View Full Version : Aiuto x compontenti pc
Matadores
22-11-2005, 19:40
Ciao a tutti... mi scuso con i moderatori se ho sbagliato la sessione dove devo postare...
Allora mi servirebbe un consiglio devo costruire un nuovo pc deve viaggire tanto... nel senso che la mia esigenza e' quella di elaborare con photoshoop molte foto... e cmq programmi pesanti....
Ora vi chiedo... io pensavo a questi compontenti ditemi che ce' di meglio sul mercato... sempre restando su quei prezzi e nn esagerando...
Se potete consigliarmi anche dove acquistare il tutto ve ne sarei grato...
Vi lascio il mio indirizzo msn se qualcuno che ha voglia di pralarne mi venga ad aiutare...
Il mio pc dovrebbe essere cosi:
Scheda madre asus p5gdc deluxe
scheda video ati x600 pro
ram corsar ddr2 1 gb
processore pentium 4 775( se mi potete specificare quale)grazie io pensavo a un 3.2 o un 3.6
Masterizzatore dvd e masterizzatore cd (benq o lg)
Mi servirebbe un case con 4 posti per i lettori cd e 2 per i floppy nero se possibile....( ditemi voi il migliore certo senza spendere 100 euro)magari che ammetta il raffreddamento al liquido e le ventole da 12
Disco fisso pensavo a due maxtor da 80
in modo da separare meglio i dati...
ho bisogno di avere una scheda wireless quindi anche quella oppure una scheda madre con una scheda wireless integrata...
Non so ditemi voi e datemi voi un consiglio
Insomma il pc deve viaggiare di brutto... spesa nn superiore a 1500 euro...
Potete stravolgere pure il tutto... fate voi insomma
Grazie tante... Enrico
-case: Aerocool BayDream Case - black (93 euro);
-AMD Athlon 64 X2 3800+ boxed Manchester (360 euro);
-Asus A8N-E nForce4U AMD64 Pci-Ex 4Sata Glan sk939 (105 euro);
-2x 1gb ddr400 (200 euro);
-come hd consiglio i Seagate o Samsung,meglio dei Maxtor..ormai trovi i tagli da 120Gb a 80 euro;
-come vga una normale 6600 pci-ex 128 Mb di ram (100 euro circa),dovrebbe bastare,sennò trovi sempre le x800GTO (210 euro).
-Pioneer DVR-110D dvd±r/rw/±r9 DL-8x atapi Nero oem (50 euro);
-Alimentatore:Ernemax o Tagan,taglio 480 watt (100 euro);
Quanto alle schede di rete wireless,le trovi a 40 euro pci.
Matadores
23-11-2005, 07:06
grazie tante per la risposta... aspetto qualcunaltro che magari la pensa diversamente....
phil anselmo
23-11-2005, 08:33
-case: Aerocool BayDream Case - black (93 euro);
-AMD Athlon 64 X2 3800+ boxed Manchester (360 euro);
-Asus A8N-E nForce4U AMD64 Pci-Ex 4Sata Glan sk939 (105 euro);
-2x 1gb ddr400 (200 euro);
-come hd consiglio i Seagate o Samsung,meglio dei Maxtor..ormai trovi i tagli da 120Gb a 80 euro;
-come vga una normale 6600 pci-ex 128 Mb di ram (100 euro circa),dovrebbe bastare,sennò trovi sempre le x800GTO (210 euro).
-Pioneer DVR-110D dvd±r/rw/±r9 DL-8x atapi Nero oem (50 euro);
-Alimentatore:Ernemax o Tagan,taglio 480 watt (100 euro);
Quanto alle schede di rete wireless,le trovi a 40 euro pci.
quoto!
vai sull' amd e nn te ne pentirai;)
Matadores
23-11-2005, 08:50
E pensare che tutti mi avevano consigliato intel... perche' con i programmi tipo photoshop era il migliore... mah... lascio a voi esperti le opinioni...
