View Full Version : Dischi esterni: sata o usb 2.0?
Io ho un portatile a cui vorrei collegare un disco da 3,5" sata 7200 giri interno, quindi dovrei prendere un box esterno per disco sata.
Ho visto che oltre al classico box per usb2.0/firewire esiste anche il box che serve solo ad alimentare il disco lasciando il connettore sata, (che pero' costa come un box usb 2.0) e la scheda pcmcia con due porte sata..
Ora:
- Il box usb 2.0 costa sui 40euro e ha una velocita' di trasferimento di 480mb/secondo
Inoltre puo' essere collegato a qualunque computer.
- Il box sata costa altrettanto, ma in piu' bisogna prendere il controller pcmcia che costa anche quello sui 40euro, quindi la spesa complessiva sarebbe il doppio. La velocita' pero' stavolta e' 1,5gb/s (tre volte l'usb 2.0)
Oltre al prezzo, l'altro difetto e' quello che puo' essere collegato solo a un computer con porte sata.
Mi chiedevo quindi se la differenza di velocita' vale la differenza di prezzo (sostanzialmente se un disco da 7200 giri sfrutta a pieno la velocita' della sata (e quindi la usb2.0 sarebbe un "collo di bottiglia") o se invece e' sufficientemente veloce anche la usb2.0)
Al di là delle velocità teoriche, le prestazioni dipendono da come viene sfruttata la banda disponibile.
Ad esempio un disco su USB2.0 ha un transfer rate che non supera i 30MB/sec, nonostante l'interfaccia direbbe che dovrebbe fare 60, che è anche più o meno il valore che raggiungerebbe se collegato internamente al case. Discorso analogo vale per i tempi d'accesso, sono più o meno di 15-17ms per un disco interno, salgono a 25ms per lo stesso disco in un box USB2.0.
L'effetto è che un disco comune messo in un box USB2.0 sostanzialmente dimezza le sue prestazioni.
Le schede PCMCIA-SATA sono una bella trovata, ma non sono riuscito a trovare un benchmark che ci dica quanto bene è implementata l'interfaccia, in modo da vedere se realmente ci siano benefici tangibili.
Se trovi una recneione posta il link, mi interessa molto.
- CRL -
Al di là delle velocità teoriche, le prestazioni dipendono da come viene sfruttata la banda disponibile.
Ad esempio un disco su USB2.0 ha un transfer rate che non supera i 30MB/sec, nonostante l'interfaccia direbbe che dovrebbe fare 60, che è anche più o meno il valore che raggiungerebbe se collegato internamente al case. Discorso analogo vale per i tempi d'accesso, sono più o meno di 15-17ms per un disco interno, salgono a 25ms per lo stesso disco in un box USB2.0.
L'effetto è che un disco comune messo in un box USB2.0 sostanzialmente dimezza le sue prestazioni.
Le schede PCMCIA-SATA sono una bella trovata, ma non sono riuscito a trovare un benchmark che ci dica quanto bene è implementata l'interfaccia, in modo da vedere se realmente ci siano benefici tangibili.
Se trovi una recneione posta il link, mi interessa molto.
- CRL -
Ok cerco qualche recensione :)
Ho ordinato la scheda pcmcia sata e il box esterno 3,5" sata per un totale di 76€ (22 la scheda, 46 il box ( :cry: ) e 8 la spedizione)
(il box è un furto, oltretutto considerando che non deve fare nessuna conversione da sata a usb, ma l'ho preso li perchè tanto la spedizione costa sempre uguale, quindi alla fine mi conveniva prendere quello.
Avevo anche pensato di costruirlo io, ma un alimentatore normale da pc economico (il piu piccolo che ho trovato è da 300w) costava 20€ ed era logicamente grosso e pesante come un ali da pc (ma dai :D), mentre un alimentatore piu piccolo (avevo pensato a quelli dei barebone) con le due tensioni 5 e 12 ma portatile sicuramente sarebbe costato di più e oltretutto dovevo aspettare gennaio)
Quando arriva il tutto (sperando che abbiano gli articoli in magazzino, visto che uno era a disponibilità "buona" mentre l'altro "incerta" :sperem: ) dirò come mi trovo :)
Come ho detto nell'altro topic mi era arrivato il tutto ma il controller sata pcmcia era difettoso. Ora invece mi è arrivato quello nuovo che stavolta funziona :D
A questo punto se volete sapere le prestazioni del sistema se volete installo un qualche programma per misurarle e poi vi dico :)
(intanto ho fatto una prima prova abbastanza empirica :stordita: : ho cronometrato il tempo per caricare un salvataggio di quake4 dal disco del portatile, poi ho copiato la cartella di q4 sul disco sata e ho ricaricato lo stesso salvataggio:
1'30" dal portatile (4200 giri)
1'00" dal disco esterno sata)
Faresti un test con HDTach?
Il programma lo trovi con google, fai il test con l'opzione Long (32MB), e se puoi posta l'immagine, magari uploadandola su imageshack.us o qualche altro simile.
- CRL -
Faresti un test con HDTach?
Il programma lo trovi con google, fai il test con l'opzione Long (32MB), e se puoi posta l'immagine, magari uploadandola su imageshack.us o qualche altro simile.
- CRL -
ok lo faccio adesso :)
Ecco qua: (cosa ne pensi? :))
http://img44.imageshack.us/img44/4229/nuovoimmaginebitmap20hk.jpg (http://imageshack.us)
:eek: Sicuro di aver testato il disco nel Box Esterno? :eek:
Se sì, sono prestazioni decisamente ottime, praticamente indistinguibili da quelle del disco collegato internamente: il transfer rate è assolutamente invariato, raggiunge senza problemi il valore massimo e non ha problemi di stabilità, il Burst raggiunge valori molto buoni, ad evidenza del fatto che la banda disponibile è ancora più ampia, ed i tempi d'accesso sono forse leggermente più alti, ma proprio spiccoli, e dovrei anche verificare, se questo è un disco esterno la PCMCIA è al momento di gran lunga la migliore interfaccia interno-esterno.
Questo è un Diamond Max 9 da 250GB, sicuro che è quello nel Box?
...o mi stò gasando per niente? :p
- CRL -
:eek: Sicuro di aver testato il disco nel Box Esterno? :eek:
Se sì, sono prestazioni decisamente ottime, praticamente indistinguibili da quelle del disco collegato internamente: il transfer rate è assolutamente invariato, raggiunge senza problemi il valore massimo e non ha problemi di stabilità, il Burst raggiunge valori molto buoni, ad evidenza del fatto che la banda disponibile è ancora più ampia, ed i tempi d'accesso sono forse leggermente più alti, ma proprio spiccoli, e dovrei anche verificare, se questo è un disco esterno la PCMCIA è al momento di gran lunga la migliore interfaccia interno-esterno.
Questo è un Diamond Max 9 da 250GB, sicuro che è quello nel Box?
...o mi stò gasando per niente? :p
- CRL -
si si è quello, sono sicuro :D (e posso confermare che era nel box esterno :D)
Bene, allora sono decisamente soddisfatto dell'acquisto :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.