View Full Version : Il regime delle incompatibilità nel lavoro privato
BloodFlowers
22-11-2005, 19:48
Fino a che punto il dovere di esclusività nel settore privato (nel pubblico questo è costituzionalmente sancito e soggetto a giurisprudenza controversa...), impedisce al dipendente privato il cumulo di impieghi ed incarichi nel corso del proprio rapporto di lavoro..? Quali sono le attività compatibili e quali non lo sono?
Sono attualmente impiegato con contratto a tempo determinato.. in una struttura privata.. settore consulenziale..
Volevo sapere i margini di manovra per intraprendere un secondo lavoro che a dire il vero mi occuperebbe poco tempo nel corso della giornata (conosco già per bene le regole fiscali e burocratiche)..
Da quello che ne so io il datore di lavoro deve essere ovviamente daccordo.. altre incompatibilità? Parliamo di privato.. grazie
[A+R]MaVro
22-11-2005, 21:14
Bè dovresti avere una clausola di "non concorrenza" nel tuo contratto ma limitata esclusivamente al settore del lavoro che già svolgi. Se sei un consulente e come secondo lavoro vendi frutta e verdura ovviamente non si ravvisa alcun tipo di incompatibilità. Diverso è il caso se vai ad offrire lo stesso servizio che potrebbe offrire la ditta dove tu lavori ad un cliente potenziale; in questo caso la situazione è molto più delicata e nel caso peggiore potresti venire addirittura citato per danni e concorrenza sleale.
BloodFlowers
23-11-2005, 07:26
MaVro']Bè dovresti avere una clausola di "non concorrenza" nel tuo contratto ma limitata esclusivamente al settore del lavoro che già svolgi. Se sei un consulente e come secondo lavoro vendi frutta e verdura ovviamente non si ravvisa alcun tipo di incompatibilità. Diverso è il caso se vai ad offrire lo stesso servizio che potrebbe offrire la ditta dove tu lavori ad un cliente potenziale; in questo caso la situazione è molto più delicata e nel caso peggiore potresti venire addirittura citato per danni e concorrenza sleale.
ciao,facendomi un giro sul web ho letto le stesse cose.. nel mio caso la consulenza che attualmente svolgo è nelle Marche (più che altro Ancona nel 95% dei casi, e provincia nel 5%).. il secondo lavoro (sempre consulenza) sarebbe SOLO on line.. non so se si possa trattare di concorrenza.. visto che l'ambito sarebbe verso soggetti non marchigiani ma anche campani per dire (regione dove sono residente).. il fatto di avere residenza in un'altra regione e di svolgere l'attività solo on line o cmq nel territorio non di competenza delle Marche potrebbe cmq farmi fare quasi tutto ciò che voglio.. sbaglio? Ovviamente prima di fare tutto parlerei col mio datore di lavoro del progetto.. ovvio.. il commercialista mi ha dato il suo assenso alla fattibilità ovviamente se l'azienda dove lavoro è daccordo..
ciao,facendomi un giro sul web ho letto le stesse cose.. nel mio caso la consulenza che attualmente svolgo è nelle Marche (più che altro Ancona nel 95% dei casi, e provincia nel 5%).. il secondo lavoro (sempre consulenza) sarebbe SOLO on line.. non so se si possa trattare di concorrenza.. visto che l'ambito sarebbe verso soggetti non marchigiani ma anche campani per dire (regione dove sono residente).. il fatto di avere residenza in un'altra regione e di svolgere l'attività solo on line o cmq nel territorio non di competenza delle Marche potrebbe cmq farmi fare quasi tutto ciò che voglio.. sbaglio? Ovviamente prima di fare tutto parlerei col mio datore di lavoro del progetto.. ovvio.. il commercialista mi ha dato il suo assenso alla fattibilità ovviamente se l'azienda dove lavoro è daccordo..
Presso che ditta lavori? Come si sta? Quanto si guadagna? Quanto si lavora? :D
Sto cercando lavoro nelle Marche... ambito ICT ovviamente! :muro:
BloodFlowers
23-11-2005, 16:01
Presso che ditta lavori? Come si sta? Quanto si guadagna? Quanto si lavora? :D
Sto cercando lavoro nelle Marche... ambito ICT ovviamente! :muro:
non è per niente nell'ambito ict che operiamo.. :)
non mi lamento per niente del lavoro.. ho solo chiesto un altro tipo di info..
