PDA

View Full Version : Philips 32PF9830/10 o Samsung LE32M61B


genius999
24-11-2005, 12:11
Un saluto a tutti gli amici del forum.

Vorrei farmi un LCD da 32 pollici :D

Leggendo sul forum e in rete in generale mi sembra di aver capito che i modelli che vanno per la meglio sono 2:

Samsung LE32M61B o Philips 32PF9830/10

Non lo uso per giocare, essenzialmente per vedere film o altro (DVD, Sky, Terrestre)

Chiedo a voi appassionati un consiglio, quello che secondo voi è il migliore (qualità immagini, scie varie, etc...) per le mie esigenze (prezzi a parte....)

Grazie a tutti.

Genius999

CENTAURO84
16-01-2006, 22:26
preso oggi il philips, semplicemente sensazionale!

prima ero fermamente convinto di prendere il samsung ma dopo aver visto in philips non ho resistito anche a fronte degli accessori e delle funzionalità.

Il piedistallo motorizzato non è roba da poko e a mio parere è da tener molto in considerazione, e non sono di certo da meno il sistema di retroilluminazione.

L'ho provato con l'Xbox360 ma non mi andava l'audio... penso che sia dovuto al fatto che serve per forza il cavo ottico per l'audio digitale.

Dalle porte USB ci puoi riprodurre anche i filmati. Ho avuto modo di vedere riprodotto un semplice .avi il resto non so.

Ti saprò dire qualcosa di meglio appena avrò avuto tempo di provarla ulteriormente.

Saluti!

Login
17-01-2006, 09:03
preso oggi il philips, semplicemente sensazionale!

prima ero fermamente convinto di prendere il samsung ma dopo aver visto in philips non ho resistito anche a fronte degli accessori e delle funzionalità.

Il piedistallo motorizzato non è roba da poko e a mio parere è da tener molto in considerazione, e non sono di certo da meno il sistema di retroilluminazione.

L'ho provato con l'Xbox360 ma non mi andava l'audio... penso che sia dovuto al fatto che serve per forza il cavo ottico per l'audio digitale.

Dalle porte USB ci puoi riprodurre anche i filmati. Ho avuto modo di vedere riprodotto un semplice .avi il resto non so.

Ti saprò dire qualcosa di meglio appena avrò avuto tempo di provarla ulteriormente.

Saluti!

Dalle caratteristiche riportate nel sito il Samsung sembrerebbe montare un pannello VA, confermi anche per il Philips?

CENTAURO84
17-01-2006, 20:14
io posso dire solo l'impressione che ho avuto guardando le TV in esposizione... non so nemmeno cosa sia il pannello VA, almeno detto così su due piedi...

il samsung era collegato con il cavo tv analogica e l'immagine era come per la maggior parte degli LCD scalettata e molto scadente mentre sul momento non ho potuto vedere se il philips fosse così, ma quando sono arrivato a casa sono rimasto stupito perchè non c'è il benchè minimo segno di scalettatura ma solo qualche accentuazione del disturbo dovuta al segnale analogico e ad un impianto fatto non proprio a dovere.

In questi giorni vado a prendere un decoder digitale terrestre e più avanti rifaccio l'intero impianto dell'antenna.

Così a occhio e secondo un'analisi superficiale penso che il costo maggiore del philips sia pienamente giustificato. Non solo dagli accessori e dalle funzionalità ma anche per la qualità (quel po che ho visto durante svariati giri nei negozi di elettronica).

