PDA

View Full Version : Aiutatemi a scegliere il provider giusto!!!


Fighter B&W
23-11-2005, 18:41
Vorrei entrare nel mondo della banda larga visto che, solo da poco anche il mio piccolo paesino è raggiunto dal servizio. Vorrei stare su una 640 (flat) per non spendere troppo, e pensavo all'alice flat. C'è di meglio a parità di prezzo come qualità? (Escludendo Tiscali 2 mega perchè nella mia zona non è possibile per il momento). L'altro dubbio riguarda il modem: è meglio farmelo arivare da loro, oppure conviene andarselo a comprare in proprio?

Confido nelle vostre risposte.... :) :ave:

nicgalla
23-11-2005, 19:08
Ottima scelta! anche se le velocità promesse non sono mai mantenute io non riuscirei più a sopportare la lentezza del 56k...

Io direi Tiscali 640, che costa uguale e non dovrebbe avere problemi di banda perchè collegata a dei Virtual Paths differenti da quelli delle 4 Mega.
Occhio che nelle offerte la trovi come Tiscali 2 Mega, poi inserisci il numero e ti dirà che navigherai a 640...

Perchè Tiscali e non Alice? perchè così potresti fare il Voice Over IP (NB. non Tiscali Voce, che pure non è tra le più competitive) e disdire il canone Telecom mantenendo il numero di casa e risparmiando un sacco sulle chiamate.... considera le offerte di Parla.it, Squillo (www.squillo.it) e Skypho (www.skypho.net)

Voip o no, ti consiglio di comprarti un bel router ADSL e non il modem, così non devi installare nulla sul pc, nè driver nè firewall.
I modem a noleggio fanno schifo e recuperi il loro costo in meno di un anno.
Un router discreto è il D-Link DSL-G604T che è in offerta al MW a soli 69.90 euro, in un unico apparecchio hai modem adsl, router e access point wi-fi, o se non ti serve il wi-fi va bene anche il DSL-504T che costa 49.9 euro.

Codename47
23-11-2005, 19:42
Io non riesco a capire perchè i modem USB vengono criticati così tanto, io ne ho preso uno a meno di 30 euro e ha sempre funzionato benissimo, ad installare i driver e a configurarlo ci ho messo 2 minuti. Per chi non ha più di un computer è la scelta migliore secondo me. Comunque in ogni caso non prenderlo a noleggio. Per le offerte una vale l'altra, tra le 640 sono tutte allo stesso livello.

subvertigo
23-11-2005, 23:35
Ottima scelta! anche se le velocità promesse non sono mai mantenute io non riuscirei più a sopportare la lentezza del 56k...

Io direi Tiscali 640, che costa uguale e non dovrebbe avere problemi di banda perchè collegata a dei Virtual Paths differenti da quelli delle 4 Mega.
Occhio che nelle offerte la trovi come Tiscali 2 Mega, poi inserisci il numero e ti dirà che navigherai a 640...

Perchè Tiscali e non Alice? perchè così potresti fare il Voice Over IP (NB. non Tiscali Voce, che pure non è tra le più competitive) e disdire il canone Telecom mantenendo il numero di casa e risparmiando un sacco sulle chiamate.... considera le offerte di Parla.it, Squillo (www.squillo.it) e Skypho (www.skypho.net)

Voip o no, ti consiglio di comprarti un bel router ADSL e non il modem, così non devi installare nulla sul pc, nè driver nè firewall.
I modem a noleggio fanno schifo e recuperi il loro costo in meno di un anno.
Un router discreto è il D-Link DSL-G604T che è in offerta al MW a soli 69.90 euro, in un unico apparecchio hai modem adsl, router e access point wi-fi, o se non ti serve il wi-fi va bene anche il DSL-504T che costa 49.9 euro.


scusa ma se non si è in unbuilding non si può eliminare il canone telecom...

io consiglierei quindi alice 640, o se si vuole risparmiare qualcosina tele2 640

Leron
24-11-2005, 07:46
Io non riesco a capire perchè i modem USB vengono criticati così tanto, io ne ho preso uno a meno di 30 euro e ha sempre funzionato benissimo, ad installare i driver e a configurarlo ci ho messo 2 minuti.
perchè tolgono risorse di sistema tramite la USB (che al contrario della ethernet occupa la cpu)

perchè sono più soggetti a instabilità della linea dati dall'alimentazione

perchè tolgono corrente all'alimentatore del pc, e questo se non si ha un buon alimentatore può anche rendere instabile il sistema

perchè usano dei driver, solitamente scritti solo per windows tra il resto, che con le differenti versioni dei sistemi operativi e i loro aggiornamenti possono diventare incompatibili (voglio vederti con windows vista) quando per un router ethernet non serve nessun tipo di driver (se non il controller ethernet)


Per chi non ha più di un computer è la scelta migliore secondo me.
per i motivi elencati sopra, considerando che la differenza di prezzo è minima, a meno di esser masochisti direi di no :Ds

luca93
24-11-2005, 08:11
mah ti dirò la 640 è ormai preistoria ( almeno x me :D) ti consiglio personalmente una 4mbit di alice e non spendi nemmeno tanto, e hai il vantaggio di scaricare a 500kb/s (velocità teorica max) al secondo.

