View Full Version : S.O.S. Motherboard
caluccio
23-11-2005, 13:19
Salve a tutti.
Devo assemblare da zero il pc. Sono orientato verso un AMD Athlon 3200+ vga x800gto 1gb RAM che scheda madre ci posso mettere. In base a cosa devo decidere? Devo farci montaggio video fotoritocco e giochi. Quali sono le caratteristiche importanti da vedere in una sk madre???
Budget max 100€ (certo qualità a meno è ben accetta :) :) :) )
Grazie e rispondete in massa!
oltre a cosa devi farci la scelta è influenzata anche dal budget se il tuo è di 100€ max allora ti consiglio Asus A8N-E costa circa 100€ e non è male.....altrimenti Asrock Dual Sata2....costa solo 65€ ed ha un ottimo rapporto qualità\prezzo con alcune interessanti caratteristiche tecniche (sata2, comp AGP, possibilità aggiornamento sk M2 ecc..) xò non è molto adatta all'overclock.
caluccio
23-11-2005, 13:29
quelle che mi consigli sono pci-express??
quelle che mi consigli sono pci-express??
Asus pci-express
Asrock agp e pci-express
un'ottima scheda è anche la DFI xò superi abbondantemente i 100€ dai 130 in su....
Jean-Luc_Picard
23-11-2005, 13:56
Ciao,
Salve a tutti.
Devo assemblare da zero il pc. Sono orientato verso un AMD Athlon 3200+ vga x800gto 1gb RAM che scheda madre ci posso mettere. In base a cosa devo decidere? Devo farci montaggio video fotoritocco e giochi. Quali sono le caratteristiche importanti da vedere in una sk madre???
Budget max 100€ (certo qualità a meno è ben accetta :) :) :) )
Grazie e rispondete in massa!
cioe' vorresti fare un pc partendo da zero e spendere max 100 euri ? ma monitor incluso o escluso ? :D :D :D
a parte gli scherzi con 100 euri non compri manco mezzo hd wester digital raptor, se invece ti riferisci solo alla scheda madre dovresti dirci la tua totale disponibilita'
in ogni caso se vuoi fare video editing 'serio' e per serio intendo non farti venire l'esaurimento perche' non riesci ad andare oltre al formato 'francobollo' , dovrai anche preventivare un lavoro in formato digitale con scheda di acquisizione DV e almeno una coppia di hd veloci in raid 0
mentre per i giochi dell'ultima generazione una ottima scheda e' quasi un passo obbligato
Ciao,
maurizio
caluccio
23-11-2005, 21:57
Il Budget totale x il pc monitor escluso è di 600/700 €. X il video editing devo cominciare e sono quasi a zero quindi accolgo ogni consiglio con piacere.....perchè 2 hard disk????
Jean-Luc_Picard
24-11-2005, 00:42
Ciao caluccio,
purtruppo fare del video editing 'serio' costa parecchio, innanzitutto devi prima decidere cosa vuoi fare perche' tra digitale e analogico c'e' una grossa differenza anche di prezzo, per il digitale tutto e' piu' semplice , ti basta una porta Firewire IEEE 1394 dove collegare la tua apparecchiatura e poi un programma che lavori in modalita' digitale (ad esempio premiere) , in questo caso ti servono hd molto veloci per reggere il flusso dati , tieni presente che il formato DV PAL e' di 720x576 a 25 fotogrammi al secondo per un totale di circa 230 mega ogni minuto di registrato, capisci anche tu che servono hd molto capienti e molto veloci, per questo consigliavo una coppia di hd in raid 0
per quanto riguarda il trattamento di un segnale analogico o ti metti il cuore in pace e accetti la bassissima qualita' che viene offerta da qualsiasi scheda di acquisizione integrata alle schede vga grafiche oppure prendi o una scheda dedicata o un box di conversione analogica/digitale, in ogni caso si traduce in soldoni se vuoi fare qualche cosa di qualita'
ti sconsiglio i vari box esterni classici da 20/40 euri in quanto hanno la stessa identica qualita' di una ottima scheda grafica con ingressi e uscite video
ciao,
maurizio
Ciao, secondo me se vuoi giocare bene e fare video editing serio dovresti aumentare un po il tuo budget, altrimenti se il tuo budget resta quello si deve provare a fare una configurazione adatta.
