni con un piccola spiegazione che puo' aiutare nelle scelte (colonna a destra, scorri verso il basso):
http://distrowatch.com/
mandriva 2006 ;)
per newbiest o per chi non ha voglia di fare tutto a mano va benissimo :D
non ho mai toccato linux..vorrei che mi consigliaste per favore una distribuzione per cominciare i primi passi su linux e una che mi permetta dopo ad approfodnire un poco'.
perche', non puoi approfondire con una distro semplice ?
sempre linux e'; puoi ricompilarti il kernel se proprio vuoi; puoi guardare i file di configurazione, modificarli a mano, farti i tuoi script ecc.; non confondiamo la forma con la sostanza
ho messo su knockpixx..ma effettivamente non ho trovato nulla di cosi alternativo come credevo...ma ricompilare il kernel cosa vuol dire??
cioe' io l ho messo su mi ha riconosciuto i driver...configuarto il modem..e ora??che c'e' di cosi strano :| non capisco mi aspettavo un mukkio di cose nuove :|
ps hilo giocavi a dod nei cso mica?
ho messo su knockpixx..ma effettivamente non ho trovato nulla di cosi alternativo come credevo...ma ricompilare il kernel cosa vuol dire??
cioe' io l ho messo su mi ha riconosciuto i driver...configuarto il modem..e ora??che c'e' di cosi strano :| non capisco mi aspettavo un mukkio di cose nuove :|
ps hilo giocavi a dod nei cso mica?
non ero io, omonimia :) ; il kernel come qualsiasi programma va compilato partendo dai sorgenti o, in generale, si utilizza quello precompilato della distro che si sta utilizzando; una volta installata la distro puoi ricompilarti il kernel secondo le tue esigenze (o, semplicemente, perche' hai voglia di farlo)
http://www.apogeonline.com/openpress/libri/617/node67.html
http://www.linuxfocus.org/Italiano/July2002/article252.shtml
http://openskills.info/topic.php?ID=49
Scoperchiatore
30-11-2005, 22:56
ho messo su knockpixx..ma effettivamente non ho trovato nulla di cosi alternativo come credevo...ma ricompilare il kernel cosa vuol dire??
cioe' io l ho messo su mi ha riconosciuto i driver...configuarto il modem..e ora??che c'e' di cosi strano :| non capisco mi aspettavo un mukkio di cose nuove :|
ps hilo giocavi a dod nei cso mica?
beh, diciamo che la cosa alternativa è che quando scrivi un PDF non devi installare un programma come Acrobat Writer che è a pagamento, quando scrivi un DOC non devi pagare Microsoft Office ma solo spacchettare un programma gratuito della SUN, non hai bisogno di antivirus, e non devi pagare Kerio per proteggere il tuo PC, tantomeno registrare Spyware doctor.
La logica del SO è totalmente differente da quella di Win, ma questo lo puoi capire solo dopo un accurato studio sulle architetture HW e SW.
Inoltre, le cose funzionano....
diciamo che esenzialmente se uno non ha problemi di software ne di pc (e' dal 2002 che ho su la stessa installazione di Xp pro,e ho gia cambiato 2 volte pc senza 1 problema,tranne i driver sk grafica)..uno cambia per sfizio?cioe' ci sta che sono noob e ancora non sono in ottica quindi tutte ste differenze non le vedo..o non en vedo l utilita'.tra qualòche giorno ve informo.
Scoperchiatore
01-12-2005, 10:16
diciamo che esenzialmente se uno non ha problemi di software ne di pc (e' dal 2002 che ho su la stessa installazione di Xp pro,e ho gia cambiato 2 volte pc senza 1 problema,tranne i driver sk grafica)..uno cambia per sfizio?cioe' ci sta che sono noob e ancora non sono in ottica quindi tutte ste differenze non le vedo..o non en vedo l utilita'.tra qualòche giorno ve informo.
I software li paghi tutti?
E non ti rode il culo pagare per avere cose che da un'altra parte hai gratis?
E se non li paghi, stai ben attento alla sicurezza? Ti rinnovo la domanda: che firewall usi su Winzoz?
Personalmente sono passato a Linux per avere il controllo completo del mio PC. Odiavo avere un processo SCVHOST aperto in 5 modalità differenti, odiavo ntskrnl che non avevo idea del perchè volesse accedere ad internet, odiavo ALG che non ho idea di cosa faccia, ma deve accedere ad internet se vado su FTP, e mi chiedo ancora chi abbia inventato LSASS dato che esiste già SCVHOST...
