View Full Version : AMD verso una piattaforma Media Center
Redazione di Hardware Upg
23-11-2005, 12:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15855.html
Stando ad alcune indiscrezioni AMD proporrà la propria piattaforma Media Center in concorrenza con la soluzione VIIV di Intel, presentata nel corso dell'ultimo IDF a San Francisco
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ormai AMD e Intel se la giocano alla pari in tutti i settori.
" Ormai AMD e Intel se la giocano alla pari in tutti i settori "
Le quote di mercato non dicono proprio la stessa cosa ! Staremo a vedere... considerando anche il fatto che Microsoft sembra andare a braccetto con Intel !
alexsky8
23-11-2005, 13:25
anche se AMD ha fatto passi di gigante , dalla parte di Intel dobbiamo ammettere che la cura del marketing , fatta di accordi con colossi del software ma anche l'affidabilità hardware dimostrata negli anni (e tanti anni) fanno di quest'ultima un marchio sinonimo di"garanzia" assoluta.
"la cura del marketing , fatta di accordi con colossi del software"
accordi....spesso gli accordi intel vanno in un verso solo e le compagnie che non sottostanno alle sue volontà subiscono pesanti ritorsioni.
solo recentemente alcune di queste società si stanno ribellando e scelgono di fare affari anche con AMD
purtroppo non è il marketing che ti fa girare bene un computer...
[KabOOm]
23-11-2005, 13:36
@ Scezzy
Le quote di mercato non possono variare di botto. AMD ogni hanno si accaparra quote in più nei confronti di Intel.
@ Alesky8
Intel negli ultimi 5 anni hanno fatto dei flop terrificanti sopratutto sul mercato CPU. Processori sviluppati male e con concetti arretrati.
Si e' salvato grazie proprio alla penetrazione che ha nel mercato e grazie ai grossi accordi.
Per quanto riguarda l'andare a braccetto, Microsoft e' una di quelle societa' che pensa a se stessa, basta pensare che quando c'e' stata la svolta 64bit, la stessa MS ha spostato le sue risorve verso la compatibilita' AMD.
IMHO questa notizia lascia il tempo che trova.
L'unica notizia positiva e' che finalmente c'e' concorrenza ;)
Intel è da 25 anni che ce lo metti in culo, AMD molto meno... :rolleyes:
l'affidibilità HW di Intel negli anni direi di lasciarla stare, vedi P3 1,1GHz e anche I820. O meglio può essere comparata ad altri.
Poi è sicuramente più facile non creare incompatibilità se si fanno chipset e processore assieme o se sei tu che detti al mondo come fare le cose (non prendetela come un "insulto" ,ma data la sua potenza in alcuni casi può permetterselo).
sul resto sono concorde
il connubio MS e intel è un po' datato... MS sennò non svilupperebbe con convinzione per l'architettura x86-64 di AMD (e copiata da Intel) e non relegherebbe sempre più in un angolino l'Itanium... e Intel non fornirebbe il supporto a Linux che offre (ad es. per la tecnologia Centrino).
insomma, i tempi sono cambiati... ma già da un po', eh =)
Su questo sono d'accordo! :mano:
Però è grazie a + di 20 anni di monopolio che Intel ha queste grandi quote di mercato. Non perché è(sempre) + bella e + brava come crede qualche niubbo... :p
AMD sta facendo ed ha già fatto passi da gigante, altrimenti non avremmo mai letto cose come queste ai tempi di K6 e K7 :
http://www.amd.com/it-it/0,,3715_10025,00.html
ottimo.... anche perchè in un "media center" di solito si ricerca anche il silenzio, ovvero un minore calore generato dai vari componenti... e in questo senso AMD mi sembra già un passo avanti...
AMD punterebbe principalmente al WMC di Microsoft, come corrispettivo software, o anche a qualche soluzione alternativa??
Alessandro Bordin
23-11-2005, 15:28
ottimo.... anche perchè in un "media center" di solito si ricerca anche il silenzio, ovvero un minore calore generato dai vari componenti... e in questo senso AMD mi sembra già un passo avanti...
AMD punterebbe principalmente al WMC di Microsoft, come corrispettivo software, o anche a qualche soluzione alternativa??
Non si sa ancora purtroppo.
ShadowX84
23-11-2005, 17:04
Scusate se vado OT, non so se di questa cose è già stato detto da altre parti, ma qual'è la pronuncia del logo Intel VIIV??
canadian
23-11-2005, 22:35
vaiv
zoboliluca
24-11-2005, 07:28
']
Per quanto riguarda l'andare a braccetto, Microsoft e' una di quelle societa' che pensa a se stessa, basta pensare che quando c'e' stata la svolta 64bit, la stessa MS ha spostato le sue risorve verso la compatibilita' AMD.
Salvo poi ritardare l'uscita del OS (di almeno 1 anno) per dare il tempo a Intel di uscire con i suoi processori a 64 bit (Itanium escluso, sto parlando delle estensioni EMT64 o qualcosa del genere, non ricordo bene la sigla.)
JohnPetrucci
24-11-2005, 14:37
Non compro cpu Intel da quasi 5 anni oramai.
Sostenere Amd per mè è una scelta di buon senso visto l'uso desktop che faccio della cpu.
Con le attuali piattaforme di Amd dual-core, Intel IMHO non è più una scelta da considerare, almeno fino ad oggi.
Se le cose in futuro cambiarenno a favore di Intel in ambito qualitativo e prestazionale, ovviamente non avrò difficoltà a preferirla, ma da parecchi anni non ne vedo il senso ne il motivo.
Frankino
24-11-2005, 15:50
VIIV si legge "viv" co la I allungata, proprio come si scrive, o almeno cosi lo leggeva la responsabile marketing allo scorso ICC a Padova
ma tempo fa c'era stata una news che diceva che la pronuncia fosse vaaiv
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.