PDA

View Full Version : Alice Gate e condivisione internet


Janky
23-11-2005, 19:52
ciao, mi sono connesso per la prima volta oggi con questo modem (o è un router?)

cmq... il problema è il seguente: questo dispositivo è sia usb che ethernet, l'ho collegato via ethernet al mio hub, però 2 pc non riescono a navigare contemporanteamente.... come cavolo è possibile??

andando all'indirizzo 192.168.1.1 si apre la pagina di "configurazione" (non si può fare un bel niente) però questo mi fa intendere che sia un router mezzo bloccato giusto?

è possibile abilitare la condivisione in qualche modo?

Elysium
23-11-2005, 20:05
mumble mumble, la sparo, hai impostato nella configurazione tcp "ottieni automaticamente l'indirizzo ip" su entrambi i pc?

Janky
23-11-2005, 20:28
sì, è impostato e infatti gli indirizzi ai 2 pc li assegna dhcp, però contemporaneamente non navigano.... questo quindi aumenta la mia sicurezza nel dire che sia un router mezzo bloccato....

Bandit
23-11-2005, 20:36
quindi non si può utilizzare come router?

Janky
23-11-2005, 20:41
bo... il bello è che scrivendo 192.168.1.1 da solo alcune informazioni su come è configurato, ma non c'è nessun link per accedere a una fantomatica area riservata...

Elysium
23-11-2005, 21:21
non hai uno switch da usare in sostituzione del tuo hub giusto per prova?

Janky
23-11-2005, 21:31
potrei farmelo prestare, però non credo che cambierebbe

Ntropy
24-11-2005, 13:33
Salve a tutti!

Anch'io ho il modem Alice Gate ver 3.46 (1.03), il reltà non ti funziona perchè è bloccato!
Le precedenti versioni (1.01 e 1.02) sono sbloccabili e si può caricare un firmware diverso per farlo funzionare come un router.

Cerco anch'io un modo per farlo diventare un router! (Chi può, ci aiuti!!)
Se ti interessa l'argomento guarda qui http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,330.0.html

Janky
24-11-2005, 15:42
mmh... interessante, però da quanto ho capito poi non va più la porta ethernet... e un router senza la porta ethernet serve veramente a poco...

Ntropy
24-11-2005, 16:57
Mi sembra però, che è possibile aggiungere il wifi e farlo diventare un router aggiungendo un modulo supplementare (un altro disco sopra) ed un'antenna! Quindi qualcosa si può fare.....

degac
24-11-2005, 19:30
Domandina: mi hanno rifilato ALICE BUSINESS con il modem Pirelli v3.46 e ho anche un modem (comprato apposta...) NetGear DG834GT.
Posso farli lavorare assieme?
Mi spiego meglio: posso collegare il modem Pirelli al NetGear e da quest'ultimo condividere (anche via wi-fi) la navigazione.
Ho fatto alcuni test, sono riuscito a far vedere le due macchine (e la scheda di rete del computer), il ping funziona, ma l'accesso ad internet non va.
Dove diavolo sbaglio, o se non avete voglia di rispondere dove posso trovare informazioni al riguardo?

un utente che si sta pentendo di essere passato all'ADSL...

Spinotv
24-11-2005, 20:01
Domandina: mi hanno rifilato ALICE BUSINESS con il modem Pirelli v3.46 e ho anche un modem (comprato apposta...) NetGear DG834GT.
Posso farli lavorare assieme?
Mi spiego meglio: posso collegare il modem Pirelli al NetGear e da quest'ultimo condividere (anche via wi-fi) la navigazione.
Ho fatto alcuni test, sono riuscito a far vedere le due macchine (e la scheda di rete del computer), il ping funziona, ma l'accesso ad internet non va.
Dove diavolo sbaglio, o se non avete voglia di rispondere dove posso trovare informazioni al riguardo?

un utente che si sta pentendo di essere passato all'ADSL...

Scusa la domanda banale, ma perchè devi usare il modem quando il router netgear ha già un modem ADSL incorporato?
Restituiscilo e usa solo il router, poi per condividere la connessione basta andare nelle proprietà della connessione di rete e mettere la spunta su "consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer".
Naturalmente quando installi la rete, per il 2° pc, devi impostare che si connette ad internet tramite un gateway; devi anche settare il pc per non usare mai connessioni remote.