Ho la possibilita di prendere un p4 3.6 allora datemi un alternativa a questo in amd
Il mio computer deve viaggiare...grazie ragazzi
Ricordo il mio privato msn Enricoribola83@hotmail.com
phil anselmo
23-11-2005, 09:27
E pensare che tutti mi avevano consigliato intel... perche' con i programmi tipo photoshop era il migliore... mah... lascio a voi esperti le opinioni...
Ho la possibilita di prendere un p4 3.6 allora datemi un alternativa a questo in amd
Il mio computer deve viaggiare...grazie ragazzi
Ricordo il mio privato msn Enricoribola83@hotmail.com
sì, per quei programmi i single core intel vanno meglio dei single core amd, ma l' X2 è un altro passo!;)
nn ti basta il 3800+ allora vai sul 4200+ ma dovrebbe costare un centinaio d' € in +... controlla cmq
[edit]vedi qui (http://www.hwupgrade.it/prezzi/showcat.php?catID=1&vendorID=2&agglogID=0&sID=b338cbc29c1250764ca9e4eea428bb48&V=1&T=0)
Matadores
23-11-2005, 09:40
Grazie... allora lo faro' cosi... abbandono la intel...
Anche se gli altri componenti che mi avete detto nn li conosco proprio...
pero' mi fido di voi
phil anselmo
23-11-2005, 09:49
x quanto riguarda la mobo, la A8N-E è ottima ma qualcuno si lamenta x la rumorosità della ventolina, in caso valuta anke una Asrock 939dual-sata2 con chipset ULi (ke va forte come l'nForce ;)), costa meno della asus e ha il vantaggio di avere una porta agp ed una pci-e, a seconda delle esigenze;)
Sicuramente meglio AMD, io ti proporrei questa configurazione:
- Athlon 64 X2 4200 Boxed
- Asus A8N-E
- RAM OCZ 2*1 GB PC3200 Dual Channel
- H.D. 2*160 GB Maxtor 7200 rpm SATA
- VGA Shappire X800GTO 256 MB
- Masterizzatore NEC3550A D.L.
- Floppy Drive
- Scheda FireWire PCI
- Case Enermax CS-656TA
- Alimentatore Enermax 535W EG565AX-VE
Dovresti stare tranquillamente sotto i 1500 € del tuo budget.
Byez
Matadores
23-11-2005, 12:13
E questo e' il meglio che possa trovare per quella cifra...
Matadores
23-11-2005, 12:46
Sicuramente meglio AMD, io ti proporrei questa configurazione:
- Athlon 64 X2 4200 Boxed
- Asus A8N-E
- RAM OCZ 2*1 GB PC3200 Dual Channel
- H.D. 2*160 GB Maxtor 7200 rpm SATA
- VGA Shappire X800GTO 256 MB
- Masterizzatore NEC3550A D.L.
- Floppy Drive
- Scheda FireWire PCI
- Case Enermax CS-656TA
- Alimentatore Enermax 535W EG565AX-VE
Dovresti stare tranquillamente sotto i 1500 € del tuo budget.
Byez
Case Enermax CS-656TA
Ma su questo nn posso metterci un futuro raffreddamento a liquido... non e' che dopo il pc mi si scalda troppo... con tutti questi componenti... lavoro spesso l'estate con un bel caldo...
Se non fai overclock credo che non ti serva il raffreddamento liquido, con un'altra ventolina potresti risolvere il problema anche perchè come già detto in precedenza i processori AMD non scaldano molto, però se hai dubbi cambia pure il case, invece come alimentatore penso sia la potenza più adatta.
Byez
Matadores
23-11-2005, 13:01
Se non fai overclock credo che non ti serva il raffreddamento liquido, con un'altra ventolina potresti risolvere il problema anche perchè come già detto in precedenza i processori AMD non scaldano molto, però se hai dubbi cambia pure il case, invece come alimentatore penso sia la potenza più adatta.
