View Full Version : OEM e Corporate...
Salve a tutti, vengo subito al dunque:
Ho un notebook con windows XP Professional SP2 sui CD di ripristino (non è una versione pulita, ma quella già con tutti i driver ecc...preinstallati) ed ha una licenza OEM (ovviamente).
Ora, poichè vorrei caricare sul portatile una versione pulita di windows XP professional SP2 ne ho una copia con licenza Corporate, volevo sapere se questa versione pulita accetta anche il seriale della mia licenza OEM, o per fare un installazione pulita ed autentica col mio seriale necessito per forza di una versione pulita di XP in licenza OEM.
In poche parole, un XP Pro Corporate accetta anche seriali OEM ???
Io credo che alla fine OEM e Corporate contraddistingua solo la licenza, e non il contenuto dei cd, che dovrebbe essere uguale in ambo i casi, mi sbaglio ?
Grazie, ciao!
Dubito che una versione accetti il seriale di un'altra. La Corporate è per aziende e non richiede autenticazione online, ma ha comunque un seriale che, se quando l'hai presa (o quando l'ha presa la tua azienda) è stato smarrito, non può essere sostituito. Credo però possa essere richiesto una seconda volta direttamente alla Microsoft.
non credo proprio che il seriale sia intercambiabile :muro:
ma di quella licenza Corporate non hai un seriale disponibile :mbe: ?!
non credo proprio che il seriale sia intercambiabile :muro:
ma di quella licenza Corporate non hai un seriale disponibile :mbe: ?!
Certo, ho il seriale corporate dell'azienda, ma mi faceva più piacere convalidare windows colla mia licenza OEM, era per questo che preferivo usare il mio SN.
Cmq qualcuno l'ha fatto, ciò che volevo capire è se funziona solo con le OEM o anche colle Corporate.
A quanto ne sai tu Corporate e OEM hanno lo stesso cd o no ?
Io penso che cambi solo la licenza del SN.
Cioè, se io inserisco il mio SN OEM la versione di windows (Corporate o OEM che sia) durante il controllo di autenticità si verifica solo che la macchina sulla quale è applicato il SN sia quella corrispondente alla licenza OEM specifica, almeno credo :stordita:
Certo, ho il seriale corporate dell'azienda, ma mi faceva più piacere convalidare windows colla mia licenza OEM, era per questo che preferivo usare il mio SN.
Cmq qualcuno l'ha fatto, ciò che volevo capire è se funziona solo con le OEM o anche colle Corporate.
A quanto ne sai tu Corporate e OEM hanno lo stesso cd o no ?
Io penso che cambi solo la licenza del SN.
Cioè, se io inserisco il mio SN OEM la versione di windows (Corporate o OEM che sia) durante il controllo di autenticità si verifica solo che la macchina sulla quale è applicato il SN sia quella corrispondente alla licenza OEM specifica, almeno credo :stordita:
ho provato per scrupolo :D ho preso la licenza OEM del portatile di mio papà e l'ho provata con il CD Corporate che mi ha fornito l'università...il seriale non viene accettato :(
ho provato per scrupolo :D ho preso la licenza OEM del portatile di mio papà e l'ho provata con il CD Corporate che mi ha fornito l'università...il seriale non viene accettato :(
aspetta...erano entrambe Professional o entrambe Home ?
Perchè se una è Professional e una è Home è normale che non accetta il SN.
aspetta...erano entrambe Professional o entrambe Home ?
Perchè se una è Professional e una è Home è normale che non accetta il SN.
entrambe Professional :)
entrambe Professional :)
mah, è molto strano, non vedo perchè non debba funzionare...vorrei la conferma o la spiegazione da qualcuno che ne sa di più :confused: :muro:
Non vorrei dire bagianate, ma la corporate, rispetto ad una versione Retail o OEM, ha qualche piccolo servizio in meno, relativo proprio alla autenticazione online sui server Microsoft. In teoria una corporate, non ti chiede la registrazione online, mentre le altre si.
I seriali, pur essendo in teoria simili fra loro, dovrebbero riconoscere se una versione è corporate o OEM ;)
Nel tuo caso semmai potresti provare ad utilizzare un CD di Windows XP PRO SP2 OEM liscio e vedere se con la tua licenza funziona. ;)
Non vorrei dire bagianate, ma la corporate, rispetto ad una versione Retail o OEM, ha qualche piccolo servizio in meno, relativo proprio alla autenticazione online sui server Microsoft. In teoria una corporate, non ti chiede la registrazione online, mentre le altre si.