Ntropy
24-11-2005, 23:29
Infatti! Hai il NetGear che fa tutto lui da solo, ca**o lo avessi io uno così!

degac
25-11-2005, 08:34
Perche? Perchè NON POSSO USARE IL MODEM CHE VOGLIO CON LE LINEE ADSL ALICE BUSINESS. (adesso ti danno il modem Pirelli con smart card...).
NON si può cambiare la linea in linea naked (a meno di non voler rischiare in qualche effetto 'collaterale' del tipo: spese di avvocato, difficoltà di allacciamento, interruzione del servizio...francamente la linea mi serve per lavoro e quindi NON posso permettermi questi piccoli disguidi...

Scusate lo sfogo ma è da lunedì che litigo con Telecom x questo scherzetto!

Per cui, visto che ho comprato il NetGear SAPENDO benissimo che faceva tutto lui (e visto che sono un imbranato x quanto riguarda le reti...) ora mi trovo nella necessità di sapere come togliermi di impiccio.

Quindi, sapete aiutarmi?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ntropy
25-11-2005, 09:22
Capisco, ed è anche comprensibile il tuo sfogo!

Ma la situazione è questa:
- hai stipulato un contratto con Telecom tipo Business (ti impongono il loro router)
- hai comprato un altro router per conto tuo (NetGear)
- vorresti avere la condivisone anche tramite wifi (mettere insieme i due router)?

giusto?

IMHO penso che a collegare i due router, fai un macello (proprio perchè entrambi sono due modem adsl e router). Credo sia più semplice tempestarli di telefonate e chiedere che ti cambino il pirelli con uno che sia anche wifi, del resto ti impongono di usare quello che ti danno loro, hai un contratto business e tu necessiti di un router particolare per la tua attività!

degac
25-11-2005, 09:36
Tempestarli di telefonate (oltre a farmi perdere tempo) non serve a niente: gli operatori del 191 si limitano a 'prendere nota del reclamo', il vendor (che ha fatto di tutto per risolvere il problema) è più scoraggiato di me e mi ha detto che è meglio lasciare le cose come stanno.
Io ho fatto alcuni test: ho collegato pirelli+netgear+pc e si 'vedono' con il comando PING, e non mi danno errori, quindi qualcosa è fattibile. Forse ho sbagliato a configurare qualcosa come i servizi DHCP o chenneso...

Janky
25-11-2005, 09:57
ok, da quanto ho capito non è possibile condividere la connessione con l'alice gate...

qui si riferisce ad un mac, però il problema è lo stesso...

http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=6306

wgator
25-11-2005, 09:57
Ciao,

conosco il problema delle smart business di telecom ed il passaggio a naked richiede in media oltre 40 giorni con interruzione di servizio di un paio di giorni :cry:

Puoi provare a disattivare NAT e DHCP nel Netgear, collegare la porta LAN del Pirelli ad una qualsiasi porta LAN del Netgear; la porta wan RJ11 va lasciata inutilizzata. In questo modo il DG834G funziona come un normale Access Point fornendo connettività alle macchine dotate di sheda WL

Bandit
25-11-2005, 11:34
quindi poichè alice gate non è un router, come soluzione economica per far navigare indipendentemente 2 pc, cosa consigliate?

Pugaciov
25-11-2005, 11:48
Ragazzi ma come si fa a vedere che versione è il proprio Alice Gate?

E' solo una curiosità, dato che in attesa di attivazione ADSL io ho già preso un Netgear DG384GT e ho intenzione di restituire quell'affare con tutta la sua bella scatola rossa :)

Ntropy
25-11-2005, 13:39
x Pugaciov -> 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 sul tuo browser e avrai tutte le informazioni di stato di Alice Gate.

x degac -> credo che la soluzione proposta da wgator sia fattibile

x Bandit -> al momento non mi viene niente in mente (forse cambiare il modem e restituire il disco volante alla telecom?) Scherzi a parte, chi ha una soluzione al problema di Bandit, si faccia sentire!

Pugaciov
25-11-2005, 13:44
x Pugaciov -> 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 sul tuo browser e avrai tutte le informazioni di stato di Alice Gate.