Leron
24-11-2005, 08:15
mah ti dirò la 640 è ormai preistoria ( almeno x me :D) ti consiglio personalmente una 4mbit di alice e non spendi nemmeno tanto, e hai il vantaggio di scaricare a 500kb/s (velocità teorica max) al secondo.
non a tutti interessano velocità pazzesche: a molti basta una ottima navigazione flat


e per quello la 640 basta e avanza, spendendo la metà

Fighter B&W
24-11-2005, 10:47
Grazie per le tante risposte! Diciamo che sono sempre più convinto dell'Alice 640 (gazie per il consiglio sulla 4 mega, ma non voglio spendere troppo...), ma non so ancora come comportarmi per il modem! Siccome di reti non capisco moltissimo, se mi compro il modem, come faccio ad installare senza il cd di Alice?
Lo si può richiedere lo stesso alla telecom?

Scusate l'ignoranza......

Fighter B&W
24-11-2005, 10:59
Ottima scelta! anche se le velocità promesse non sono mai mantenute io non riuscirei più a sopportare la lentezza del 56k...

Io direi Tiscali 640, che costa uguale e non dovrebbe avere problemi di banda perchè collegata a dei Virtual Paths differenti da quelli delle 4 Mega.
Occhio che nelle offerte la trovi come Tiscali 2 Mega, poi inserisci il numero e ti dirà che navigherai a 640...

Perchè Tiscali e non Alice? perchè così potresti fare il Voice Over IP (NB. non Tiscali Voce, che pure non è tra le più competitive) e disdire il canone Telecom mantenendo il numero di casa e risparmiando un sacco sulle chiamate.... considera le offerte di Parla.it, Squillo (www.squillo.it) e Skypho (www.skypho.net)

Voip o no, ti consiglio di comprarti un bel router ADSL e non il modem, così non devi installare nulla sul pc, nè driver nè firewall.
I modem a noleggio fanno schifo e recuperi il loro costo in meno di un anno.
Un router discreto è il D-Link DSL-G604T che è in offerta al MW a soli 69.90 euro, in un unico apparecchio hai modem adsl, router e access point wi-fi, o se non ti serve il wi-fi va bene anche il DSL-504T che costa 49.9 euro.

Tu che mi hai consigliato il D-Link, prova a guardare su questo link, cosa ne pensi di questo router...

http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/43859b4d00e5cc8c2741d46e0c890701/Product/View/NT008494?prova=1350

Grazie...

Leron
24-11-2005, 11:36
Grazie per le tante risposte! Diciamo che sono sempre più convinto dell'Alice 640 (gazie per il consiglio sulla 4 mega, ma non voglio spendere troppo...), ma non so ancora come comportarmi per il modem! Siccome di reti non capisco moltissimo, se mi compro il modem, come faccio ad installare senza il cd di Alice?
Lo si può richiedere lo stesso alla telecom?

Scusate l'ignoranza......
attacchi il modem e sei in internet, non c'è niente da installare


i cd di alice sono assolutamente inutili (a parte per installare il driver nei modem usb)

Ferdy78
24-11-2005, 11:45
Infatti: il cd di Alice, non è altro che il cd dei driver del modem che danno loro in comodato :D (l'ho buttato da qualche parte...quando me lo consegnarono tre anni fa.. :D )

Indi se non vuoi pagare il noleggio, il modem compratelo tu, o USB o Ethernet (la differenza sta nel prezzo e che quest'ultimo lo devi montare su uno slot pci della scheda e non richiede driver di sorta).

Per quanto riguarda la scelta del provider...ad occhi quasi chiusi ti dico che Alice di Telecom Italia...è senza dubbi la migliore presente sul mercato: sia come prestazioni che come prezzo (se vai su tele 2, risparmi un euro)...ma niente in contrario..che maledirai il giorno in cui l'hai attivata per almeno un anno :D

La 640 è una ottima scelta e nient'affatto un ripiego!!
Niente in contrario che te la attivino con la portante di una 4 mega se non proprio una 4 mega al prezzo di 19,95€ al mese :D ...come a moltissimi sta accadendo... ;)