View Full Version : [RECENSIONE] Iaudio Cowon A2
Prezzo 20gb = 449e
Prezzo 30gb = 549e
http://img518.imageshack.us/img518/5043/cowona21ls.jpg
Riproduzione Audio: WMA**, AC3 6.1, MP3, OGG, G.726, WAV, ASF, Radio FM.
Riproduzione Video: DivX** (3/4/5.xx), XviD, WMV a 30 fps
Visualizzazione immagini: JPEG, BMP e PNG
Hard Disk (20GB/30GB)*
Display TFT 4" 16:9 da 16 milioni di colori
Registrazione Video da sorgenti esterne in formato MPEG4 SP
Interfaccia USB 2.0 OTG
Alimentazione con batteria Li-Ion integrata
Speakers stereo integrati
Uscita e Ingresso TV (PAL/NTSC)
Play/Pause/Intro-play, Stop, Record
Equalizzatore a 5 bande con
Firmware & Logo Download
Supporto dei tag MP3 ID3V2, ID3V1
Info Display (Firmware version, Controllo dello spazio memoria, Numero totale delle cartelle e dei files)
Supporta Mac-OS ® e Linux (Solo trasferimento dati)
* Capacità intesa non formattata
** Anche con DRM
Tipo di files supportati MPEG 1/2/2.5 layer 3 supporta l'intero range tra 8kbps~320kbps, 8kHz~48kHz CBR
e VBR WMA (20kbps~192kbps) supporta tutte le frequenze tra 8kHz~48khz WAV supporta fino a 48kHz,
OGG Vorbis, G.726 e AC3 5.1
Capacità Hard Disk 1,8"(20GB/30GB)*
Interfaccia USB OTG 2.0 (Fino a 480Mbps)
Batteria Li-Ion integrata. Fino a 10 ore di riproduzione video e 18 audio
Display Ampio TFT da 4" a 16:9
Rapporto Segnale/Rumore 95 dB
Frequenza in uscita 20Hz ~ 20KHz
Potenza in Uscita Cuffie: 32mW+32mW
Altoparlanti Stereo Inclusi
Peso 298 g.
Dimensioni 78,5 x 133,4 x 22 mm
Il prodotto ha un ottima confezione sobria ma elegante
comprendente l'alimentatore del prodotto cavo usb per
collegarlo al pc, cavo usb doppio per telecamera con
adattatore, cuffie e custodia in similpelle. Una menzione
speciale a quest' ultima molto pratica e ben studiata con
le aperture (nei posti giusti) che la rendono uno strumento
indispensabile per portare in giro questo gioiellino.
Le dimensioni sono contenute e anche lo spessore è
accettabile, l'unico neo forse è il peso 350g (Nel manuale
c'è scritto 298g) ma con un pò di palestra si risolve il
fastidio ;-) Il look e il design mantengono le promesse
anche al tatto dando un ottima senzazione durante
l'impugnatura e la pressione dei tasti. Il materiale mi è
parso buono e ben rifinito nonostante si tratti di plastica
sembra quasi non farsi notare. Gli Speaker stereo sono
poco potenti anche tenuti al massimo (inutilizzabili in spazi
aperti) ma svolgono bene il loro lavoro senza troppe pretese.
Apprezzabile anche l'effetto 3D impostabile su quest'ultimi
che migliora l'espressione sonora aggiungendo campo.
Il Display già alla prima accensione lascia a bocca aperta
per la qualità e il contrasto. L'illuminazione in oltre si può
aumentare quasi del doppio di default dando filo da torcere
persino alla signora psp. I colori li ho trovati con un contrasto
addirittura migliore e più definiti specialmente nei toni scuri.
I Dvx normali, Asf e Xvid con sottotitoli provati senza alcun
tipo di conversione non hanno dato nessun problema di fluidità
(Cosa a dir poco ottima per chi non ha tempo o voglia di stare
a ottimizzare in conversioni) Ricordo ogni tanto piccoli
problemi di fluidità che si avevano in filmati non convertiti nel
vecchio AV480. Con l'ultimo firmware si può godere del doppio
audio con un semplice tasto si passa da una lingua ad un altra
in pochi secondi e supporta i sottotitoli .smi avrei preferito un
update che lo rendesse compatibile anche i più comuni .srt
ma è un lavoro di conversione che dura un attimo con
Subtitle Workshop. Per chi come me è amante degli anime
subbati è una vera manna dal cielo. (Anche qui la chicca del
colore del sub che è possibile impostare in svariati colori).
Filmati con audio ac3 nessun problema riprodotti
perfettamente, invece nulla da fare per filmati con audio ogg
purtroppo. Grande lacuna anche per gli mpg che vanno
convertiti in .avi per poterli visualizzare con il nostro lettore.
http://img400.imageshack.us/img400/1368/a37kr.jpg
La registrazione da fonte analogica è ben congeniata per certi
versi molto simile a quella dell' av480 arriva fino a 640x480 e
192kbs per l'audio e il risultato varia da accettabile a buono a
seconda della fonte primaria perdendo relativamente poco.
Il file è un .asf e va convertito per operare meglio nelle
modifiche. Anche qui si poteva mettere almeno un timer per
impostare l A2 a mò di registratore digitale, opzione che invece
AV480 aveva. Peccato. I file di testo vengono aperti anche di
grandi dimensioni senza problema (110kb da me provato) la
visione è ordinata e precisa, il visualizzatore di foto ha anche
un ottimo zoom, tutti i file non riconosciuti si trovano nella
cartella Browser con un punto di domanda grigio. La velocità
di trasferimento è ottima e non ho notato nessun problema
anche dopo numerosi attacca e stacca senza la rimozione
sicura dell'hardware. Passiamo ora al reparto audio.
Il segnale/rumore è già ottimo ed è esente da fruscii
particolari a parte un piccolo scoppiettio di sottofondo più
evidente con i wav a 1536kbs che non sono riuscito ad
eliminare tra una track e l'altra. Credo sia più che altro una
limitazione costruittiva dei prodotti che montano l'hard disk,
vedremo se miglioreranno anche questo dettaglio con i prossimi
firmware. Per il resto ho trovato i tanto citati effetti BBE notevoli.
Le ragioni sono principalmente due. Uno : il campionamento esiste
e c'è miglioramento. Due : Non è invasivo e non denatura il suono
originale. Anche l'effetto dei bassi segue una logica diversa dal
solito suono gonfio, rimanendo più su una somma di vari spettri
del suono stesso, anche l'effetto 3D che pensavo fosse
abbastanza inutile e invasivo si è rilevato ben calibrato.
Fondamentale l'mp3 Enhance che va lasciato a mio dire sempre
attivo riconverte e ricompone in modo più dettagliato la traccia
mp3. Ho trovato abbastanza fondamentale e forse "giustamente"
costrittivo l'uso di questi effetti durante l'ascolto. Da subito il
suono sembra che già possa dare di più, forse è per bilanciare
meglio il lettore su una qualsiasi tipo di "cuffia" o "auricolare".
A mio dire gli mp3 con scarso bitrate 192/224kbs si sentono
discretamente dopo un accurata impostazione dei parametri, il
suono in uscita rimane in ogni caso pulito e potente nonostante
il poco dettaglio. Passando ai wav da 48khz si tira il collo al
prodotto che riproduce senza incertezze queste supertrack
da 1.5mb/s a qualità impeccabile. Credo che per i wav si possa
fare ancora un pelo di più mentre per i file compressi credo che
siamo già al limite proponibile.
http://img312.imageshack.us/img312/9483/ok7us.jpg
La Radio è impostabile in diverse regioni e si sente abbastanza
bene, ovviamente dipende anche dalla posizione, davvero bella
l'opzione di poter registare sul nostro lettore la track del momento
con un semplice tasto. Il microfono si sente forte ma forse è
la features meno riuscita. Il volume di registrazione è alto ma
è davvero alto anche il rumore di sottofondo prodotto.
L'autonomia è sicuramente da record per adesso ha svolto un
ora di video tre ore di musica e altre due ore di registrazione da
vhs più vari smanettamenti perdendo una sola tacca su tre.
Rispetto all X5 non saprei dirvi le reali differenze sonore,
considerate che non ho utilizzato gli auricolari in dotazione ma le
UE-10pro. Rispetto all AV480 come durata della batteria non
c'è paragone, inoltre anche a livello di display siamo una
generazione avanti che mostra reali miglioramenti proprio a livello
nativo dello schermo con risoluzione più alta. Come souno l'A2
vince sull mp3 e il formato compresso in generale, mentre sul
formato .wav di grande campionatura il divario si assottiglia
rispetto all AV480. Mi sento di consigliare questo prodotto a chi
vuole sia audio che video ad un ottimo livello, valuterei con un
90% questo prodotto che nonostante qualche lacuna o leggerezza
(che comunque potrà essere debellata probabilmente con qualche
nuovo firmware vista la natura "giovane" del prodotto) ha saputo
tirar fuori la sua personalità per potenzialità degne di un lettore
multimediale di ultima generazione.
In vero non è ancora completissima, aggiungerò altri dettagli e qualche foto nei prossimi giorni! Ciao! ;)
ciao..complimenti per la scelta...io sono anche interessato ad Archos AV500 che sicuramente conoscerai ma mi interessa sapere cosa ti ha fatto decidere per questo modello.
Ciao
ciao..complimenti per la scelta...io sono anche interessato ad Archos AV500 che sicuramente conoscerai ma mi interessa sapere cosa ti ha fatto decidere per questo modello.
Ciao
Principalemente la qualità sonora in generale, essendo
che cmq sono già stato un felice possessore del AV480
volevo conoscere anche il resto della concorrenza ;)
Mi ha incuriosito molto l effetto BBE e i vari metodi di
ottimizzazione dell audio cosa che non ha l archos.
Sinceramente l Av500 è leggermente inferiore come
specifiche tecnoche se li confronti ma molto inferiore
come autonomia specialmente nel video. X il look forse
lo preferisco. Sicuramente è un ottimo prodotto, vedi tu.
In vero non è ancora completissima, aggiungerò altri dettagli e qualche foto nei prossimi giorni! Ciao! ;)
Grazie ;)
Non l'ho ancora letta però... quando ho 5 minuti e dici che è completa, mi cimenterò nella lettura :p
vediamo allora...per stressarti ancora un po' e magari cosi' mi aiuti nella scelta....avendo tu avuto Archos conosci di conseguenza i due prodotti.
In sintesi ti chiedo cosa ha in piu' A2 che Archos AV 500 o 480 non ha e viceversa.