Beh ma io non ho ancora l'ADSL attiva...
Vuoi dire attacco il modem via ethernet e scrivo 192.168.1.1? Funziona ugualmente?

Ntropy
25-11-2005, 13:56
Si! Configura la tua scheda di rete in modo da ottenere automaticamente un indirizzo Ip ( DHCP ) e collega il modem al pc.

Digita 192.168.1.1 e vedrai una tabella "Identificativi Prodotto" in cui molto probabilmente troverai Versione Firmware ADSL 3.46.
Questo perchè Alice Gate è un vero e proprio router (però è bloccato)! :(

Pugaciov
25-11-2005, 14:31
Si! Configura la tua scheda di rete in modo da ottenere automaticamente un indirizzo Ip ( DHCP ) e collega il modem al pc.

Digita 192.168.1.1 e vedrai una tabella "Identificativi Prodotto" in cui molto probabilmente troverai Versione Firmware ADSL 3.46.
Questo perchè Alice Gate è un vero e proprio router (però è bloccato)! :(

Già, mi dice:
Versione Software AG_2.0.4
Versione Firmware ADSL 3.46
Comunque sul controller non ho dovuto configurare niente, ho attaccato, digitato 192.168.1.1 su Firefox. Per la cronaca ho una Abit NF7-S.

MadebyN
25-11-2005, 15:24
Ho l'ultima versione del "disco voltante".
Ho anche il modulo wireless con 2Eth supplementari e 5 accessi Wireless.
In totale, quindi, ho 1 porta USB, 3Ethernet e 5 WiFi.
Sono più che sufficienti per una rete domestica.
Il modem/router non crea problemi con P2P e VoIP.
Non ho provato cose tipo VPN o piccoli server.

Spero che siano info utili.

Saluti.

PS I 5 accessi wireless sono distinti dal MAC della scheda di rete dei singoli PC.

Ntropy
25-11-2005, 15:42
x MadebyN

Che tipo di contratto hai stipulato? Quanto paghi di comodato d'uso?

degac
25-11-2005, 16:53
(ALICE BUSINESS) se io pago 60,00 all'anno (5,00 al mese) per il solo modem ADSL immagino costi un casino la versione wi-fi: al secondo anno il modem-router-access point lo hai già strapagato (ed è TUO!!!! non in comodato)

Grazie x i suggerimenti, stasera provo e mo vi dico...

Bandit
25-11-2005, 17:43
x Bandit -> al momento non mi viene niente in mente (forse cambiare il modem e restituire il disco volante alla telecom?) Scherzi a parte, chi ha una soluzione al problema di Bandit, si faccia sentire!

Poichè per motivi di studio mi serve molto internet, se si ferma qualcosa : sono quasi perduto. Qualche mesetto fa, andò via la corrente. E il modem saltò. Chiamo il sabato pomeriggio all'assistenza alice, il martedì seguente mi chiamò l'ufficio tecnico, e accertato che il modem era rotto, mi ha dato un codice per sostituirlo in un centro 187. Risultato la sera del martedì funzionava dinuovo tutto. Non vorrei abbandonare il modem in comodato d'uso

degac
25-11-2005, 18:47
Bè sinceramente se per un salto di corrente deve saltarmi il modem, non è bello pensare all'efficienza della Telecom, ma alla scarsa qualità del prodotto fornito...

Bandit
25-11-2005, 18:49
vabbe, ma non credo che ne abbia sopportato solo uno (sto parlando di blackout)

Ntropy
25-11-2005, 18:52
Su questo sono d'accordo, per quanto se ne vuole parlare male ma l'assistenza che ti offre Telecom è buona!

Io ho il tuo stesso problema 2 computer (1 muletto desktop ed un portatile) con Alice Gate.
Al momento per condividere l'adsl faccio così:
- Alice gate collegato al muletto tramite usb (il muletto fa da router)
- Notebook collegato al muletto tramite interfaccia Ethernet.

Pro
Condividione della linea

Contro
Per navigare con il portatile deve essere acceso anche il muletto!

Se qualcuno ha soluzioni alternative, posti!

Bandit
25-11-2005, 18:53
Su questo sono d'accordo, per quanto se ne vuole parlare male ma l'assistenza che ti offre Telecom è buona!