Byez
Ripeto sono proprio ignorante nel settore sto.. solo chiedendo.. per non fare un acquisto errato... e fare il migliore acquisto possibile con le mie possibilità
Insomma il migliore qualita' costo----
phil anselmo
23-11-2005, 13:08
Se non fai overclock credo che non ti serva il raffreddamento liquido, con un'altra ventolina potresti risolvere il problema anche perchè come già detto in precedenza i processori AMD non scaldano molto, però se hai dubbi cambia pure il case, invece come alimentatore penso sia la potenza più adatta.
Byez
quoto! gli amd nn scaldano un cavolo!!!:D
tutti i possessori intel appena vedono una cpu potente dico:
"eeeee! ammazza quant' è potente! kissà a ke temperature arriva!?"
bè, il mio è un 3400+ 754 a 2.4Ghz e spesso quando controllo la temp sta sotto i 30°C!!! il cool'n'quiet fra l' altro gli dà una bella mano...!
un mio amico con un 530J a 3.0Ghz sta in idle fra i 50 e i 60°C!!! :eek:
ke differenza!!!
Ripeto sono proprio ignorante nel settore sto.. solo chiedendo.. per non fare un acquisto errato... e fare il migliore acquisto possibile con le mie possibilità
Insomma il migliore qualita' costo----
Secondo me in questi casi non esiste il rapporto qualità/prezzo in assoluto, tutto dipende dal tuo budget e da cosa ci devi fare (ad esempio se a te interessava solo navigare quella configurazione fatta era esagerata e quindi soldi buttati). Quindi in base al budget e all'utilità da te forniti si cerca di configurare un computer adatto alle tue caratteristiche. ;)
Byez :cool:
Matadores
23-11-2005, 14:49
Si il pc lo uso su lavoro ... uso spesso photoshoop con foto.. importate da scanner fotocamere.. e spesso devo modificarle per poi spedirle via mail.. uso tanto office... insomma mi serve un pc che nn si inpalli quando uso 4 applicazioni assieme.. e che nn ci metta 40 secondi ad aprirmi una foto anche se e' 4 mb
Allora forse il dual core AMD fa proprio al caso tuo... ;)
Matadores
23-11-2005, 15:31
Il minor prezzo a cui trovate questi allora... e dove... Grazie Ancora a tutti
- Athlon 64 X2 4200 Boxed
- Asus A8N-E
- RAM OCZ 2*1 GB PC3200 Dual Channel
- H.D. 2*160 GB Maxtor 7200 rpm SATA
- VGA Shappire X800GTO 256 MB
- Masterizzatore NEC3550A D.L.
- Floppy Drive
- Scheda FireWire PCI
- Case Enermax CS-656TA
- Alimentatore Enermax 535W EG565AX-VE
ok, ti invio un messaggio privato, non so se qui è possibile fare pubblicità... ( comunque se vedi nella sezione prezzi c'è anche il negozio).
byez
Stavo provando a costruire un pc con la spesa minore possibile...
alla fine, mi sembra di essermi attestato sulle seguenti scelte:
RAM: 2x512 DDR2 533Mhz PC2-4200 Dual channel full brand (2x53 euro)
CPU: Pentium 4 HT 3.0 Ghz LGA775 con 2 Mb di buffer e 800Mhz FSB (199 euro)
HD: maxtor 250 Gb - 16 Mb buffer S-ATA con comand queuing (125,00 euro)
ALIMENTATORE: 450W (ma non so che marca...devo valutare soprattutto il rumore)
MASTERIZZATORE: pioneer DVR-110 (46 euro)
CASE: non lo so
scheda madre: ASUS P5GD2 oppure P5AD2 Deluxe (indeciso)
questi sono i componenti principali della mia scelta.
considerazioni:
Il pentium 4 HT è stata una scelta d'obbligo visto che le DDR2 sono supportate solo dalla casa intel (AMD rilascerà processori compatibili a partire da marzo 2006)...io sono sempre stato affezionato della casa AMD.
