View Full Version : Problema asus a7n 8x deluxe + athlon 3000+
Salve ho da poco preso una asus a7n 8x deluxe versione oem con athlon 3000 + step barton a 2100 mhz di frequenza.
Ho inoltre due banchi di memoria samsung pc 3200 a 400 mhz.
Il bios è 1.08
Il mio problema è che la scheda non riconosce gli effettivi mhz del processore.
Di default setta la frequenza a 100 mhz e il processore e un 1070
Se metto 166 mhz il processore viene riconosciuto come 1744mhz
se metto 200 mhz il pc non si inchioda prima del bios.
I moltiplicatori penso siano bloccati anche se visivamente cambiano, praticamente restano max a 12.5
Qualcuno sa come risolvere questo problema?
Inoltre, come setto la frequenza delle ram? Se è automatica, non è che sia sballata pure quella? Mi sembra che le riconosca come 200 mhz..
Grazie
davide66
23-11-2005, 15:46
Dai tuoi dati direi che il moltiplicatore è bloccato a 10.5 e non a 12.5 come dici tu. Hai tra le mani quindi un 3000+ 200*10.5= 2100. Quindi lo devi mettere così ma non ti parte probabilmente per le ram. Prova con un unico banco e vedi come funziona. Se le mette a 200 mhz è giusto, sono DDR quindi 200*2= 400.
Ciao
megthebest
23-11-2005, 17:58
ma di solito il barton è a 333Mhz , quindi penso che lo dovrebbe impostare a 166*12,5=2075Mhz ....
gli unici con bus @200Mhz , mi sembra siano i 3200+ , perlopiù introvabili ...
quindi consiglio di impostare 166Mhz e come moltiplicazione 12,5x .....
per essere sicuro , magari gli consiglio di scaricare ed eseguire cpu-z , per conoscere le caratteristiche ... poi anche everest2005 , per info + dettagliate del sistema (ram,oc,temperature)
ciao
davide66
23-11-2005, 18:49
ma di solito il barton è a 333Mhz , quindi penso che lo dovrebbe impostare a 166*12,5=2075Mhz ....
gli unici con bus @200Mhz , mi sembra siano i 3200+ , perlopiù introvabili ...
quindi consiglio di impostare 166Mhz e come moltiplicazione 12,5x .....
Questo lo sò anche io ma siccome il 3000+ è uscito in due versioni:
166*12.5
200*10.5
e a lui gli va a 1070 (FSB 100) - 1744 (FSB 166) direi che il suo moltiplicatore è 10.5 e il resto viene da solo.............................:D
Ciao
Questo lo sò anche io ma siccome il 3000+ è uscito in due versioni:
166*12.5
200*10.5
e a lui gli va a 1070 (FSB 100) - 1744 (FSB 166) direi che il suo moltiplicatore è 10.5 e il resto viene da solo.............................:D
Ciao
con la asus a7v 600-x il mio processore aveva 2100 mhz di frequenza..
Ora con la super fica asus a7n 8x deluxe bim bum bam .. non arriva manco a 2100...
Non capisco quale sia il problema e come posso risolverlo
Cmq di ram ho queste.. non ne ho altre
megthebest però a 2070 è inferiore a un barton 2800 che arriva a 2080 :|
XPERT2000
23-11-2005, 20:29
con la asus a7v 600-x il mio processore aveva 2100 mhz di frequenza..
Ora con la super fica asus a7n 8x deluxe bim bum bam .. non arriva manco a 2100...
Non capisco quale sia il problema e come posso risolverlo
Cmq di ram ho queste.. non ne ho altre
devi impostare il moltiplicatore a 10,5x e l'fsb a 200.
dovrebbe funzionare...
devi impostare il moltiplicatore a 10,5x e l'fsb a 200.
dovrebbe funzionare...
nada... a 200 si blokka avevo già provato.
davide66
23-11-2005, 20:32
con la asus a7v 600-x il mio processore aveva 2100 mhz di frequenza..
Ora con la super fica asus a7n 8x deluxe bim bum bam .. non arriva manco a 2100...
Non capisco quale sia il problema e come posso risolverlo
Cmq di ram ho queste.. non ne ho altre
Hai provato con un banco solo di ram ?
XPERT2000
23-11-2005, 20:33
prova a mettere un bios meno recente...
