View Full Version : Downclock Sempron
Scusate se mi sta sfuggendo qualcosa, ma sbaglio o non c'è verso di fare un downlock di un Sempron su socket 754 con PR sotto il 3000+?
LuPellox85
23-11-2005, 13:05
Scusate se mi sta sfuggendo qualcosa, ma sbaglio o non c'è verso di fare un downlock di un Sempron su socket 754 con PR sotto il 3000+?
ora non sono molto informato su socket>al socket A, comunque, se i sempron hanno il moltiplicatore sbloccato almeno verso il basso, puoi abbassarlo, oppure abbassare la frequenza di bus se è possibile..
OverClocK79®
23-11-2005, 13:09
non sbagli....
nn avendo il C&Q il molty è bloccato.....
e nn puoi abbassare l'FSB perchè perderesti parekkio in prestazioni...... (sempre che si possa scendere sotto 200 con le mobo A64)
infatti è per questo che solitamente si consigliano i 3000+ in su per i Sempron se si vuole il C&Q
BYEZZZZZZZZZZZ
eh si
confermo
e aggiungo che quelli dal 3000+ in su..si downcloccano molto bene
il mio 3100+ (core palermo) funziona senza problemi a 800 mhz e 0.800 V! (default va a 1800 mhz e 1.4 V) grazie al RMCCU
e nn puoi abbassare l'FSB perchè perderesti parekkio in prestazioni...... (sempre che si possa scendere sotto 200 con le mobo A64)Già, appunto... C'è qualche mobo per architettura K8 con cui sia possibile scendere sotto i 200 MHz di cpu host clock?
il mio 3100+ (core palermo) funziona senza problemi a 800 mhz e 0.800 V!Mi chiedo se con queste impostazioni possa andare in dissipazione passiva... uhm, uhm... magari con un bel dissipatore generoso, d'inverno... Tipo uno Zalman 7000 Cu.
Già, appunto... C'è qualche mobo per architettura K8 con cui sia possibile scendere sotto i 200 MHz di cpu host clock?
Mi chiedo se con queste impostazioni possa andare in dissipazione passiva... uhm, uhm... magari con un bel dissipatore generoso, d'inverno... Tipo uno Zalman 7000 Cu.
è quello che sto pensando di fare!
un bel silent tower con una ventola regolabile (da poter fermare)
stavo per comprare un thermalright xp120, poi purtroppo chi me lo vendeva aveva perso il castelletto per il socket K8...e così è saltato
ma è in progetto
(se ora con il dissipatorino stock e 1500 giri sta a 28-29 gradi penso che sia fattibilissimo)
OverClocK79®
24-11-2005, 01:25
Mi chiedo se con queste impostazioni possa andare in dissipazione passiva... uhm, uhm... magari con un bel dissipatore generoso, d'inverno... Tipo uno Zalman 7000 Cu.
certo che va in passiva anke con dissy box....
alcuni 0.09 con il Q-fan attivo
funzionano tranquillamente anke in Win con ventola FERMA.....
pensa che tu lo preferiresti passivo
mentre ci sono persone che prendono paura per aver la ventola ferma e vorrebbero girasse sempre.... :p
BYEZZZZZZZZZZZZZ
io ho il sempron 2600+ :( socket 754 ho portato fsb a 285 oggi con dissi box ora viaggia a 2280mhz con vendtola che gira sta a 33° a riposo non ho provato a fermarla :D
certo che va in passiva anke con dissy box....
alcuni 0.09 con il Q-fan attivo
funzionano tranquillamente anke in Win con ventola FERMA.....
pensa che tu lo preferiresti passivo
mentre ci sono persone che prendono paura per aver la ventola ferma e vorrebbero girasse sempre.... :p
BYEZZZZZZZZZZZZZ
personalmente a livello di rumore, mi basta più che dimezzare le velocità della ventola (da 3300 a 1200-1300)
cmq ho scoperto la vera utilità del Qfan della mia asus solo da poco...funziona ottimamente direi.ho avuto un qualche problemino a configurarlo (roba di 2-3 test di funionamento e 10 minuti) perchè nel manuale è spiegato diverso da quello che appare nel bios
Però funziona egregiamente!
con la cpu a 28 gradi, la ventola va sui 1200 giri
con la cpu a 29 gradi sui 1280
e così cresce sempre un pò di più fino a che ho messo che come limite 42 gradi per cpu,limite dopo il quale la ventola torni al 100%
e pensavo appunto di mettere dissipatore un pò più performante (anche solo un Freezer pro, non perforza un silent tower) per provare appunto il passivo (fino sui 35 gradi almeno)
che ne pensate?!
e pensavo appunto di mettere dissipatore un pò più performante (anche solo un Freezer pro, non perforza un silent tower) per provare appunto il passivo (fino sui 35 gradi almeno)In passivo i 35 gradi te li supera subito. Metti almeno 45°, soprattutto d'estate.
Hyperion
25-11-2005, 12:03
io ho il sempron 2600+ :( socket 754 ho portato fsb a 285 oggi con dissi box ora viaggia a 2280mhz con vendtola che gira sta a 33° a riposo non ho provato a fermarla :D
Hai la possibilità di impostare un moltiplicatore più basso?
Ovvero, l'assenza del C&Q implica necessariamente l'assenza del moltiplicatore libero verso il basso?
:)
Ciao!!
Hyperion
25-11-2005, 21:17
Hai la possibilità di impostare un moltiplicatore più basso?
Ovvero, l'assenza del C&Q implica necessariamente l'assenza del moltiplicatore libero verso il basso?
:)
Ciao!!
Nessun altro che conosce la risposta?
:)
Ciao!!
OverClocK79®
25-11-2005, 21:20
è ovviamente bloccato
altrimenti nn ci si poneva il problema con RMClock
BYEZZZZZZZZZZZ
Hyperion
26-11-2005, 00:46
Allora siamo sicuri al 100% che l'assenza del C&Q vuol dire moltiplicatore bloccato?
Avete provato?
Lo chiedo perchè molte cpu hanno molti libero ma non lo variano dinamicamente, ovvero una cosa non presuppone l'altra.
:)
Ciao!!
Hyperion
28-11-2005, 11:53
Up!!
OverClocK79®
28-11-2005, 12:10
Si certo
ma il discorso è il contrario
ossia non c'è il C&Q perchè il molty è appunto bloccato.
Già provato, per ora non c'è modo di fare nulla.
BYEZZZZZZZZZZ
Hyperion
28-11-2005, 12:16
Si certo
ma il discorso è il contrario
ossia non c'è il C&Q perchè il molty è appunto bloccato.
Già provato, per ora non c'è modo di fare nulla.
BYEZZZZZZZZZZ
Ok ;).
E' solo che fino ad adesso dicevi che non c'era il C&Q, quindi il molti è bloccato.
:)
Ciao!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.