View Full Version : cool and quiet
Mi conviene utilizzare questa funzione?aumenta o decrementa le prestazioni?adesso ho sempre le ventole a cannone e sto su 30' di temp.
Ciao, nel mio sistema l'ho attivata e ti dico e addirittura la ventola si ferma in alcune occasioni, lasciando il processore a 25°. Certo in linea teorica un lievissimo calo di prestazioni ce l'hai, dato che il sistema deve riportare il clock al livello massimo quando chiedi maggiore potenza alla CPU. Ma ti dico che "lievissimo" perché te neaccorgi solo per una manciata di punti nei benchmark. Sfido chiunque ad accorgersene con il normale utilizzo.
Ciao, il C&Q non è proprio una tecnica atta a migliorare le prestazioni di un processore in termini velocistici per intederci, in poche parole quando non è richiesto l'utilizzo di tutta la capacità di calcolo del processore viene effettuato un "downgrade" del processore facendolo lavorare a frequenze minori rispetto a quelle di specifica in questo modo si mantiene più bassa la temperatura del processore e, magari, gli si allunga anche la vita; poi non appena viene richiesto un carico di lavoro superiore (ad es. si avvia una applicazione come ad es. un gioco) "istantaneamente" viene ripristinato lo stato di lavoro normale del processore; se provi a dare un'occhiata sul forum credo ci siano diversi post che spiegano in maniera più approfondita il funzionamento del C&Q, bye :)
grazie mille! adesso l'attivo
Attivalo e non te ne pentirai, vuol dire minor consumo energetico e la CPU ti ringrazierà... ;)
byez
su DFI e amd dual cor 4400 over clokkato a 2 x 2500 mhz ... in sincrono a 228 ....
cool and quite avviato ...
UNA favola !!!
temperatura cpu sempre sotto i 30° spessissimo la ventola dello zalman cu 7700 si ferma ... sistema potentissimo e silenziosissimo ... con un click di aavio applicazione il molti e la tensione della cpu skizzano per ritornare a livelli da pentium III pochi secondi dopo ....
uno spettacolo !!!!
darei il :ciapet: a chi l'ha inventyato il k&q !!!
ho attivato da bios e ho cambiato le impostazioni del risparmio energia come da manuale della sheda madre...
e' normale che nell'applicazione di monitoraggio i valori siano semre fermi immobili a cannone?
Mi sa che devo cipollare qualcos'altro oltre a quello che gia ho fatto...erro?
Installare i driver del c&q, abilitarlo da bios, settare dalle proprietà di energia di win gestione min. risparmio
massidibe
24-11-2005, 18:40
dove si trovano questi driver??
dove si trovano questi driver??
Direi che puoi trovarli sul sito Amd, bye :)
In genere sono forniti nel Cd di installazione della scheda madre, altrimenti li trovi sul sito AMD
Installare i driver del c&q, abilitarlo da bios, settare dalle proprietà di energia di win gestione min. risparmio
ho fatto esattamente questi passaggi....per driver intendi l'utility c&q nel cd originale della scheda madre?
Se si ho fatto tutto ma i paramentri sono sempre tutti a manetta
massidibe
24-11-2005, 19:28
sul sito asus...ho scaricato i cool&quiet ma ho visto ke mette solo dei driver..mentre con il cd mi mette anke il software..come mai???
avviando il programma trovo la mia freq e il vcore di default e' giusto??pero' nn cambiano mai..mentre guardando su pcprobe e' tutto uguale a prima...
sul sito asus...ho scaricato i cool&quiet ma ho visto ke mette solo dei driver..mentre con il cd mi mette anke il software..come mai???
avviando il programma trovo la mia freq e il vcore di default e' giusto??pero' nn cambiano mai..mentre guardando su pcprobe e' tutto uguale a prima...
son messo uguale anche io
Nel bios la gestione della tensione del processore è su auto?
massidibe
24-11-2005, 20:30
si su auto
L'unica cosa che mi viene in mente è la versione del bios, provate a vedee se esiste una versione più aggiornata della vostra
massidibe
24-11-2005, 20:35
puo' essere..la mia a8n sli deluxe nn l'ho mai aggiornata..
gia' ke ci sono mi diresti come faccio???scarico il bios e poi??
puo' essere..la mia a8n sli deluxe nn l'ho mai aggiornata..
gia' ke ci sono mi diresti come faccio???scarico il bios e poi??
