View Full Version : Preavviso dimissioni
Quanti giorni di preavviso bisogna dare per le dimissioni (CCNL Metalmeccanici)?
E in cosa consiste la famosa 'lettera di dimissioni'? Quale è la procedura?
Grazie mille!
<Straker>
22-11-2005, 11:14
Quanti giorni di preavviso bisogna dare per le dimissioni (CCNL Metalmeccanici)?
E in cosa consiste la famosa 'lettera di dimissioni'? Quale è la procedura?
Grazie mille!
All'inizio della sezione c'e' un thread con un link (questo (http://www.cnel.it/archivio/contratti_lavoro/BDCL.asp)) a tutti i CCNL.
Chiaramente il periodo e' funzione dell'anzianita' e del livello a cui si e' inquadrati; in particolare, per noi :D metalmeccanici parla l'articolo 19:
Art. 19 - Preavviso di licenziamento e di dimissioni.
Il rapporto di lavoro a tempo indeterminato non può essere risolto da
nessuna delle due parti senza un preavviso i cui termini sono stabiliti
come segue a seconda dell'anzianità e della categoria professionale cui
appartiene il lavoratore di cui alla presente parte III.
6a e 7a 5a categoria 2a, 3a e 4a
anni di servizio categoria professionale categoria
professionale professionale
fino a 5 anni 2 mesi 1 mese e 1/2 1 mese
oltre 5
e fino a 10 anni 3 mesi 2 mesi 1 mese e 1/2
oltre i 10 anni 4 mesi 2 mesi e 1/2 2 mesi
I termini di disdetta decorrono dalla metà o dalla fine di ciascun mese.
(tutto l'incolonnamento e' sparito, ma qualcosa si capisce) ;)
La lettera di dimissioni... c'e' chi scrive poemi carichi di pathos, ringraziando di qua e di la' per le belle esperienze fatte :D o senno' una cosa piu' sbrigativa,
"All'attenzione dell'ufficio del personale,
con la presente rassegno le mie dimissioni. Come previsto dal CCNL art. 19, fornisco x giorni di preavviso, pertanto l'ultimo giorno di lavoro risultera' y",
o poco piu'.
Le ultime che ho rassegnato sono state parecchio tempo fa, vado a memoria, dubito anche che riuscirei a trovare il documento originario :stordita:
Io in realtà ho trovato questo:
Art. 25 - Preavviso di licenziamento e di dimissioni.
Il licenziamento del lavoratore non in prova, attuato non ai sensi
dell'art. 25, lett. B), Disciplina generale, sezione III, o le dimissioni
del lavoratore possono aver luogo in qualunque giorno della settimana con
un preavviso di:
- 6 giorni (40 ore) fino al 5° anno compiuto d'anzianità di servizio;
- 9 giorni (60 ore) oltre il 5° anno e fino al 10° anno compiuto
d'anzianità di servizio;
- 12 giorni (80 ore) oltre il 10° anno compiuto d'anzianità di
servizio.
AlexGatti
22-11-2005, 11:38
Io in realtà ho trovato questo:
Art. 25 - Preavviso di licenziamento e di dimissioni.
Il licenziamento del lavoratore non in prova, attuato non ai sensi
dell'art. 25, lett. B), Disciplina generale, sezione III, o le dimissioni
del lavoratore possono aver luogo in qualunque giorno della settimana con
un preavviso di:
- 6 giorni (40 ore) fino al 5° anno compiuto d'anzianità di servizio;
- 9 giorni (60 ore) oltre il 5° anno e fino al 10° anno compiuto
d'anzianità di servizio;
- 12 giorni (80 ore) oltre il 10° anno compiuto d'anzianità di
servizio.
non mi risulta, o meglio mi risulta che abbia ragione straker
fino al 5° anno compiuto d'anzianità di servizio:
- 2a, 3a e 4a categoria : 1 mese
- 5a categoria (e 5a superiore mi pare) : 1mese e mezzo
- 6a e 7a categoria : 2 mesi
oltre il 5° anno e fino al 10° anno e 3 mesi compiuti d'anzianità di servizio:
- 2a, 3a e 4a categoria : 1mese e mezzo
- 5a categoria (e 5a superiore mi pare) : 2 mesi
- 6a e 7a categoria : 3 mesi
oltre il 10° anno e 4 mesi compiuti d'anzianità diservizio
- 2a, 3a e 4a categoria : 2 mesi
- 5a categoria (e 5a superiore mi pare) : 2 mesi e mezzo
- 6a e 7a categoria : 4 mesi
Syd Barrett
22-11-2005, 11:39
Per i giorni non lo so perché io ho sempre avuto CCNL commercio e il tuo contratto non lo conosco.
Per la lettera una cosa del genere:
Destinatario (a sinistra):
Spett.le Azienda S.p.a.
via dell'Azienda, 57
00144 Roma
c.a. Direzione del personale, dr.ssa Paola Rossi - oppure al responsabile diretto
Data (a destra, la riga dopo l'intestazione):
Roma, 23 settembre 2003
Oggetto:
Dimissioni di Marina Verdi, analista programmatore.
