View Full Version : Domande niubbe sulla compilazione kernel
Situazione:
Distro -> Ubuntu Breezy 5.0
Hardware -> Toshiba M30 (intel Centrino)
Kernel bootato-> linux-image-686-2,6,12-9-686
Domande:
1) innanzitutto lsmod mi presenta dei moduli della cui utilitā, onestamente, dubito (tipo sony_acpi e ppc_acpi). Per eliminarli passo dalla ricompilazione kernel o sto sbagliando tutto e basta un modprobe -r. Le modifiche fatte da modprobe sono permanenti. Devo usare altro?
2) secondariamente ho una linux-image-686 la cui versione, stando a synaptic, č 2.6.12.16. Come mai non č bootabile? E' opportuno renderla bootabile? E come?
ilsensine
22-11-2005, 11:58
1) innanzitutto lsmod mi presenta dei moduli della cui utilitā, onestamente, dubito (tipo sony_acpi e ppc_acpi). Per eliminarli passo dalla ricompilazione kernel o sto sbagliando tutto e basta un modprobe -r. Le modifiche fatte da modprobe sono permanenti. Devo usare altro?
modprobe -r/rmmod rimuove il modulo dalla memoria, ma non impedisce che al prossimo riavvio venga ricaricato.
Se il modulo č presente in /etc/modprobe.preload, basta eliminarlo dall'elenco. Altrimenti, probabilmente il modulo č caricato da hotplug/qualche script di avvio; in questo caso puoi "disattivarlo" inserendo la riga
alias <nome modulo> null
nel file /etc/modprobe.conf. E' una soluzione molto drastica.
grazie.
Per quanto riguarda la seconda parte? E' una cosa strana che aveva anche Hoary, tra le immagini disponibili nella release (gia pronte all'installazione/aggiornamento), ce n'era sempre una pių aggiornata che, perō, non veniva resa bootabile...
:confused:
ilsensine
22-11-2005, 12:38
Ah non so. Se lo script di installazione non modifica automaticamente il bootloader, fallo tu a mano. Devi occuparti anche dell'initrd temo.
modprobe -r/rmmod rimuove il modulo dalla memoria, ma non impedisce che al prossimo riavvio venga ricaricato.
Se il modulo č presente in /etc/modprobe.preload, basta eliminarlo dall'elenco. Altrimenti, probabilmente il modulo č caricato da hotplug/qualche script di avvio; in questo caso puoi "disattivarlo" inserendo la riga
alias <nome modulo> null
nel file /etc/modprobe.conf. E' una soluzione molto drastica.
uh, oh... big problem.
Sotto la mia Breezy non esiste alcun modprobe.preload nč sotto etc nč altrove.
Quanto, esattamente, č drastica la soluzione che prevede il creare il modprobe.conf e aliasare a null?
ilsensine
25-11-2005, 15:18
uh, oh... big problem.
Sotto la mia Breezy non esiste alcun modprobe.preload nč sotto etc nč altrove.
Allora non č usato e non č lė il problema.
Quanto, esattamente, č drastica la soluzione che prevede il creare il modprobe.conf e aliasare a null?
Abbastanza. Qualsiasi modprobe di quel driver non caricherā nulla.
Se un domani dovesse servirti quel driver, e non capisci perché non funziona, ricordatelo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.