Attualmente le DDR sono più che affidabili e migliorano in Dual Channel, perciò fossi in te resterei con AMD e per ora lascerei perdere le DDR2. Per quanto riguarda la configurazione dipende sempre dall'utilità e dal budget a disposizione.
Matadores
23-11-2005, 16:21
Si la tua considerazione e' giusta.... per il discorso ddr2
Ma se io metto una doppia ddr da 1gb penso che di ddr2 nn me ne servano per un po... cioe' almeno per il tempo in cui nn sara' da ricambiare.. il pc di nuovo....
Sicuramente potrai andare avanti per un bel po ;) e cmq tieni presente che il tuo computer appena assemblato sarà già vecchio... :muro: con l'evoluzione che c'è ora... :cool:
Byez
Sicuramente potrai andare avanti per un bel po ;) e cmq tieni presente che il tuo computer appena assemblato sarà già vecchio... :muro: con l'evoluzione che c'è ora... :cool:
Byez
un motivo in + per scegliere DDR2 direi...ma solo nel caso in cui debba comprare un pc nuovo.
Ho visto molte recensioni ed ho valutato le prestazioni di ogni singolo componente...per il momento mi sembra la soluzione + adeguata.
Teniamo conto che questo pc serve per qualsiasi applicazione, dai giochi, alla grafica, montaggio video e applicazioni d'ufficio.
e comunque non posso che pensarla come te...la tecnologia va avanti ad una velocità incredibile.
Si la tua considerazione e' giusta.... per il discorso ddr2
Ma se io metto una doppia ddr da 1gb penso che di ddr2 nn me ne servano per un po... cioe' almeno per il tempo in cui nn sara' da ricambiare.. il pc di nuovo....
Teniamo conto che comunque 2 DDR semplici non tengono confronto con 2 DDR2 messe in dual channel.
La banda passante di quelle scelte raggiunge in dual channel una banda passante di 8,4 Gb
Matadores
23-11-2005, 17:23
chiaramente... due ddr2 dual channel sono meglio.. ma a me bastano... 2 gb di ddr....
Teniamo conto che comunque 2 DDR semplici non tengono confronto con 2 DDR2 messe in dual channel.
La banda passante di quelle scelte raggiunge in dual channel una banda passante di 8,4 Gb
Ragionamento giusto però ricordo che si è scelta una piattaforma AMD, giustamente a mio avviso perchè ha minor prezzo e minore consumo energetico, quindi non stiamo discutendo della differenza tra DDR e DDR2 ma bisogna fare una scelta in funzione della configurazione generale. Le DDR andranno avanti ancora per un bel po quindi inutile porsi ora il problema, secondo me.
phil anselmo
23-11-2005, 23:31
Stavo provando a costruire un pc con la spesa minore possibile...
alla fine, mi sembra di essermi attestato sulle seguenti scelte:
RAM: 2x512 DDR2 533Mhz PC2-4200 Dual channel full brand (2x53 euro)
CPU: Pentium 4 HT 3.0 Ghz LGA775 con 2 Mb di buffer e 800Mhz FSB (199 euro)
HD: maxtor 250 Gb - 16 Mb buffer S-ATA con comand queuing (125,00 euro)
ALIMENTATORE: 450W (ma non so che marca...devo valutare soprattutto il rumore)
MASTERIZZATORE: pioneer DVR-110 (46 euro)
CASE: non lo so
scheda madre: ASUS P5GD2 oppure P5AD2 Deluxe (indeciso)
questi sono i componenti principali della mia scelta.
considerazioni:
Il pentium 4 HT è stata una scelta d'obbligo visto che le DDR2 sono supportate solo dalla casa intel (AMD rilascerà processori compatibili a partire da marzo 2006)...io sono sempre stato affezionato della casa AMD.
e ke ci fai con le ddr2 se quella cpu ke costa 170€ è mooolto + lenta di un 3500+ con ddr ke ne costa 180€???
phil anselmo
23-11-2005, 23:36
un motivo in + per scegliere DDR2 direi...ma solo nel caso in cui debba comprare un pc nuovo.
