PDA

View Full Version : interazione applet servlet


Ricky
23-11-2005, 16:47
problema:
un applet gestisce delle stringhe per poi inviare dei dati ad una servlet...
come devo fare? che metodi si devono utilizzare per chiamare una servlet da applet con degli opportuni parametri? la servlet che ritornerà potra scrivere il suo bel file html con le risposte o può continuare ad interagire con l'applet?

aiutooo:)

pinok
23-11-2005, 19:31
Tra una applet e una servlet puoi passarti degli oggetti senza che la servlet ritorni codice HTML, che a meno che l'applet non ne preveda l'uso, è inutile.
Infatti il codice HTML non arriverebbe al browser per il rendering, ma all'applet.

Per ricevere oggetti da una servlet io uso ad es. il metodo seguente (gli oggetti devono essere serializzabili); potrebbe avere errori perché l'ho un po' sforbiciato da dati che erano sovrabondanti.
Il metodo è per l'applet

public Object riceviOggetti(String tipo, String query)
{
ObjectInputStream ois;
try
{
/*
* Connessione al servlet serializzatore, tipoRichiesta fa in modo che
* vengano ritornati oggetti diversi a secondo della richiesta
*/
String servletUrl = "http://www.miaUrl.it/pathTo.servlets.RecuperaOggettiServlet?tipoRichiesta="+tipo;

URL ricezioneUrl = new URL(servletUrl);
URLConnection urlConnection = ricezioneUrl.openConnection();

// Specifico di non usare versioni cache dell' URL connection.
urlConnection.setUseCaches(false);
urlConnection.setDefaultUseCaches(false);
urlConnection.setDoInput(true);

// Creo lo stream per deserializzazione
ois = new ObjectInputStream (urlConnection.getInputStream());

// Leggo l'oggetto serializzato e chiudo lo stream
Object o = ois.readObject();
ois.close();

return o;
}
catch (Exception e)
{
System.out.println ("Eccezione in riceviOggetti(): "+e);
}
return null;
}

Per la servlet, all'interno del metodo service metti (ti dò solo la parte essenziale alla comunicazione):

res.setHeader("Cache-Control","no-cache");
res.setDateHeader("Expires", 0); // Dice di scadere il January 1, 1970, 00:00:00 GMT
res.setHeader("Pragma","No-cache");

MioOggetto oggetto = new MioOggetto();
ObjectOutputStream oos = new ObjectOutputStream(res.getOutputStream());
oos.writeObject(oggetto);
oos.flush();
oos.close();

Ricky
25-11-2005, 10:05
...mmhmh.
vorrei però che l'applet facesso solo una semplice richiesta con dei parametri alla servlet e che la servlet risponda al browser con il codice html....
oppure se voglio fare scrivere all'applet ad esempio " ok è arrivato il messaggio" come devo fare?

grazie per l'aiuto

ciao

Ricky
25-11-2005, 10:57
Ho fatto qualche prova solo che non riesce a collegarsi, il blocco try relativo all'url nn va.
potresti dare un occhiata al codice

mi da quest'errore:
java.net.MalformedURLException: unknown protocol: localhost





import java.applet.*;
import java.awt.*;
import java.io.*;
import java.lang.Object.*;
import java.net.*;

public class PrimoApplet extends Applet{

String prenotato="",
matricola = "",
nome = "",
cognome="",
msg;

TextField matr = new TextField(15), //casella di testo per la matricola
cogn = new TextField(15), //casella di testo per il cognome
nom = new TextField(15); //casella di testo per il nome

public void init(){

resize(800,75);
setBackground(Color.lightGray);
setLayout(new FlowLayout(FlowLayout.CENTER, 0, 30));

add(new Label(" Matricola :"));
add(matr);

add(new Label(" Cognome :"));
add(cogn);

add(new Label(" Nome :"));
add(nom);

add(new Button(" PRENOTA!! "));
}

public void start() {
matr.setText("SoloNumeri!!!");
matr.selectAll();

}


public boolean action (Event evt, Object arg) {

String scelto = (String) arg;
String url_string = "localhost:8080/marco/servlet/App_servlet";
ObjectInputStream ois; //Stream di ingresso
URL con; //Stringa Url per la connessione
Object o;

if (evt.target instanceof Button)
if (scelto==" PRENOTA!! ") {
try {

con = new URL(url_string);
System.out.println("dovrei iniziare a scaricare fra poco"); //qui già non arriva
URLConnection urlConnection=con.openConnection();

