PDA

View Full Version : LaCie, nuova serie di dischi esterni Brick


Redazione di Hardware Upg
24-11-2005, 07:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15859.html

LaCie stupisce lanciando sul mercato modelli di dischi esterni alquanto bizzarri, che ricordano in maniera lampante i famigerati Lego

Click sul link per visualizzare la notizia.

Luca69
24-11-2005, 07:36
Visto quanto costano quelli "normali" non oso pensare il prezzo! Alle volte mi domado chi compra tali oggetti ?!?!

Spectrum7glr
24-11-2005, 07:39
Visto quanto costano quelli "normali" non oso pensare il prezzo! Alle volte mi domado chi compra tali oggetti ?!?!

io...voglio farmi la stazione della polizia LEGO con gli HD (quando ero piccolo non me l'hanno comprata :asd: )

Narmo
24-11-2005, 08:06
Una stazione di polizia con i Lego un pò costosa mi sa... però in effetti l'idea mi stuzzica

chiaro_scuro
24-11-2005, 08:16
Certo che dare dell'intelligente ad una ventola ce ne vuole....

L'idea dei lego non è però malvagia ed ha la sua funzionalità.

Per chi possiede un hard-disk esterno: posso scaricarci su i video dv che occupando molto spazio non possono passare per l'hard-disk interno del mio portatile?

Ciao.

atomo37
24-11-2005, 08:32
io una roba così la metterei sulla mia scrivania solo se mi pagassero :)

GiovanniGTS
24-11-2005, 08:45
Per chi possiede un hard-disk esterno: posso scaricarci su i video dv che occupando molto spazio non possono passare per l'hard-disk interno del mio portatile?

Ciao.

Certo che puoi farlo! lo facevo (visto che ho un lacie USB 2.0)

tuttavia non è proprio il max perche' perderesti tutti i benefici del trasferimento firewire, cioe' il passaggio sarebbe:

firewire > usb 2.0 > HD

si sa che nominalmente l'usb e' piu' performante, ma nella realta'.....ecc......

quindi ho montato un HD SATA solo per i DV

cmq tecnicamente si puo' fare, se non hai alternative diciamo che puo' andare bene

Wonder
24-11-2005, 08:49
I soliti nazionalisti di merda sti francesi...che bei colori.

Ci farei un pensierino solamente se impilandoli uno sopra all'altro i dischi si configurassero automaticamente in RAID. Questa si che sarebbe una bella idea!

Yokoshima
24-11-2005, 08:50
Il vedrei bene neglio studi medici dei pediatri, dai dentisti e dove ci si voglia dare un'idea divertente all'ambiente, allentare la tensione. ^^

Dovrebbero farci anche una serie di pc desktop così. Sarebbero perfettamente abbinabili.

GiovanniGTS
24-11-2005, 08:52
Attenzione, non farti venire in mente di prendere un 2,5'' esterno per acquisire i DV!

prendi un classico 3,5'' (meglio a 5400 e di taglio non eccessivo: nei cassetti esterni l'HD si riscalda molto di piu') anche se ci vuole l'alimentazione esterna!

Ah dimenticavo...........puoi prenderlo con interfaccia firewire cosi' eviti cio' che ti ho scritto prima.................pero' se vuoi portarlo in giro..........non tutti hanno la firewire!

almus!
24-11-2005, 09:11
premesso che i Lacie non costano poi tanto (almeno rispetto a WD e maxtor)...

vi suggerisco di dare un'occhiata ai BUFFALO.
ho preso da AMAZON un 250gb USB2, con case completamente il metallo, veramente carino, a soli 125 euro!

eccolo:
http://www.buffalo-technology.com/products/product-detail.php?productid=78&categoryid=17

NoX83
24-11-2005, 09:16
Almeno LacIe ha smesso di utilizzare dischi maxtor (come del resto praticamente tutti i grossi produttori) perchè ci manca solo che a casa "mi saltino le lego".

