PDA

View Full Version : testato il k8cool 'n quiet si athlon 64 320 venice....ma serve?


AMDer
22-11-2005, 18:41
ho testato tale funziona ma sembro non aver avuto in termini di rumorosità un miglioramento forse sarà per colpa del case che è un mediotorre?
quali pro e contro ci sono per questo tipo di funzione?
tra l'altro l'ho testato con un max fid 10X come moltiplicatore massimo e il ddriver fornito dalla amd stessa. Ma ho provato e testato che funziona benissimo pure senza specifico driver.perche consigliate nel 3d di attivarlo con il driver della amd quando funziona uguale anche senza? mi pare che ho letto su amd nel sito che la stessa non fornisce garanzia sull'utilizzo del driver da qui mi sono spaventato e ho reinstallato il driver originale scaricato dalla amd senza cool'n quiet .Insomma voi che avete fatto lo tenete attiVo il cool'n q oppure no? ci sono rischi? noto che nel 3d avete consigliato nell'attivazione di diminuire al minimo il consumo ...ma perche che c'entra ? cosi diminuisce il vcore della cpu in alcuini casi i giochi possono girare piu veloci del normale.... è necessario portare i consumi al minimo per attivare il cool n quiet?che rapporti ci sono con il cool n qiet con la dissipazione di calore? se l'attivo mi diminuisce la temperatura del chipset del nvidia nf4 mi pare un po strano:)
insomma datemi una VOSTRA OPINIONE L'ATTIVO OPPURE NO?

Faethon
22-11-2005, 18:54
ho testato tale funziona ma sembro non aver avuto in termini di rumorosità un miglioramento forse sarà per colpa del case che è un mediotorre?

La rumorosità si riduce solo se hai ventola termocontrollata oppure una scheda madre con funzionalità tipo Q-fan come le ASUS.In caso contrario,il cool n quiet non farà diminuire la velocità di rotazione.

Ma ho provato e testato che funziona benissimo pure senza specifico driver.perche consigliate nel 3d di attivarlo con il driver della amd quando funziona uguale anche senza?

A dire il vero è la prima volta che sento che funziona anche senza il driver...

Insomma voi che avete fatto lo tenete attiVo il cool'n q oppure no? ci sono rischi? noto che nel 3d avete consigliato nell'attivazione di diminuire al minimo il consumo ...ma perche che c'entra ? cosi diminuisce il vcore della cpu in alcuini casi i giochi possono girare piu veloci del normale.... è necessario portare i consumi al minimo per attivare il cool n quiet?che rapporti ci sono con il cool n qiet con la dissipazione di calore?

Io ho attivo cool n quiet e lo ADORO.Poi in breve...Cool n quiet ,fa calare la frequenza della CPU quando la potenza massima non serve.Questo calo di frequenza permette anche di ridurre il Vcore.Minor voltaggio = Minor consumo elettrico= Minore produzione di calore.Poi appena hai bisogno di più potenza (tipo giochi),il tutto ritorna al massimo.
Rischi?Beh,ho parlato con un amico laureato in fisica e l' unico dubbio è quanto siano salutari per la CPU i "salti" di tensione del VCore.Ma AMD che l' ha fatto sono sicuro che ne sa qualcosa di più e quindi non credo possa abbreviare la vita della CPU in modo notevole.

se l'attivo mi diminuisce la temperatura del chipset del nvidia nf4 mi pare un po strano

Nella mia mobo,sì,cala anche la temperature del chipset di pochi gradi.Ma il guadagno principale è il calo della temperatura della CPU.Poi essendo di solito vicini e nello stesso case,l' uno influenza l' altro.A me su speedfan sono calate le temperature di CPU,chipset,AUX.

AMDer
22-11-2005, 19:18
La rumorosità si riduce solo se hai ventola termocontrollata oppure una scheda madre con funzionalità tipo Q-fan come le ASUS.In caso contrario,il cool n quiet non farà diminuire la velocità di rotazione.



A dire il vero è la prima volta che sento che funziona anche senza il driver...