Io ho il tuo stesso problema 2 computer (1 muletto desktop ed un portatile) con Alice Gate.
Al momento per condividere l'adsl faccio così:
- Alice gate collegato al muletto tramite usb (il muletto fa da router)
- Notebook collegato al muletto tramite interfaccia Ethernet.

Pro
Condividione della linea

Contro
Per navigare con il portatile deve essere acceso anche il muletto!

Se qualcuno ha soluzioni alternative, posti!

quoto

Ma alice non da un router, al posto di un semplice modem?

Ntropy
25-11-2005, 19:29
L'altro ieri, a tal proposito, ho telefonato alla telecom:

Io: ...scusate ma è possibile avere un modem magari che offre la possibilità di connettere 2 o 3 computer?

Adetto telecom:...ma l'abbonamento che noi vendiamo è per un solo computer!

Io:....ma io ho 2 computer! E vorrei usare l'Adsl con entrambi!

Adetto telecom:..allora deve provvedere con un modem comprato da lei!

degac
25-11-2005, 20:13
io mi sa tanto che uccido qualcuno...

Bandit
25-11-2005, 22:50
Adetto telecom:..allora deve provvedere con un modem comprato da lei!

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

MadebyN
26-11-2005, 00:57
x MadebyN

Che tipo di contratto hai stipulato? Quanto paghi di comodato d'uso?

Ora proprio non mi va di spulciare in bolletta ma, occhio e croce, pago 35€/mese per una linea a 4Mbps in download e 256Kbps in upload. Il router è gratis, sono rientrato in una promozione. Ovviamente è un contratto "domestico", ossia senza partita IVA, della durata minima di 1 anno.

Il router è semplicissimo, nulla da configurare. Non ha un firewall. Il DHCP è sempre attivo. I PC in wireless sono identificati tramite il MAC e l'autenticazione protetta da chiave, non la WEP... l'altra: WPK ?!? Non ricordo se la sigla è esatta. Il modulo wireless è disattivabile.

Link diretto alla scheda del prodotto. (http://www.pirelli.com/en_42/cables_systems/telecom/telecom_systems/broadband_access/products/discus_modular_netgate.jhtml)

Saluti.

GuardaKeTipo
26-11-2005, 02:08
quindi non si può utilizzare come router?

NO! Alice Gate NON può essere usato come un router.

Non sto a dilungarmi, servirebbe a poco... Alice Gate può sì gestire anche più connessioni (quindi col modulo WiFi collegato sotto...cioè con l'altra ciambella :sofico: ) ma ad ogni connessione corrisponde un diverso IP. In ogni caso, e rispondo a chi ce l'ha.. si possono connettere al massimo "solo" 5 pc. Non 8 usando anche l'ethernet e l'USB... ma 'ndo stiamo? :Prrr:


Ragà... è tutto configurato da centrale, chi ha Alice Mia e quindi relativo/i VoIp ne sa qualcosa :rolleyes: Si parla sempre di rilascio o meno di IP. La telegestione deve rimanere in piedi, e questo può accadere solo se è configurato in centrale!!!!

Tempestare di chiamate servizi come il 191 o il 187 non serve a nulla se non a perdere tempo.

Va beh, detto questo fatevi solo la linea e compratevi il modem che volete :Prrr: :p

degac
26-11-2005, 09:42
Va beh, detto questo fatevi solo la linea e compratevi il modem che volete

Se RIUSCITE a farvi dare solo la linea....

Bandit
26-11-2005, 09:45
Se RIUSCITE a farvi dare solo la linea....
Perchè se, non dici nulla, come fanno a darti qualcosaltro?

Ntropy
26-11-2005, 10:42
Il contratto base standard (640 Kbps) prevede la possibilità di avere o no il modem in comodato d'uso. E' anche possibile cambiare in qualsiasi momento la configurazione del contratto, restituire il modem eliminare i 3 euri di comodato d'uso e quindi comprarsi il modem che ti piace.

degac
26-11-2005, 12:13
Il contratto base standard (640 Kbps) prevede la possibilità di avere o no il modem in comodato d'uso. E' anche possibile cambiare in qualsiasi momento la configurazione del contratto, restituire il modem eliminare i 3 euri di comodato d'uso e quindi comprarsi il modem che ti piace.

