PDA

View Full Version : Programma per agire sull'orologio di Windows


Northern Antarctica
22-11-2005, 10:20
Ciao ragazzi :)

Avrei bisogno di un programma che faccia spostare l'ora dell'orologio di Windows nella taskbar ad orari prefissati.

Esempio: alle 11.00 il programma mi sposta l'orologio alle 14.00. Alle 17.00 me lo riporta indietro alle 14.00.

Esiste una cosa del genere??? :)

ziozetti
23-11-2005, 15:39
Utilizzare lo scheduler?
Crei un .bat con
time 14.00.00
e lo fai eseguire alle 11.00
troppo evidente?

Northern Antarctica
23-11-2005, 17:24
Utilizzare lo scheduler?
Crei un .bat con
time 14.00.00
e lo fai eseguire alle 11.00
troppo evidente?

Per il primo passaggio sì, è un'ottima idea. Il problema è il secondo passaggio, perché si crea un loop!

Infatti, per riportare poi indietro l'ora, alle 17.00 dovrei rieseguire il .bat per la seconda volta; ma trascorse tre ore, il programma verrà eseguito nuovamente!

Dato che lo scopo è evitare che, alle 13.00.00 di ogni giorno mi parta in automatico un certo programma, avevo anche pensato di fare un bat del tipo

time 13.00.05

da far partire alle 12.59.55; mi "mangio" 10 sec al giorno, ma poi risistemo tutto periodicamente con la sincronizzazione automatica con time.windows.com. Il problema è che sono proxato e la sincronizzazione non funziona!

So che ci sono tutta quanta un'altra serie di modi per evitare che tale programma parta, disabilitandolo temporaneamente o permanentemente :Perfido: , ma devo usare - per tutta una serie di motivi - un sistema basato sulla variazione dell'orario.

Cmq grazie zio :) :D

ziozetti
24-11-2005, 10:02
Per il primo passaggio sì, è un'ottima idea. Il problema è il secondo passaggio, perché si crea un loop!

Infatti, per riportare poi indietro l'ora, alle 17.00 dovrei rieseguire il .bat per la seconda volta; ma trascorse tre ore, il programma verrà eseguito nuovamente!

Dato che lo scopo è evitare che, alle 13.00.00 di ogni giorno mi parta in automatico un certo programma, avevo anche pensato di fare un bat del tipo

time 13.00.05

da far partire alle 12.59.55; mi "mangio" 10 sec al giorno, ma poi risistemo tutto periodicamente con la sincronizzazione automatica con time.windows.com. Il problema è che sono proxato e la sincronizzazione non funziona!

So che ci sono tutta quanta un'altra serie di modi per evitare che tale programma parta, disabilitandolo temporaneamente o permanentemente :Perfido: , ma devo usare - per tutta una serie di motivi - un sistema basato sulla variazione dell'orario.

Cmq grazie zio :) :D
Attento ai paradossi perché potrebbe (nel peggiore dei casi) esplodere l'intero universo! :D

La soluzione migliore è quella di rubare 5/10 secondi al giorno e venerdì sera risistemare il tutto...

zuper
24-11-2005, 13:31
non capisco la difficoltà

alle 12.30 fai un batch
time 13.30.00

e alle 14h30 un altro
time 13.30.00

dove sta il loop?

ziozetti
24-11-2005, 13:34
non capisco la difficoltà

alle 12.30 fai un batch
time 13.30.00

e alle 14h30 un altro
time 13.30.00

dove sta il loop?
Sembra facile, ma non lo è! :D

e alle 14h30 un altro
time 13.30.00

Eccolo il loop, arriva alle 14.30 e torna alle 13.30, quindi, dopo un'ora, tornerà alle 13.30 e così via!

zuper
24-11-2005, 13:57
azzo hai ragione

allora:

fai un batch alle ore 12h30 e lo chiami 12.bat con dentro scritto:

type 12.bat>si.txt
time 13.30.00

fai un altro batch alle 14h30 e lo chiami 14.bat con dentro scritto
if exist si.txt time 13.30.00
del si.txt

in pratica alle 12h30 ti crea il file si.txt che serve per far partire il secondo...ma poi il secondo cancella questo file così dopo un'ora ovvero ANCORA alle 14h30 non trova + il file si.txt e non cambia l'ora....

ziozetti
24-11-2005, 14:04
Agile!!!
Così dovrebbe funzionare!

Northern Antarctica
25-11-2005, 17:29
Agile!!!
Così dovrebbe funzionare!

Difatti funziona meravigliosamente! :) Grazie zuper & zio!