PDA

View Full Version : NET SEND come funziona?


MikX
22-11-2005, 18:04
Io dovrei mandare dei messaggi sia ad un pc in casa collegato con la LAN, e ad uno distante da casa collegato con internet adsl. Vorrei qualcosa di grezzo, che mi faccia vedere solo quello che scrivo, in una finestra piccola che deve comparire davanti alla persona che sta usando il pc.
Non voglio programmi di messsenger tipo MSN e compani, perchè per mandare il messaggio bisogna esser autorizzati e connessi al programma(in questo caso MSN)

Mi hanno detto di usare dal prompt NET SEND ip testo

ma non funzia. mi Sapete aiutare. Grazie. :help:

MikX
23-11-2005, 14:56
up :help: :help: :help:

zetec
23-11-2005, 15:48
EDIT...nn avevo visto che vuoi usare il comando verso un indirizzo che nn appartiene alla tua lan....

Stev-O
23-11-2005, 15:58
Io dovrei mandare dei messaggi sia ad un pc in casa collegato con la LAN, e ad uno distante da casa collegato con internet adsl. Vorrei qualcosa di grezzo, che mi faccia vedere solo quello che scrivo, in una finestra piccola che deve comparire davanti alla persona che sta usando il pc.
Non voglio programmi di messsenger tipo MSN e compani, perchè per mandare il messaggio bisogna esser autorizzati e connessi al programma(in questo caso MSN)

Mi hanno detto di usare dal prompt NET SEND ip testo

ma non funzia. mi Sapete aiutare. Grazie. :help:

che io sappia net send funziona in area locale, cioè prima del router/modem perciò funziona solo col pc collegato via lan: devi però abilitare il servizio di messaggistica locale detto messenger (installazione componenti di windows, se non è già presente) che non è msn messenger, non ha niente a che vedere
se è disabilitato vai su esegui services.msc cerchi messenger doppio click tipo di avvio automatico avvia
per il pc distante da casa non c'e' verso: devi installare un programma di messaggistica: msn, icq, o similari
per farli passare attraverso un firewall devono essere abilitate le porte tcp in uscita

MikX
23-11-2005, 16:13
ok quindi nada,io sul pc remoto ho gia impostato l'ip fisso, con no-ip.org.
Pesnasvo che magari con Net support funzionasse.

APProposito, Con VNC ce la faccio a collegarmi al pc remoto, mentre con net support NO. COme MAI? :(

MikX
28-11-2005, 15:48
up