byez
caluccio
24-11-2005, 10:18
Il mio desiderio era quello di prendere tutte le odiose cassettine dei filmini amatoriali, montarli, sistemarli e metterli in dvd. Per quello mi ci vuole u capitale? che scheda di acq mi consigliate con buona qualità e prezzo "decente". Per hd veloci bastano 8mb di buffer? Ciao Grazie
Secondo me come configurazione base potresti prendere:
- AMD Athlon 64 3200 Boxed
- Asus A8N-E
- RAM 2*512 MB DDR Dual Channel
- H.D. 250 GB SATA
- VGA X800GTO
- Masterizzatore NEC3550A
- Scheda FireWire PCI
- Alimentatore Enermax 535 W.
Non so se ho superato il tuo budget :stordita: cmq vedi un po tu i prezzi. Per quanto riguarda la scheda di acquisizione non faccio video editing perciò meglio se ti fai consigliare da qualcuno più esperto. :rolleyes:
Byez
Jean-Luc_Picard
24-11-2005, 10:58
Ciao caluccio,
e' proprio quello che temevo, penso di darti brutte notizie, purtroppo cosa vuoi fare te e' la cosa piu' impegnativa dal punto di vista pc, dovrai fare a pugni tra la qualita' del segnale (pessima) e il risultato finale dell'elaborato acquisito con schede piu' o meno valide
in pratica tu dovrai acquisire del materiale da vhs spesso rovinate, la cosa che si deteriora quasi immediatamente sono i sincronismi, ora se non hai un TBC (correttore della base dei tempi o sincronismi) avrai come risultato una immagine traballante e quasi sicuramente il processo di acquisizione si interrompera' con errore; questo particolare sistema (il TBC) lo puoi trovare su hardware sofisticato quali mixer video o schede evolute di acquisizione in ambito digitale, il TBC e' la cosa piu' importante , ma non e' l'unica: serve anche un correttore di colore, bilanciamento del bianco e del nero, filtri piu' o meno aggressivi e altre cose atte sempre a migliorare la qualita' del segnale in tempo reale prima della sua conversione in digitale per poi effettuare il montaggio
mentre se ti orienterai su una scheda di acquisizione 'analogica' potrai scegliere tra configurazioni economiche come terratec , pinnacle , o anche usare gli ingressi video delle schede grafiche VGA serie ViVo e lavorare in formato compresso avi o mpg con conseguente degrado della qualita' finale
ma tieni sempre in mente che lavorando in digitale avrai la massima qualita' e la massima spesa, mentre lavorando in analogico avrai una qualita' molto bassa a volte anche inguardabile, per cui cosa ti consiglio io e' di provare e toccare con mano cosa significa fare video editing per poi non rimanere deluso
ciao,
maurizio
caluccio
24-11-2005, 11:32
quindi morale della favola: vado sul digitale e mi tengo le vhs per nn svenarmi
Jean-Luc_Picard
25-11-2005, 10:08
Ciao,
quindi morale della favola: vado sul digitale e mi tengo le vhs per nn svenarmi
non volevo scoraggiarti ma purtroppo io arrivo da una situazione simile alla tua , gestire l'analogico in modo ottimale e' davvero un problema, io ti consiglio di fare delle prove, se tu avessi la possibilita' magari per iniziare , potresti prendere una scheda video VGA con ingressi e uscite video integrate cosi' tanto per farti le ossa :)
e ricorda che per gestire un flusso digitale DV occorre molta velocita' e molto spazio sul'HD
Ciao,
maurizio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.