NoX83
24-11-2005, 09:19
Sito ufficiale: http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10695

ronthalas
24-11-2005, 09:31
lol! posso finalmente costruire un Rack NAS interfacciabile e modulare coi Lego!!! Altro che famigerati lego... vogliamo mettere la differenza generazionale tra chi è cresciuto a lego, e chi si rovina la salute davanti a TV, pleistescion e icsbox?

heavymetalforever
24-11-2005, 09:42
Scusate se non è proprio il posto giusto, ma se ne parla anche qui. E' da tempo che ho una curiosità.

l'USB 2.0 dovrebbe (teoricamente) andare a 60 MB/S. Poi nella realtà durante i trasferimenti si vede che è già tanto se arriva a 15 MB/S.

Qualcuno sa dirmi le prestazioni REALI del firewire?

Essendo 400 Mbps quindi 50 MB/S com'e' questo BUS? A conti fatti conviene?

Intendo a quanti MB/S va realmente?

Grazie per la delucidazione.... tornando al topic aspetto gli hdd della POLISTIL, mi ci sono divertito molto di piu' da piccolo!!!

bYE

R0570
24-11-2005, 09:55
Gente un mio amico ha il case fatto con i lego, mi sa che quando gli racconto di sto hd corre subito a prendersene un paio :D :D :D !!

Wonder
24-11-2005, 09:58
Ne faranno di quelli vuoti senza HDD dentro, solo per costruire o per completare quello che uno ha in mente senza spendere troppo?

Il prossimo step è il caseeee?

neonato
24-11-2005, 10:14
x chi dice che sono inutili vorrei dire che tali diski portatili risparmiano bei soldono in bacup.
comprare un sistema che faccia il backup in tape di 200GB costa 10 volte 2 HDD portatili da 200GB.
I backup software fanno anche disk to disk quindi come tape replacement sono una manna dal cielo e risparmi un botto di soldi.

almus!
24-11-2005, 10:21
Scusate se non è proprio il posto giusto, ma se ne parla anche qui. E' da tempo che ho una curiosità.

l'USB 2.0 dovrebbe (teoricamente) andare a 60 MB/S. Poi nella realtà durante i trasferimenti si vede che è già tanto se arriva a 15 MB/S.

Qualcuno sa dirmi le prestazioni REALI del firewire?

Essendo 400 Mbps quindi 50 MB/S com'e' questo BUS? A conti fatti conviene?

Intendo a quanti MB/S va realmente?


Hwupgrade fece un test tempo fa. la conclusione era che non ci sono differenze velocistiche e il firewire ha un flusso di dati piu' stabile, senza i picchi (+/-) dello usb2.

chiaro_scuro
24-11-2005, 10:25
Grazie, GiovanniGTS.

Prenderò sicuramente un modello da 3,5'' anche se effettivamente farebbe comodo avere un hard-disk senza alimentazione esterna.

Volevo questo chiarimento perchè avevo paura di dover prima scaricare il nastro sul hard-disk interno e poi "girarlo" a quello interno e non avendo spazio a sufficienza su quello interno non potevo farlo. L'altro dubbio era che essendo la porta firewire più performante di quella usb non potevo completare lo scaricamento del video perchè avrei saturato un'eventuale cache tampone tra la video camera e l'hd esterno.

Grazie ancora.

Ciao.

Kristall85
24-11-2005, 10:32
Se sl l'avessero inventati qualke anno fa....

C avrei fatto 1 pensierino!!!

Ma realmente a ki serve???? :mbe:

Ciao a Tutti :D

sdjhgafkqwihaskldds
24-11-2005, 10:53
Visto quanto costano quelli "normali" non oso pensare il prezzo! Alle volte mi domado chi compra tali oggetti ?!?!

Ma dai che sono carini. :oink:
Un pizzico di creatività ogni tanto al posto dei soliti scatolotti grigi ci vuole no?