Penso che dopo questa tua disamina obiettiva avro' gli elementi per decidere meglio nella scelta.
Grazie
vediamo allora...per stressarti ancora un po' e magari cosi' mi aiuti nella scelta....avendo tu avuto Archos conosci di conseguenza i due prodotti.
In sintesi ti chiedo cosa ha in piu' A2 che Archos AV 500 o 480 non ha e viceversa.
Penso che dopo questa tua disamina obiettiva avro' gli elementi per decidere meglio nella scelta.
Grazie
Allora AV500 è una generazione sopra l AV480 ha il 16:9
e un dettaglio molto maggiore del display. Componentistica
recente ma cmq meno features della Iaudio. L'unica cosa che
è migliore credi sia la possibilità di visualizzare gli mpg e il timer
durante la registrazione analogica. Poi cmq basta che compari i
dettagli tecnici dal sito italiano Iaudio a quello americano Archos.
Se vuoi risparmiare qualcosina e credi che 4 ore x il video di
autonomia possano bastare vai sull AV500. Se credi di vedere
parekki film vai sul Cowon A2 che ha una durata decisamente
maggiore. Se punti all audio compresso vai sull'A2 altrimenti con
il file wav si comporta bene anche l Archos. Spero di essere
stato esauriente visto che sono un pò esaurito.
P.S (A2 ha anche la radio e puoi registrare direttamente
ciò che passano su discofisso. Feature che a qualcuno potrebbe
servire.)
-puo' registrare direttamente dal decoder o sky?
-come estetica visto che lo hai avuto quale preferisci?
-puoi ascoltare la radio o musica anche senza auricolari?
-per la registrazione direttamente da fonte video quale tv o lettore dvd occorre fare dei passaggi oppure è in automatico?
-In che tipo di file esce il formato di registrazione?
-Supporta i divx direttamente oppure li devi adattare al supporto?
-puo' registrare direttamente dal decoder o sky?
-come estetica visto che lo hai avuto quale preferisci?
-puoi ascoltare la radio o musica anche senza auricolari?
-per la registrazione direttamente da fonte video quale tv o lettore dvd occorre fare dei passaggi oppure è in automatico?
-In che tipo di file esce il formato di registrazione?
-Supporta i divx direttamente oppure li devi adattare al supporto?
Se leggevi un po' meglio la recensione trovavi le risposte. ;)
Cmq visto che stasera non è destino che dorma ti rispondo :fagiano:
-Va a gusti io preferivo av500 ma anche L'A2 è molto elegante.
-Si se sei in un ambiente chiuso ma all'aperto gli speaker sono inutilizzabili.
-Basta fare i giusti collegamenti con i cavi poi vai nell'apposita sezione e clikki Rec.
-.Asf
-Direttamente senza nessuna conversione.
Attenzione che la batteria del Cowon A2 non è rimovibile, questo vuol dire (è probabile pure che mi sbaglio) che una volta esaurita - non dura in eterno - bisogna inviare il prodotto alla casa madre.
Comunque, per una comparazione tra Cowon A2, Av500 e Creative Zen Vision, guardate qui:
http://www.cowonamerica.com/products/cowon/a2/comparison.html
Rispondetemi sulla batteria - Grazie
Attenzione che la batteria del Cowon A2 non è rimovibile, questo vuol dire (è probabile pure che mi sbaglio) che una volta esaurita - non dura in eterno - bisogna inviare il prodotto alla casa madre.
Comunque, per una comparazione tra Cowon A2, Av500 e Creative Zen Vision, guardate qui:
http://www.cowonamerica.com/products/cowon/a2/comparison.html
Rispondetemi sulla batteria - Grazie
Bè ciò che dici è vero, ma per il tempo utile del prodotto (si parla ovviamente di anni) dura a sufficienza, non è che si scarica o dura meno. Il vekkio Archos av480 ne aveva una integrata e usandolo x un anno non ho notato nessuna variazione di rilievo nella durata della batteria.
Un'altra cosa, scusa, il prezzo,
a 449 il modello da 20Gb, dove si compra? In Italia, non penso.
Quanto si paga di dogana se l'acquistiamo in U.S.A.? Ed in Europa?
Inoltre, il Cowon A2 legge i file Adobe PDF o Slide Power Point?
Comunque sul problema della batteria, un mio amico con un Archos ha avuto questi problemi ed è stato costretto ad inviarlo alla casa madre o filiale.
Secondo voi, si potrebbe staccare e cambiare la batteria, che ne so, con una più potente?
Rispondete, grazie mille
zulunation
26-11-2005, 00:41
Un'altra cosa, scusa, il prezzo,
a 449 il modello da 20Gb, dove si compra? In Italia, non penso.
Guarda ke ti sbagli, a quel prezzo è venduto direttamente sullo store della iAUDIO italiana, quindi... :fagiano:
Bè ti assicuro che la batteria è parecchio potente non credo ne esistano di più potenti. è una 4300 mha!!! Si i primi modelli di Archos avevano quel problema ma non era correlato a tutti gli esemplari. Non visualizza i pdf e nemmeno l'altro formato. Non ti so dire se lo integreranno ma non penso.
Per la disponibilità ti hanno risposto poco sopra ;) Ciao.
Ragazzi, va bene, siamo di fronte a degli oggetti mirabolanti.
Vediamo cosa ne pensate di un confronto tra Cowon A2 e iStation V43.
Inserisco un link tra i tanti trovati:
http://www.pmpmaniac.net/index.php?option=com_smf&Itemid=38&topic=13.msg274;topicseen
io sono sempre indeciso tra 2 e Archos AV500 percheè pur confrontando le schede tecniche non riesco a valutare bene le differenze sostanziali a favore di uno o dell'altro.
Ora che ce l'hai da qualche giorno...ed avendo avuto anche tu Archos riesci...con obiettivita'...a fare un raffronto del genere?
io sono sempre indeciso tra 2 e Archos AV500 percheè pur confrontando le schede tecniche non riesco a valutare bene le differenze sostanziali a favore di uno o dell'altro.
Ora che ce l'hai da qualche giorno...ed avendo avuto anche tu Archos riesci...con obiettivita'...a fare un raffronto del genere?
Ragazzi sono stato chiaro... Ho avuto x un anno av480 (serie av400) ma mai posseduto av500
che è proprio un'altra serie di modello. Il raffronto che ho fatto sul prodotto nuovo è molto teorico
e si basa sulle specifiche tecniche dei due prodotti che potete fare anche voi su i siti produttori.
A me non mi sembra così difficile decidere. Pochi post sopra ho specificato le mie impressioni.
Secondo me,
bisogna decidere tra questi tre modelli:
Cowon A2, iStation v43 e il prossimo Samsung Ym-Pd1 (l'Archos 500 va fuori gioco) - in primo luogo perchè possono leggere Divx direttamente senza decodificarli e poi ognuno dei succitati ha caratteristiche tecniche interessanti.
Sia l'istation v43 che il prossimo nuovo Samsung Ym-Pd1 hanno qualcosa in più rispetto al Cowon A2. Ma, rispetto alla reperibilità odierna, consideriamo rapporto qualità/prezzo, il Cowon 2 è vincente (perlomeno come regalo di Natale), visto anche che il prezzo sul sito è 449 euro, sicuramente nei negozi o catene varie sarà di 50-60 euro in meno (nei prossimi giorni) - vedasi ad esempio Xl 5 sul sito della Cowon e quello delle catene (come detto, d meno).
L'Istation e il Samsung tra 350/400 euro. Siamo lì.
Non pensateci più di tanto, secondo me, se volete aspettare fin dopo gennaio 2006, sicuramente il Samsung Ym-Pd1, se avete un amico o parente all'estero procuratevi l'istation.
Il resto l'ho detto.
Rispondetemi cosa ne pensate di questi 2 modelli (iStationV43 e Samsung Ym-Pd1)
scusa ma anche i medelli che hai citato possono registrare direttamente dalla tv e da qualsiasi fonte video come lettore cd-dvd e decoder sky?...perchè se è cosi' allora valutero' le caratteristiche tecniche altrimenti decidero' per A2 o AV500 Archos.
Sì, tutte e tre i modelli hanno la funzione di registrare da ogni fonte (compresi videoregistratori), pensa che il samsung riceve pure il segnale televisivo.
Fatti un giro con google per vedere le specifiche tecniche di ogni modello che ti ho segnalato. E' qualcosa di strabiliante quello che riescono a fare. L'archos 500 sembra superato come funzioni rispetto ai magnifici tre (cowon a2, istation v43 e samsung Ym-pd1).
ok martyn..i forum servono anche a questo....ora mi documento sui prodotti.ciao
Bene...mi sono documentato. Tra A2 e AV500 stravince A2 per questi principali motivi:
-Legge direttamente i formati Divx e Xvid senza conversione.
-Il palyback time è superiore.
-A2 non ha pero' il formato AVI nel Tv recording.
-A2 ha la radio e la si puo' registrare.
-A2 ha il textviewer.
iStation v43 Specs
*4.3 inch LCD (16,777,216 colors) (touch screen)
*20GB, 30GB
*AMD alchemy AU1200 CPU, DDR2 memory
VIDEO : 8hrs continuous playback
*MPEG 1/2/4 , WMV 7(320x240), WMV 8(320x240), WMV 9 , XVID , DIVX playable
(wmv 7,8 will be supported after firmware upgrade)
*smi, srt subtitle
*TV out(NTSC/PAL)
*SPDIF output, AC3, DTS 5.1 playable
AUDIO : 15hrs continuous playback
*mp3,wma, ac3, wav, ogg
*5band equalizer
*80mW output(40 + 40)
*SNR 95dB
*lyrics supported
*background available
PHOTO :
*jpeg, png, bmp
*'comicguru' program-> easy to watch comics
*8.0 megapixels maximum
*4x Zoom
*slide show
FILE VIEWER :
*PDF files, powerpoint files, ms word files, ms excel files viewable
USB 2.0 HOST :
*'standard A plug type USB'(usb on your computer) built in -> does not require special usb cable for host function. Just use normal cables which comes with your DAPs, digital cameras etc..
