View Full Version : Prime immagini di un chip GeForce 7200
Redazione di Hardware Upg
24-11-2005, 07:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15854.html
Circolano in rete le prime foto della GPU di NVIDIA prodotta a 90 nanometri e destinata alla commercializzazione nel primo trimestre del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarKilleR
24-11-2005, 07:34
frequenze alte e bus a 64 bit....ma non si vergognano????
Comunque anche nVidia ha iniziato la corsa alle frequenze stellari.
frequenze alte e bus a 64 bit....ma non si vergognano????
:confused: :confused: :confused:
penso seguiranno la stessa strategia dell'attuale 6200 una versione a 64bit ultraeconomica e una versione un pò + prestazionale con bus a 128bit....cmq staremo a vedere il prezzo visto che x una scheda entry level...è quello che conta....
effettivamente le frequenze sono alte!!! ma a che servono quelle frequenze su una entry level??? non è meglio avere frequenze bassine, meno consumo e meno calore???
frequenze alte e bus a 64 bit....ma non si vergognano????
In effetti... 64 bit sono un limite anche quando scrolli immagini poco compresse...
Praticamente na ciofeca.
frequenze alte e bus a 64 bit....ma non si vergognano????
No perche' e' un chip entrylevel che deve costare meno di 10 dollari da produrre e meno di 50 al consumatore.
AndreaG.
24-11-2005, 08:44
Processo produttivo a 90 nano? interessante... g70 è ancora a 110 se non ricordo male...
e cmq evidentemente 450mhz di core a 90 nano scaldano e consumano poco! e il bus a 64bit rende più economico costruire il pcb della scheda... vedremo!
Ma faranno anche la 7600 ? e la GS ? Devo cambiare la mia 6600gt... anzi se la vuole qualcuno.. :mbe:
i 64bit rendono il tutto più economico, conta tanto in una entry level, però precludono l'uso della scheda in tutto quello che concerne il 3d..sarebbe stata un'ottima cosa riuscire a mettere in commercio anche il modello base di g70 con un bus a 128bit, sarebbe già stato un passettino avanti per quel che riguarda l'entry level rispetto al passato, cmq penso che lo faranno prima o poi anche se ovviamente il costo sarà superiore...
gianni1879
24-11-2005, 09:36
era ora che entrassero anche le 7200 al posto di quelle penose 6200!!!
certo il 64bit fanno rabbrividire, ma considerando il costo che dovrebbe avere sta scheda, credo che siamo nel giusto, in fondo se uno compra questa scheda, non credo cerchi le prestazioni :)
speriamo che costi davvero poco
il bus un po bassino vedremo i bench :sofico: con queste alte frequenze :rotfl:
Please no flame ma solo riflessione
DAL MIO PUNTO di vista penso che Nvidia abbia trovato le stesse difficolta di ati ad implementare il processo a 90nm. Altrimenti nn mi spiego xke far uscire una scheda adesso. Nn ci voglio + di sei mesi x fa uscire un replasement sulla fscia medio alta e bassa.
Nvidia a tenuto il tutto ben sigillato e nessuno a mai parlato male delle sue difficolta, a livello di immagine e molto buono, sembra un'azienda affidabile. Entrambe volevano i 90nm solo che le difficolta che ci sono sono molte.
ne vedremo delle belle tra un pochino.
il bus un po bassino vedremo i bench :sofico: con queste alte frequenze :rotfl:
Please no flame ma solo riflessione
DAL MIO PUNTO di vista penso che Nvidia abbia trovato le stesse difficolta di ati ad implementare il processo a 90nm. Altrimenti nn mi spiego xke far uscire una scheda adesso. Nn ci voglio + di sei mesi x fa uscire un replasement sulla fscia medio alta e bassa.
Nvidia a tenuto il tutto ben sigillato e nessuno a mai parlato male delle sue difficolta, a livello di immagine e molto buono, sembra un'azienda affidabile. Entrambe volevano i 90nm solo che le difficolta che ci sono sono molte.
ne vedremo delle belle tra un pochino.
scusa ma tu aspetti di vedere i bench di una scheda entry level??? :eek:
io piuttosto attendo di sapere il prezzo....
Kristall85
24-11-2005, 10:37
scusa ma tu aspetti di vedere i bench di una scheda entry level??? :eek:
io piuttosto attendo di sapere il prezzo....
Sn d'akkordo...Nn puoi aspettarti prestazioni Top Level su 1 skeda Entry....
Aspettiamo il prezzo ke secondo me si aggirerà sui 250 euro :Prrr:
Le frequenze però effettivamente sn 1 pò bassine...Staremo a vedere
Bellaaaaaaaaaaaa :D
sdjhgafkqwihaskldds
24-11-2005, 10:39
scusa ma tu aspetti di vedere i bench di una scheda entry level??? :eek:
io piuttosto attendo di sapere il prezzo....
Se devo spendere soldi x comprare questa ciofeca voglio vedere bench e controbench, anche se si tratta di entry.
cmq io non la comprerò mai faccio prima a prendere mobo con vga on board visto che ora stanno facendo cose decenti come il nf4 6150.
sperimentano il nuovo processo su gpu meno complesse, come fecero con i 110nm e nv43 (6600). Attualmente già sono in commercio i chip GeForce GO 7300 a 90nm
sdjhgafkqwihaskldds
24-11-2005, 10:45
frequenze alte e bus a 64 bit....ma non si vergognano????
Comunque anche nVidia ha iniziato la corsa alle frequenze stellari.
