View Full Version : Macrovision - C_Dilla
Ciao,
come lo classifichiamo?
Si tratta di un software installato surrettiziamente (suppongo dal recente aggiornamento di flash payer?) sui nostri PC. Dovrebbe per impedire la copia non autorizzata di materiali e software protetto...
Il problema e che è stato installato (da macromedia flash player?) senza avvertire l'utente e in più avvia un servizio in esecuzione automatica (non ricordo il nome, appena torna a funzionare "ego search" lo indico)
Che ne pensate?
andorra24
23-11-2005, 17:42
Ciao, sai se gli antispyware rilevano qualcosa? Ho appena controllato il database di Spybot e ho visto che C Dilla ne fa parte.
Ciao,
no, spysweeper, spybot e ewido non lo considerano proprio :p
Probabilmente non si tratta di spyware vero e proprio ma solo di software disonesto, installato senza il consenso dell'utente...
Purtroppo in questo momento non funziona bene la ricerca sul forum... tempo fa segnalai (in altra sezione) parecchi dettagli su quel programma chiedendo se qualcuno lo conoscesse ma non ottenni risposta.
Ciao,
ecco il processo che installa (come servizio in esecuzione automatica):
cdac11ba.exe Si tratta di un sistema di protezione anticopia (safecast). Fin qui nulla di tragico, vorrei solo sapere chi diavolo l'ha installato. Io sospetto "flash player 8" ma non ne sono certo...
Controllate se lo avete in "task manager" tra i processi... giusto per curiosità :ciapet:
So che viene installato anche da Autocad ma sul PC dove l'ho trovato, quel programma non c'è :confused:
Voglio il colpevole!! :sofico:
andorra24
23-11-2005, 18:53
In task manager non ce l'ho e non lo trovo da nessuna parte. Comunque sono moltissimi i programmi che usano C_DILLA. Tra i tanti: AutoDesk, AutoCAD,3DS Max 6.0,Intuit’s TurboTax,PhotoStudio,Funhouse,Greeting Card Creator, i software Mathsoft e chi piu' ne ha piu' ne metta.
cicquetto
23-11-2005, 19:08
ma cancellando quelle cartelle succede qualcosa?
Ciao,
avendo trovato quella "schifezza" su un pc dove secondo me non doveva assolutamente esserci, ho provveduto ad eliminare tutto, riferimenti sul registro compresi.
Quel pc a distanza di un mese (ho scritto oggi ma la cosa è capitata un mesetto fa) funziona magnificamente.
Naturalmente se hai qualcuno dei programmi elencati da Andorra, cancellando C_Dilla, probabilmente questo smetterà di funzionare.
P.S.
Alcuni dicono che C_dilla viene installato anche da parecchi giochi
juninho85
23-11-2005, 22:35
lo segnalo sempre da rimuovere con HJT
Anche Mechwarrior 4 (M$) lo installa :D
Ciao,
la cosa che mi ha fatto arrabbiare è che sul PC dove l'ho trovato non c'è nessun software di quelli che avete menzionato, non ci sono giochi installati o altre cose che ne giustifichino la presenza. Nessuno l'ha mai usato per vedere DVD video o per ascoltare CD audio protetti (vedi Sony). In pratica i programmi presenti su quella macchina sono solo programmi di lavoro, li conosco tutti, e nessuno contiene C_dilla.
Mi piacerebbe davvero capire chi diavolo installa quella porcheria senza avvertire l'utente. Sono quasi certo che è venuto fuori dopo l'aggiornamento automatico di qualche software preesistente. Continuo a sospettare che c'entri il flash player 8, quicktime, I-Tunes o qualcosa del genere.
P.S.
Quicktime secondo me è un'altro software "malandrino" tant' è che io ho sempre usato QuickTime Alternative :p
Altri software un po' troppo "allegri" sempre secondo me sono "adobe pdf reader" che sostituisco con "foxit reader" e "real Media Player" al quale ho sempre preferito la versione "alternative"
andorra24
24-11-2005, 13:50
Continuo a sospettare che c'entri il flash player 8
Flash player 8 ce l'ho pure io ma non ho C_DILLA. Quindi mi sentirei di escluderlo. Probabilmente sara' qualcos'altro.
BravoGT83
24-11-2005, 13:55
Flash player 8 ce l'ho pure io ma non ho C_DILLA. Quindi mi sentirei di escluderlo. Probabilmente sara' qualcos'altro.
idem
astolfo63
24-11-2005, 20:15
il c-dilla lo installa 3dstudio max,io ho la vers.5 di Max e durante l'installazione crea il c-dilla che serve come protezione da copie pirata( :D :D :D ).
Ciao a tutti
vorrei fare un po di chiarezza.
C_DILLA è il gestore di licenza dei prodotti autodesk, ed in particolar modo dei prodotti fino ad autocad 2002 incluso o 3dstudio max 5.
Potresti averlo trovato perchè sul pc è stato installato uno di quei software e poi eventualmente disinstallato.
La disinstallazione di autocad 2002, non toglie anche il gestore di licenza, perchè ti da la possibilità di reinstallare il software in un secondo momento continuando ad utilizzare la licenza esistente.
Quindi niente paura, non è spyware, è una semplice cartella nascosta contenente alcuni file molto ridotti, uno dei quali contiene i dati di licenza dei software suddetti, con in più 2 o 3 dll installate nelle cartelle di sistema.
Ciao
juninho85
24-11-2005, 20:47
:doh:
C_DILLA è il gestore di licenza dei prodotti autodesk, ed in particolar modo dei prodotti fino ad autocad 2002 incluso o 3dstudio max 5.
Potresti averlo trovato perchè sul pc è stato installato uno di quei software e poi eventualmente disinstallato
Ciao,
si, ma il problema è, lo so per certo anche se il pc non è mio, che non è stato installato nessun programma del genere. Conosco tutti i programmi che sono su quella macchina, ce li ho anch'io (e non ho C_DILLA) :p
In seguito a queste riflessioni, condizionato anche dalla recente vicenda Sony, ho lanciato "l'allarme" ed ho chesto lumi alla comunità ritenendo, probabilmente a torto, che la schifezza fosse stata installata da quelle piccole utility che abbiamo sui nostri PC come appunto Flash Player (ma sembrerebbe innocente :p ) Acrobat Reader, I-Tunes, Quicktime, RealPlayer ecc. ecc. (tutti questi programmi sono presenti sulla macchina "assalita" da C_Dilla)
Personalmente non sono in grado di controllare il comportamento di questi programmini perchè, ritenendoli troppo "aggressivi e invadenti", non li ho mai installati sui miei PC ma ho sempre usato delle alternative free o opensource.
P.S.
personalmente non ho nulla contro i programmi anticopia ma desidero che, se un programma me li installa, mi avverta chiaramente di ciò che sta facendo altrimenti mi sento autorizzato a definirli "schifezze" e "programmi truffaldini" :ciapet:
Augh! Ho detto! (e mi sono sfogato) :sofico:
Ti rispondo brevemente:
nessuno di quesi software che hai elencato
Flash Player (ma sembrerebbe innocente ) Acrobat Reader, I-Tunes, Quicktime, RealPlayer ecc. ecc. (tutti questi programmi sono presenti sulla macchina "assalita" da C_Dilla
è RESPONSABILE del C_DILLA.
Poi se sei certo che prodotti autodesk non ci siano mai andati a fnire, rispetto questa tua convinzione.
Ti allego il link al sito macrovision dove potrai trovare notizie.
http://www.macrovision.com/products/legacy_products_OLD/safecast/safecast_cdilla_faq.shtml
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.