PDA

View Full Version : L'altro volto del Iraq


maxsona
22-11-2005, 19:28
La Bechtel Corporation (industria ingegneristica di San Francisco) ha ottenuto un contratto un contratto di 1,03 miliardi di dollari, stanziati dall'USAID (agenzia americana per lo sviluppo dei paesi poveri), per la costruzione e ricostruzione di 1500 scuole in Iraq.
Allo scopo di distribuire agli stessi iraqeni i proventi ed il lavoro di questa commessa, la Bechtel ha subappaltato i lavori a 65 aziende iraqene.
Fonte: Karim El-Gawhary, portavoce della CorpWatch in Iraq.
La Corpwatch è un ente di ricerca, il cui scopo è quello di promuovere un controllo
democratico sulle grandi industrie americane affinchè rispettino i diritti umani, i diritti dei lavoratori e l'ambiente.

Il PCO (Iraq Project and Contracting Office) ufficio creato dagli americani in Iraq, sta spendendo 916 milioni di dollari stanziati dal governo USA per ricostruire:
- ricostruire altre 1200 scuole oltre a quelle di cui sopra;
- costruire 16 nuove scuole oltre quelle di cui sopra;
- ammodernare 19 ospedali;
- costruire un nuovo ospedale pediatrico e un ospedale per l'addestramento di medici e infermieri;
- costruire altri 150 centri sanitari;
- ricostruire 6 edifici compreso il Segretariato Generale Annex a Baghdad (ente
internazionale indipendente che coordinerà l'organizzazione di tutte le elezioni
democratiche nel paese).
- ricostruzione e costruzione di strade, ponti, linee di comunicazione, linee elettriche e linee idriche.
- tutte le strutture sono consegnate complete di impianti, macchinari, attrezzature e forniture per essere totalmente e immediatamente operative.
Buona parte dei programmi del PCO saranno completati entro il gennaio del 2006.
Fonte: BHE, ufficio della PCO.

Il 13th Corps Support dell'USArmy ha completato nel 2005 i seguenti interventi:
- Costruita una scuola elementare a Bu-Hassan (Balad), con lo stanziamento di 80.000 dollari messi a disposizione sotto forma di volontariato dagli appartenenti al 29th Signal Battalion di Fort Lewis, Washington. I lavori che non sono stati effettuati direttamente dall'USArmy sono stati affidati esclusivamente a imprese iraqene.
- Spesi 2,7 milioni di dollari stanziati dall'USArmy, per ricostruire 30 scuole, cliniche mediche e linee di irrigazione per l'agricoltura nell'area di Balad.
- Spesi 15 milioni di dollari stanziati dall'USArmy per programmi di istruzione ed
educazione, ricostruzione di centri medici e altre infrastrutture nella regione di Ninevah.
- 5 milioni di dollari stanziati dal Governo USA spesi per ricostruire strutture e
addestrare personale, dei corpi dei Vigili del Fuoco e della Polizia Iraqena.
- il 416th Civil Affairs Battalion ha speso 1,4 milioni di dollari dell'USArmy per
ricostruire 20 scuole rurali nell'area di Mosul, nonchè le scuole di Tal Keif e Al Kafaa, le scuole medie di Al Zuhor, l'Università di Al Hadba, il liceo tecnico di Mosul, la scuola di Lettere di Mosul.
- Ammodernate 3 strutture mediche e pediatriche di Ninevah, al costo di 13.000 dollari stanziati dall'USArmy.
- I soldati USA hanno proveduto direttamente a costruire un laboratorio di analisi di prodotti agricoli a Ninevah (primo nella storia dell'Irak), un laboratorio di inseminazione per bestiame da allevamento a Ninevah, un sito di stoccaggio per 30.000 tonnellate di grano a Fayda, un centro commerciale e un centro di leasing per le imprese locali a Ninevah.
- 3 milioni di dollari sono stati spesi per ricostruire l'intera struttura di acqua potabile e per irrigazione nel nord-irak, costruendo per 55 siti di produzione di acqua nella regione. A Mosul è stato costruito un sistema completo di estrazione e purificazione di acqua potabile per tutti gli abitanti.
- La raffineria di Qayyarah è stata completamente ricostruita al costo di 300.000 dollari, e adibita alla produzione di asfalto per le strade iraqene. Dà lavoro a 450 irakeni ed è ora il più grande impianto di produzione di asfalto di tutto il Medio Oriente.
- Soldati del 133rd Engineer Battalion, con uno stanziamento di 200.000 dollari, stanno ricostruendo e riparando scuole, strade, edifici municipali e posti doganali nella regione di Dianyah.
Fonte: Armed Forces Network, agenzia giornalistica delle forze armate USA.

Gli italiani a Nassirya.
I Carabinieri hanno addestrato sinora ben 9500 reclute delle forze di Polizia irakene.
Fonte: Comando Generale dell'Arma
:)