Io ho attivo cool n quiet e lo ADORO.Poi in breve...Cool n quiet ,fa calare la frequenza della CPU quando la potenza massima non serve.Questo calo di frequenza permette anche di ridurre il Vcore.Minor voltaggio = Minor consumo elettrico= Minore produzione di calore.Poi appena hai bisogno di più potenza (tipo giochi),il tutto ritorna al massimo.
Rischi?Beh,ho parlato con un amico laureato in fisica e l' unico dubbio è quanto siano salutari per la CPU i "salti" di tensione del VCore.Ma AMD che l' ha fatto sono sicuro che ne sa qualcosa di più e quindi non credo possa abbreviare la vita della CPU in modo notevole.



Nella mia mobo,sì,cala anche la temperature del chipset di pochi gradi.Ma il guadagno principale è il calo della temperatura della CPU.Poi essendo di solito vicini e nello stesso case,l' uno influenza l' altro.A me su speedfan sono calate le temperature di CPU,chipset,AUX.
grazie per la delucidazione...beh cmq tutte le modo di oggi sono thermocontrollate forse a me ha problemi di ventilazione il case.quindi hai attivato il cool 'n quiet senza specifico driver della cpu rilasciata dalla amd? in effetti funziona lo stesso...sul 3d dicevono di installarlo per forza.beh forse ci ripenso e l'ho attivero un altra volta

Faethon
22-11-2005, 19:30
beh cmq tutte le modo di oggi sono thermocontrollate

No,la VENTOLA deve essere termoregolabile,non la mobo.

quindi hai attivato il cool 'n quiet senza specifico driver della cpu rilasciata dalla amd?

No,ho detto il contrario.Che non ho mai sentito prima che funziona senza driver.Devi abilitare il cool n quiet dal BIOS,mettere il driver e su pannello di controllo-Opzioni risparmio energia,mettere "gestione minima".Questo è l' unico modo che io sappia per farlo funzionare.Poi per esempio andando su pannello di controllo-Sistema mi mostra 1Ghz come frequenza e quindi si vede che è attivato.

AMDer
22-11-2005, 19:39
in che senso ventola thermo regolabile? le ventole con il classico controller per i giri no? parliamo di quelle?

AMDer
22-11-2005, 19:41
io ho una dfi hi impostato pure il max fid per il moltiplicatore a 10x infatto il mio procio e 3200+si la procedura è la stessa che ho fatto io, infatti il moltiplicatore variava sempre spesso la cpu stava a un giga.

Faethon
22-11-2005, 19:53
in che senso ventola thermo regolabile? le ventole con il classico controller per i giri no? parliamo di quelle?

No,il controller dei giri è diverso.Termocontrollata ha un sensore e quindi non funziona a piena velocità se la temperatura non sale sopra un valore limite (metti su google "ventola termocontrollata" o "thermally regulated fan" e troverai vari modelli.

io ho una dfi hi impostato pure il max fid per il moltiplicatore a 10x infatto il mio procio e 3200+si la procedura è la stessa che ho fatto io, infatti il moltiplicatore variava sempre spesso la cpu stava a un giga.

Non è che per caso i drivers erano nel CD della tua scheda madre(quasi sicuro) e li hai installati insieme al resto senza accorgertene?Perchè senza drivers non capisco come l' XP possa riconoscere il cool n quiet.

AMDer
22-11-2005, 20:04
No,il controller dei giri è diverso.Termocontrollata ha un sensore e quindi non funziona a piena velocità se la temperatura non sale sopra un valore limite (metti su google "ventola termocontrollata" o "thermally regulated fan" e troverai vari modelli.



Non è che per caso i drivers erano nel CD della tua scheda madre(quasi sicuro) e li hai installati insieme al resto senza accorgertene?Perchè senza drivers non capisco come l' XP possa riconoscere il cool n quiet.
non nel cd non ci stava drive alcuno per il cool'n quiet l'ho scaricato dal sito della amd ho installato il drive del procio dal pannello di controllo / hardware e settato i paramentri bios tipo k8cool'n quiete auto e max fid 10x
spesso cosi la cpui stava a 1giga. poi ho distattivato tutto e messo alla normalità.Non credo come hai detto te del cd.....prima che facessi sta cosa stava sempre eppure ora perche disattivato a mltiplicatore fisso 10 e frequenza reale 2009 ...allora per diminuire il rumore devo compraRE Ste ventola termocontrollate....(nel caso decidessi di riattivarlo)non sapevo della cosa speriamo almeno che me buttino dietro cioe ..che costino poco