PDA

View Full Version : riportare in vita una partizione fat32


C4RD0Z4
22-11-2005, 11:52
ciao a tutti,
ho un problemone. Il mio Windows XP, all'avvio ( che è più lento del solito ), ci mette un po' ad avviarsi. Avvia dopo un po' il controllo del disco d: ( una partrizione separata da c:, in cui tengo immagini, musica e cose che non devo perdere assolutamente), ma mi dice che non può effettuare il controllo. C'è un podo per poter recuperare tutto il contenuto di quel disco? Ah, premetto che ho fatto anche chkdsk d: /F , dalla modalità provvisoria: ho visto che scorreva i file. Alla fine mi ha detto se volevo convertire quei collegamenti in file, ho risposto si, ma mi ha detto che non c'era spazio sufficente... Qulache idea?

GiacoXp
22-11-2005, 12:02
ciao a tutti,
ho un problemone. Il mio Windows XP, all'avvio ( che è più lento del solito ), ci mette un po' ad avviarsi. Avvia dopo un po' il controllo del disco d: ( una partrizione separata da c:, in cui tengo immagini, musica e cose che non devo perdere assolutamente), ma mi dice che non può effettuare il controllo. C'è un podo per poter recuperare tutto il contenuto di quel disco? Ah, premetto che ho fatto anche chkdsk d: /F , dalla modalità provvisoria: ho visto che scorreva i file. Alla fine mi ha detto se volevo convertire quei collegamenti in file, ho risposto si, ma mi ha detto che non c'era spazio sufficente... Qulache idea?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

il menne
22-11-2005, 12:02
A parte il fatto che dati importanti e che non si devono perdere non devono stare su un solo disco e che vanno fatti i backup, il mio consiglio è, se, come temo, l'hd sta per andare: NON USARLO, staccalo proprio, poi ci metti su un altro hd ci installi xp poi riattacchi l'altro come slave e tenti di trasferire i dati, salvando il salvabile.

Un mio amico facendo così, ha salvato il 40-50% dei dati.... poi l'hd gli è morto del tutto.... :doh:

Mi auguro che non sia il caso tuo, ti auguro di recuperare tutto... ;)