Vabbè, ogni mobo ha una sua procedura, aspe che leggo :D
Qua ci sono le istruzioni ;)
http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?root=198&SLanguage=en-us
sarei intenzionato a passare a un amd 64 3000+ venice e mi interessa molto questa funzione (nn praticando overclok).
Quanto sarebbe in percentuale il risparmio energetico che si guadagnerebbe se tengo acceso il pc acceso per scaricare( quindi solo un mulo che passeggia nel pc :) :D :rolleyes: )?
massidibe
24-11-2005, 20:50
grazie capo ;)
sarei intenzionato a passare a un amd 64 3000+ venice e mi interessa molto questa funzione (nn praticando overclok).
Quanto sarebbe in percentuale il risparmio energetico che si guadagnerebbe se tengo acceso il pc acceso per scaricare( quindi solo un mulo che passeggia nel pc :) :D :rolleyes: )?
Calcolarlo nn saprei, anche perchè nn consuma solo il procio, cmq con il mio usand rm clock sto a 293*4 con 0.91 volt, cmq con i venice nn scendi sotto i 1.1 volt
zanardi84
24-11-2005, 22:20
Calcolarlo nn saprei, anche perchè nn consuma solo il procio, cmq con il mio usand rm clock sto a 293*4 con 0.91 volt, cmq con i venice nn scendi sotto i 1.1 volt
Possibile?
Ma non dovrebbero essere poco esosi?
Io col mio Hammer sul note sto tranquillo a 0,800 e non ho problemi, anzi! Autonomia da centrino e temperatura glaciale: potrei metterci sopra i gelati che tanto non si sciolgono :sofico:
A parte gli scherzi, Il C&Q è proprio una figata!
questo programmino potrei metterlo anche sulla mia a7n8x-e deluxe?
sarebbe fantastico! :D
massidibe
25-11-2005, 00:24
ora funziona il cool &quiet...
ho una athlon 3000 64bit..portato a 2.55ghz(283x9)
e' normale ke arriva a 1.4ghz con vcore 1.23v..xke su pcprobe mi da un alert..
ora funziona il cool &quiet...
ho una athlon 3000 64bit..portato a 2.55ghz(283x9)
e' normale ke arriva a 1.4ghz con vcore 1.23v..xke su pcprobe mi da un alert..
Normale perche` il molty ti scende a 5 x e l`alimentazione a 1.2 perche` hai un overvolt penso che hai impostato tu per stabilizzare l`oc.
I programmi di monitoraggio nn sono molto intelligenti ;)
questo programmino potrei metterlo anche sulla mia a7n8x-e deluxe?
sarebbe fantastico! :D
Per quella nn c`e` :D , cmq c`era la cooler patch per chipset nforce
massidibe
25-11-2005, 09:19
Normale perche` il molty ti scende a 5 x e l`alimentazione a 1.2 perche` hai un overvolt penso che hai impostato tu per stabilizzare l`oc.
I programmi di monitoraggio nn sono molto intelligenti ;)
ok grazie mi hai tranquilizzato...cmq overvolt nn ne ho..e' impostato su auto..ho solo messo freq a 283 e molty a 9x...cmq installando il nuovo bios 1015 mi consigli qualke modifica x l'oc..soprattutto x le ram??ho 2x512mb ddr400 kingston
Per quella nn c`e` , cmq c`era la cooler patch per chipset nforce
grazie sacd!
ne sai a pacchi!
adesso la cerco..... ;)
zanardi84
25-11-2005, 11:04
grazie sacd!
ne sai a pacchi!
adesso la cerco..... ;)
Sulla tua Asus dovresti avere la comoda funzione Q-fan! è una sorta di C&Q esclusivo di asus che permette di regolare dinamicamente la velocità della ventola della cpu in base alle temperature e al carico di lavoro.
