ORS0
23-11-2005, 17:01
Ciao a tutti.
Dispongo di un p.c. così configurato:
alimentatore: "Enermax" Noisetaker EG701AX da 600W;
mo.bo.: "ASUS" A8N SLI Premium;
CPU: "AMD" FX55;
RAM: 1024 (512x2) "Corsair" XMS 3500;
GPU: Gainward 7800GTX Golden Sample (x2 in SLI);
H.D.: nr.2 "Seagate" 7200.8 da 250 in RAID 0 (su controller NVIDIA RAID) + un "Maxtor" DMax10 (su controller NVIDIA SATA).
Mi sta succedendo una cosa a dir poco strana:
la scorsa settimana mi è "partito" un Maxtor Diamond 9 Plus
da 200 GB collegato sul controller SATA (in attività da 15 mesi
.....e fin qui nulla di particolare);
l'altro ieri sera, esattamente come è "partito" il MAXTOR, se
n'è "andato" anche un Seagate 7200.8 da 250 GB
collegato sempre allo stesso controller (in attività da 4 mesi).
Sintomi: cigolii vari; blocco del sistema....poi il nulla :( .
A questo punto mi sembra che sia ben più di una
coincidenza.
Cosa ne pensate?
Avete letto o sentito di esperienze analoghe alla mia?
Io dubito circa la validità del chipset nel gestire i canali
ATA e SATA.
Grazie per l'attenzione :)
P.S.
....e meno male che entrambi i dischi sono in garanzia (il
Maxtor sostituito con altro modello più recente :)
senza alcun problema "sull'unghia" :)
Per il Seagate non è stato così....sig!
Una sola considerazione (quasi sfogo): premesso che non mi
considero un "Intelliano D.O.C." ma dopo anni ed anni di piattaforme
con chipset Intel senza mai, dico mai, un problema di alcun genere, questa è la prima (piattaforma) non Intel che assemblo e non faccio altro che
sentir problemi su driver immaturi; spegnimenti mancati;
dati persi in download ecc.
Oltre al fatto che possa esser solo colpa mia :( ,
ci potrebbe essere anche una qualche altra ragione a tutto ciò?
....chissà?
Grazie ancora :)
Dispongo di un p.c. così configurato:
alimentatore: "Enermax" Noisetaker EG701AX da 600W;
mo.bo.: "ASUS" A8N SLI Premium;
CPU: "AMD" FX55;
RAM: 1024 (512x2) "Corsair" XMS 3500;
GPU: Gainward 7800GTX Golden Sample (x2 in SLI);
H.D.: nr.2 "Seagate" 7200.8 da 250 in RAID 0 (su controller NVIDIA RAID) + un "Maxtor" DMax10 (su controller NVIDIA SATA).
Mi sta succedendo una cosa a dir poco strana:
la scorsa settimana mi è "partito" un Maxtor Diamond 9 Plus
da 200 GB collegato sul controller SATA (in attività da 15 mesi
.....e fin qui nulla di particolare);
l'altro ieri sera, esattamente come è "partito" il MAXTOR, se
n'è "andato" anche un Seagate 7200.8 da 250 GB
collegato sempre allo stesso controller (in attività da 4 mesi).
Sintomi: cigolii vari; blocco del sistema....poi il nulla :( .
A questo punto mi sembra che sia ben più di una
coincidenza.
Cosa ne pensate?
Avete letto o sentito di esperienze analoghe alla mia?
Io dubito circa la validità del chipset nel gestire i canali
ATA e SATA.
Grazie per l'attenzione :)
P.S.
....e meno male che entrambi i dischi sono in garanzia (il
Maxtor sostituito con altro modello più recente :)
senza alcun problema "sull'unghia" :)
Per il Seagate non è stato così....sig!
Una sola considerazione (quasi sfogo): premesso che non mi
considero un "Intelliano D.O.C." ma dopo anni ed anni di piattaforme
con chipset Intel senza mai, dico mai, un problema di alcun genere, questa è la prima (piattaforma) non Intel che assemblo e non faccio altro che
sentir problemi su driver immaturi; spegnimenti mancati;
dati persi in download ecc.
Oltre al fatto che possa esser solo colpa mia :( ,
ci potrebbe essere anche una qualche altra ragione a tutto ciò?
....chissà?
Grazie ancora :)