PDA

View Full Version : [APIwin32] Dimensione 100% elemento


17Qwerty71
22-11-2005, 12:36
C'è uno stile che imposta larghezza, o altezza, di un'elemento al 100 per cento dentro al quale è contenuto (es. DialogBox)?

Un'altra domanda, posso impostare (sempre tramite resource) un elemento come finestra padre di altri elementi (ad esempio la GroupBox finestra padre di due RadioButton), in modo che poi le coordinate x e y dei figli non dipendono dalla DialogBox ma dal padre?


Grazie :)

andbin
22-11-2005, 13:00
C'è uno stile che imposta larghezza, o altezza, di un'elemento al 100 per cento dentro al quale è contenuto (es. DialogBox)?
No, in Win32 non esistono stili o attributi così "sofisticati" in modo da dirgli semplicemente "allargati quanto la finestra" o "agganciati al bordo inferiore della finestra", ecc...
Comunque puoi sempre farlo tu da programma. Usi la GetClientRect() per ottenere la dimensione dell'area client della dialog box e poi sposti/ridimensioni l'elemento.


Un'altra domanda, posso impostare (sempre tramite resource) un elemento come finestra padre di altri elementi (ad esempio la GroupBox finestra padre di due RadioButton), in modo che poi le coordinate x e y dei figli non dipendono dalla DialogBox ma dal padre?
No, questo proprio no. Tutti i controlli all'interno di una dialog box sono "allo stesso livello". Però so che si può creare una dialog box con lo stile "child" in modo da poter essere inserita come figlia all'interno di un'altra dialog box.

17Qwerty71
22-11-2005, 13:24
Aspettavo la tua risposta :D

Io quindi quando dovrei utilizzare tale funzione?
Come risposta ad un messaggio che mi dice che la dialog è stata creata?

Grazie ancora ;)

andbin
22-11-2005, 13:36
Aspettavo la tua risposta :D
;)

Io quindi quando dovrei utilizzare tale funzione?
Come risposta ad un messaggio che mi dice che la dialog è stata creata?
Sì, nella window procedure ricevi il messaggio WM_INITDIALOG, giusto appena prima che la dialog box venga visualizzata. Quindi quando ricevi questo messaggio la dialog è nascosta e ci puoi fare quello che vuoi con i controlli.
Se poi la tua dialog box ha lo stile di resize, dovresti gestire il messaggio WM_SIZE che ti arriva quando la dialog viene ridimensionata.

17Qwerty71
22-11-2005, 14:16
;)


Sì, nella window procedure ricevi il messaggio WM_INITDIALOG, giusto appena prima che la dialog box venga visualizzata. Quindi quando ricevi questo messaggio la dialog è nascosta e ci puoi fare quello che vuoi con i controlli.
Se poi la tua dialog box ha lo stile di resize, dovresti gestire il messaggio WM_SIZE che ti arriva quando la dialog viene ridimensionata.
Ma poi per spedire le variabili della struttura RECT al'elemento scritto nel resource devo utilizzare un messaggio particolare? :confused:

andbin
22-11-2005, 14:43
Ma poi per spedire le variabili della struttura RECT al'elemento scritto nel resource devo utilizzare un messaggio particolare? :confused:
Guarda ... io mi ero già fatto una serie di funzioni per gestire agevolmente i controlli in una finestra.

BOOL GetCtlRect (HWND hWnd, INT iIdCtl, LPRECT lprc)
{
BOOL bRet = FALSE;
RECT rc;

if (GetWindowRect (GetDlgItem (hWnd, iIdCtl), &rc))
{
MapWindowPoints (NULL, hWnd, (LPPOINT) &rc, 2);

*lprc = rc;

bRet = TRUE;
}

return bRet;
}

BOOL MoveCtl (HWND hWnd, INT iIdCtl, INT iPosX, INT iPosY)
{
BOOL bRet = FALSE;

if (SetWindowPos (GetDlgItem (hWnd, iIdCtl), NULL, iPosX, iPosY, 0, 0,
SWP_NOSIZE | SWP_NOACTIVATE | SWP_NOZORDER))
bRet = TRUE;

return bRet;
}

BOOL ResizeCtl (HWND hWnd, INT iIdCtl, INT iWidth, INT iHeight)
{
BOOL bRet = FALSE;

if (SetWindowPos (GetDlgItem (hWnd, iIdCtl), NULL, 0, 0, iWidth, iHeight,
SWP_NOMOVE | SWP_NOACTIVATE | SWP_NOZORDER))
bRet = TRUE;

return bRet;
}

Quindi supponendo di voler allargare (orizzontalmente) al 100% della finestra un controllo IDC_EDIT_TESTO:

RECT rcClient, rcEdit;

GetClientRect (hDlg, &rcClient);
GetCtlRect (hDlg, IDC_EDIT_TESTO, &rcEdit);

MoveCtl (hDlg, IDC_EDIT_TESTO, 0, rcEdit.top);
ResizeCtl (hDlg, IDC_EDIT_TESTO, rcClient.right, rcEdit.bottom - rcEdit.top + 1);

Oh .. non l'ho provato chiaramente, comunque il concetto dovrebbe essere quello.

17Qwerty71
22-11-2005, 18:38
Guarda ... io mi ero già fatto una serie di funzioni per gestire agevolmente i controlli in una finestra.

BOOL GetCtlRect (HWND hWnd, INT iIdCtl, LPRECT lprc)
{
BOOL bRet = FALSE;
RECT rc;

if (GetWindowRect (GetDlgItem (hWnd, iIdCtl), &rc))
{
MapWindowPoints (NULL, hWnd, (LPPOINT) &rc, 2);

*lprc = rc;

bRet = TRUE;
}

return bRet;
}

BOOL MoveCtl (HWND hWnd, INT iIdCtl, INT iPosX, INT iPosY)
{
BOOL bRet = FALSE;

if (SetWindowPos (GetDlgItem (hWnd, iIdCtl), NULL, iPosX, iPosY, 0, 0,
SWP_NOSIZE | SWP_NOACTIVATE | SWP_NOZORDER))
bRet = TRUE;

return bRet;
}

BOOL ResizeCtl (HWND hWnd, INT iIdCtl, INT iWidth, INT iHeight)
{
BOOL bRet = FALSE;

if (SetWindowPos (GetDlgItem (hWnd, iIdCtl), NULL, 0, 0, iWidth, iHeight,
SWP_NOMOVE | SWP_NOACTIVATE | SWP_NOZORDER))
bRet = TRUE;

return bRet;
}

Quindi supponendo di voler allargare (orizzontalmente) al 100% della finestra un controllo IDC_EDIT_TESTO:

RECT rcClient, rcEdit;

GetClientRect (hDlg, &rcClient);
GetCtlRect (hDlg, IDC_EDIT_TESTO, &rcEdit);

MoveCtl (hDlg, IDC_EDIT_TESTO, 0, rcEdit.top);
ResizeCtl (hDlg, IDC_EDIT_TESTO, rcClient.right, rcEdit.bottom - rcEdit.top + 1);

Oh .. non l'ho provato chiaramente, comunque il concetto dovrebbe essere quello.


Grazie, poi provo a darci un'occhiata :)