FM RADIO
VOICE RECORDING
DICTIONARY(Eng to Kor, Kor to Eng)
CAR NAVIGATION
CLOCK, ALARM, CALENDAR, WORLD CLOCK, STOP WATCH
*janus DRM supported
*4000mAh lithium polymer battery(4hrs to recharge)
*ability to listen to Music or FM radio while using Photo viewer, File Viewer, Dictionary, Navigation
133x 79 x 25.5(mm)
320grams(include battery)
*it's battery IS REPLACEABLE like iriver H10 or i-station i2
*DICTIONARY :
230,000 words(not 23000 words)
*PHOTO :
'thumbnail'
Schermo da 4,3..anche se in alcuni siti ho letto 3,8".
Car navigation...ossia lo si puo' utilizzare come navigatore gps tramite memory card che gli altri non hanno
sembra un buon prodotto anche questo.
purtroppo l'istation v43 non ha la funzione di video recording....peccato...con yutte le caratteristiche che ha sarebbe stato il re del settore...ma devo scartarlo.
purtroppo l'istation v43 non ha la funzione di video recording....peccato...con yutte le caratteristiche che ha sarebbe stato il re del settore...ma devo scartarlo.
Vai sull A2 il prezzo non è impossibile e le implementazioni sono sicuro saranno notevoli. Oppure aspetta il prossimo anno. :rolleyes:
holydio...non è una questione di prezzo..mi blocca il fatto che A2 non ha il formato Avi nel tv recording e quindi cerco di capire quali limitazioni mi puo' dare....e inoltre non riesco a capire se posso registrare i filmati dal decoder sky ed evntualmente in che formato me li registra. Una volta capito questo decido.
Roby, se hai ancora dubbi, oltre la recensione ottima di holydio, ti inserisco quest'altro link sull'A2 (se parli un po' francese, si riesce a capire bene):
http://www.generationmp3.com/forum/Cowon_iAudio_A2-t25532.html
In più, nella sezione forum dello stesso sito c'è un'ampia trattazione sugli interrogativi più disparati su cowon a2 ed altri pmp.
In alternativa, per registrare dalla tv, collega l'uscita s-video ad una scheda d'acquisizione e falla passare al portatile oppure ad un computer via Usb o Firewire (vedi che in rete ci sono molte soluzioni a riguardo) e poi riconverti in Avi e la porti sul cowon a2 o altro.
Se per il prezzo, sul sito della cowon, non ho capito se è Iva compresa oppure no (a parte che è il prezzo più basso che ho trovato - nonostante 450 euro sono molti). Purtroppo, il divario tra i prezzi degli Stati Uniti e l'Europa è abbissale. Nè scendono nonostante il trend sia verso i PMP.
Vedi inoltre che stanno per uscire altri PMP con la funzione Gps da integrare o integrati, comunque, al momento i migliori tra fine 2005 e inizio quadrimestre 2006 secondo me sono quelli che ho citato prima, inoltre il Samsung Ym-PD1 sarà predisposto per la ricezione via satellite e per il Digitale Terrestre.
Il grande dubbio che ho, è, come già detto, sulla BATTERIA che non è rimovibile.
Attenzione che probabilmente verso giugno 2006 (rumors dalla rete) uscirà anche la PlayStationPortatile della Sony con hard disk integrato, Wi-fi (anche se c'è già), Gps e tanto altro. Il pacco Sony, dovrebbe chiamarsi PSP MEDIA PACK.
scusa martyn...se per registrare dalla tv con il Cowon A2 devo fare tutti quei passaggi allora non ha senso prenderlo. Io credevo che la registrazione dalla tv fosse diretta come del resto fa con successo il bistrattato AV500.
scusa martyn...se per registrare dalla tv con il Cowon A2 devo fare tutti quei passaggi allora non ha senso prenderlo. Io credevo che la registrazione dalla tv fosse diretta come del resto fa con successo il bistrattato AV500.
Lo ripeto x l'ultima volta, in dotazione c'è anche una scart con entrata a 3 poli fatta apposta per collegarla alla tv con lo stesso principio dell'AV500. Acquisisci anche da xbox se vuoi. Attakki e schiacci rec. A me non sembra così impossibile. Se ti sta sulle palle il formato asf, Una volta che lo porti su pc lo converti come vuoi con apposite utility. :rolleyes:
Scusate, sapreste dirmi che caratteristiche/limitazioni ha il formato video asf (che ammetto di non conoscere) del Cowon e se è eseguibile direttamente con programmi come winamp o col windows media player?
Qualcuno può confermarmi alcune info sul Samsung che uscirà entro primavera 2006 e che sembra superiore al Cowon per funzioni e soprattutto inferiore per ...costo:
1) Sarà possibile usarlo come gps?
2) Vedere i programmi tv, magari registrando da essi senza doverlo collegare al tv color?
3) Ci potrò vedere anche le trasmissioni in digitale terrestre?
Beh, se mi confermate questo aspetterò di certo che esca il Samsung.
Grazie in anticipo. :)
domanda per holy,
sai dirmi se le ety er 6i che hanno un isolamento di 30-35 db isolano quasicompletamente dai rumori esterni, ti faccio questa domanda perchè ho visto le tue auricolari in firma nel forum iaudio, oppure sono meglio le shure e2c e3c?
domanda per holy,
sai dirmi se le ety er 6i che hanno un isolamento di 30-35 db isolano quasicompletamente dai rumori esterni, ti faccio questa domanda perchè ho visto le tue auricolari in firma nel forum iaudio, oppure sono meglio le shure e2c e3c?
Io consiglierei le shure che possono montare gli inserti tripli. Con quelli non senti davvero nulla. Ti garantisco un 95%di isolamento. 30-35 sono come le mie Ue se non erro. Ovvero isolano parzialmente. Come auricolari sono entrambi ottimi, forse le Ety privilegiano piu' gli alti mentre le shure i bassi, ma ho vago ricordo di quando le avevo provate quindi prendi con le molle questa affermazione.
Vorrei un chiarimento..per capire meglio...se registriamo sull'A2 un film dal lettore dvd oppure un film di durata media dal box di sky....di che dimensioni fisiche è il file che ne esce?.......e poi...che sfortuna che non abbia il telecomando
Io consiglierei le shure che possono montare gli inserti tripli. Con quelli non senti davvero nulla. Ti garantisco un 95%di isolamento. 30-35 sono come le mie Ue se non erro. Ovvero isolano parzialmente. Come auricolari sono entrambi ottimi, forse le Ety privilegiano piu' gli alti mentre le shure i bassi, ma ho vago ricordo di quando le avevo provate quindi prendi con le molle questa affermazione.
dal sito shure ho visto che la gamma eXc offre una riduzione del rumore di 30-37 db, qundi un valore quasi identico alle ety er6i, ma tu quando le hai provate percepivi una sensibile differenza nell' isolamento nei due prodotti?
dal sito shure ho visto che la gamma eXc offre una riduzione del rumore di 30-37 db, qundi un valore quasi identico alle ety er6i, ma tu quando le hai provate percepivi una sensibile differenza nell' isolamento nei due prodotti?
Io non intendo con gli inserti di default, con quelli credo sia la stessa cosa. Io intendo con gli inserti tripli! Che sono venduti a parte oppure compresi nel box delle e5c. Sono sicuro che non c'è paragone anche perchè ironicamente parlando sono dei tappi per le orecchie a 3 sezioni di inserimento! Considera
comunque i pro e i contro dell isolamento nell ambiente di vita comune.
allora holydio,,,avevi promesso un completamento della tua recensione...magari ad oggi puoi avere apprezzato le caratteristiche positive e a fare un punto sulle cose che ti piacciono sull'A2 e magari anche sulle eventuali cose che avresti che avesse e magari non ha,
Scusate, sapreste dirmi che caratteristiche/limitazioni ha il formato video asf (che ammetto di non conoscere) del Cowon e se è eseguibile direttamente con programmi come winamp o col windows media player?
Qualcuno può confermarmi alcune info sul Samsung che uscirà entro primavera 2006 e che sembra superiore al Cowon per funzioni e soprattutto inferiore per ...costo:
1) Sarà possibile usarlo come gps?
2) Vedere i programmi tv, magari registrando da essi senza doverlo collegare al tv color?
3) Ci potrò vedere anche le trasmissioni in digitale terrestre?
Beh, se mi confermate questo aspetterò di certo che esca il Samsung.
Grazie in anticipo. :)
Un rispettoso up ...almeno per il primo quesito, per favore ...grazie.
ma posso farvi una domanda ... non vorrei essere un blasfema ... ma io vorrei comprare un lettore lultimediale soprattutto per vedere i film. io ho visto che il migliore è il cowon a2 pero mi ispira anche l'ipod che potrei averlo allo stesso prezzo con 60gb ... l'ipod per vedere i viedeo fa cosi cagare???
please aiutatemi
ma posso farvi una domanda ... non vorrei essere un blasfema ... ma io vorrei comprare un lettore lultimediale soprattutto per vedere i film. io ho visto che il migliore è il cowon a2 pero mi ispira anche l'ipod che potrei averlo allo stesso prezzo con 60gb ... l'ipod per vedere i viedeo fa cosi cagare???
please aiutatemi
Lascia perdere l Ipod. Spero sia abbastanza chiaro come consiglio.
Ciao! ;)
zulunation
07-12-2005, 14:49
ma posso farvi una domanda ... non vorrei essere un blasfema ... ma io vorrei comprare un lettore lultimediale soprattutto per vedere i film. io ho visto che il migliore è il cowon a2 pero mi ispira anche l'ipod che potrei averlo allo stesso prezzo con 60gb ... l'ipod per vedere i viedeo fa cosi cagare???
please aiutatemi
Per vedere un intero film è scomodo, ha il display troppo piccolo, poi ha bisogno di psecifiche riconversioni verso i codec supportati:
diciamo che è essenzialmente un lettore dedicato all'audio con il video come feature aggiuntiva, giusto per veder qualche simpatico video musicale e simili...
io invece, dopo essermi galvanizzato per A2 o AV500, sto cominciando a ricredermi e non so fino a che punto, eccetto la portabilita' che possono avere, valga la pena spendere tanti soldi per un lettore che sembra avere anche problemi di qualita' riproduttiva e quindi magari aspettare un po' di tempo in modo che possano evolversi piu' positivamemte; ripeto è solo una impressione non avendoli mai toccati con mano e neanche avere visto la riproduzione a che livelli è; infatti in questi giorni prenatalizi sono indeciso ancora se dirottarmi verso un lettore dvd recorder da tavolo decisamente sicuro come affidabilita' oppure avventurarmi verso un A2 o AV500.
io invece, dopo essermi galvanizzato per A2 o AV500, sto cominciando a ricredermi e non so fino a che punto, eccetto la portabilita' che possono avere, valga la pena spendere tanti soldi per un lettore che sembra avere anche problemi di qualita' riproduttiva e quindi magari aspettare un po' di tempo in modo che possano evolversi piu' positivamemte; ripeto è solo una impressione non avendoli mai toccati con mano e neanche avere visto la riproduzione a che livelli è; infatti in questi giorni prenatalizi sono indeciso ancora se dirottarmi verso un lettore dvd recorder da tavolo decisamente sicuro come affidabilita' oppure avventurarmi verso un A2 o AV500.