Su linux, tutto quello che gira è documentato, ha un uso specifico, e sai da dove proviene.
La filosofia Open Source dice questo: io ti dò il codice del mio programma affinchè tu sia libero di modificarlo, ma anche solo di guardarlo, e verificare che dentro non ci ho messo spyware o altri cazzi.
Inoltre l'espansione dei parametri della shell, la maggiore stabilità del SO, il sistema dei permessi e il fatto che i protocolli di rete funzionano senza il minimo problema, a me personalmente è servito troppo.
Io ho 3 PC in casa: quello da cui scrivo è il server, che permette agli altri 2 di andare su internet. Con Windows, o facevo andare uno o l'altro, e stranamente la cosa non era deterministica: talvolta funzionava, talvolta no.
Inoltre, non potevo vedere i files condivisi tra i due clients, e talvolta non potevo vedere i files condivisi fra un client e questo, per colpa del maledetto sygate.
Con linux è sempre andato tutto come una spada.
Che dirti, non passare a linux se proprio ci tieni a craccare tutto, fidandoti di gente che aggira le protezioni di professione, e FORSE potrebbe aggirare anche le tue, se gli girano i coglioni. Oppure paga un totale di 500 euro di licenza per avere un PC con Windows, Office, Sygate, AVG(gratis), Nero, Alchool, e qualcos'altro, quando il mio PC con Linux, OpenOffice, iptables, niente, K3b fa esattamente le stesse cose e non costa una lira...
k me son fatto un idea della differenza.
ma quindi antivirus e firewall non servono?io uso Avg e Syg Personal firewall
ed esenzialmente tutti programmi freeware quindi di li non mi cambia molto,lo stesso openoffice e' qello che uso.
diciamo che oltre ad avere dei processi ben precisi..ti permette quindi anche di risèparmiare piu risorse di conseguenza.bon mi scarico la mandriva in italiano e me metto un po' a vedere :p
k me son fatto un idea della differenza.
ma quindi antivirus e firewall non servono?io uso Avg e Syg Personal firewall
Un firewall male non fa.
ed esenzialmente tutti programmi freeware quindi di li non mi cambia molto,lo stesso openoffice e' qello che uso.
Suggerimento: tra "freeware" e "free" (inteso come libero (http://it.wikipedia.org/wiki/Free_software), oltre che spesso gratis) esiste una differenza tale da colmare quattro oceani. L'arguto scoperchiatore lancia l'amo del costo dei software, io ci metto l'esca dell'etica, ora sta a te abboccare (che è un modo carino di invitarti a leggere la pagina linkata qui sopra :D).
mi scarico la mandriva in italiano e me metto un po' a vedere :p
Auguri. :)
Linux più veloce di XP ....
mmmm
potrei dire di sì e di no .... dipende...
esempio il server grafico X sfrutta poco le potenzialità delle moderne schede video e fa fare parte del lavoro al processore.
Effettivamente installa e disinstalla programmi su linux non crea tutti gli sputtananmenti che su Win
Linux non serve defraggarlo. L'antivirus non serve
il firewall è nel kernel ed è bene usarlo
Alcune distro come mandriva e suse sono ottime per passare da win a linux e molti ci si trovano bene anche poi.
Lati negativi... non tutti i giochi di win girano sul pinguino, per contro l'emulatore di ps2 mi si dice funge meglio della ps2 stessa
lati positivi ... molto, quasi tutto è gratis, ma molto più inportante LIBERO
C'è sempre un modo documentato per sapere quel processo cosa è, come funge, perchè e come modificarlo.
FREE vuol dire LIBERT° DI vedere il codice, di modificarlo e di distribuirlo.
Ha a che fare con le libertà personali.
Pensa di potere solo noleggiare libri già scritti.
Pensa di potere leggerne, scriverne e distribuirne un mischiotto di quanto hai letto e di quanto hai scritto tu stesso.
Questa è la differenza fra closed source e open source.
NemesisQ3A
01-12-2005, 18:05
...per contro l'emulatore di ps2 mi si dice funge meglio della ps2 stessa
Davvero Fil? Quale emulatore? Mi interesserebbe provarlo... Forse PCSX2?
minkia.. non ricordo più ....
era un collega che non vedo più che la usava contento .... mmmm fammi pensare ....
però c'era stenanoxj che leggevo qua che anche lui aveva avuto ottimi risultati... fagli un pvt :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.