PDA

View Full Version : SUSE 10 un po di problemini...


fabriziorucci
24-11-2005, 13:45
passo subito ad elencare le mie domende a VOI esperti che mi AIuTERETE ancora una volta:

finisto installazione tutto apposto... vado a fare l'utete... configuro gli hardware ( bellissimo il fatto di nn dover installare i driver) cmq avvio e parte tutto... arriviamo al punto:

1) il mio utente nn è SUPERUTENTE .... come faccio a modificare tutte le impostazioni...?? qual'è la pass dell ROOT???

2) la scheda audio mi fa le cascie... nn mi fa sentire niente... però con il mixer ero riuscito a far sentire ma ora nn funzia più... cosa faccio?

3) Mi avevano detto che la partizione in FAT32 me la vedeva sia WINDOWS che SUSE ma me la vede solo WINDOWS.... cosa faccio?????

4) ma più importante : ho il modem adsl UMET USB... nn me lo rileva e nn riesco a connettermi... come faccio?????

ci sarebbero altre domande ma mi accontento di queste... vi prego aiuto....... :D :D :D :D :D :D

Stex75
24-11-2005, 13:54
1) la password di root l'hai inserita tu durante l'installazione
2) ricontrolla i volumi del mixer, eventualmente da yast prova a riconfigurartela (gli mp3 di default li senti solo con amarok con motore elix o real player)
3) controlla il tuo fstab, ma cmq di default suse ti monta le partizioni win in fat32
4) per fortuna non so niente di modem usb :D

Ciauz!!

fabriziorucci
24-11-2005, 14:07
il bello che nn mi ha fatto scegliere la pass di ROOT ma solo quella del mio utente... i volumi sono al massimo... e nn so come si montano le partizioni

Stex75
24-11-2005, 14:27
Per la pass di root mi pare praticamente impossibile che non te l'abbia chiesta!!! ;)
Per le partizioni, devi modificare l'fstab su in /etc/fstab, ma ti serve sempre la password di root!

fabriziorucci
24-11-2005, 14:37
in poche parole sono fregato.... cmq oggi dovrei comprare il giornale GNU/LINUX MAGAZINE e ci esce il SUSE 10 su DVD... lo riinstallo e vedo che succede.... per il modem niente????

Fil9998
24-11-2005, 14:53
fatti un regalo grande, grande, grandissimo: un modem /router/firewall ethernet

una spesa ormai minima che ti cambierà la vita... anche con winozz ...
dammi retta ...

Per suse... reinstalla leggi tutto bene e non dare babbuinamente ok, ok, ok, ok, ....

di solito le partizioni ntfs e fat32 te lelegge giuste... tranne su certe combinazioni mobo-hd... puoi comunqe variare a mano le opzioni di montaggio ed uso delle varie partizioni dell'HD sia in fase di installazione, sia dopo.


spiace deluderti... le prestazioni delle tue favolose VGA verranno sfruttate al max al 30% da linux.... ne so qualcosa con DFI, AMD 4400, raptor e 6800GT.
Avresti avuto un sistema più performante con una VGA in meno e un raptor come HD ... tant'è che comunque non credo abbandonerai Winozz vista la tua config. prettamente "da giocatore". .... ( ma che te ne fai di una "bestia" simile ??? io già il mio lo trovo esagerato.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

fabriziorucci
24-11-2005, 15:27
ho il pc vecchio.... AMD 2000+ ati 9500 e 256 sdram.... quello che leggi scritto lo sto ancora facendo... hihihihihihi... ma entro poco sarà mio.... :sofico:

Wgeppo
24-11-2005, 15:40
anche io ho installato la Suse 10 sul mio portatile (Amilo 1439G)...
Va tutto che è una meraviglia a parte l'audio (AC97).

Ho provato a configurare la mia scheda con Yast ma mi da questo errore:

"Il modulo kernell snd-hda-intel per il supporto del suono non può essere caricato. Questo può essere causato da parametri errati per il modulo, tra cui IO o IRQ non validi."

Con tutte le schede Intel che c'erano.

Ho aggiornato il kernell alla versione 2.6.14.2

Ho scaricato i tarball da alsa-project e li ho installati

Ma niente ancora...

L'audio si sente solo dalle cuffie ma non dalle casse del mio protatile.

Qualcuno mi aiuta? :muro: :muro: :muro:

Wgeppo
28-02-2006, 10:09
Mi auto rispondo
Sono riuscito a farlo andare....
ho lanciato alsaconf da root e ha fatto tutto da solo (difficile direi....)
Ricordarsi di alzare il voulome dello speaker da qualsiasi mixer

Ciao!