Ne abbiamo già parlato a lungo anche in pvt. E' ovvio che se essenzialmente devi registrare da satellite è piu' pratico e migliore un apparecchio dedicato solo a quello piuttosto che un lettore mp3/dvx che ha anche la funzione registratore. Non so cosa tu abbia letto ma la visualizzazione dei filmati è
oltremodo fluida e perfetta, non ho provato 100 film ma una trentina si.
Ciao!
Ciao Holydio,
vorrei porti alcune domande:
- A2 usato come MP3 player è comodo? nel senso, dentro la sua custodia è facile gestire la navigazione delle canzoni, magari con display spento. (possibilità di Fast Forward e Skip con il joystick a display spento)
- la registrazione di video a discreta qualità quanto occupa MB al sec?
- La superficied che ricopre il display è resistente o si graffia facilmente in modo da pregiudicare la visione?
Grazie e saluti.
Ciao Holydio,
vorrei porti alcune domande:
- A2 usato come MP3 player è comodo? nel senso, dentro la sua custodia è facile gestire la navigazione delle canzoni, magari con display spento. (possibilità di Fast Forward e Skip con il joystick a display spento)
- la registrazione di video a discreta qualità quanto occupa MB al sec?
- La superficied che ricopre il display è resistente o si graffia facilmente in modo da pregiudicare la visione?
Grazie e saluti.
La qualità massima di acquisizione è di 640x480 a 1Mps
La superficie è resistente ma è sconsigliabile strofinare con
materiale che non sia un panno da occhiali. Attira meno polvere
della psp e cmq la visone non è pregiudicata anche se il
display non è pulitissimo. Per quanto riguarda la prima impressione
la custodia è davvero bella e ben progettata. Purtroppo a meno
che non ti setti la playlist devi accedere allo schermo, che ovviamente
spegni subito dopo con il tasto apposito. Questo verrà ovviato con
l apposito Controller remoto che purtroppo non è in dotazione ma
venduto separatamente e che in questo periodo sto assiduamente
cercando senza fortuna. Allego qui sotto la foto. ;)
http://img205.imageshack.us/img205/7186/controllerremoto3cd.jpg
holy, ma l' apposito Controller remoto , come mosra la foto, è collegato tramite cavo mi sembra...o mi sbaglio?
Inoltre, ad oggi, hai potuto notare anomalie di funzionamento o features che magari ti aspettavi migliori o adirittura mancanti?
holy, ma l' apposito Controller remoto , come mosra la foto, è collegato tramite cavo mi sembra...o mi sbaglio?
Inoltre, ad oggi, hai potuto notare anomalie di funzionamento o features che magari ti aspettavi migliori o adirittura mancanti?
Bè sinceramente manca davvero poco, con l ultimo firmware hanno implementato pure sottotitoli e doppio audio. Gli mp3 si sentono in maniera
strepitosa. Io avrei preferito dei settaggi e dei parametri per il file wav che
cmq suonano molto bene se ovviamente estratti da un Ultraplex scsi con
jitter meccanico ;) ma qua si va verso le mie manie di audiofilia. :muro:
Il controller remoto spero bene sia con il cavo! Già con il cavo spero di non udire peggioramenti nel segnale... So che tu magari speravi in un fantasioso
wireless ma ti assicuro che è si pratico ma il suono ne risente parecchio.
So che non posso pretendere molto da un lettore portatile dopotutto, quello
che offre L A2 è cmq il massimo come esperienza portatile e qualità sonora.
Poi qualche accorto firmware rivelerà miglioramenti generali, in ogni caso
anche adesso è un lettore stabile e non ho incontrato anomalie ne nell audio ne nel video se non lavorando per ore su file wav improbi con 48khz di campionatura.
posso chiederti quali sono gli accessori a disposizione??? esiste il crica batteria da auto???
posso chiederti quali sono gli accessori a disposizione??? esiste il crica batteria da auto???
Gli accessori gli ho descritti nella mia recensione, no al
momento non esiste il caricabatteria da auto. In ogni caso
ha il suo caricabatterie che in 4 o 5 ore ricarica la batteria.
Se non vuoi attaccare mille cavi puoi sempre lasciarlo una
notte attaccato all Usb del computer che ricarica ugualmente.
holydio,
in merito alle registrazioni video da fonti analogiche del tipo tv o lettore dvd il formato di uscita di questo file è in MPEG4. Ti chiedo se ad esempio puoi dirmi quanto puo' pesare fisicamente; mi spiego: se dal lettore dvd registro un film dvd in che misura il formato MPEG4 comprime il file originale? cioe' di quanti giga diventa nella trasformazione in MPEG4?
holydio,
in merito alle registrazioni video da fonti analogiche del tipo tv o lettore dvd il formato di uscita di questo file è in MPEG4. Ti chiedo se ad esempio puoi dirmi quanto puo' pesare fisicamente; mi spiego: se dal lettore dvd registro un film dvd in che misura il formato MPEG4 comprime il file originale? cioe' di quanti giga diventa nella trasformazione in MPEG4?
Dipende dalla qualità che imposti! In media con un ottima qualità
a velocità LP circa 4gb in due ore di filmato. Il formato non è mpeg4
ma DVD quindi Vob Vts ecc. Ovviamente mi sto riferendo al lettore
da tavolo. Per l'a2 siamo sui 750mb per un filmato di poco più di due ore
alla massima qualità disponibile.
holydio, mi ero espresso male...io intendevo la registrazione di Cowon A2. Il file che A2 registra se lo vuoi rivedere su una tv lo devi trasformare oppure risulta gia' compatibile? In ogni caso la trasformazione di in film dvd in 750 Mb corrispondono ad una compressione comparabile a quella di un file Divx; sbaglio se dico che in termini di qualita', una volta che hai registrato un filmato con A2 e lo riproduci in una Tv, la qualita' di immagine è una via di mezzo tra un dvd e un divx?...dico questo perchè un conto è rivedere una registrazione su un display di 4" e un'altra cosa rivedere lo stesso filmato su uno schermo magari da 32".
holydio, mi ero espresso male...io intendevo la registrazione di Cowon A2. Il file che A2 registra se lo vuoi rivedere su una tv lo devi trasformare oppure risulta gia' compatibile? In ogni caso la trasformazione di in film dvd in 750 Mb corrispondono ad una compressione comparabile a quella di un file Divx; sbaglio se dico che in termini di qualita', una volta che hai registrato un filmato con A2 e lo riproduci in una Tv, la qualita' di immagine è una via di mezzo tra un dvd e un divx?...dico questo perchè un conto è rivedere una registrazione su un display di 4" e un'altra cosa rivedere lo stesso filmato su uno schermo magari da 32".
Si è più o meno come hai detto tu. ;)
quindi, se ho ben capito, in termini di qualita' la registrazione di filmati con A2 è ottima solo se la riproduzione avviene nel proprio display da 4" mentre la riproduzione dello stesso file su uno schermo ampio gli fa perdere qualita' se comparato con un lettore dvd da tavolo.
quindi, se ho ben capito, in termini di qualita' la registrazione di filmati con A2 è ottima solo se la riproduzione avviene nel proprio display da 4" mentre la riproduzione dello stesso file su uno schermo ampio gli fa perdere qualita' se comparato con un lettore dvd da tavolo.
E' come vedere un dvx sulla tele. Non è perfetto ma non si vede male!
ok grazie holydio,
ora ho capito piu' a fondo i pregi e i difetti di A2.
Robby, aspetta a comprare.
Il Cowon a2 registra dalla Tv in Asf (non puoi convertire in altri formati video o almeno è molto complicato con diversi passaggi).
Inoltre il prezzo è alto.
E poi, sta uscendo il Creative Zen Vision Mini (300 euro) che colleghi anche alla tv, non è la stessa cosa di un PMP ma risparmi 100 euro.
Oppure aspetta che abbassa il prezzo del telefonino Samsung D-600 (registra i film in 3Gh, si collega alla tv e legge i file Excel, Word e Power Point).
Se vuoi registrare dal satellite (i canali liberi e non criptati) comprati una scheda Scaistar2 (slot PCI oppure esterna USB prodotta dalla Technisat, costo 70 euro, USB 140 euro), colleghi il cavo sat alla scheda, apri il programma in dotazione e registri.
Se ti occorrono più info vai a:
http://www.scaistar.com/ (vedi che c'è anche un forum)
Ti consiglio di aspettare per un ottimo Play Media Portable fino al prossimo anno. Del resto, come hai fatto fino ad oggi???
in effetti non ho detto che compro...non vorrei alla fine ritrovarmi a fare molte operazioni di conversione per riprodurre filmati non sul Cowon ma sulla tv......ritengo siano prodotti innovativi, versatili, ottimi in tutto ma li ritengo ancora troppo fini a se stessi....nel senso che finche' il tutto lo riproducci su questi apparati probabilmente sono il top ma quando tramite loro li devi fare dialogare con altri apparecchi penso che ancora ci possano essere parecchie difficiolta' o "incomprensioni" tecnologiche.
scusate se insisto....ma abbiamo parlato per tanto tempo ma il mio dubbio mi resta sempre e cioe': se io registro con A2 programmi dalla tv e lettore dvd e poi gli stessi programmi registrati li voglio riprodurre nello schermo tv....questo è diretto oppure i file che ho registrato se li voglio riprodurre ( nella tv non nel cowon) li devo trasformare in file compatibili?
scusate se insisto....ma abbiamo parlato per tanto tempo ma il mio dubbio mi resta sempre e cioe': se io registro con A2 programmi dalla tv e lettore dvd e poi gli stessi programmi registrati li voglio riprodurre nello schermo tv....questo è diretto oppure i file che ho registrato se li voglio riprodurre ( nella tv non nel cowon) li devo trasformare in file compatibili?