Questo forse vale per i contratti residenziali, ma qualcuno ha informazioni identiche anche x i contratti business =
Perchè il contratto ORIGINARIO (quello della linea naked) non è mai stato attivato visto che la Telecom ha risposto che quel tipo di contratto non è più valido. Io al momento NON ho nessun contratto scritto 'nuovo', quindi non so nemmeno quali siano le clausole: ho chiesto al 191 di spedirmi x fax un o il contratto, ma ovviamente, sto ancora aspettando.

PS: per la cronaca devo ringraziare wgator perchè alla fine sono riuscito ad impostare sta benedetta rete wi-fi e quindi a risolvere il problema principale.
Ovviamente per natura sono un tipo vendicativo e appena avrò le 'giuste' informazioni spacco la testa a qualcuno... :)

izzoalex
02-12-2005, 09:05
Salve, sono nuovo del forum.
Sono stato contattato dalla Telecom, e mi hanno proposto l'offerta del modem GRATIS (ALICE GATE - MODELLO BASE) più 2 mesi gratis di navigazione fino al 31/01/2006.

1) Su questo modello e con questo contratto non si paga canone mensile. Il modem è tuo e resta tuo. Avevo notato che qualcuno nel forum diceva di dover pagare il canone.

2) Qualcuno nel forum dice che non è possibile collegare tale modem allo switch, in modo da avere più connessioni. Non sono sicuro di ciò che sto per dire al 100 per 100 ma un mio amico programmatore che di mestiere fa montaggio e smontaggio dei modem nelle aziende, mi ha detto che con lo stesso modem ma con i driver BUSINESS, è previsto proprio nella configurazione del cd di collegare il modem ad uno switch. Lui lo ha già fatto e per quello lo avevo chiamato. Purtroppo senza tali driver, nulla sipuò fare. Forse ci sarà bisogno pure di sbloccare il firmware.

Siccome sto bestemmiando da ieri per trovare tali driver, qualcuno saprebbe indirizzarmi correttamente?

Ciao e grazie :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ntropy
02-12-2005, 09:32
Ciao benvenuto a questa discussione.

Ti consiglierei di leggere tutto il thread....ma vabbè ti spiego in poche parole:
- il modem che telecom da in comodato è Alice Gate (o Pirelli broadband come dir si voglia).

- è si un router quindi potresti, dico potresti attaccarci uno switch, ma è bloccato (non si può accedere a nessuna configurazione) e quindi utilizzabile da un solo pc alla volta! Le versioni precedenti di questo modello erano sbloccabili, le ultime versioni no!

- sinceramente non conosco nessuna procedura che sblocca il modem tramite i driver. I driver non credo servano molto in questo caso, magari un firmware diverso può invece risolvere la situazione.

- ecco un link dove si parla dello stesso problema
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,330.0.html

- cmq fai attenzione perchè l'offerta che ti propongono non è flat! E' a consumo!

P.S.
In questa offerta (Alice Free credo sia), il modem è tuo oppure è solo il comodato d'uso che non paghi e quindi alla fine devi restituire il modem?

GuardaKeTipo
02-12-2005, 10:15
Alla fine è un comodato d'uso gratuito, quindi NON paghi ed in caso di guasto (a nessuno si è rotto il tasto rosso dell'accensione?) basta chiamare il 187.5 e lo si fa sostituire... ti fanno andare in un P187 con codice ticket, bolletta e modem completo di tutto e oplà modem nuovo :asd:

Per quanto riguarda 'sta storia del router e relativo switch :rolleyes: , l'alice gate accetta solo apparati "trasparenti" attaccati ad esso :read: Per tutti gli altri :banned: :Prrr:


E' si un free ma per quel che è stato scritto la navigazione è comunque gratuita fino al 31/01...

...quindi boh... se hai pazienza e voglia :sofico: attaccati pure con quest' "offerta": se poi ti ci trovi bene passi a flat in febbraio :cool: ... oppure non lo usi più :oink:

P.S.: Leggi bene le note sotto e guarda se per contratto ci sono poi vincoli (tipo quello di mantenere l'adsl con telecom per almeno un anno)

Ciao ciao :flower:

GuardaKeTipo
02-12-2005, 10:18
Per tutti quelli che amano sapere la propria versione di firmware installata... secondo me serve ben poco, dato che l'alice gate si autoaggiorna spesso ed ogni volta che vi collegate il server "legge" tale versione ed in caso l'aggiorna alla successiva

izzoalex
06-12-2005, 14:24
Ciao a tutti e grazie per le risposte.