//definisco alcuni parametri di connessione
urlConnection.setUseCaches(false);
urlConnection.setDefaultUseCaches(false);
urlConnection.setDoInput(true);

ois = new ObjectInputStream(urlConnection.getInputStream());
o = ois.readObject();
ois.close();
String msg_servlet = o.toString();
System.out.println(msg_servlet);


}
catch (Exception e)
{
System.out.println("non posso ricevere i dati ");
}

}
return true;
}





Questo è invece della servlet


import java.io.*;
import java.sql.*;
import javax.servlet.*;
import javax.servlet.http.*;

public class App_servlet extends HttpServlet {
public void doGet(HttpServletRequest req, HttpServletResponse res)
throws ServletException, IOException {



res.setHeader("Cache-Control","no-cache");
res.setDateHeader("Expires", 0); // Dice di scadere il January 1, 1970, 00:00:00 GMT
res.setHeader("Pragma","No-cache");

String oggetto = "ok";
ObjectOutputStream oos = new ObjectOutputStream(res.getOutputStream());
oos.writeObject(oggetto);
oos.flush();
oos.close();

}
}

pinok
25-11-2005, 12:20
Dopo aver visto che manca http:// davanti a localhost non ho letto il resto del codice.
Prova intanto a correggere quello, magari basta (al 99%, con malformedURL, è probabile che sia la mancanza di http://)

Ricky
25-11-2005, 12:33
Dopo aver visto che manca http:// davanti a localhost non ho letto il resto del codice.
Prova intanto a correggere quello, magari basta (al 99%, con malformedURL, è probabile che sia la mancanza di http://)

si si era questo!

ma il passaggio dei parametri alla servlet si può fare solo come fai tu ?

pinok
25-11-2005, 14:37
si si era questo!

ma il passaggio dei parametri alla servlet si può fare solo come fai tu ?
Come faccio io dovrebbe andare bene per qualsiasi tipo di oggetto.
Se hai solo stringhe, dovrebbe andara bene la query standard scritta nella URL (prova, perché di sicuro funziona per JSP-Servlet, per Applet-Servlet non ricordo se l'avevo usata).

Ah.. mi sono accorto che ti ho dato il codice per scrivere da servlet ad Applet, che ti consente di trasmettere oggetti all'applet, compreso un oggetto di tipo Booleano che può contenere l'esito.

Se vuoi scrivere parametri stringa verso la servlet, nella URL metti in fondo, dopo il nome della servlet, la query standard, del tipo:

http://localhost:8080/pathTo.myServlet?primoPar=xxxx&secondoPar=zzzz

puoi aggiungere quanti parametri vuoi concatenando &<nomePar>=<valorePar>

Sulla servlet metti

String valPrimoPar = request.getParameter("primoPar");

Se sbagli a indicare il nome del parametro o comunque non esiste, getParameter ti ritorna null.

Ricky
25-11-2005, 14:58
ma non si possono spedire con il metodo dopost? oppure come oggetti?

pinok
25-11-2005, 17:23
ma non si possono spedire con il metodo dopost? oppure come oggetti?
Mi sono perso: spedire da dove a dove?
Come oggetti si, basta che siano serializzabili.

Ricky
25-11-2005, 18:14
le servlet possono ricevere in due metodi:
get e post.
get passi tramite l url e post tramite metodi oscuri che non ho mai capito...però funziona quando lo faccio tramite normali form.
il vantaggio di post è che non ho limiti nel numero di parametri che si possono passare.

sai per caso come faccio a ricevere parametri col post da servlet con un applet?

pinok
25-11-2005, 19:26
Spero di chiarirti e non di incasinarti.
Il doGet gestisce le chiamate di tipo Get (le query sulla url, per intenderci) mentre il doPost gestisce le chiamate di tipo POST (quelle della form appunto).

In entrambi i casi ricevono dati, non è che il get li riceve e il post li spedisce.
Il metodo service è generico, e và bene per entrambi i casi.

In tutti i casi, poi, puoi andare a scrivere una risposta sullo stream di uscita.
Se la scrivi come testo HTML, produci una pagina. Se usi le istruzioni del mio primo post, serializzi degli oggetti verso l'applet.

Un oggetto è serializzabile se implementa serializable.