:muro:
Non devi trasformare nulla.
zulunation
11-12-2005, 15:46
http://img9.exs.cx/img9/2705/assagi.gif
E' stata pubblicata una nuova ed approfondita review in English del primo PMP di casa Cowon presso il sito dell' Iaudiophile:
la recensione è disponibile presso il link http://iaudiophile.net/content.php?review.58
zulanation, complimenti per l'indicazione visiva della mano!!
zulunation
11-12-2005, 17:04
zulanation, complimenti per l'indicazione visiva della mano!!
credevo i complimenti fossero per la segnalazione della review!!!
http://myweb.tiscali.co.uk/dirtbox/pics/muttley.gif
Cmq il merito nn è mio, ma di Firefox e dell'extension Smiley Xtra!!! http://img.photobucket.com/albums/v298/sealx/icons_smilies/face-laugh.png
Fine http://img164.exs.cx/img164/7827/offtopic8mg.gif
zulanation, ottima indicazione; la recensione, al pari di quella di Holydio, sembra ben strutturata e di facile comprensione. Tuttavia vorrei soffermarmi sulle indicazioni effettuate e giudicate non positive per il Cowon A2 per valutare, se possibile, in termini pratici quali limitazioni posso creare:
The “So So”
• Photo Viewing is fast, but has no thumbnail mode. Single thumbnails for files are available
• Can't ad folders to the playlist (this is currently being worked on in an alpha firmware I have installed)
• Can't shuffle entire Music collection due to the fact that you can't get a drop down menu on a folder. (this is currently being worked on in an alpha firmware I have installed)
• The Playlist can only hold 100 Entries
• When adding a bookmark to the playlist no timestamp is displayed
• In the “now playing screen” the titles don't scroll when e.g. the artist is too long
• Currently no album art
• Text viewer doesn't word wrap
The Bad
• Inability to apply BBE settings to ogg files; no graphic equalizer for ogg files
• Alarm feature slightly limited
• No PDF viewer
• Can't view photos while listening to music
• TV-Recordings for PAL are currently no good
• The OS is sometimes rather laggy
• No user removable or replaceable battery
• No m3u support
• Can't save Playlists
• No id3 databasing
• USB-OTG is slow
• No FLAC support
• No DRM-WMA10 Support
• No H.264 support
• No Gapless Playback of Music
Sicuramente saranno particolarita' che un buon intenditore puo' conoscere ma di certo anche per uno interessato all'acquisto possono essere interessanti e capire fino in fondo se questi aspetti possono essere determinanti o meno in una scelta.
zulunation
11-12-2005, 17:14
Come espresso appieno nella recensione diversi difettucci o "peccati di gioventù" stanno presto per essere propriamente fixati ed alcune feature aggiunte nelle prossime release firmware, infatti la review stessa sarà pian piano aggiornata...
Vedremo cosa accadrà nelle prossime settimane!!! ;)
Secondo voi, è possibile con il programmino Bookr leggere i PDF sul Cowon A2? Sulla PSP è possibile, quindi penso che anche sul Cowon A2.
Vi dò il link:
http://sourceforge.net/projects/bookr/
Fateci sapere.
The Joker 2k
11-12-2005, 19:12
effettivamente hanno tagliato un pó di features audio rispetto all' iAudio M3! :(
cmq queste sono in generale le lacune + gravi, secondo me.
• Inability to apply BBE settings to ogg files; no graphic equalizer for ogg files
• Can't view photos while listening to music
• TV-Recordings for PAL are currently no good
• The OS is sometimes rather laggy
• No m3u support
• No FLAC support
• No Gapless Playback of Music
ehmmm..scusate..ma parlate come i dottori usando termini incomprensibili...potreste almeno speigare da un punto di vista pratico a cosa ci si riferisce per far si che tutti possano capire in modo che ognuno puo' regolarsi nel ritenere se questa mancanza possa essere importante o meno?
Grazie per lo sforzo
Per Robby:
• Inability to apply BBE settings to ogg files; no graphic equalizer for ogg files
(Ogg è un formato come mp3, la funzione BBE agisce sulle armoniche per una migliore resa del suono, quindi, funzione NON presente, dicasi sempre per formato ogg, nessun equalizzatore grafico visualizzabile)
• Can't view photos while listening to music
(se guardi una foto non puoi ascoltare la musica, penso in sottofondo)
• TV-Recordings for PAL are currently no good
(l'incisione dalla Tv sistema PAL - Italia e altri - Non è buona)
• The OS is sometimes rather laggy
• No m3u support
(non sopporta m3u - lista -)
• No FLAC support (non supporta il formato audio Flac tipo mp3)
• No Gapless Playback of Music (Non supporta il collegamento dei file audio senza pausa tra un brano e l'altro - tipo mixage dj - divide sempre i brani)
Traduzione grossolana ma efficace, spero.
Comunque, rispondetemi per i PDF con Bookr (vedi sopra)
ahh..pero'...mica sciocchezze..specie la registrazione dalla Tv sistema PAL...proprio la caratteristica principale che mi attirava....per non parlare delle altre carenze o mancanze come sottolineato ampiamente nella recensone. Non mi sembrano aspetti tanto secondari quindi certamente in questi casi il rimedio migliore è non avere fretta e vedere come si evolve il tutto o aspettare nuovi prodotti che valgono i soldi spesi.
Secondo voi, è possibile con il programmino Bookr leggere i PDF sul Cowon A2? Sulla PSP è possibile, quindi penso che anche sul Cowon A2.
Vi dò il link:
http://sourceforge.net/projects/bookr/
Fateci sapere.
Come si legge dalla recensione pare di no.
zulunation
12-12-2005, 00:12
Per Robby:
• Inability to apply BBE settings to ogg files; no graphic equalizer for ogg files
(Ogg è un formato come mp3, la funzione BBE agisce sulle armoniche per una migliore resa del suono, quindi, funzione NON presente, dicasi sempre per formato ogg, nessun equalizzatore grafico visualizzabile)
• Can't view photos while listening to music
(se guardi una foto non puoi ascoltare la musica, penso in sottofondo)
• TV-Recordings for PAL are currently no good
(l'incisione dalla Tv sistema PAL - Italia e altri - Non è buona)
• The OS is sometimes rather laggy
• No m3u support
(non sopporta m3u - lista -)
• No FLAC support (non supporta il formato audio Flac tipo mp3)
• No Gapless Playback of Music (Non supporta il collegamento dei file audio senza pausa tra un brano e l'altro - tipo mixage dj - divide sempre i brani)
I "problemi"circa l'ogg saranno sicuramente risolti in fretta, dato che è gia stato fatto su altri lettori del brand;
il problema circa la visuallizzazione di foto in contemporanea con l'ascolto di musica è ben argomentato nella review;
la qualità di registrazione in PAL sta migliorando sempre +, anche grazie all'ultimissimo firmware (ancora in beta), già citato ad inizio review ma nn ancora testato effettivamente al fine della stesura della stessa;
il supporto alle playlist m3u nn è di difficile implementazione visto ke è già bello che presente su altri lettori del brand;
il supporto verso il FLAC (che nn ha quasi nulla a che fare con l'mp3 tranne il fatto di essere un formato di compressione dell'audio, ma di diversa tipologia: infatti ---> http://www.audiomaster.it/software/flac.htm ) è già in lavorazione stando ai feedback provenienti dal team di Ricerca e Sviluppo e credo vedrà presto la luce sull'A2 (anche su altri lettori del brand il supporto è stato aggiunto in seguito via firmware upgrade);
il gapless è ufficialmente esistito sui lettori portatili solamente presso alcuni prodottini della Rio, azienda scomparsa dal panorama mondiale e assorbita da mamma Sigmatel!!!
Ecco quanto... :D
anche secondo me questi lievi bug (che per me non sono importantissimi ) verranno tutti o cmq molti corretti con degli aggiornamenti cmq io ho rischiato ( non è vero l'ho comprato perche mi sembra un ottimo prodotto ) e appena mi arriva vi postero le mie impressioni ... ciao
jerry, stando alle recensioni piu' complete sembra che i problemi principali siano relativi al TV-Recordings for PAL....almeno per me,... quindi se questa cosa ti interessa poco vai tranquillo sul resto dove sembra che ultimi aggiornamenti abbiano corretto molte lacune.
zulunation
12-12-2005, 18:52
Oggi è stata pubblicata una nuova ed interessante review del PMP di casa Cowon presso il noto e specializzato nel settore sito di Dapreview.
Ecco il link --->http://www.dapreview.net/content.php?review.239 e, come sempre, buona lettura!!! ;)
ho avuto modo anche di leggere questa ulteriore recensione e purtroppo per la parte che piu' mi interessa riconferma un limite marcato per la registrazione e successiva riproduzione dalla tv: "I don't know if the quality can be improved through firmware enhancement or if this is simply a limitation of the hardware, but as it is, video recordings are mediocre at best. I wouldn't recommend the A2 for this purpose. ...ed inoltre per questa caratteristica conferma ampiamente che Archos AV500 è nettamente superiore :"The AV500 is clearly the more capable device for video recording.........You may not want to archive your DVDs with the A2 but it could still be useful for grabbing a TV show every now and then."
La reviews di A2 sopra citata, alla fine di pagina 9, cita anche questa frase di giudizio: "I would rate the AV500 as my next best choice even though it is the most expensive of the bunch, since you get high quality video recording and it includes both a remote control and dock"...che sembra chiaramente preferire AV500 nel settore video recording.
Non contento di affidarmi solo ad una recensione ho anche avuto modo di avere filmati da utenti italiani di AV500 ed in particolare uno mi ha inviato due file di registrazione dalla TV e canale Sky con buon livello di riproduzione in formato Avi e di qualita' superiore ad un divx.
Di certo tutte le altre features che ha A2 in parte compensano questa manchevolezza...ma per me, che ero partito con l'idea di avere tra le mani anche un buon dispositivo per la video registrazione e successiva riproduzione sulla tv...a questo punto diventa difficile decidere.
penelope74
16-12-2005, 08:30
Per robyy
Mi sono iscritto al forum solo per rispondere alle tue domande. Mi pare che tu ormai sia diventato un espertone del settore anche se non ne hai mai neppure visto uno dal vivo. Io invece ho letto solo due recensioni dell'Archos AV500, mi sembrava davvero interessante e l'ho comprato come regalo di Natale. Non sono Paperon De Paperoni piuttosto direi che la mia indecisione sia nella norma. Tu sei superindeciso! Ti conviene andarlo a provare in un negozio invece di distruggerti con tutte queste se... mentali..... E` un consiglio spassionato.... :)
Per robyy
Mi sono iscritto al forum solo per rispondere alle tue domande. Mi pare che tu ormai sia diventato un espertone del settore anche se non ne hai mai neppure visto uno dal vivo. Io invece ho letto solo due recensioni dell'Archos AV500, mi sembrava davvero interessante e l'ho comprato come regalo di Natale. Non sono Paperon De Paperoni piuttosto direi che la mia indecisione sia nella norma. Tu sei superindeciso! Ti conviene andarlo a provare in un negozio invece di distruggerti con tutte queste se... mentali..... E` un consiglio spassionato.... :)
Penelope ti sei addirittura iscritto al Forum per venirmi a dire certe cavolate.