La revisione della scheda è la 2.0?
megthebest
23-11-2005, 20:34
guarda che ca**hio di processore hai !!!
con everest 2005 , ti dirà se ha fsb 200Mhz , oppure 166 ... con buona pace di tutti ....
poi da li si parte , per vedere se il problema è la mobo , il bios della stessa , oppura qualche altra amenità ;)
guarda che ca**hio di processore hai !!!
con everest 2005 , ti dirà se ha fsb 200Mhz , oppure 166 ... con buona pace di tutti ....
poi da li si parte , per vedere se il problema è la mobo , il bios della stessa , oppura qualche altra amenità ;)
AMD ATHLON xp
Number of CPUs 1
Name AMD Athlon XP
Code name Barton
Specification AMD Athlon(tm)
Family/Model/Stepping 6A0
Extended Family/Model 7/A
Package Socket A
Technology 0.13µ
Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE
Features
Clock Speed 1754.0 MHz
Clock multiplier x10.5
Front Side Bus Frequency 167.1 MHz
Bus Speed 334.1 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 1754.0 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 64 bits
se mi dessi un link per everest 2005 sarebbe piu utile :|
DIMM #1
General
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) Samsung (CE00000000000000)
Size 256 MBytes
Max bandwidth PC3200 (200 MHz)
Part number M3 68L3223FTN-CCC
Serial number 41089E3F
Manufacturing date Week 38/Year 04
Attributes
Number of banks 1
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no
Timings table
Frequency (MHz) 166 200
CAS# 2.5 3.0
RAS# to CAS# delay 3 3
RAS# Precharge 3 3
TRAS# 7 8
DIMM #3
General
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) Samsung (CE00000000000000)
Size 256 MBytes
Max bandwidth PC3200 (200 MHz)
Part number M3 68L3223FTN-CCC
Serial number 41029C4B
Manufacturing date Week 38/Year 04
Attributes
Number of banks 1
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no
Timings table
Frequency (MHz) 166 200
CAS# 2.5 3.0
RAS# to CAS# delay 3 3
RAS# Precharge 3 3
TRAS# 7 8
XPERT2000
23-11-2005, 20:39
guarda un mio amico aveva ai tempi una a7n8x non deluxe rev. 1.4 e aggiornando il bios aveva avuto problemi con il riconoscimento della cpu...
Ti ripeto : prova il bios 1006
edit: ma poi mi togli una curiosità perchè sei passato dall'a7v600 a questa scheda?
davide66
23-11-2005, 20:40
Barton
2500+=1.83Ghz ----> 166*11
2600+=1.91Ghz ----> 166*11.5
2800+=2.08Ghz ----> 166*12.5
3000+=2.16Ghz ----> 166*13
3000+=2.10Ghz ----> 200*10.5
3200+=2.20Ghz ----> 200*11
Il molti lo hai a 10.5 e quei dati sono di come stà andando ora credo perchè non esiste un Barton 166*10.5 quindi deve andare a 200 e salvi problemi della tua MB io dico che è un problema di ram............................
Ciao
Barton
2500+=1.83Ghz ----> 166*11
2600+=1.91Ghz ----> 166*11.5
2800+=2.08Ghz ----> 166*12.5
3000+=2.16Ghz ----> 166*13
3000+=2.10Ghz ----> 200*10.5
3200+=2.20Ghz ----> 200*11
Il molti lo hai a 10.5 e quei dati sono di come stà andando ora credo perchè non esiste un Barton 166*10.5 quindi deve andare a 200 e salvi problemi della tua MB io dico che è un problema di ram............................
Ciao
Si è fisso a 10.5 il problema e che non si accende se metto l fsb a 200...
e poi porco cazzo sta ram andava benissimo con la asus a7v 600 x..
xpert: perchè ha il chipset nforce , l altra ha chipset via..
davide66
23-11-2005, 20:45
Si è fisso a 10.5 il problema e che non si accende se metto l fsb a 200...
e poi porco cazzo sta ram andava benissimo con la asus a7v 600 x..
Il fatto che andavano su A7V600X non vuol dire niente se ora parli di A7N8X. Diversa gestione delle memorie e dual channel..............e comunque non mi hai risposto......hai provato con un banco solo di ram ???????
Ciao
Il fatto che andavano su A7V600X non vuol dire niente se ora parli di A7N8X. Diversa gestione delle memorie e dual channel..............e comunque non mi hai risposto......hai provato con un banco solo di ram ???????