Ecco le caratteristiche del philips:

Immagine/Display
Formato : 16:9
Luminosità : 550 cd/m²
Dim. diagonale schermo (pollici) : 32 pollici
Dim. diagonale schermo (metrico) : 80 cm
Tipo di display : TFT LCD WXGA Active Matrix
Immagine migliorata : Scansione progressiva, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Digital Natural Motion, Soppressione seghettamento tra linee, Movie Plus, Widescreen Plus, Pixel Plus 2 HD, Contrasto dinamico migliorato
Visualizzazione migliorata : Schermo antiriflesso
Angolo visuale (orizzontale) : 176 gradi
Angolo visuale (verticale) : 176 gradi
Risoluzione del pannello : 1,366 x 768 p
Tempo di risposta (tipico) : 6 msec
Contrasto schermo : 6000:1

Ambilight
Funzioni Ambilight : Ambilight a 2 canali, Adattamento autom. contenuti video, Controllo a doppio canale sinist./dest.
Impostazioni colore : Policromia completa
Funzione Dimming : Manuale e tramite sensore luminoso
Modi preimpostati : 2 preimpostate, 1 personalizzata colori, 4 modalità di adattamento

Risoluzione display supportata
Formati per computer : 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60Hz, 1024 x 768, 60Hz
Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh

Audio
Audio migliorato : Regolazione automatica volume, Digital Signal Processing, Dynamic Bass migliorato, Equalizzatore grafico
Sistema audio : Virtual Dolby Digital
Potenza in uscita (RMS) : 3x15 W

Altoparlanti
Altoparlanti incorporati : 3
Tipi di altoparlanti : Altoparlanti NXT piatti e monolitici, Subwoofer integrato

Convenienza
Facilità di installazione : Nome programma automatico, Installazione canali autom. (ACI), Sistema sintonia automatico (ATS), Autostore, Sintonia digitale PLL, Plug & Play
Facilità d'uso : OSD (On Screen Display), Elenco programmi, Controllo Smart Picture, Controllo Smart Sound
Tipo di telecomando : RC4310
Televideo : 1200 pagine Hypertext
Televideo migliorato : Memorizzazione pagine preferite, Riga informazione programma
Picture in Picture : Dual Screen (2 sintonizzatori), Mosaico, Text Dual Screen
Telecomando : Ampli, DVD, DVD-R, SAT, Universale e personalizzabile, VCR
Regolazioni formato schermo : 6 modalità Widescreen, Auto Format, Spostamento sottotitoli/intestazioni, Espansione filmato 14:9, Espansione filmato 16:9, Widescreen, 4:3, Super Zoom, Zoom sottotitoli
Orologio : Orologio Smart
Protezione per i bambini : Child Lock+Controllo genitori
Connessione migliorata : Easy Link

Applicazioni multimediali
Gestione digitale contenuti : Digital Media Reader
Tipi schede di memoria : Compact Flash, Compact Flash tipo II, Memory Stick, Microdrive, MMC, Secure Digital, Smart Media
Collegamenti multimediali : USB
Formati di riproduzione : Fermo immagine JPEG, MP3, File presentazione diapositive (.alb)

Sintonizz./Ricezione/Trasmissione
Bande sintonizzatore : Iperbanda, S-Channel, UHF, VHF
Sistema TV : PAL, SECAM
Riproduzione video : NTSC, PAL, SECAM
Ingresso antenna : Coassiale da 75 Ohm (IEC75)

Connettività
EXT 1 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB
EXT 2 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB, Y/C
Ext 3 Scart : Audio L/R, Ingresso CVBS, Ingresso/uscita CVBS
Ext 4 : S/PDIF digitale coassiale, YPbPr
Ext 5 : DVI con HDCP, YPbPr
Ext 6 : HDMI
Altri collegamenti : Uscita audio analogica sinistra/destra, Ingresso S/PDIF (coassiale), Uscita S/PDIF (coassiale)
Collegamenti frontali/laterali : 2 x USB, Ingresso audio sinistro/destro, Ingresso CVBS, Uscita cuffia, Lettore schede memoria multislot, Ingresso S-Video

Alimentazione
Consumo : 163 W
Consumo energetico in stand-by : 1
Accensione : CA 220 - 240 V +/- 10%
Temperatura ambiente : +5 -/+ 40 °C

Dimensioni
Dimensione prodotto (LxPxA) : 1000 x 605 x 96 mm
Peso prodotto : 20 Kg
Dimensioni scatola (LxPxA) : 1061 x 850 x 265 mm
Peso incluso imballo : 37 Kg
Colore : Pearl - White Silver (11092)