Un forum credevo fosse un luogo dove ci si scambiassero opinioni e si esprimessero dubbi su prodotti vari con consigli fra diversi utenti....e per i meno esperti anche un luogo dove farsi una certa cultura specifica verso prodotti non conosciuti.
Io penso che le recensioni siano un vero approfondimento fatto in genere da chi, in modo obiettivo, cerca di testare e collaudare le caratterustiche tecniche di un prodotto.
Se da queste diverse recensioni vengono fuori tanti problemi o mancanze di caretteristiche mi pare giusto che uno possa manifestare le proprie perplessita'. Mi sembrerebbe invece poco logico spendere centinaia di euro per un prodotto sapendo che determinate caratteristiche non ci sono. Quindi, per quanto mi riguarda, ho insistito solo nel chiedere piu' chiarimenti su certi aspetti per essere certo che queste mancanze ci fossero veramente. Una volta che me le confermano decidero' cosa fare...se comprare, dopo avere verificato che i nuovi aggiornamenti hanno risolto certe mancanze, o aspettare un nuovo prodotto.
Secondo te invece dovrei comprare un prodotto con tanti problemi sperando che magari qualche aggiornamento li supera e poi magari va a finire che le caratteristiche mancanti non le risolvono tramite aggiornamenti ma magari col lancio di un prodotto nuovo...e cosi' tu ti tieni il tuo bel scatolotto e le case produttrici ti ringraziano e si finanziano per lanciare prodotti nuovi....no grazie...se il prodotto che cerco non esiste ancora allora rinuncio e aspettero' che ne uscira' uno nuovo che abbia i requisiti che richiedo.
Se questo vuole dire che io sono superindciso...ebbene, allora si...sono superindeciso quando devo comprare un prodotto che nel lancio pubblicitario viene descritto come un prodotto che puo' fare tutto, compreso il caffe', invece, grazie ai vari forum e vari utenti, si scopre che molte cose dette non corrispondono a realta'-
penelope74
16-12-2005, 14:09
:D E dai non arrabbiarti.... Ti ho solo consigliato di andarlo a provare dal vivo e non spulciando su tutti i forum della terra. La cosa migliore e` sempre quella. Sai cosa vuoi e vai a vedere se te lo offrono. Basta farsi una conoscenza di base piu` o meno buona (e i forum sono indispensabili) e via! D'altra parte qualcuno lo deve aver ben fatto il primo passo.... Come si fa a giudicare ad esempio l'estetica, la robustezza e la qualita` dei materiali da una descrizione di altri? Per essere sicuri devi o no buttarci un occhio?
Comunque questo apparecchio come altri accetta in ingresso un qualsiasi stream video che possa essere visto da un tv e una volta elaborato e` ovviamente in grado di rimandarlo a un tv. Anche se registrasse dei file in formato .chisachecosa comunque non e` il tuo tv che deve decodificarli ma l'apparecchio stesso li "prepara" proprio come fa un lettore di divx o dvd ecc.
Registrare da Sky, da un dvd o una telecamera in riproduzione ecc equivale a prendere il segnale che va al tv, decodificarlo e comprimerlo, niente altro. Volendolo rivedere basta fare play e te lo vedi anche sul tv. Puoi attaccare anche due stessi apparecchi assieme e fare la registrazione della registrazione e cosi via. Quello che questi oggetti hanno di sorprendente e` la capacita` di decodificare e comprimere in real-time. Penso che da provare serva solo quello. Se ti piace la qualita` video che ottieni lo prendi altrimenti no!
:)
ok Penelope, grazie della tua risposta...e in ogni caso non me la sono affatto presa. Questo è un forum dell'A2 ma dopo tante "chiacchiere" una idea me la sono fatta. E anche dopo avere visto vari forum dedicati sia del Cowon A2 che dell'AV500 ho capito che al momento attuale il Cowon, pur superiore in certi aspetti, non fa per me in quanto è carente degli aspetti che piu' mi interessano in materia di registrazione video. Per dire questo ho visto forum dedicati con prove di registrazioni video che mi sono scaricato e ho potuto verificare che AV500 stravince; poi sicuramente A2 ha 100 features in piu' ma per me vanno in secondo piano mentre per altri possono essere importanti.
Sulle caratteristiche estetiche ..ok vai in un centro commerciale e lo vedi...ma di piu' non puoi fare...quindi le prove sul campo per forza sono gli utenti che ce l'hanno che lo possono dire anche attraverso un forum.
penelope74
20-12-2005, 10:40
NO NO se il negozio fosse serio una prova te la dovrebbe far fare! Non si possono spendere 500 euro e far guadagnare al rivenditore almeno 100 se non 200 euro gratis. Lo deve far provare e se su 10 persone che lo vedono 1 o 2 lo dovessero comprare avrebbe fatto il suo lavoro e niente di piu`!
Vai e provalo senza esitazione..... ovviamente non puoi fare una recensione di due ore ma una decina di minuti puo essere abbastanza...... :)
The Joker 2k
20-12-2005, 21:54
il gapless è ufficialmente esistito sui lettori portatili solamente presso alcuni prodottini della Rio, azienda scomparsa dal panorama mondiale e assorbita da mamma Sigmatel!!!
Ecco quanto... :D
veramente sul mio iaudio m3 il gap fra un brano e l' altro é praticamente impercettibile, questione di millisecondi, e a volte non c'é nemmeno! (specialmente in album con brani remixati ;) )
The Joker 2k
20-12-2005, 21:57
ma sul fronte Samsung, non c'é qualcosa di simile all' orizzonte? :rolleyes:
zulunation
20-12-2005, 22:07
veramente sul mio iaudio m3 il gap fra un brano e l' altro é praticamente impercettibile, questione di millisecondi, e a volte non c'é nemmeno! (specialmente in album con brani remixati ;) )
Appunto, nn è gapless (no c'è assenza TOTALE di gap)!!!
come diceva gia' qualcuno...visti i problemi che ci sono...forse meglio aspettare.....forse ne vale la pena verificare anche questo prodotto che pare avere molte caratteristiche interessanti:
[cgi.ebay.com]
a me è arrivato oggi e mi sembra proprio un bel gioiellino ... robusto solido e un gran bello schermo ...
Ciao a tutti, io vorrei fare solo poche domande riguardo a quest'oggetto, visto che sto cercando un bel pmp per i film (per l'audio ho già un iPod seconda generazione che non molla mai!).
Dunque, vorrei sapere:
1-All'interno vi è già un programma che converte un mio DVD in Divx o qualcosa di simile o devo fare tutto io?
2-Se la risposta alla 1 è "fai tutto tu", non ho ben capito se legge il Divx 6.1, insomma l'ultimo. Nel sito dice "3.11,4,5" e basta... mi serve per sapere se devo convertire in Divx 5 o posso anche lasciare il 6.
3-Come funziona l'immissione dei file nel pmp? Cioè... esiste un programma apposta (tipo iTunes per l'iPod) oppure bisogna andare in Risorse del computer e fare tutto da sè?
Grazie mille a tutti!
zulunation
18-01-2006, 00:25
Ciao a tutti, io vorrei fare solo poche domande riguardo a quest'oggetto, visto che sto cercando un bel pmp per i film (per l'audio ho già un iPod seconda generazione che non molla mai!).
Dunque, vorrei sapere:
1-All'interno vi è già un programma che converte un mio DVD in Divx o qualcosa di simile o devo fare tutto io?
2-Se la risposta alla 1 è "fai tutto tu", non ho ben capito se legge il Divx 6.1, insomma l'ultimo. Nel sito dice "3.11,4,5" e basta... mi serve per sapere se devo convertire in Divx 5 o posso anche lasciare il 6.
3-Come funziona l'immissione dei file nel pmp? Cioè... esiste un programma apposta (tipo iTunes per l'iPod) oppure bisogna andare in Risorse del computer e fare tutto da sè?
Grazie mille a tutti!
Rispondo alla terza:
non c' è alcun software richiesto per il trasferimento dei dati da pc a lettore, in quanto basta che esegui il semplice copia/incolla tramite l'esplora risorse del sistema operativo. Il Cowon A2 supporta appieno drag&drop e plug&play perciò è riconosciuto quale disco removibile dal tuo pc e lo tratti in quanto tale senza alcun problema!!!
Ah ok, quindi non offre nessun tipo di sincronizzazione.
Aspetterò informazioni riguardo al codec Divx 6.1.
Nell'attesa, quali sono le valide alternative a questo lettore?
Grazie mille ancora!
zulunation
18-01-2006, 10:56
Ah ok, quindi non offre nessun tipo di sincronizzazione.
no, nn c'è sincronizzazione in quanto tu puoi trasferire da e sul lettore tutto ciò ke vuoi quando e come vuoi!!!
Per info tecniche + dettagliate magari puoi anche chiedere direttamente sul forum italiano della iAUDIO!!!
Ok, nel forum di iaudio dice che è incluso un programma per convertire i DVD in Divx... ma dice che converte l'audio in OGG, formato non supportato dall'A2 :(
Vabbè, l'importante è che sia il migliore alla fine, il resto è poco importante, per la sincronizzazione va benissimo così (tanto, come ho detto, lo userei praticamente solo per i film) e per i video se non legge i 6.1 basta scaricare il codec 5 e convertire i film in 5...
zulunation
18-01-2006, 11:15
Ok, nel forum di iaudio dice che è incluso un programma per convertire i DVD in Divx... ma dice che converte l'audio in OGG, formato non supportato dall'A2 :(
No, mi pare abbia frainteso qualcosa...
il Cowon A2 supporta la riproduzione di files audio OGG Vorbis ma nn supporta video con audio in OGG!!! :O
Ah ok. Comunque non parlano della conversione in Divx 6.
Piccola domanda tecnica (sono parecchio ignorante :fagiano: ): è possibile che con un firware futuro lo aggiornino per il Divx6?