I seriali, pur essendo in teoria simili fra loro, dovrebbero riconoscere se una versione è corporate o OEM ;)
Nel tuo caso semmai potresti provare ad utilizzare un CD di Windows XP PRO SP2 OEM liscio e vedere se con la tua licenza funziona. ;)
Quindi è probabile che i cd della corporate e della OEM siano diversi... :doh:
Il problema sarà beccare un CD di Windows XP PRO SP2 OEM liscio... :muro:
Quindi è probabile che i cd della corporate e della OEM siano diversi... :doh:
Il problema sarà beccare un CD di Windows XP PRO SP2 OEM liscio... :muro:
le due immagini ISO fatte con lo stesso software risultano diverse...anche in dimensione :)
le due immagini ISO fatte con lo stesso software risultano diverse...anche in dimensione :)
evidentemente per usare il mio seriale necessito di una copia pulita di windows professional OEM!
ma caxxo, uno paga l'anima dei soldi per una licenza OEM e non ha diritto neanche a un cd pulito ? capisco che la licenza valga solo sul portatile specifico, ma almeno mi dessero un windows pulito da installarci, non quella merdaccia tutta corrotta da 4 arronzoni che hanno installato i driver nel notebook... :mbe: :muro:
dovrò trovare qualcuno che mi possa fornire una copia OEM... :muro: che è davvero introvabile :cry:
Ho posto un problema del genere all'assistenza telefonica M$.
La rispostat è stata che ogni cd contiene un file che si chiama eula (la licenza che viene mostrata quando si installa) e in questo file c'è scritto tutto ciò a cui si ha diritto installando quel cd indipendentemente da quelle che si può leggere sui vari forum o sul sito ufficiale relativamente a offerte di software anche temporanee.
Per inciso il mio problema era la possibilità di usare una licenza di office su un desktop e sul portatile di proprietà della solita persona. Mi è stato risposto nel modo di cui sopra anche se sul sito in maniera abbastanza ambigua si dice che è possibile, in pratica è possibile ma non comprando una licenza oem (non preinstallato) ma una che costa circa il doppio (da qui si capisce perchè si possa installare su due macchine).
Comunque per il caso specifico, il software OEM dicono che nasce e muore con la macchina con cui è stato acquistato e addirittura l'assistenza tecnica su tale software è demandata da M$ al produttore del pc per cui (dalla TV delle Ragazze): HAI FIRMATO TI DEVI BUTTARE..................
Ciò non toglie che, trovando un cd OEM non personalizzato, tu lo possa installare usando la tua chiave senza infrangere nessuna regola, ma anche qui, quando andrai ad attivare la licenza, spesso e volentieri, dovrai aspettare di parlare con un operatore.
Questo penso sia dovuto al fatto che le licenze oem di un certo tipo sono tutte attivate con una chiave proprietaria del costruttore e quelle che si trovano incollate all'esterno sono "particolari" e viene riconosciuta l'installazione che esce dalla regola.
Ho posto un problema del genere all'assistenza telefonica M$.
La rispostat è stata che ogni cd contiene un file che si chiama eula (la licenza che viene mostrata quando si installa) e in questo file c'è scritto tutto ciò a cui si ha diritto installando quel cd indipendentemente da quelle che si può leggere sui vari forum o sul sito ufficiale relativamente a offerte di software anche temporanee.
Per inciso il mio problema era la possibilità di usare una licenza di office su un desktop e sul portatile di proprietà della solita persona. Mi è stato risposto nel modo di cui sopra anche se sul sito in maniera abbastanza ambigua si dice che è possibile, in pratica è possibile ma non comprando una licenza oem (non preinstallato) ma una che costa circa il doppio (da qui si capisce perchè si possa installare su due macchine).
Comunque per il caso specifico, il software OEM dicono che nasce e muore con la macchina con cui è stato acquistato e addirittura l'assistenza tecnica su tale software è demandata da M$ al produttore del pc per cui (dalla TV delle Ragazze): HAI FIRMATO TI DEVI BUTTARE..................
Ciò non toglie che, trovando un cd OEM non personalizzato, tu lo possa installare usando la tua chiave senza infrangere nessuna regola, ma anche qui, quando andrai ad attivare la licenza, spesso e volentieri, dovrai aspettare di parlare con un operatore.
Questo penso sia dovuto al fatto che le licenze oem di un certo tipo sono tutte attivate con una chiave proprietaria del costruttore e quelle che si trovano incollate all'esterno sono "particolari" e viene riconosciuta l'installazione che esce dalla regola.
infatti mi sembra che i SO preinstallati sui Notebook pur essendo OEM non necessitano di attivazione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.