Ciao
Non ho provato... ma se dovesse andare, mi tengo solo 256mb invece di 512? :muro:
davide66
23-11-2005, 20:53
Non ho provato... ma se dovesse andare, mi tengo solo 256mb invece di 512? :muro:
Non dico questo ma il dual channel è un pò più sensibile. Se vedi che va con un banco poi fai le varie prove senza arrenderti senza testare. Magari è probabile un overvolt per il dual channel tipo 2.6 - 2.7 volt o settaggi più rilassati. Ma queste cose si testano pian piano variando i vari parametri sino a trovare il limite. ;)
Ciao
Non dico questo ma il dual channel è un pò più sensibile. Se vedi che va con un banco poi fai le varie prove senza arrenderti senza testare. Magari è probabile un overvolt per il dual channel tipo 2.6 - 2.7 volt o settaggi più rilassati. Ma queste cose si testano pian piano variando i vari parametri sino a trovare il limite. ;)
Ciao
a 200 fsb non va...
ne con una ne con due ram ...
Che faccio ora?
se provassi a fare il downgrade del bios a 1.07 ?
davide66
24-11-2005, 06:18
a 200 fsb non va...
ne con una ne con due ram ...
Che faccio ora?
se provassi a fare il downgrade del bios a 1.07 ?
Prova ma per me (esclusi problemi della MB? ) ti arrendi in fretta........
Che settaggi hai messo per la ram da bios ?
Ciao
Prova ma per me (esclusi problemi della MB? ) ti arrendi in fretta........
Che settaggi hai messo per la ram da bios ?
Ciao
xsdram active prel del 7
x sdram ras to cas delay 3
x sdram ras precharge del 3
xsdram cas latency 2.5 t
x cpu Vcore 1.650 V
memory frequency [auto]
result frequency [auto]
memory timings [optimal]
gianni1879
24-11-2005, 13:43
fai un downdate del bios metti un bios meno recente... e secondo me risolvi tutto.
Cmq la a7v600 da più problemi della a7n8x con le ram..
Escludo che siano le ram...
davide66
24-11-2005, 16:48
xsdram active prel del 7
x sdram ras to cas delay 3
x sdram ras precharge del 3
xsdram cas latency 2.5 t
x cpu Vcore 1.650 V
memory frequency [auto]
result frequency [auto]
memory timings [optimal]
Secondo i dati che avevi postato delle tue ram e cioè:
Timings table
Frequency (MHz) 166 200
CAS# 2.5 3.0
RAS# to CAS# delay 3 3
RAS# Precharge 3 3
TRAS# 7 8
a 200 devi mettere:
3-3-3-8 mentre ora stai usando 2.5-3-3-7 che sono i settaggi per andare a 166.
E poi sostituisci quel memory frequency da auto in modo che siano a 200 o DDR400 dipende da come lo identifica il tuo bios che non ricordo a memoria. Nel result frequency dovrà essere 200*2 o simile. Nel mio il memory frequency è esposto in % e quindi lo metto a 100% in modo che segua pari pari l'innalzarsi dell'FSB della CPU quindi CPU FSB 200 (200*2) = RAM 200 (200*2).
Ciao
Ok primo problema risolto, mettendo options by spd la ram è a 200 mhz...
Il secondo problema e cioè quellod ell fsb a 166 invece che a 200 non lo riesco a risolvere..
Non me lo tiene , se metto a 200 non mi si avvia piu il pc ;|
e siamo punto e a capo..
XPERT2000
24-11-2005, 18:42
sarai sempre punto a capo se ti ostini a tenere quel bios.
sarai sempre punto a capo se ti ostini a tenere quel bios.
Ho cambiato bios al 1.07 (non posso con l. 1.06 se no non riconosce le memorie a 400 mhz) e non è cambiato un cazzo..
Ho messo le cuffiette. All avvio del bios la scheda madre mi da un errore vocale "cpu fan failed!"
che significa?
:| che sia per quello?
la ventola del cpu gira correttamente ed è inserita nella cpu fan
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
XPERT2000
24-11-2005, 23:25
quello è un altro problema...
cmq ho il timore che sta scheda abbia qualche problemino...
evidentemente se per riconoscere l'fsb e le memorie a 400 ha bisogno del bios 1007 nn è la seconda revisione...ahite!
Nn ha l'nforce2ultra ma l'nforce2 liscio.. che era stato progettato per supportare cpu con FSB a 166Mhz e arrivava a 200mhz in overclock...
Prova a 195Mhz.
quello è un altro problema...
cmq ho il timore che sta scheda abbia qualche problemino...
evidentemente se per riconoscere l'fsb e le memorie a 400 ha bisogno del bios 1007 nn è la seconda revisione...ahite!
Nn ha l'nforce2ultra ma l'nforce2 liscio.. che era stato progettato per supportare cpu con FSB a 166Mhz e arrivava a 200mhz in overclock...
Prova a 195Mhz.
Il limite è 170,hz ma il sistema non è stabile. Ogni tanto si riavvia...
Insomma, nessuno sa come fare? :|
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
COME POSSO PROVARE L OVERCLOCK?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.