Ciao. in questa (http://iaudiophile.net/content.php?review.58.1) recensione viene detto che l'A2 riproduce correttamente anche i files DivX 6, per cui sei a posto direi :D
Bene, domani lo compro dall'online store della iAudio che lo vende a un prezzo bassissimo! :D
Molto basso non direi:
430 eu store Cowon in Italia
360 dollari su quello U.S.A. pari a 320 euro (circa) - una bella differenza -
Beh vabbè intendo nel mercato italiano. Alla fine tra i negozi italiani è quello che te lo vende a prezzo più basso. :fagiano:
ciao volevo sapere se IO attacco la macchina fotografica all'a2 tramite Usb-Host a che velocità trasferisco i file? Quanto ci metto a scaricare 256mb di foto?
ma quale sarebbe lo shop cowon italia? io a meno d 500 euri nn o trovato niente
Avevano messo i saldi fino al 31 gennaio. Ora vendono a prezzo pieno.
beh cmq vi conviene comprarlo nel sito della cowon in america che è abba conveniente ... ( 399$ ) cmq per la velocita di trasferimento non ti so dire ... io ho provato a trasferire delle foto ma non 256 mb ma cmq mi è sembrato veloce ...
cmq io ce l'ho da ormai tre mesi e devo dire che non mi sono proprio pentito ... è molto bello ... la batteria dura un casino di tempo ... gli mp3 si sentonomolto bene . per l'uso che ne faccio io direi proprio che è il top ( io lo uso per vedere film sul televisore ascoltare mp3 e scricare le foto ...) lo so è un po costoso pero secondo me vale tutti i soldi che spendete ...
o lo uso per vedere film sul televisore ascoltare mp3 e scricare le foto ...)
Ma quando devi mettere in pausa un film ti devi sempre alnzare?
é possibile che non pensano di fare un telecomando ad infrarossi?
non esiste neanche per gli altri prodotti della casa Iaudio?
cmq io ce l'ho da ormai tre mesi e devo dire che non mi sono proprio pentito ... è molto bello ... la batteria dura un casino di tempo ... gli mp3 si sentonomolto bene . per l'uso che ne faccio io direi proprio che è il top ( io lo uso per vedere film sul televisore ascoltare mp3 e scricare le foto ...) lo so è un po costoso pero secondo me vale tutti i soldi che spendete ...
si ma quando registri dalla tv o da sky un film e poi lo rivedi sul tv non penso che la qualita' video sia molto buona in quanto A2 ha un bitrate di soli 1000 Kbs mentre ad esempio Archos AV500 ha un bitrate di 2500 kbs.
Inoltre AV500 ha anche il telecomando. E' pur vero che A2 ha la radio e una buona durata di batteria. Ma siccome li ritengo ancora incompleti ho deciso che acquistero' uno dei due magari alla prossima release.
io infatti non mi riferivo alla registrazioneda tv perche non l'ho mai fatta ...
cm si comporta cn l'adio? legge formati lossless? come rende? l'eq è a 32 bit? qualcuno ha fatto il test dell'onda quadra?
i divx 6.xx li legge???
o letto sul forum iaudio che li legge, ma non ne sn sicurissimo
The Joker 2k
23-02-2006, 17:12
in alternativa, di questo che ne dite?
http://portable.en.alibaba.com/product/50009618/50537724/Portable_DVD_Player_with_DVB_T/Portable_DVD_Player_with_DVB_T.html?chkProductIds=50537724&ad84kt=y
enrico1980
24-02-2006, 16:33
ma può essere usato come memoria di massa ad esempio per salvare le immagini da una fotocamere digitale??
se si come fa a riconoscere la fotocamera digitale senza driver di quest'ultima?
grazie mille
un'altra domanda io lo vorrei acquistare dalla corea che lo trovo a un buon prezzo pensate che ci possano essere problemi con la garanzai??
e poi secondo voi c'è la lingua italiana o almeno inglese??
ce un cavetto che ti permette di collegare la presa usb della fotocamera al cowon ... e poi cosi le copi ... non ho provato se sipuo usare anche con un lettore di memorie ...
in alternativa, di questo che ne dite?
http://portable.en.alibaba.com/product/50009618/50537724/Portable_DVD_Player_with_DVB_T/Portable_DVD_Player_with_DVB_T.html?chkProductIds=50537724&ad84kt=y
che non c'azzecca niente col a2
enrico1980
27-02-2006, 14:19
ma si trova in italia da qualke parte oltre al sito della iaudio??
Sul sito i-audio sono indicati anche i rivenditori ufficiali.
Io comunque mi sono trovato molto bene acquistando via internet dal sito i-audio Italiano ufficiale.
enrico1980
06-03-2006, 14:19
ho trovato su ebay questo lettore da un utente che si definisce ditributore per l'italia dei prodotti iaudio e mi ha assicurato che lui vende con ricevuta e che in caso di problemi mi posso rivogere direttamente alla garanzia della iaudio non se se fidarmi??
il prezzo sarebbe 236 + 10 di spedizione che non sarebbe male
voi cosa dite
Il prezzo mi pare estremamente basso, troppo...
Magari manda una mail alla iAUDIO Italia e chiedi a loro, così tagli la testa al toro
enrico1980
25-05-2006, 16:25
volevo chiedere una cosa a voi possessori dell'a2 avete provato a collegarlo a un ricevitore tv digitale terrestre tramite usb host tipo TERRATEC CinergyHybridT USB XS???
secondo voi questo ricevitore tv può funzionare con l'a2 o non ci sono proprio possibilità?????
ciao e grazie
The Joker 2k
26-05-2006, 11:29
ho trovato su ebay questo lettore da un utente che si definisce ditributore per l'italia dei prodotti iaudio e mi ha assicurato che lui vende con ricevuta e che in caso di problemi mi posso rivogere direttamente alla garanzia della iaudio non se se fidarmi??
il prezzo sarebbe 236 + 10 di spedizione che non sarebbe male
voi cosa dite
sí é vero
io comprai l' m3 online, ma prima di farlo telefonai alla sede nazionale e mi dissero che potevo andare da loro in caso di problemi (20 km da casa mia :D ).
enrico1980
26-05-2006, 14:51
l'iaudio a2 è in offerta sul sito ufficiale rispettivamente a 409 e 449 euro rispettivamente per la versione da 20 e 30.
qualcuno sa rispondere alla domanda mia precedente
enrico1980
11-06-2006, 17:35
volevo chiedere una cosa a voi possessori dell'a2 avete provato a collegarlo a un ricevitore tv digitale terrestre tramite usb host tipo TERRATEC CinergyHybridT USB XS???
secondo voi questo ricevitore tv può funzionare con l'a2 o non ci sono proprio possibilità?????
ciao e grazie
nessuno mi sa dire qualcosa
enricojacko
16-11-2006, 16:12
Ciao a tutti, vorrei un consiglio prima di acquistare il Cowon A2.
Sarebbe quasi perfetto per ma, ma avrei bisogno di utilizzarlo per leggere dei file .pdf.
Ho letto che negli ultimi firmware è stato implementato un supporto per la lettura di quwesti file, ma il supporto è pieno e vengono letti i file nativi in questo formato o bisogna convertirli?
* Added ‘CSD viewer’
- Convert document or image files into CSD format with COWON mTrans
- Support all types of electronic document like MS Word, Excel, PowerPoint, Adobe PDF, and all kinds of Korean word processor.
- Support JPEG, BMP, and TIFF file format
- Move to other page
- Automatic move on next page (1~60 seconds)
- Move the document by 10~60%
- Rotation (0, 90, and 270 degree)
- View CSD document (Fit to screen, Fit to width, Fit to height, Actual size)
- Zoom in the document by 5~50%
Inoltre i miei file PDF che utilizzo per lavoro sono collegati fra loro da link interni, ossia si tratta di un albero di cartelle e sottocartelle con all'interno tutti file PDF che hanno link al loro interno che fanno aprire nello stesso lettore altri file, in pratica come se fosse una navigazione in un browser.
Chi è in possesso di questo lettore mi può dire con esattezza se e come funziona questo supporto?
Sono disposto a fornire un link da dove scaricare dei file di esempio per fare eventualmente delle prove se vi interessa.
La risposta sarà determinante per l'eventuale acquisto.
Ho letto che l'Archos 604 ha il lettore di file PDF, ma il display è più piccolo e inoltre non ha la radio FM, che è molto importante per me.
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte, ciao.
enricojacko
19-11-2006, 14:22
...quindi mi sa che non ci sono molti possessori di questo pmp disponibili ad aiutarmi... :help:
Blaster_Maniac
19-11-2006, 14:34
...quindi mi sa che non ci sono molti possessori di questo pmp disponibili ad aiutarmi... :help:
Se attendi qualche settimana lo avro anche io :sofico:
Stigmata
28-02-2007, 13:32
Up per il gioiellino... l'ho preso anche io, speriamo arrivi in fretta!
http://img246.imageshack.us/img246/8399/thumbsup4kk.gif
lesosphere
08-03-2007, 10:10
ma il sito iaudio.it ,non esiste più?
diabolicus
10-03-2007, 11:43
ma il sito iaudio.it ,non esiste più?
boh è da qualche settimana che cerco di andarci ma è sempre irraggiungibile, tranne un paio di volte in cui ho trovato un messaggio del tipo "sito non configurato".
volevo chiedere ai possessori di questo lettore dove lo avete acquistato.. in italia sembra esaurito dappertutto, a parte pixmania che fa pure un buon prezzo mi sembra, 360€ la versione da 30gb esclusa la spedizione
Stigmata
12-03-2007, 07:18
boh è da qualche settimana che cerco di andarci ma è sempre irraggiungibile, tranne un paio di volte in cui ho trovato un messaggio del tipo "sito non configurato".
volevo chiedere ai possessori di questo lettore dove lo avete acquistato.. in italia sembra esaurito dappertutto, a parte pixmania che fa pure un buon prezzo mi sembra, 360€ la versione da 30gb esclusa la spedizione
Preso sulla baia, 320e spedito da UK
diabolicus
12-03-2007, 16:28
già, non ci avevo pensato per niente... cercherò anche lì, grazie!
Cowon has released a new firmware version (1.89F) for its mobile multimedia player PMP A2 which adds Musepack support. We commend the first company to officially support Musepack in a hardware product.
2007/04/02
WOW :eek:
The Joker 2k
13-05-2007, 09:51
ho visto su Pixmania che c'é anche il modello D2...
non ne sapevo nulla!
ne sapete qualcosa?
zulunation
13-05-2007, 10:24
ho visto su Pixmania che c'é anche il modello D2...
non ne sapevo nulla!
ne sapete qualcosa?