Testo:
Con la presente rassegno le mie dimissioni dall'incarico di (...) presso (...) .
Come concordato, confermo la mia disponibilità a svolgere il periodo di preavviso di 45 giorni come previsto dal C.C.N.L. (...).
Frase di chiusura:
Ringraziandovi per la stima e la considerazione che mi avete dimostrato negli anni, vi porgo i miei migliori saluti / Con i miei più cordiali saluti (...)
Nome e Cognome
Firma
OK, grazie mille a tutti :)
<Straker>
22-11-2005, 11:56
@ Syd Barret: grazie, prendo nota, non si sa mai :D
@ kestral: l'art. 25 che hai postato tu fa parte di
DISCIPLINA SPECIALE
Parte I
Art. 1 - Soggetti destinatari della parte I, Disciplina speciale.
La presente parte si applica ai lavoratori la cui prestazione non possiede
i requisiti stabiliti per le prestazioni svolte dai lavoratori a cui si
applicano le successive parti II e III, Disciplina speciale e ai quali,
invece, si applicano, fra le altre, le norme previste dal Decreto-legge
luogotenenziale 9.11.45 n. 788, sulla CIG.
se sei un "normale" impiegato, valgono i giorni che ti ho elencato prima. Almeno, i giorni di preavviso che ho dato in passato erano quelli :mbe:
@ Syd Barret: grazie, prendo nota, non si sa mai :D
@ kestral: l'art. 25 che hai postato tu fa parte di
DISCIPLINA SPECIALE
Parte I
Art. 1 - Soggetti destinatari della parte I, Disciplina speciale.
La presente parte si applica ai lavoratori la cui prestazione non possiede
i requisiti stabiliti per le prestazioni svolte dai lavoratori a cui si
applicano le successive parti II e III, Disciplina speciale e ai quali,
invece, si applicano, fra le altre, le norme previste dal Decreto-legge
luogotenenziale 9.11.45 n. 788, sulla CIG.
se sei un "normale" impiegato, valgono i giorni che ti ho elencato prima. Almeno, i giorni di preavviso che ho dato in passato erano quelli :mbe:
E quali sono questi soggetti speciali?
domanda: invece dei ringraziamenti è possibile mettere in calce alla lettera una trafila di insulti al titolare :mc:
Io lavoro in una piccola fabbrica (saremo un 35 operai circa + 6/7 impiegati) e se mai dovessi licenziarmi mi piacerebbe poter scrivere tutto quello che non ho mai potuto dire alla mia titolare... se non altro potrei appendere in bacheca una copia della lettera e diventare l'idolo dei miei (ex)colleghi :sofico: :sofico:
p.s. e se uno se ne va senza preavviso a che sanzioni è soggetto? (da noi più di una persona se ne è andata senza dare preavviso :stordita: ) se io ho ad esempio 15gg di ferie arretrate - in realtà ne ho circa il doppio :muro: - posso consegnare la lettera e mettermi in ferie per il periodo del preavviso? :fagiano:
yatahaze
23-11-2005, 07:57
in questo caso il tuo datore di lavoro puo richiederti un risarcimento in denaro corrispondente al tuo stidendio per tutta la durata del preavviso che non hai rispettato
<Straker>
23-11-2005, 08:41
E quali sono questi soggetti speciali?
A titolo di esempio, leggi l'art. 28 della stessa Parte prima:
Si considerano rientranti fra detti lavoratori esclusivamente i
seguenti: autisti, motoscafisti, infermieri, addetti alle cabine di
produzione e di trasformazione dell'energia elettrica che sono esterne
allo stabilimento, addetti al servizio estinzione incendi, fattorini,
uscieri, inservienti, custodi, portinai, guardiani diurni e notturni.
I lavoratori a cui si applica invece la Parte seconda sono invece quelle contemplate da questo accordo (http://www.pmt.cgil.it/fiompie/ccnl_edi/CCNL_Allegati.htm) e in particolare, per esempio,
...
a) svolgono mansioni particolari di fiducia o responsabilità che non siano normalmente attribuite ai lavoratori di cui alla Disciplina speciale, Parte prima del C.C.N.L. 19/4/73;
b) guidino e controllino il lavoro di un gruppo di lavoratori di cui alla Disciplina speciale, Parte prima del C.C.N.L. 19/4/73 con apporto di competenza tecnico-pratica.
<Straker>
23-11-2005, 09:10
domanda: invece dei ringraziamenti è possibile mettere in calce alla lettera una trafila di insulti al titolare :mc:
Meglio di no :D nun se sa mai... :stordita:
p.s. e se uno se ne va senza preavviso a che sanzioni è soggetto? (da noi più di una persona se ne è andata senza dare preavviso :stordita: ) se io ho ad esempio 15gg di ferie arretrate - in realtà ne ho circa il doppio :muro: - posso consegnare la lettera e mettermi in ferie per il periodo del preavviso? :fagiano:
Le ferie e i giorni di permesso te li devono pagare, ma perderesti i giorni di mancato preavviso :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.