Occhio però alle temperature che hai adesso!
Sul mio desk non posso attivarlo perchè andrei a una t max di circa 60°, troppi per un newcastle (immagina anche il chiasso che farebbe la ventola)
Sulla tua Asus dovresti avere la comoda funzione Q-fan! è una sorta di C&Q esclusivo di asus che permette di regolare dinamicamente la velocità della ventola della cpu in base alle temperature e al carico di lavoro.
Per essere ho il case aperto con il ventilatore davanti (al minimo) e per il processore uno zalman 7000b in rame. Di regolare la ventola dinamicamente non ne ho bisogno (in altri frangenti sarebbe stato utile) :D
Avendo un xp-m mi interessava qulacosa che me lo downclocchi e downvolti quando non fa nulla... magari impostando dei parametri settabili dall'utente. Q-fan permette questo? o solo le ventole? :confused:
Per quella nn c`e` :D , cmq c`era la cooler patch per chipset nforce
ma acquistando un 3000+ 64bit il cool and quite quindi dipende anche se è supportato dalla scheda madre?
ora funziona il cool &quiet...
ho una athlon 3000 64bit..portato a 2.55ghz(283x9)
e' normale ke arriva a 1.4ghz con vcore 1.23v..xke su pcprobe mi da un alert..
che hai fatto per farlo funzionare?...io ancora non riesco
massidibe
25-11-2005, 13:47
ho aggiornato il bios 1015...e poi ho scaricato i driver c&q dal sito asus...installa dei driver e nn un software come avviene con il cd...e ora funziona...
quando nn fa niente la freq scende a 1.4ghz con vcore 1.22 ..quando serve invece riparte!!
cmq una cosa...le ventole rimangono sempre agli stessi giri...dipende dal tipo di ventola???il mio dissy e' un ac freezer 64
ho aggiornato il bios 1015...e poi ho scaricato i driver c&q dal sito asus...installa dei driver e nn un software come avviene con il cd...e ora funziona...
quando nn fa niente la freq scende a 1.4ghz con vcore 1.22 ..quando serve invece riparte!!
cmq una cosa...le ventole rimangono sempre agli stessi giri...dipende dal tipo di ventola???il mio dissy e' un ac freezer 64
Dunque ricapitolando, oltre ad attivare il Cool & Quiet nel BIOS devi installare i driver che trovi o nel CD della mobo oppure sul sito del produttore, oppure ancora sul sito di AMD. L'utility di cui parli serve ad aver un monitoring del clock in tempo reale (il driver attiva la funzionalità, ma non ha un'interfaccia che ti mostra il funzionamento). Devi anche controllare che la gestione dell'alimentazione di windows sia impostata su "min. risparmio". Se hai fatto tutto, dovrebbe funzionare. Per quanto riguarda la ventola, controlla se ha 3 fili o 2, nel primo caso è tachimetrica, quindi se nel bios attivi il controllo di rotazione, dovrebbe rallentare. Nel secondo caso non è tachimetrica e girerà sempre alla massima velocità.
ma acquistando un 3000+ 64bit il cool and quite quindi dipende anche se è supportato dalla scheda madre?
Questa mia affermazone era x piattaforma skA, riguardo alla tua domanda, certo il c&q deve essere supportato anche dalla mobo, infatti nel bios c'è l'apposita voce di abilitazione, cmq nn ne ho ancora vista una che nn lo supporti
ho aggiornato il bios 1015...e poi ho scaricato i driver c&q dal sito asus...installa dei driver e nn un software come avviene con il cd...e ora funziona...
quando nn fa niente la freq scende a 1.4ghz con vcore 1.22 ..quando serve invece riparte!!
cmq una cosa...le ventole rimangono sempre agli stessi giri...dipende dal tipo di ventola???il mio dissy e' un ac freezer 64
Le ventole nn sono dipendenti dal c&q, ma malle temperature che vengono rilevate, nel caso siano termocontrollate da sensori interni ad esse, oppure dai vari sistemi all'interno delle mobo come per esempio Qfan della asus, oppure annche dai vari programmi di monitoraggio delle temperature tipo smartguardian per Dfi.