No perché l'utonto quando la compra pensa:
La 7200 che costa meno della 6600 e della 6800 CHE AFFAROOOONEEEEE :huh:
OverClocK79®
24-11-2005, 11:00
già vedo le versioni 7200 256Mb 64 bit :doh:
BYEZZZZZZZZZZ
già vedo le versioni 7200 256Mb 64 bit :doh:
BYEZZZZZZZZZZ
una cosa triste in effetti...ma se gli analisti ci dovessere vedere un guadagno penso che potrebbe divenire realtà prima di quanto pensiamo.
i 64 bit imho la mettono sullo stesso piano delle Radeon 7000 a 64MB, imho dovrebbe avere un costo intorno ai 60-80€ iva inclusa.
jappilas
24-11-2005, 12:37
No perche' e' un chip entrylevel che deve costare meno di 10 dollari da produrre e meno di 50 al consumatore.
giusto, nonche' permettere di usare Windows Vista meglio di una soluzione integrata (che per quanto poco, incide pur sempre di qualche decina di dollari sul prezzo della macchina nel suo insieme...)
ma soprattutto, e questa e' una cosa a cui non si pensa mai, pur non avendo FPS a migliaia facendo girare i giochi dell' ultima generazione con tutti gli ieffetti attivi, si avra' comunque la possibilita' di eseguire Blender (per dirne uno free) o un altro programma di modellazione 3D o un CAD...
seppur con una banda limitata verso la memoria, si tratta pur sempre di un' unita' capace di trasformare centinaia di milioni di vertici per secondo, un professionista del 3D solo 6-7 anni fa se la sognava una scheda grafica del genere...
i 64 bit imho la mettono sullo stesso piano delle Radeon 7000 a 64MB, imho dovrebbe avere un costo intorno ai 60-80€ iva inclusa.
A parte un fillrate e un vertex rate superiore di un paio di ordini di grandezza.
A parte un fillrate e un vertex rate superiore di un paio di ordini di grandezza.
scusa mi son espresso male, le metton sullo stesso piano per quanto riguarda il costo all'utente finale :)
ShinjiIkari
24-11-2005, 16:13
Sarebbe stato molto meglio se avessero avuto frequenze più basse e bus a 128 o 256bit. L'ampiezza di bus non consuma e non scalda, la frequenza sì. Visto soprattutto che sono schede molto utili per sistemi a basso consumo, barebone o simili.
E come avrebbero bloccato l'OC? Se questi chip sono prodotti a 90nm, possono funzionare tranquillamente a 450-500mhz (come in effetti è quella la frequenza). Cloccarli a 250 con bus a 128 o 256 farebbe la felicità degli smanettoni. Senza contare che il PCB, il chip ed il package a 128 o 256 bit costano di più ed un chip del genere non ha molta più resa a 250 mhz, piuttosto che a 500 mhz... Non sarebbe più fascia bassa...
majin boo
24-11-2005, 17:36
No perché l'utonto quando la compra pensa:
La 7200 che costa meno della 6600 e della 6800 CHE AFFAROOOONEEEEE :huh:
LOL! :D
cmq per essere una scheda entry level non mi pare così malaccio, viste le alte frequenze. il bus a 128bit è ancora adesso integrato in gpu dalle prestazioni più che buone (vedi 6600gt) e probabilmente è inutile per l'uso cui dovrebbero essere destinate delle schede di fascia bassa.In ogni caso è probabile che queste 7200 vadano decentemente anche in ambito multimediale, magari facendo anche girare tutti i giochi di ultima generazione a dettagli bassi...
staremo a vedere, magari tra un paio d'anni usciranno delle nuove schede entry level con un giga di ram e bus a 64 bit... :fagiano:
Turbo cache
Questi chip sono pensati per appoggiarsi alla memoria di sistema mediante la tecnologia turbo cache. Non so praticamente nulla al riguardo, ma non escluderei che usare per la memoria on board lo stesso tipo di interfaccia che usa la memoria di sistema (in single channel) non semplifichi in qualche modo il progetto, riducendo ulteriormente i costi...
Che bello. torna di moda la 7200 di ATI !!! ops perdon... di Nvdia. Poi magari quando uno dice al suo amico.
oggi mi sono acquistato la nuova scheda entrylivel. La 7200 !!
E lui... che schifoo ma non ti vergogniiii !!!
MiKeLezZ
26-11-2005, 13:31
il bus un po bassino vedremo i bench :sofico: con queste alte frequenze :rotfl:
Please no flame ma solo riflessione
DAL MIO PUNTO di vista penso che Nvidia abbia trovato le stesse difficolta di ati ad implementare il processo a 90nm. Altrimenti nn mi spiego xke far uscire una scheda adesso. Nn ci voglio + di sei mesi x fa uscire un replasement sulla fscia medio alta e bassa.
Nvidia a tenuto il tutto ben sigillato e nessuno a mai parlato male delle sue difficolta, a livello di immagine e molto buono, sembra un'azienda affidabile. Entrambe volevano i 90nm solo che le difficolta che ci sono sono molte.
ne vedremo delle belle tra un pochino.
E' uscita adesso perchè fino ad ora non ce n'è stato bisogno.
Le difficoltà dubito ci siano.
ATI ha cambiato chip, ha riscritto tutto da zero.
NVIDIA basta che fa un die shrink. Poi per la produzione a .90 ci penserà TSMC (o chi per esso).
Se avesse avuto un bus di 128, sarebbe stata molto discreta.
Già ora le 6200 non sono poi così da sottovalutare.
Certo, a 1600x1200 con filtri a palla non ci giochi, ma i giochi partono.. eccome.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.