PDA

View Full Version : Installazione Win XP


Superdan
23-11-2005, 15:46
Sul mio HD ho due partizioni Fat32. Su una di queste c'e' installato
Windows ME.

Voglio formattare questa partizione e installare Windows XP.

Siccome e' la prima volta che installo Windows XP, ho voluto prima fare una prova su un HD che ho in piu', con una sola partizione: la prima cosa che mi e' stata chiesta e' stato se voglio formattare la partizione NTFS o lasciarla Fat32. Io l'ho lasciata cosi.

Ho installato tutte le componenti, tutti i driver e verificato che il tutto funzioni.

Ora voglio installare il tutto sull' HD con due partizioni. Domanda: come devo formattare la partizione primaria? Mi puo' cambiare qualcosa poi sul funzionamento dell'altra partizione dove ho tutti i miei dati?
Quale e' meglio e perche'?

Grazie,

Appassionato Pazzo
23-11-2005, 15:59
Durante l'installazione di Windows XP appare una schermata molto semplice che ti fa un quadro della situazione. Quindi visualizza tutti i dischi installati, con la loro etichetta e il loro volume. Ti consiglio, visto che ancora sei alle prime armi, di etichettare i due dischi prima di avviare il setup, così da evitare confusioni.

In ogni caso, quando selezioni il disco su cui installare lui ti chiede di formattare e tu selezioni NTFS (NON rapida). In questo modo lui formatterà e installerà Windows nella partizione selezionata lasciando il secondo disco e quindi tutte le altre partizioni intatte con i loro dati.

EDIT: sono tanti i motivi per cui NTFS è migliore del FAT. Parliamo di affidabilità e altro. Comunque in termini di praticità, considera che nel FAT32 un file da solo non può superare una certa dimensione che adesso non ricordo (mi sembra 2,x GB). Quindi pensa che se vuoi fare un'immagine ISO di un disco DVD hai bisogno di 4,4 GB e hai problemi su una partizione FAT32

Superdan
23-11-2005, 16:13
non sono certo di essere stato compreso bene:

il disco di prova su cui ho installato XP lo tolgo, non mi interessa perche' e' troppo piccolo (6 Gb).

Il mio sistema rimarra' con un unico HD con due partizioni (C e D).

Poiche' su D ci sono tutti i miei dati ed e' FAT, possono sorgere problemi a formattare C NTFS? Rischio di perdere i miei dati o di renderli inaccessibili?

In pratica avrei un HD con due partizioni ma due file system. E' possibile?

Appassionato Pazzo
23-11-2005, 16:22
Aspetta, forse non ho capito bene.
E' possibile creare partizioni con filesystem misti. Quindi ti puoi tranquillamente impostare c con FAT32 e d con NTFS o viceversa.

Scusa ma credo di capire che tu non sai che formattando perdi i dati di una partizione o sbaglio?
Tu dici:
"Poiche' su D ci sono tutti i miei dati ed e' FAT, possono sorgere problemi a formattare C NTFS? Rischio di perdere i miei dati o di renderli inaccessibili?"

Certo!! se formatti, indipendentemente che sia FAT o NTFS, perdi i dati.
La formattazione elimina tutti i dati presenti in una partizione.

Superdan
23-11-2005, 16:59
non sono cosi inesperto!!!

certo che lo so che formattando si perdono i dati!

io voglio formattare solo la partizione C e mi domando come sia meglio farlo temendo di creare incompatibilita poi con la partizione D.

Ma mi pare di capire che questo problema non dovrebbe esistere...

Appassionato Pazzo
23-11-2005, 19:09
Certo che non esiste. Alla partizione "x" non interessa il filesystem delle altre. Quindi vai tranquillo. L'unico accorgimento che devo fare e che Windows 98 precedenti non riconoscono le partizioni NTFS. Quindi nel caso in cui tu voglia installare windows 98 non potresti farlo su una tale partizione e ne la potresti vedere come partizione passiva. Ma tu se ho capito bene pensi solo ad XP. Quindi vai tranquillo. Ciao

Superdan
23-11-2005, 19:53
Perfetto!

Grazie 1000, ciao.

triploantani
23-11-2005, 23:45
Comunque se vuoi anche D in NTFS lo puoi convertire, senza formattarlo e soprattutto senza perdere i tuoi dati, dal prompt dei comadi con questo comando: convert D: /fs:ntfs