OverCLord
24-11-2005, 10:56
- Cara, hai visto il mio HD esterno?
- No, chiedi a luchino che sta giocando di la' coi Lego!
- Arghhhh i miei millemila MB di datiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Ma LOL! ;-)

supergiova
24-11-2005, 11:45
mah, che costino tanto aspetterei a dirlo, magari qualche euro in più rispetto agli attuali Porsche designed (in fondo cambia il case...quanto potrà costare in più un case?). Un 250GB USB si trova a 139€ (il vecchio intendo) ma suppongo che cercando un po' lo si trovi anche a meno. Poi non sono per niente inutili, soprattutto per chi ha un NoteBook. L'unica cosa che mi scoccia veramente è la differenza di prezzo che esiste tra la versione USB e FW, molto meglio per me ma con una differenza di prezzo ingiustificata (e non credo centrino le econonie di scala)

ekerazha
24-11-2005, 13:15
Poco più di un annetto fa ho pagato circa 350 euro un Maxtor OneTouch II da 300GB con doppia interfaccia USB 2.0 e Firewire 400. Ora è uscita anche la versione a tripla interfaccia che supporta anche la Firewire 800 (una belva :D). Certo... non sono proprio economici.

zoboliluca
24-11-2005, 13:21
ma quando arriva e-sata ?

USB e Firewire diventeranno obsoleti (per le connessioni HD) nello momento della comparsa delle prime porte e-sata sui portatili.
Mai troppo presto, e solo in quel momento gli hd esterni potranno veramente essere interessanti come prestazioni.

avvelenato
24-11-2005, 15:33
L'unica cosa che mi scoccia veramente è la differenza di prezzo che esiste tra la versione USB e FW, molto meglio per me ma con una differenza di prezzo ingiustificata (e non credo centrino le econonie di scala)
afaik mentre l'usb ha una architettura più di tipo master->slave, il firewire è stato progettato in un ottica più peer-to-peer. Infatti è possibile fare una lan collegando due pc con un cavo firewire, mentre con usb non è così semplice (è possibile ma bisogna fare più cazzabubbole)

ne consegue che il controller firewire incorporato nella periferica dev'essere più sofisticato (infatti i drive firewire non sono praticamente cpu-bound, a differenza dell'usb, ed ecco perché in alcuni test dicono che vanno uguali e in altri la superiorità fw è ovvia), e quindi costa di più.

poi nelle economie di scala, 2 dollari di differenza diventano 60 a prodotto finito, e immagino tu sappia capire perché.

]Rik`[
24-11-2005, 16:05
uhm, però se ho un hd usb2 esterno mentre trasferisco i dati non avrei problemi se sto utilizzando nello stesso momento (per esempio) tastiera/mouse/webcam/modem adsl (tutti usb)?

GiovanniGTS
24-11-2005, 19:20
Rik`[']uhm, però se ho un hd usb2 esterno mentre trasferisco i dati non avrei problemi se sto utilizzando nello stesso momento (per esempio) tastiera/mouse/webcam/modem adsl (tutti usb)?

La questione e' che l'USB ha prestazioni legate alla potenza della CPU mentre la firewire NO!

LucaTortuga
26-11-2005, 10:43
Poco più di un annetto fa ho pagato circa 350 euro un Maxtor OneTouch II da 300GB con doppia interfaccia USB 2.0 e Firewire 400. Ora è uscita anche la versione a tripla interfaccia che supporta anche la Firewire 800 (una belva :D). Certo... non sono proprio economici.

Circa un anno fa ho pagato 250 euri il Lacie Extreme D2 da 250 Gb, con tripla interfaccia (USB2, FW400 e FW800)... :sofico:
Tra l'altro, se non ho letto male, mi pare che in questi nuovi modelli la FW800 sia scomparsa, un vero peccato.. :(

Ser21
16-08-2006, 23:41
Appena comprato,mi arriva tra 2-3 giorni,la verisone da 300gb (mattoncino blue ) :D

elbompr
17-08-2006, 10:15
La questione e' che l'USB ha prestazioni legate alla potenza della CPU mentre la firewire NO!
quoto



__________________________________________________________-


per programmatori general purpuse
Sto cercando un ottimo libro in italiano
di linguaggio di programmazione Cobol .

chiunque sia a conoscenza di un titolo
e casa editrice di un libro che
ha letto di cobol me lo comunichi gentilmente
in privato grazie mille in anticipo