PDA

View Full Version : 2 hard disk passati a miglior vita.....si fa per dire


ORS0
23-11-2005, 17:01
Ciao a tutti.

Dispongo di un p.c. così configurato:

alimentatore: "Enermax" Noisetaker EG701AX da 600W;
mo.bo.: "ASUS" A8N SLI Premium;
CPU: "AMD" FX55;
RAM: 1024 (512x2) "Corsair" XMS 3500;
GPU: Gainward 7800GTX Golden Sample (x2 in SLI);
H.D.: nr.2 "Seagate" 7200.8 da 250 in RAID 0 (su controller NVIDIA RAID) + un "Maxtor" DMax10 (su controller NVIDIA SATA).

Mi sta succedendo una cosa a dir poco strana:

la scorsa settimana mi è "partito" un Maxtor Diamond 9 Plus
da 200 GB collegato sul controller SATA (in attività da 15 mesi
.....e fin qui nulla di particolare);

l'altro ieri sera, esattamente come è "partito" il MAXTOR, se
n'è "andato" anche un Seagate 7200.8 da 250 GB
collegato sempre allo stesso controller (in attività da 4 mesi).

Sintomi: cigolii vari; blocco del sistema....poi il nulla :( .

A questo punto mi sembra che sia ben più di una
coincidenza.

Cosa ne pensate?
Avete letto o sentito di esperienze analoghe alla mia?
Io dubito circa la validità del chipset nel gestire i canali
ATA e SATA.

Grazie per l'attenzione :)

P.S.
....e meno male che entrambi i dischi sono in garanzia (il
Maxtor sostituito con altro modello più recente :)
senza alcun problema "sull'unghia" :)
Per il Seagate non è stato così....sig!

Una sola considerazione (quasi sfogo): premesso che non mi
considero un "Intelliano D.O.C." ma dopo anni ed anni di piattaforme
con chipset Intel senza mai, dico mai, un problema di alcun genere, questa è la prima (piattaforma) non Intel che assemblo e non faccio altro che
sentir problemi su driver immaturi; spegnimenti mancati;
dati persi in download ecc.
Oltre al fatto che possa esser solo colpa mia :( ,
ci potrebbe essere anche una qualche altra ragione a tutto ciò?
....chissà?

Grazie ancora :)

alecomputer
23-11-2005, 17:14
Di soilito i dischi fissi si guastano principalmente per 2 motivi , troppo calore e una tensione di alimentazione sbagliata .

Per il calore , controlla la temperatura dei dischi fissi e se e il caso collega una ventolina apposita .

Per la tensione di alimentazione fai un controllo con le apposite utility , o anche dal bios . oppure con un tester digitale . le tensioni corrette sono +12 V e +5V , tensioni piu alte possono danneggiare i dischi fissi .

snake0
23-11-2005, 17:31
Ciao, per caso il seagate che si e' rotto lo devi buttare?

In caso mi servirebbe la parte posteriore, perche' mi si e' rotto un pezzetto di plastica e vorrei recuperarlo...


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10307303#post10307303

Puoi leggerlo qui... :cry:

Fammi sapere...

ORS0
23-11-2005, 18:10
Di soilito i dischi fissi si guastano principalmente per 2 motivi , troppo calore e una tensione di alimentazione sbagliata .

Per il calore , controlla la temperatura dei dischi fissi e se e il caso collega una ventolina apposita .

Per la tensione di alimentazione fai un controllo con le apposite utility , o anche dal bios . oppure con un tester digitale . le tensioni corrette sono +12 V e +5V , tensioni piu alte possono danneggiare i dischi fissi .

Ciao!

Circa il calore la situazione è assolutamente sotto controllo.

I dischi lavorano sempre tra i 20/28°; sono installati in un case ampio
(Stacker) che dispone già di ventole dedicate per il raffreddamento dei vari
dischi ed in più, su ognuno, ho installati anche dei disk-cooler.

Circa le tensioni le ho verificate sia da BIOS che tramite "Everest" e sono
nei termini che Tu scrivi.

Considera, inoltre, che il sistema dispone anche di un UPS professionale da
1500 VA con onda sinuosoidale.

Grazie per l'interesse :)

ORS0
23-11-2005, 18:12
Ciao, per caso il seagate che si e' rotto lo devi buttare?

In caso mi servirebbe la parte posteriore, perche' mi si e' rotto un pezzetto di plastica e vorrei recuperarlo...


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10307303#post10307303

Puoi leggerlo qui... :cry:

Fammi sapere...

Ciao!

Mi spiace per Te (ma non per me :D ), come scritto, il disco è in
garanzia e l'ho già inviato al fornitore per farmelo sostituire. ;)

snake0
23-11-2005, 18:16
Ok caso mai vi capita un hard disk rotto

ARSENIO_LUPEN
23-11-2005, 21:18
prima di tutto complimenti per la configurazione tutta invidiabile
mi sembra strano
per caso hai fatto degli oc
perche se cosi fosse anche se con quello che hai non avresti bisognopotresti aver aumentato le tensioni e quindi andar a sballare certi valori
poi con cio che hai te mi permetto di consigliarti due raptor in raid ma non nel nividia che sicuramente e piu performante ma meno affiddabile al contrario del silicon
poi possono essere pareri pero io ho assemblato vari pc con asus a8n sli deluxe e pochi con la premium realmente solo 2 e ho notato quello
quindi se fai il raid ti consiglierei di metterlo nel silicon
puoi farlo direttamente senza far niente di particollare se il raid c'e lai nel nividia lo crei nel silicon f4 al posto di f10 e tutto quello che c'e lo rivede

ORS0
24-11-2005, 09:37
prima di tutto complimenti per la configurazione tutta invidiabile
mi sembra strano
per caso hai fatto degli oc
perche se cosi fosse anche se con quello che hai non avresti bisognopotresti aver aumentato le tensioni e quindi andar a sballare certi valori
poi con cio che hai te mi permetto di consigliarti due raptor in raid ma non nel nividia che sicuramente e piu performante ma meno affiddabile al contrario del silicon
poi possono essere pareri pero io ho assemblato vari pc con asus a8n sli deluxe e pochi con la premium realmente solo 2 e ho notato quello
quindi se fai il raid ti consiglierei di metterlo nel silicon
puoi farlo direttamente senza far niente di particollare se il raid c'e lai nel nividia lo crei nel silicon f4 al posto di f10 e tutto quello che c'e lo rivede

Ciao!

Ti ringrazio per i complimenti :)

No! Niente OC.

Grazie per i consigli sul RAID: ci rifletterò sopra ;)