PDA

View Full Version : problema di rete elettrica ?


kafir2
23-11-2005, 10:26
Buongiorno forum,
per questo primo post vi espongo un problema che mi sta facendo ammattire.
Da quando ho staccato l'alimentazione del mio PC non riesco più a riavviarlo.
Il dramma è che la macchina parte ma il post si ferma ancor prima di inviare l'immagine al monitor: il PC rimane per un pò attivo: partono HD, CD, ventole e dopo si spegne da solo...senza mai aver inviato alcuna immagine al monitor.

Ho cambiato nell'ordine:
- 2 case (uno nuovo)
- 2 alimentatori (sicuramente funzionanti)
- 3 mobo (una nuova di pacca)
- 2 cpu (xp2500 e A64 3000, non overcloccati
- due vga
- 2 dimm diverse e funzionanti
- due hard disk
- varie combinazioni fra tastiere e mouse..

A questo punto ho incominciato a sospettare che dalla presa di corrente stia arrivando una corrente non all'altezza della situazione e ho provato PURE a cambiare presa, a togliere la ciabatta, a usare due prese diverse fra PC e monitor...
Inoltre ho provato a mettere le spine in fase e in controfase, nessun risultato.
Sono arrivato alla fine delle mie conoscenze in materia, qualcuno ha qualche idea di controllo che potrei fare??
Grazie in anticipo
ciao
k

Dumah Brazorf
23-11-2005, 12:21
Hai sempre montato correttamente il dissipatore di calore della cpu (per SocketA ha un senso ben preciso, 478 e quelli recenti no) fissandolo per bene?
Prova a collegare i pezzi principali (mobo+cpu+ram+schedavideo) fuori dal case e ad accendere il sistema.
Può servirci anche sapere i modelli dei componenti.
Ciao.

kafir2
23-11-2005, 12:44
Prova a collegare i pezzi principali (mobo+cpu+ram+schedavideo) fuori dal case e ad accendere il sistema.

grazie della risposta.
proverò a collegare i componenti senza case, ma in questo caso come faccio a dare l'impuslo di accensione?

inoltre c'è un update: ora riesco, con una delle due configurazioni (A64 3000+mobo asrock+1024 ddr400+radeon 9800), ad avere la schermata iniziale MA l'unica indicazione che ricevo è "press f11 for boot menu". A questo punto la tastiera si rifiuta di funzionare (3 provate, ps2 e usb) nonostante al boot i 3 led si accendano per un attimo poi è come se fosse scollegata.

sto incominciando a sospettare di presenze demoniache...

ah, dimenticavo, dissipatore montato bene, sicuro al 100%

fabri00
23-11-2005, 14:00
proverò a collegare i componenti senza case, ma in questo caso come faccio a dare l'impuslo di accensione?


Guardi nel manuale della mobo quali sono i 2 pins del pulsante di accensione.
Non collegare nessuno dei fili dei pulsanti reset, leds, ecc, ma solo l'alimentatore e le periferiche, per evitare che magari non sia uno di quei collegamenti quello che ti dà problemi.
Per far partire la mb cortocircuita un attimo con qualcosa in metallo (lama di un cacciavite) i 2 contatti del tasto di accensione.

Sei sicuro che la mb non tocchi la lamiera del case sotto, magari con una semplice vite che sporge un pelo troppo ?.

Magari prova a montare tutto su un tavolo e vedi se funziona.

kafir2
23-11-2005, 14:03
ottimo per la dritta sull'accensione fuori case, stasera provo a far andare così il sistema.
Certo che se fosse così vorrebbe dire che ho montato 3 mobo in due diversi case e sempre sbagliando qualcosa :doh: ma ormai non mi sorprenderei di nulla.

grazie
k

kafir2
23-11-2005, 20:56
provato a far girare il sistema fuori dal case: niente da fare.
Impossibile arrivare al post.

idee gradite, qui siamo a un punto morto :mc:

ciao
k

romanetto
23-11-2005, 21:15
scusa la domanda, hai collegato bene i cavi che dal fronte case vanno sulla mobo ???
Prova a prendere un tester ed infilalo (con molta attenzione) nella spina elettrica e guarda che tensione hai.


:D son 300 LOL

Dumah Brazorf
23-11-2005, 22:32
I dissipatori hanno ventole con una certa velocità o sono del tipo silent molto lente? Le hai connesse al connettore cpu_fan delle mobo?
Ciao.

fabri00
24-11-2005, 06:14
I cavi del frontale del case gli abbiamo suggerito noi di non collegarli alla mb.

Non penso sia un problema di tensione della rete enel, perchè avrebbe qualcos'altro in casa che non funziona oltre al pc


scusa la domanda, hai collegato bene i cavi che dal fronte case vanno sulla mobo ???
Prova a prendere un tester ed infilalo (con molta attenzione) nella spina elettrica e guarda che tensione hai.
:D son 300 LOL

kafir2
24-11-2005, 08:41
buongiorno a tutti e grazie delle risposte:

- la corrente non dovrebbe essere un problema: ho un terzo PC che funziona regolarmente 24 ore al giorno senza il minimo problema e ho provato a montare il sistema il varie prese differenti: sempre fermo alla schermata del bios "press F11 for boot menu" :muro:

- il dissipatore sul processore è un AMD (ho comprato la cpu boxata) ed è assolutamente nuovo e collegato al cpu_fan della mobo. Gira regolarmente.

- il dissipatore sulla VGA (radeon 9800se) è quello di fabbrica, e funziona regolarmente

Un sospetto che ho è che il wattaggio dell'alimentatore non sia sufficiente ma la cosa mi puzza: il mio thermaltake pure power 410 dovrebbe bastare per alimentare mobo+cpu+ram+vga senza nemmeno un HD, un CD e una ventolina!!!
E comunque ho provato anche con un generico alimentatore da 400 senza alcun risultato...
Entrambi gli alimentatori sembrano funzionare regolarmente: collegati da soli alla presa di corrente e cortocircuitando il cavetto di accensione partono senza incertezze.

In caso estemo avete qualche ali (serio) da consigliarmi?

ciao
k

romanetto
24-11-2005, 11:20
Ok press F11
Lo hai premuto ??? in che sezione del bios ti porta ??? Magari nel periodo che e' stato spento si e' scaricata la batteria tampone e ha perso la configurazione e non riconosce piu' neanche la cpu.

kafir2
24-11-2005, 12:12
naturalmente non riesco ad entrare nel bios!
la tastiera non è attiva (provato sia usb che ps2)...i led si illuminano per un attimo quando viene acceso il sistema e poi è come se fosse disattivata...

Inoltre la cpu viene regolarmente riconosciuta come pure la ram in dual channel...

ciao
k

romanetto
24-11-2005, 16:34
secondo me a questo punto devi andare ad esclusione sostituendo un pezzo, sicuramente funzionante, alla volta.
Cosi' da lontano non saprei cosa altro consigliarti.
All'accensione, da freddo non da reboot quanti beep fa' la scheda madre ???
esiste un codice di questi beep per la localizzazione del problema ma sinceramente non mi ricordo i significati, ma con un po' di ricerca dovresti trovare i significati in rete.

kafir2
24-11-2005, 16:44
grazie ma ormai non so più cosa sostituire: ho provato a far andare mobo (nuova), cpu (nuova) vga (funzionante) e ram (funzionante) fuori dal case...

nessun bip dalla mobo, sempre silenziosa.

ciao
k