Appassionato Pazzo
23-11-2005, 15:49
Salve a tutti.
E' il primo post che scrivo e spero di trovarmi bene in questo bel forum.
Ho un vecchio pentium 2 come secondo computer e su questo sono montati 3 HDD identici di 4,3 GB ciascuno. Gli HDD hanno stessa capacità, stessa marca.. esattamente identici.
Avevo in mente di unire in un volume unico i 3 dischi creando quindi un'unità C di 12,9 GB. Ho fatto un po di ricerche su internet e nel sito della microsoft ho trovato alcune interessanti spiegazioni che risolverebbero proprio il mio problema: il RAID 0.
Naturalmente la mobo in questione è piuttosto vecchia quindi il Raid Hardware non dovrebbe esserci. Allora leggo su Wikipedia:
"il sistema RAID permette di combinare un insieme di dischi in una sola unità logica. In questo modo il sistema operativo, invece di vedere differenti dischi, ne vede solamente uno"
e ancora..
"Il RAID può essere implementato sia con hardware dedicato sia con software specifico su harwdare di uso comune.
Con una implementazione software, il sistema operativo gestisce l'insieme di dischi attraverso un normale controller (ATA, SCSI, Fibre Channel o altro). Questa opzione può essere più lenta di un RAID hardware, ma non richiede l'acquisto di componenti extra."
Detto questo trovo sul sito della microsoft che il raid può essere effettuato con un numero di dischi compresi tra 2 e 32.
Fin qui tutto è teoricamente abbastanza chiaro.
Il problema è che i dischi da unire in un unico volume con striping devono essere dinamici e NON ALLOCATI !!!!. La conversione in dischi dinamici è un gioco da ragazzi ma il discorso dell'allocazione e tutta un'altra cosa.
Tra i 3 dischi che devo unire, il primo contiene l'OS quindi non è possibile dislocare la partizione!!!
Il mio problema è proprio questo. Infatti tra il secondo e il terzo HDD riesco tranquillamente a creare un volume con stiping ma il primo non posso evidentemente unire!!!
Riflettendo e pensando mi convingo sempre più che, in effetti, non sia possibile modificare un volume in uso dall'OS stesso quindi mi propongo che la soluzione possa risolversi all'esterno del sistema. Purtroppo dall'installazione di Windows non trovo alcuna funzione disponibile se non quella "Installazione RAID di ALTRE PARTI", ma mi rendo conto che sia un'altra cosa.
Scusate per la lunghezza del post ma volevo essere il più chiaro possibile e spero di risolvere il problema. Grazie a tutti
E' il primo post che scrivo e spero di trovarmi bene in questo bel forum.
Ho un vecchio pentium 2 come secondo computer e su questo sono montati 3 HDD identici di 4,3 GB ciascuno. Gli HDD hanno stessa capacità, stessa marca.. esattamente identici.
Avevo in mente di unire in un volume unico i 3 dischi creando quindi un'unità C di 12,9 GB. Ho fatto un po di ricerche su internet e nel sito della microsoft ho trovato alcune interessanti spiegazioni che risolverebbero proprio il mio problema: il RAID 0.
Naturalmente la mobo in questione è piuttosto vecchia quindi il Raid Hardware non dovrebbe esserci. Allora leggo su Wikipedia:
"il sistema RAID permette di combinare un insieme di dischi in una sola unità logica. In questo modo il sistema operativo, invece di vedere differenti dischi, ne vede solamente uno"
e ancora..
"Il RAID può essere implementato sia con hardware dedicato sia con software specifico su harwdare di uso comune.
Con una implementazione software, il sistema operativo gestisce l'insieme di dischi attraverso un normale controller (ATA, SCSI, Fibre Channel o altro). Questa opzione può essere più lenta di un RAID hardware, ma non richiede l'acquisto di componenti extra."
Detto questo trovo sul sito della microsoft che il raid può essere effettuato con un numero di dischi compresi tra 2 e 32.
Fin qui tutto è teoricamente abbastanza chiaro.
Il problema è che i dischi da unire in un unico volume con striping devono essere dinamici e NON ALLOCATI !!!!. La conversione in dischi dinamici è un gioco da ragazzi ma il discorso dell'allocazione e tutta un'altra cosa.
Tra i 3 dischi che devo unire, il primo contiene l'OS quindi non è possibile dislocare la partizione!!!
Il mio problema è proprio questo. Infatti tra il secondo e il terzo HDD riesco tranquillamente a creare un volume con stiping ma il primo non posso evidentemente unire!!!
Riflettendo e pensando mi convingo sempre più che, in effetti, non sia possibile modificare un volume in uso dall'OS stesso quindi mi propongo che la soluzione possa risolversi all'esterno del sistema. Purtroppo dall'installazione di Windows non trovo alcuna funzione disponibile se non quella "Installazione RAID di ALTRE PARTI", ma mi rendo conto che sia un'altra cosa.
Scusate per la lunghezza del post ma volevo essere il più chiaro possibile e spero di risolvere il problema. Grazie a tutti