Comunque ho per il momento risolto. Ho contattato un tecnico telecom del mio paese, che in cambio di qualche dvd per suo figlio mi ha lasciato un vecchio (si fa per dire) modem siemens gigaset sempre di alice.
Gli ho aggiornato il firmware e adesso fa sia da router che da firewall, anche se ancora non sono riuscito completamente a settarlo. Ma funge è questo è l'importante.
Girando fra i forum ho notato che anche il gigaset 1 anno fa faceva bestemmiare, poi con un firmware nuovo tutto è cambiato e penso che succederà anche per il pirellone - ne sono sicuro.
Se potessi fare qualcosa per aiutare lo farei se non fosse che sono un imbranato di prima categoria con tutto ciò che è elettrico.

Non so se può essere utile ma vi rimando ad un forum dove sembra che lo abbiano sbloccato parzialmente... funziona come router ma usb. Si perde la porta ethernet per il momento. Dare in occhiata non costa eh eh eh :)

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,330.255.html

Bandit
06-12-2005, 14:29
Ma alice mia la sconsigliate per collegare 2 pc alla rete?

Simon82
06-01-2006, 09:30
Ciao a tutti, trovo questo thread utile per chiedervi alcune cose.
Ho il modem Gate + modulo WIFI con le due porte ethernet. Il problema e' che solo un pc puo' fare la connessione remota, mentre l'altro che si collega con wifi anche impostando connessione diretta non riesce a navigare (sebbene sia connesso alla lan wifi e joined correttamente con chiavi ecc ecc.. )
Quali ip devo settare sul browser per richiedere al modem le pagine web senza dover "rifare" (ovviamente cosa non possibile) una connessione remota gia' fatta da un'altro pc?

Ntropy
09-01-2006, 10:45
Ciao Simon82
Non conosco il modello che tu possiedi (Alice Gate con modulo wifi).
Molto probabilmente è simile al nostro "caro" Alice Gate, con in più il modulo wifi!
Al momento ti posso solo dire di seguire anche questo forum:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?PHPSESSID=7dceff5516d571385b0818799f559b2c&topic=330.285
Io ho lasciato perdere l'idea di sbloccarlo visto che adesso ho un pII che mi fà da router. :D

P.S.
per dare un'occhiata al modem, digita questo nel browser http://192.168.1.1 oppure http://192.168.0.1 è il pannello di configurazione (ovviamente bloccato) di Alice Gate.

Ciao

MadebyN
09-01-2006, 15:52
Ciao a tutti, trovo questo thread utile per chiedervi alcune cose.
Ho il modem Gate + modulo WIFI con le due porte ethernet. Il problema e' che solo un pc puo' fare la connessione remota, mentre l'altro che si collega con wifi anche impostando connessione diretta non riesce a navigare (sebbene sia connesso alla lan wifi e joined correttamente con chiavi ecc ecc.. )
Quali ip devo settare sul browser per richiedere al modem le pagine web senza dover "rifare" (ovviamente cosa non possibile) una connessione remota gia' fatta da un'altro pc?

Ho il tuo stesso router (3.46g ???) col modulo Wi-Fi, navigo anche con 5 PC ! Ogni IP viene assegnato automaticamente... riprova !!!

d@vid
09-01-2006, 16:02
Ho il tuo stesso router (3.46g ???) col modulo Wi-Fi, navigo anche con 5 PC ! Ogni IP viene assegnato automaticamente... riprova !!!
ma hai alice mia vero?

MadebyN
09-01-2006, 16:38
ma hai alice mia vero?

si...

lothlorien
09-01-2006, 19:21
raga on riesoc a far andare il modem sulla ethernet.sapreste aiutarmi?? sulla usb va tranquillo mentre sull'altra non vuole partire.