Accessori
Accessori inclusi : Adattatore DVI-VGA, Supporto girevole motor. x telecomando, Staffa per montaggio a parete
Accessori opzionali : Cavo di collegamento 5-in-1, Cavalletto

norp74
18-01-2006, 10:03
se secondo te €800+ di differenza sono giustificati hai fatto bene a prenderlo
secondo me non lo sono, ma ovviamente IMHO - per quella cifra avrei preso altro

CENTAURO84
18-01-2006, 14:12
beh se per te è poco il fatto che su samsung la tv normale si veda quadrettata e sull'altra si vede bene a parte i già elencati disturbi dovuti all'analogico... Io non ho preso la tv lcd per vedere bene solo i dvd e giocare con la x360. Lo so anchio che la tv normale non è in alta definizione ma se questi philips fanno in maniera che non si noti l'immagine pixellata o con un degrado maggiore rispetto agli altri anche a fronte di 800€ io prendo questo.
Poi ci aggiungi il raffinato piedistallo motorizzato, ci aggiungi il sistema Ambilight che non è certo una cosa da poco..! L'Ambilight te ne accorgi quanto è utile solo a casa dove di sera ti guarderai la tv a luci spente o soffuse. Nei vari magazzini non puoi apprezzarne la bontà di questo sistema.

"se poi mi dici che il fatto che mi legga i divx, gli mp3 e quant'altro da chiavetta o da hard disk esterno... allora lì non capisco cosa vuoi in più..."

Prima dell'acquisto avrei preso anchio il samsung per risparmiare 700€ ma viste le caratteristiche (alcune le ho scoperte in seguito) e visto che chi più spende meno spende mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto.

Certo io capisco che mettendomi nei vostri panni la cosa sembra gonfiata ma vi assicuro che non sono uno che spende tanto facilmente i soldi e sono uno di quelli che trova i difetti anche dove quasi non ci sono.

norp74
19-01-2006, 13:26
centauro: assolutamente concordo con te ... è una decisione personale e totalmente soggettiva

così come soggettivo è il fatto che io non metterei mai un divx su chiavetta o oserei ascoltare un mp3 dal televisore ;) o spenderei 2000euro per vedere principalmente la tv/sky peggio di quanto faccia un crt (a parte il famoso discorso spazio ... certo è strano, chissà dove le mettevano le tv "una volta" :D )

per quanto mi riguarda l'HDTV la collego ad un HTPC :)

bye

CENTAURO84
19-01-2006, 14:53
senza dubbio, infatti a me sarebbe andata benissimo una Tv a tubo catodico ma avendo problemi di spazio e di calore dovuti al camino nelle immediate vicinanze ho fatto questo acquisto perchè l'LCD essendo molto contenuto in profondità non viene irraggiato dal calore emesso dal camino.

Ieri sera ho messo su chiavetta qualche filmato in HD scaricato dal sito di divx ma non sono partiti a parte quelli a risoluzioni inferiori o uguali a quelle di un dvd... Il risultato è comunque molto buono a mio giudizio anche se non paragonabile ad altri filmati in HD fatti partire dall X360.

Saluti! :)

DjSolidSnake86
01-03-2006, 18:05
anch'io sono indeciso fra questi 2..
ma alla fin l'autore del topic quale ha preso? :D
certo il samsung costa molto meno e c'è il decoder gratuito però :stordita:

CENTAURO84
01-03-2006, 18:43
e passato un po di tempo e io ho avuto modo di apprezzare ancor di più il philips. Quindi ti consiglio vivamente il philips se nei post precedenti non si era capito :D

Su tom's hw è stato pure recensito e come era lecito aspettarsi è risultato il migliore a fronte di una spesa maggiore.

DjSolidSnake86
01-03-2006, 18:49
e passato un po di tempo e io ho avuto modo di apprezzare ancor di più il philips. Quindi ti consiglio vivamente il philips se nei post precedenti non si era capito :D

Su tom's hw è stato pure recensito e come era lecito aspettarsi è risultato il migliore a fronte di una spesa maggiore.
ma i divx al pc come si vedono? la PS2 com'è?