Rog
24-11-2005, 10:00
Allora ero partito con l'idea di farmi un sistema con queste
principali caratteristiche:
Opteron x2 165
Foxconn NF4UK8AA-8EKRS
Twinmos 2x1GB Dual Channel
Radeon X1800XL (un pensierino per la XT però...)
Cabinet Therlmaltake Soprano
Ali LC Power 550W SATA silent 14cm
Ovviamente anche se non sono esperto, spererei di poter overcloccare l'opteron almeno a 280x9=2540 Mhz, visto che si dice che la cpu regge molto bene anche i 300x9.
Mi è stato suggerito di:
- cambiare scheda madre con una migliore, tipo MSI K8N Neo4 Platinum
- cambiare ram con modelli a migliori prestazioni per reggere l'overclock e timings più bassi
- cambiare alimentatore per migliori prestazioni in overclock
- aggiungere un dissipatore Zalman sulla scheda grafica per ridurre il rumore
- mettere un rheobus per controllare le ventole del cabinet perchè sono molto rumorose
- downvoltare la ventolina della scheda madre o metterci un dissipatore passivo zalman, perchè anche quella fa troppo casino.
Io mi sono fatto questa idea:
- ok per la MSI ci sto dentro, ma leggo in giro di tanti che si lamentano di un bug che fa scaricare la batteria, come faccio a fidarmi? Al limite potrei arrivare, con sacrificio (sigh!), a prendere la DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D, ma questa che difetto avrà?
- con circa 30 euro in più potrei prendere delle G.Skill al posto delle Twinmos, ok ma mi posso accontentare di fare andare le Twinmos in asincrono attorno ai 200, se riesco comunque a fare andare la cpu a 280
- cambiare alimentatore vuol dire prenderne uno molto più costoso, questo mi piace perchè la ventola da 14 credo (spero) che sia silenziosa, ha 550 W, non ho ben chiaro quanto sia importante la qualità di un ali per fare overclock, in ogni caso preferirei tenermi questo se non compromette del tutto le possibilità di overclock
- la Zalman sulla X1800 ho deciso di mettercela
- il Rheobus mi sta bene, ma è realmente necessario, cioè il Thermaltake Soprano fa davvero tanto rumore? E potrei risolverlo con il Rheobus? Cavolo 85 euro di cabinet non mi sembrano pochi, dovrebbe essere buono, almeno per come la penso io, possibile che faccia così casino? Che altro cabinet potrei scegliere più silenzioso ma che non costi più di 100 euro??
- il downvolt della ventola mi sembra una soluzione fattibile, ma è efficace? Non ho problemi a prendere una Zalman per il chipset, ma so già che sulla Foxconn non ci sta, sulla MSI la scheda grafica è nei piedi e dovrò tagliare un pezzo di dissipatore o metterlo storto ecc... La DFI è rumorosa anche quella?
In totale ho un po' di confusione.
Il fatto è questo: sono già oltre il budget che mi ero prefissato, se posso risparmiare è meglio. E' ovvio che per qualunque cosa ce n'è un'altra migliore, ma se per tutto scelgo il meglio per pochi euro in più, finisce che pochi euro più altri pochi euro in totale fanno tanti euro. :muro:
Come priorità darei comunque:
1) il raggiungimento dei 280 Mhz di bus per la cpu, altrimenti non ha troppo senso prendere l'Opteron x2, secondo me.
2) una buona (non assoluta) silenziosità, insomma una via di mezzo tra un pc rumoroso e un pc completamente muto.
Mi date una mano a fare la scelta migliore? :help: Scusate se sono stato un po' lungo. Grazie. :)
principali caratteristiche:
Opteron x2 165
Foxconn NF4UK8AA-8EKRS
Twinmos 2x1GB Dual Channel
Radeon X1800XL (un pensierino per la XT però...)
Cabinet Therlmaltake Soprano
Ali LC Power 550W SATA silent 14cm
Ovviamente anche se non sono esperto, spererei di poter overcloccare l'opteron almeno a 280x9=2540 Mhz, visto che si dice che la cpu regge molto bene anche i 300x9.
Mi è stato suggerito di:
- cambiare scheda madre con una migliore, tipo MSI K8N Neo4 Platinum
- cambiare ram con modelli a migliori prestazioni per reggere l'overclock e timings più bassi
- cambiare alimentatore per migliori prestazioni in overclock
- aggiungere un dissipatore Zalman sulla scheda grafica per ridurre il rumore
- mettere un rheobus per controllare le ventole del cabinet perchè sono molto rumorose
- downvoltare la ventolina della scheda madre o metterci un dissipatore passivo zalman, perchè anche quella fa troppo casino.
Io mi sono fatto questa idea:
- ok per la MSI ci sto dentro, ma leggo in giro di tanti che si lamentano di un bug che fa scaricare la batteria, come faccio a fidarmi? Al limite potrei arrivare, con sacrificio (sigh!), a prendere la DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D, ma questa che difetto avrà?
- con circa 30 euro in più potrei prendere delle G.Skill al posto delle Twinmos, ok ma mi posso accontentare di fare andare le Twinmos in asincrono attorno ai 200, se riesco comunque a fare andare la cpu a 280
- cambiare alimentatore vuol dire prenderne uno molto più costoso, questo mi piace perchè la ventola da 14 credo (spero) che sia silenziosa, ha 550 W, non ho ben chiaro quanto sia importante la qualità di un ali per fare overclock, in ogni caso preferirei tenermi questo se non compromette del tutto le possibilità di overclock
- la Zalman sulla X1800 ho deciso di mettercela
- il Rheobus mi sta bene, ma è realmente necessario, cioè il Thermaltake Soprano fa davvero tanto rumore? E potrei risolverlo con il Rheobus? Cavolo 85 euro di cabinet non mi sembrano pochi, dovrebbe essere buono, almeno per come la penso io, possibile che faccia così casino? Che altro cabinet potrei scegliere più silenzioso ma che non costi più di 100 euro??
- il downvolt della ventola mi sembra una soluzione fattibile, ma è efficace? Non ho problemi a prendere una Zalman per il chipset, ma so già che sulla Foxconn non ci sta, sulla MSI la scheda grafica è nei piedi e dovrò tagliare un pezzo di dissipatore o metterlo storto ecc... La DFI è rumorosa anche quella?
In totale ho un po' di confusione.
Il fatto è questo: sono già oltre il budget che mi ero prefissato, se posso risparmiare è meglio. E' ovvio che per qualunque cosa ce n'è un'altra migliore, ma se per tutto scelgo il meglio per pochi euro in più, finisce che pochi euro più altri pochi euro in totale fanno tanti euro. :muro:
Come priorità darei comunque:
1) il raggiungimento dei 280 Mhz di bus per la cpu, altrimenti non ha troppo senso prendere l'Opteron x2, secondo me.
2) una buona (non assoluta) silenziosità, insomma una via di mezzo tra un pc rumoroso e un pc completamente muto.
Mi date una mano a fare la scelta migliore? :help: Scusate se sono stato un po' lungo. Grazie. :)