Review (http://dapreview.net/e107_plugins/content/content.php?content.332)
diabolicus
14-05-2007, 16:49
Cowon has released a new firmware version (1.89F) for its mobile multimedia player PMP A2 which adds Musepack support. We commend the first company to officially support Musepack in a hardware product.
2007/04/02
WOW :eek:
confermo che i file mpc si sentono senza problemi.. ma avrei preferito prima la riproduzione "gapless" dei file audio in genere, posso anche capire la solita interruzione tra i file .mp3, sui file flac/ogg/wav lo accetto un pò meno :(
ma il gapless con gli mpc va no?
diabolicus
14-05-2007, 16:59
ma il gapless con gli mpc va no?
al momento non ho mpc caricati, con flac non va (ho praticamente solo flac sul lettore) provo e ti faccio sapere
Cowon has released a new firmware version (1.89F) for its mobile multimedia player PMP A2 which adds Musepack support. We commend the first company to officially support Musepack in a hardware product.
2007/04/02
WOW :eek:
Non ci credo:eek:
Lo segnalo subito a simon71:D
Cacchio che bello!!!:eek: Beh, non sono un grande esperto di Players ma questo mi pare meglio dell'iPod e dello Zune:D
diabolicus
16-05-2007, 21:52
ma il gapless con gli mpc va no?
provato con flac, ogg, wav e mpc: niente da fà :rolleyes:
azz peccato :(
grazie per aver provato
diabolicus
04-07-2007, 23:26
a chi interessa, è uscito il nuovo firmware 1.91, ora funzionano gli mp3 encodati con lame --vbr-new. ancora niente sul fronte gapless playback :rolleyes:
* Improved on MP3 decoder engine
Fixed the error that does not play MP3 files encoded with VBR.
* Improved Musepack decoder engine and fixed the error to extract Musepack audio Meta information
* Add Musepack file extensions
Support mp+ and mpp (Capital or small letters will work equally)
The compatible file extensions include: mpc, mp+ and mpp.
* Support to English word wrap in Text Viewer
If you set the language menu as Hebrew or Arab, it is not compatible.
* Support to move by page (%)
You can move per % by pressing B button in Text Viewer.
[Settings]-[Go to]
You can move per 5 %.
* Improved to recognize subtitles
Fixed the error that does not recognize some subtitles according to encoding process
* Fixed the error of multi tasking in Picture Viewer
Fixed the error to get noise on the screen by pressing 'C' button long when viewing pictures and playing music files at the same time
* Improved on playing Ogg Vorbis files
Fixed the error that can not play some OGG Vorbis files because of Parser error
Stigmata
05-07-2007, 09:50
a chi interessa, è uscito il nuovo firmware 1.91, ora funzionano gli mp3 encodati con lame --vbr-new. ancora niente sul fronte gapless playback :rolleyes:
ancora niente nemmeno sulla compatibilità usb-host per le reflex canon :doh:
Ciao a tutti!
Ho appena visto che su Pix***** hanno tolto dal listino l'A2 e aggiunto A3 e Q5 che adesso sono ordinabili....Ma quanto costano! :eek:
P.S. c'è anche l'adattatore DVB-T per l'A3
diabolicus
10-10-2007, 20:36
Ciao a tutti!
Ho appena visto che su Pix***** hanno tolto dal listino l'A2 e aggiunto A3 e Q5 che adesso sono ordinabili....Ma quanto costano! :eek:
uno sproposito :rolleyes:
anche l'a3 non è niente male.. evoluzione del già ottimo a2 ma oltre a mpeg, wmv, divx e xvid, supporta h264, contenitori ogm, mkv e file vob. oltre a una marea di formati audio, hdd fino a 60gb, e anche il digitale terrestre con il modulo di cui dicevi (e anche quello, 80euro non è poco :rolleyes: )
comunque non sono ancora usciti, da quanto ho capito si possono solo pre-ordinare.
!zingaro
26-10-2007, 18:19
Scusate, ma se vado in qualche negozio lo posso trovare ancora? A che prezzi? Si può registrare dalla tv (con che risoluzione) senza nessun accessorio aggiuntivo?
diabolicus
26-10-2007, 20:00
Scusate, ma se vado in qualche negozio lo posso trovare ancora? A che prezzi?
devi cercare in qualche negozio online.. per i prezzi, la versione da 30gb non credo la troverai a meno di 300 euro. cerca anche su ebay
Si può registrare dalla tv (con che risoluzione) senza nessun accessorio aggiuntivo?
sì, serve solo il cavo che è in dotazione, non mi ricordo se la scart era nella scatola o l'avevo già. la risoluzione massima è 640x480 1Mbps formato asf, audio mp3 al massimo a 192kbps. la qualità comunque non è niente di che, anzi, ho fatto qualche acquisizione giusto per provare ma sono rimasto molto deluso.. sembra di vedere un filmato in streaming e non una registrazione digitale (come fonte ho usato sky..) se la qualità di acquisizione per te è importante, ti conviene orientarti su altri prodotti
!zingaro
28-10-2007, 11:20
Un altra cosa importante per me è che legga i file .pdf. Ho visto nelle pagine precedenti che un utente non aveva ottenuto risposte al riguardo, quindi ci riprovo.
Sapete dirmi se è necessario convertire i file in un altro formato (e se sarà lo stesso nei prossimi modelli)?
Inoltre, è possibile leggere un .pdf (e fare anche altre cose) mentre si ascoltano mp3?
Infine: la batteria è intercambiabile o no?
Grazie
diabolicus
28-10-2007, 12:54
Un altra cosa importante per me è che legga i file .pdf. Ho visto nelle pagine precedenti che un utente non aveva ottenuto risposte al riguardo, quindi ci riprovo.
Sapete dirmi se è necessario convertire i file in un altro formato (e se sarà lo stesso nei prossimi modelli)?
no, bisogna convertirli in txt o in un formato proprietario con l'apposito programma cowon mtrans. c'è poi un tool pensato per l'a2 che converte un ebook in formato jpg, l'ho provato ed è abbastanza comodo, converte anche i pdf. va bene comunque per formati testuali, non per libri complessi. nei prossimi modelli probabilmente si potranno vedere i pdf direttamente, almeno nel q5
Inoltre, è possibile leggere un .pdf (e fare anche altre cose) mentre si ascoltano mp3?
non sono sicuro ma mi sembra di sì
Infine: la batteria è intercambiabile o no?
purtroppo no
claire78
24-11-2007, 22:14
Sto pensando se prendere l'A2 della Cowon o il 604 della Archos, ho letto la discussione, ma non essendo esperta nel campo sinceramente ci ho capito ben poco.Vorrei un lettore x vedere film scaricati da internet ed eventualmente dal televisore, oltre ad ascoltare della musica. Sarei tentata di prendere l'A2, ma ho visto che per la sostituzione della batteria bisogna spedire il tutto in Corea, e ci si impiegherebbe 1-2 mesi prima di riavere indetro il lettore. A parte questo piccolo particolare, credo chei prodotti della Cowon in italia siano solo disponibili su ebay, visto che non ci sono negozi che li vendono. E che mi dite del cenro di assistenza?
A parte questi particolari, mi potreste spiegare in termini elementari i vantaggi e gli svantaggi di entrambi?
diabolicus
25-11-2007, 12:51
Sto pensando se prendere l'A2 della Cowon o il 604 della Archos, ho letto la discussione, ma non essendo esperta nel campo sinceramente ci ho capito ben poco.Vorrei un lettore x vedere film scaricati da internet ed eventualmente dal televisore, oltre ad ascoltare della musica.
mai usati gli archos ma ti posso dire che l'A2 come player per audio e video è veramente ottimo, lo schermo è eccezionale.. anche la parte audio è di tutto rispetto, come puoi leggere nel forum i cowon/iaudio sono tra i migliori come qualità. però se intendi vedere film "eventualmente dal televisore" cioè registrare sull'a2 programmi televisivi, mi sento di sconsigliartelo. come ho scritto più sopra, la qualità di registrazione è medio/bassa, da questo punto di vista gli archos sono probabilmente migliori.
nessun problema invece per la riproduzione di file video sul televisore. anche come visualizzatore di immagini c'è di meglio in giro, già con file jpeg di medie dimensioni, ci mette un paio di secondi a mostrarle sullo schermo. l'A2 da il meglio di sè come player audio/video, le restanti feature secondo me aggiungono poco o nulla (a parte la radio fm che fa sempre comodo).
per il resto, come hai detto tu l'assistenza da queste parti non c'è, ma non è nemmeno detto che tu ne abbia bisogno.. io lo uso molto e la batteria è ancora al top come prestazioni, chissà quanto tempo passerà prima che avrò bisogno di cambiarla (se mai ne avrò bisogno) certo se vuoi sentirti più tranquilla, mi pare che la archos sia francese quindi sicuramente più vicina a noi.
A parte questo piccolo particolare, credo chei prodotti della Cowon in italia siano solo disponibili su ebay, visto che non ci sono negozi che li vendono.
non solo non li trovi nei negozi, ma anche online non è molto facile trovarli visto l'uscitta imminente dei successori A3 e Q5 (vedi per esempio pix@@@ia che l'ha tolto dal catalogo)
Stigmata
26-11-2007, 07:19
edit
ArtHur_KiNG
05-12-2007, 22:15
ragazzi per favore aiutatemi a trovare un cowon a2 da comprare nuovo..nn lo trovo su nessun sito :muro: :mc:
Di questo Cowon Q5W cosa ne pensate? http://www.cowonglobal.com/
Stigmata
23-12-2007, 10:14
Di questo Cowon Q5W cosa ne pensate? http://www.cowonglobal.com/
Che costa troooooooppo :D
Biancaneve
21-01-2008, 16:17
Ciao mi avete fatto venire la voglia di comprare il Cowon A3 mi date qualche consiglio su dove acquistarlo? ho visto che parlate di un sito iaudio italia ma non lo trovo, mi risulterebbe reperibile solo su Pixmania ma ho trovato pareri discordi sulla sua affidabilità.
Quanto deve carica la prima volta la batteria?
ho scaricato un file da youtube nel formato .flv, poi l'ho convertito in .avi, ma quando lo carico nell'A2 mi dice che non ha il codec....che devo fare?
Avevo anche un altro vecchio dvix, e quello quando l'ho messo nell'A2 l'ha riconosciuto immediatamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.