Joram
12-02-2006, 12:38
Ragazzi... io ho un 3.46 e l'ho usato circa 6 mesi tenendo connessi 2 pc contemporaneamente, uno sulla porta usb e l'altro sull'ethernet... ultimamente ho dovuto formattare 2 volte, e la prima volta riandava tranquillamente.. la seconda non và piu' in questo modo... e trallaltro appena installato il modem mesi fà, non andava affatto sia usb che ethernet.. poi un bel giorno ha cominciato ad andare ed ho goduto... Ma ora non và più e non capisco perchè.. :mbe: Ho letto 300 forum e a nessuno ha funzionato (che io abbia letto) come a me...cmq ora non và più e sono disperato :cry:
P.S.: Scusate la grammatica ma vado di fretta e sono pure stanco cotto...
Ah trallaltro mi dava 2 ip diversi :eek:
N.B.: Scusate mi sono spiegato male.. Io mi connettevo sia con l'ethernet sia con l'usb, proprio dalla schermata di connessione su ogni singolo pc! Ancora non me ne capacito, qualcuno ne sà qualcosa?

angeloxxx
12-02-2006, 13:05
salve qualkuno mi sa dire se con il modulo wi-fi si possono connettere contemporaneamente due pc magari anche condividendo files e cartelle??

askani
06-10-2006, 15:04
mi hanno dato il w gate con il due moduli, ho collegato un pc via ethernet ok,
collecato un pc via usb ok, collegato un pc in usb ed uno alla porta eth del moduli wi fi e riesco a navigare o con uno o con l'altro tutti e due insieme no, pero mi ha condiviso i due pc, ora devo preovare a collare con la pen usb, il modulo ha la smart ed ho la busta con la stessa, ma io uso alice 4mb, riuscirei comunque a navigare senza la smart?
usando la chiave usb?
ciauzzz

Ntropy
06-10-2006, 16:07
mi hanno dato il w gate con il due moduli, ho collegato un pc via ethernet ok,
collecato un pc via usb ok, collegato un pc in usb ed uno alla porta eth del moduli wi fi e riesco a navigare o con uno o con l'altro tutti e due insieme no, pero mi ha condiviso i due pc, ora devo preovare a collare con la pen usb, il modulo ha la smart ed ho la busta con la stessa, ma io uso alice 4mb, riuscirei comunque a navigare senza la smart?
usando la chiave usb?
ciauzzz

Scusa, ma potresti essere più chiaro.

askani
06-10-2006, 16:15
scusami
allora mi hanno regalato un gate + il modulo wi fi
allora ho collegato il modem via rete ad 1 pc, naviga
collegato 1 pc in usb, naviga
collegato 1 pc usb ed attacato il portatile alla lan del gate quello wi fi, cosi facendo riesco a navigare solo con un pc alla volta, pero mi ha concesso la possibilita di vedere i dichi dei due pc.
questa sera prova la penna usb, mi chiedevo se posso usarla senza la smart?
io ho la linea 4 mb presa senza modem.

wgator
06-10-2006, 17:04
Ciao,

quell'oggetto (Alice Gate) è un modem, non un router pertanto puoi navigare solo con un pc alla volta... questo è normale :p

La smart card, contiene i dati del modulo wireless (SSID, WEP o WPA, ecc.) quindi se la togli la parte wireless non funziona più :(

askani
06-10-2006, 17:39
capita l'antifona domani mi vado a comprare il d link kit wlan dsl 924 con usb

Ntropy
06-10-2006, 23:40
scusami
allora mi hanno regalato un gate + il modulo wi fi
allora ho collegato il modem via rete ad 1 pc, naviga
collegato 1 pc in usb, naviga
collegato 1 pc usb ed attacato il portatile alla lan del gate quello wi fi, cosi facendo riesco a navigare solo con un pc alla volta, pero mi ha concesso la possibilita di vedere i dichi dei due pc.
questa sera prova la penna usb, mi chiedevo se posso usarla senza la smart?
io ho la linea 4 mb presa senza modem.

Alice gate è si un router ma bloccato :doh: . Ha 2 porte (1 usb e 1 ethernet) ma puoi usare solo una (o usb o ethernet) per volta. Così come ha detto wgator, la smart card serve come chiave per il wifi.
Imho Alice gate è un ottimo modem e nient'altro, per condividere la stessa linea il D-Link DSL-924 va bene.