Se vuoi controllare le ventole devi usare uno di questi, e settare i limiti in maniera appropriata, perchè è sempre meglio per la vita della ventola farne ridurre la velocità anche al minimo possibile, ma nn farla fermare e ripartire di continuazione
Per essere ho il case aperto con il ventilatore davanti (al minimo) e per il processore uno zalman 7000b in rame. Di regolare la ventola dinamicamente non ne ho bisogno (in altri frangenti sarebbe stato utile) :D
Avendo un xp-m mi interessava qulacosa che me lo downclocchi e downvolti quando non fa nulla... magari impostando dei parametri settabili dall'utente. Q-fan permette questo? o solo le ventole? :confused:
Installa Questo (http://igor101.interfree.it/Idlenvidia.zip) , poi prova cpu msr, e un'altro programmino che si chiamavo 8rdacore, o qualcosa del genere :p
massidibe
25-11-2005, 14:46
Dunque ricapitolando, oltre ad attivare il Cool & Quiet nel BIOS devi installare i driver che trovi o nel CD della mobo oppure sul sito del produttore, oppure ancora sul sito di AMD. L'utility di cui parli serve ad aver un monitoring del clock in tempo reale (il driver attiva la funzionalità, ma non ha un'interfaccia che ti mostra il funzionamento). Devi anche controllare che la gestione dell'alimentazione di windows sia impostata su "min. risparmio". Se hai fatto tutto, dovrebbe funzionare. Per quanto riguarda la ventola, controlla se ha 3 fili o 2, nel primo caso è tachimetrica, quindi se nel bios attivi il controllo di rotazione, dovrebbe rallentare. Nel secondo caso non è tachimetrica e girerà sempre alla massima velocità.
nn ho capito cosa devo fare riguardo la gestione dell'alimentazione...nn ho piu' i profili min risparmio max risparmio ecc..potresti dirmi cosa settare???
la ventola mi pare abbia 3fili..nero rosso giallo....e' un ac freezer 64 comunque...dove di preciso nel bios???
nn ho capito cosa devo fare riguardo la gestione dell'alimentazione...nn ho piu' i profili min risparmio max risparmio ecc..potresti dirmi cosa settare???
la ventola mi pare abbia 3fili..nero rosso giallo....e' un ac freezer 64 comunque...dove di preciso nel bios???
Il prfilo giusto è gestione minimo risparmio
massidibe
25-11-2005, 16:01
Il prfilo giusto è gestione minimo risparmio
appunto nn ho piu' quei profili salvati...nn ricordo come erano impostati
appunto nn ho piu' quei profili salvati...nn ricordo come erano impostati
Se nn lo hai in gestione enegia di win vuol dire che nn hai installato i driver
massidibe
25-11-2005, 22:44
ma no nel senso ke ho cancellato i profili..
le impostazioni da settare nn sono "spegni il monitor" "disattiva dischi rigidi" "standby"...giusto??
ma no nel senso ke ho cancellato i profili..
le impostazioni da settare nn sono "spegni il monitor" "disattiva dischi rigidi" "standby"...giusto??
Si, ma nn è solo quella la differenza, a te serve quella voce nell eimpostazioni
massidibe
26-11-2005, 12:14
Si, ma nn è solo quella la differenza, a te serve quella voce nell eimpostazioni
ho capito..x recuperarli??
ho capito..x recuperarli??
Questo nn te lo so dire, cmq anche se imposti manualmente e salvi nn credo che funzioni.
massidibe
26-11-2005, 13:34
ma quindi in questo modo il cool&quiet nn funziona??cmq il vcore scende e anke la frequenza...
ma quindi in questo modo il cool&quiet nn funziona??cmq il vcore scende e anke la frequenza...
Allora nn farti altri problemi se il moltiplicatore scende e anche la tensione sei a posto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.