PDA

View Full Version : Philips 170S6FB o Samsung 730BF


edwin72
23-11-2005, 13:50
Salve, sono attualmente in possesso di un monitor CRT LG Flatron 795FT Plus da 17" su scheda video ATI RADEON 9600 che uso a 1024x768 32bit a 100hz.
Passo molte ore davanti allo schermo e ultimamente i miei occhi cominciano a risentirne: bruciore già dopo poco tempo, difficoltà a mettere a fuoco con necessità di avvicinare la testa allo schermo.
Credete che il passaggio ad LCD possa migliorare la situazione?
Se si, o comunque se decidessi di provare, quale 17" LCD tra i due sotto mi consigliate per un uso generico (internet, word, video-editing, NO GIOCHI)? Lo schermo è a una distanza di 50-7o cm quindi penso che un 19 sia troppo (o no?)!

PHILIPS 170S6FB :CONTRASTO 500:1, LUMIN. 250 CD/M2, 12MS, ANGOLO VIS. 160ø/140ø 1280X1024 A 76HZ, 30-83 KHZ, TCO'03, SRGB, ULTRA SLIM DESIGN, COL.NERO ---- a EURO 240,00

SAMSUNG SM730BF 4MS DUAL INPUT : DOT PITCH 0,264 LUMIN 300 CD/M2 TEMPO RISP 4MS NEROCONTR 600:1 TCO99 MAGIC BRIGHT MAGIC TUNE ALIMENT INTEGRATO ----- a EURO 295,00

Visto l'utilizzo, vale la pena spende oltre 50 euro in più per avere: un po' più di luminosità e contrasto, una migliore risposta (4ms anzicchè 12ms), e l'uscita DVI?

Grazie a tutti per i consigli.

edwin72
24-11-2005, 07:37
up

Saeba Ryo
24-11-2005, 12:05
Io ho il 730BF e mi trovo benissimo, però l'ho preso principalmente per giocarci!
Tuttavia, visto che ha il DVI mentre il Philips no, direi che potrebbe andare bene anche a te! Ad ogni modo dai un'occhiata qua in giro sul Thread apposito (samsung 730BF) così ti fai un'idea precisa! ;)

PiccoloGOKU
24-11-2005, 22:07
ciao edwin72, possiedo lo stesso tuo monitor!
io lo uso con una geforce4 ti4200 da circa tre anni, l'ho sempre tenuto alla risoluzione di 1152x864 @32bit @100Hz, anche io sto con gli occhi a 50-70 cm dal monitor e devo dire che in questi anni non mi ha mai creato problemi di affaticamento!

da quest'estate (colpa dell'adsl) passo almeno 4-5 ore ogni sera su internet senza risentire di stanchezza o bruciore agli occhi...
prima di quest'estate invece passavo in media un paio di ore al giorno a giocare a first person shooter, simulazione di guida o cmq giochi con azione molto veloce senza avere affaticamento agli occhi..

io resto dell'opinione che questo è un ottimo monitor, magari prova a settarlo in modo che sia più digeribile per i tuoi occhi, che ne so cerca di regolare meglio il colore, la luminosità e il contrasto..

spero di esserti stato d'aiuto, ci sentiamo!
marcello :)

Blooms
24-11-2005, 23:07
Visto l'utilizzo, vale la pena spende oltre 50 euro in più per avere: un po' più di luminosità e contrasto, una migliore risposta (4ms anzicchè 12ms), e l'uscita DVI?

Grazie a tutti per i consigli.

Se fosse così si......non ti far incantare dei millisecondi dichiarati perchè è tutta una falsa. Se vuoi veramente sapere i delay devi leggerti le review.

ciao

edwin72
25-11-2005, 06:26
ciao edwin72, possiedo lo stesso tuo monitor!
io lo uso con una geforce4 ti4200 da circa tre anni, l'ho sempre tenuto alla risoluzione di 1152x864 @32bit @100Hz, anche io sto con gli occhi a 50-70 cm dal monitor e devo dire che in questi anni non mi ha mai creato problemi di affaticamento!....


Per curiosità, a quanto hai settato i valori tu? (lum, contr, ecc)
Usi i caratteri windows piccoli (96) grandi (120) o personalizzati?
E in internet explorer che carattere usi (piccolo, medio, grande ecc)?
Grazie!

PiccoloGOKU
25-11-2005, 06:33
dal monitor:
luminosità 20
contrasto 100

la luminosità l'ho dovuta mettere così bassa xkè dalla skeda video il segnale sembra troppo chiaro, cmq settato così è tutto perfetto! almeno per i miei occhi!
i caratteri di windows sono quelli di default, 96dpi e i caratteri di firefox (e a suo tempo quelli di iexporer) li ho lasciati sul valore di default anche loro, ossia caratteri medi, idem per il client di posta..
ora vado un po' di fretta perchè ho il treno per andare all'università, ci risentiamo nel pomeriggio magari con qualche altro dettaglio!

ah, un consiglio: per un'ottimale calibrazione del monitor cerca "nokia monitor test" io l'ho beccato un po' di anni fa e lo uso tutt'ora per fare una bella regolazione fine di tutti i parametri ;)

bye!