Ho visto molte recensioni ed ho valutato le prestazioni di ogni singolo componente...per il momento mi sembra la soluzione + adeguata.
Teniamo conto che questo pc serve per qualsiasi applicazione, dai giochi, alla grafica, montaggio video e applicazioni d'ufficio.
scusa scusa scusa... :confused: ah, tu hai visto i risultati delle prove ed hai scelto quella cpu??? è proprio vedendo i risultati in tutte le applicazioni ke nn avresi dovuto scegliere quella cpu...!!!
è sotto un amd, di prezzo anke minore, nei giochi, nell' encoding, nella compressione e in tutte le applicazioni...!
guarda qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041221&page=cpu_charts-18)
scusa scusa scusa... :confused: ah, tu hai visto i risultati delle prove ed hai scelto quella cpu??? è proprio vedendo i risultati in tutte le applicazioni ke nn avresi dovuto scegliere quella cpu...!!!
è sotto un amd, di prezzo anke minore, nei giochi, nell' encoding, nella compressione e in tutte le applicazioni...!
guarda qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041221&page=cpu_charts-18)
Affronto il discorso (dopo lunga assenza dal forum) tenendo a precisare che sono incline a scegliere sempre AMD, ma non questa volta.
Purtroppo quello di cui sto parlando non è recensito sul link che hai postato tu e di cui avevo già preso visione.
Oltre a non esserci tutta questa differenza abissale tra i 2 processori su cui ti stai basando tu, tutti sappiamo che AMD fornisce prestazioni maggiori per i giochi. Per la maggiorparte dei punteggi, l'athlon 64 ha fornito prestazioni maggiori a parte l'encoding.
Mi spiace non aver potuto vedere recensito il processore che ho scelto con il doppio della cache L2...allora, avrei voluto vedere.
la mia scelta sarebbe stata molto influenzata da quel confronto.
Alzo sempre la mano per il pentium IV 3.0 GHz - 2Mb L2 - FSB800MHz socket 775LGA 630, ma solo per la mia condizione economica.
Un saluto a tutti voi smanettoni!
phil anselmo
30-11-2005, 16:45
Affronto il discorso (dopo lunga assenza dal forum) tenendo a precisare che sono incline a scegliere sempre AMD, ma non questa volta.
Purtroppo quello di cui sto parlando non è recensito sul link che hai postato tu e di cui avevo già preso visione.
Oltre a non esserci tutta questa differenza abissale tra i 2 processori su cui ti stai basando tu, tutti sappiamo che AMD fornisce prestazioni maggiori per i giochi. Per la maggiorparte dei punteggi, l'athlon 64 ha fornito prestazioni maggiori a parte l'encoding.
Mi spiace non aver potuto vedere recensito il processore che ho scelto con il doppio della cache L2...allora, avrei voluto vedere.
la mia scelta sarebbe stata molto influenzata da quel confronto.
Alzo sempre la mano per il pentium IV 3.0 GHz - 2Mb L2 - FSB800MHz socket 775LGA 630, ma solo per la mia condizione economica.
Un saluto a tutti voi smanettoni!
tu sai... :rolleyes:
io so solo ke un mio amico col p4 3ghz prescott ci cuoce le uova, davvero, nn è sopra il mio (pagato meno del suo) in NESSUNA applicazione!
il 2 mega a dire il vero nn sapevo neanke ke esistesse, cmq io andrei sempre e solo su AMD, ma sono scelte...
AMD sta rappresentando una validissima alternativa al dominio intel, credo (l'avrò detto 100 volte) ke dovremmo approfittare di quest' ottimo momento! ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.