[A+R]MaVro
23-11-2005, 18:53
ciao,facendomi un giro sul web ho letto le stesse cose.. nel mio caso la consulenza che attualmente svolgo è nelle Marche (più che altro Ancona nel 95% dei casi, e provincia nel 5%).. il secondo lavoro (sempre consulenza) sarebbe SOLO on line.. non so se si possa trattare di concorrenza.. visto che l'ambito sarebbe verso soggetti non marchigiani ma anche campani per dire (regione dove sono residente).. il fatto di avere residenza in un'altra regione e di svolgere l'attività solo on line o cmq nel territorio non di competenza delle Marche potrebbe cmq farmi fare quasi tutto ciò che voglio.. sbaglio? Ovviamente prima di fare tutto parlerei col mio datore di lavoro del progetto.. ovvio.. il commercialista mi ha dato il suo assenso alla fattibilità ovviamente se l'azienda dove lavoro è daccordo..
Bhe se la tua azienda opera solo su un determinato territorio e tu vai ad operare su un altro da lei non raggiungibile non penso ci siano problemi. Certo è che se col tuo secondo lavoro vieni a contatto con un cliente di Ancona dovresti portarto al tuo primo datore (parlo per supposizione ed intuito). Comunque se hai già consultato un commercialista ed hai intenzione di parlarne al tuo capo mi sembra che la cosa possa funzionare senza problemi :)
BloodFlowers
23-11-2005, 21:20
MaVro']Bhe se la tua azienda opera solo su un determinato territorio e tu vai ad operare su un altro da lei non raggiungibile non penso ci siano problemi. Certo è che se col tuo secondo lavoro vieni a contatto con un cliente di Ancona dovresti portarto al tuo primo datore (parlo per supposizione ed intuito). Comunque se hai già consultato un commercialista ed hai intenzione di parlarne al tuo capo mi sembra che la cosa possa funzionare senza problemi :)
infatti se trovassi un cliente di AN o provincia l'unica cosa da fare sarebbe quella di non trattarci.. ovviamente basandosi il mio capo sulla fiducia nei miei confronti credo non possa farmi problemi.. nel pubblico so che ci sono parecchie incompatibilità nel privato come invece confermatomi qui sul forum e dal mio commercialista penso si possa fare.. a questo punto se qualcun'altro ha da aggiungere qualcosa ben venga.. altrimenti alla scadenza naturale del mio contratto (qualche giorno prima) proporrò al mio datore la cosa.. sperando vada bene.. :)
lamerone
24-11-2005, 21:31
bhè a parte la questione "deontologica" che ti vincolerebbe per questioni di etica professionale a non concorrere direttamente con l'azienda per la quale operi penso che di restrizioni per quanto riguarda le consulenze soprattutto del tipo on-line ce ne siano ben poche soprattutto se lavori nel pvt.. poi che dire è tutto da vedere, certo il commercialista può essere un prezioso consigliere ma non dimenticare che quando si sfiorano i limiti della "legalità"(qualora ci fosse esplicita clausola contrattuale che ti vincola alla tua azienda violandola oltra alla recissione del contratto con l'azienda questa potrebbe citarti per danni) credo che un legale del lavoro possa darti indicazioni ancora + precise...
per il resto.. INTERNET DOCET:)
BloodFlowers
24-11-2005, 23:18
bhè a parte la questione "deontologica" che ti vincolerebbe per questioni di etica professionale a non concorrere direttamente con l'azienda per la quale operi penso che di restrizioni per quanto riguarda le consulenze soprattutto del tipo on-line ce ne siano ben poche soprattutto se lavori nel pvt.. poi che dire è tutto da vedere, certo il commercialista può essere un prezioso consigliere ma non dimenticare che quando si sfiorano i limiti della "legalità"(qualora ci fosse esplicita clausola contrattuale che ti vincola alla tua azienda violandola oltra alla recissione del contratto con l'azienda questa potrebbe citarti per danni) credo che un legale del lavoro possa darti indicazioni ancora + precise...
per il resto.. INTERNET DOCET:)
ciao emi, come detto già in precedenza il mio unico intento qua è di chiedere e poter ottenere dettagliate info.. resta inteso (come detto) che senza l'assenso della mia azienda non mi muoverei mai.. perchè sto bene come sto.. la mia è solo una passione da voler coltivare in qualche modo restando nella legalità e con il pieno consenso dell'altra parte (in tal caso la mia direzione, i miei capi insomma).. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.