PDA

View Full Version : CHE STAMPANTE USATE?


tecnico75
22-11-2005, 10:10
Volevo sapere che marca e modello di stampante usate e se volete un commento su come vi trovate. :D

tecnico75
22-11-2005, 10:17
Io son da quasi 9 anni che utilizzo una Epson Stylus Color,mai avuto un problema,mai!
Adesso ho acquistato una Epson Stylus Photo R1800 :D ,8 cartucce separate,stampa fino in A3+,speriamo sia un buon acquisto!

Perry
22-11-2005, 10:21
io uso una Hp deskjet 3820.
mi sono sempre trovato abbastanza bene, ho sempre ricaricato le cartucce e, a parte le prime volte, l'ho trovato un procedimento abbastanza semplice.
;)

ultimamente però la stampante mi fa un po' di storie (non riconosce le cartucce ricaricate, ma per fortuna stampa lo stesso).
cmq se dovessi cambiare forse passerei a Canon.

potino78
22-11-2005, 20:18
Ho anche io una HP-3820.

Dal punto di vista della meccanica le HP non mi piacciono per nulla ma quando l'acquistai volevo provare questo tipo di prodotto.

Sono soddisfatto solo dalla qualità fotografica della stampa in quanto pur essendo un modello di fascia medio-bassa fornisce una definizione apprezabile.

Come perry intendo passare (nel mio caso ritornare) alle canon, per me sono dei muli.

Giorgiodav
22-11-2005, 20:38
epson stylus c62.
presa ad aprile 2003, ampiamente utilizzata per stampe dell'università (praticamente a ing informatica non usavamo libri, ma un sacco di pdf).
Non ho mai usato inchiostri originali (sempre inchiostri refill, ho 3 set di cartucce originali "bucate" che faccio girare e cambio al volo quando sono a 1/4) ancora perfetta.
Non ho mai pensato "non stampo perchè costa" o perchè "si rovina se stampo troppo" (conosco anche persone che la pensano così...), mai nessuna remora nell'usarla e nessun problema grave rilevato.
Di solito al ritorno dalle vacanze faccio una pulizia testina con l'apposito liquido, perchè lasciandola ferma un mese intero al caldo tende a otturarsi.
stasera ho stampato 4 foto in formato a4 su carta speciale a risoluzione massima: spettacolari!
siccome cigolava ho ingrassato leggermente i punti di contatto dell'ultimo rullo della carta e gli ingranaggi, ora non lo fa più.
se dovesse rompersi dopo più di 40 ricariche di nero e 20 di colore (stimate dal consumo di inchiostro, non le ho contate) prenderei una canon ip4000 o ip5000 (non una 4200 o una 5200 per la presenza dei chip bastard...).
c'è da dire che da luglio non stampo più molto (stampa solo mio fratello) perchè ho finito gli esami, le darò il "colpo finale" a febbraio/marzo stampando la tesi.
l'anno scorso di questi tempi ho preso una c64 nuova a 50 euro, poi non sono riuscito a vendere la c62, e la c64 l'ho venduta alla mia ragazza, sempre inchiostri "tarocchi" e zero problemi (lei però la usa molto meno), ci ha stampato anche la tesi.
ciao a tutti

tecnico75
23-11-2005, 08:45
Io ho sempre utilizzato cartucce originali,siccome ho riparato e visto riparare stampanti per colpa di cartucce compatibili,poi come ho letto qui...,c'è chi non ha mai avuto problemi con le compatibili.

restimaxgraf
23-11-2005, 22:55
Io ho sempre utilizzato cartucce originali,siccome ho riparato e visto riparare stampanti per colpa di cartucce compatibili,poi come ho letto qui...,c'è chi non ha mai avuto problemi con le compatibili.

wow!sei di pavia anche tu? :)

ho dà 3 anni una canon i850, funziona perfettamente e ricarico con inchiostri di buona fattura

matteo1
23-11-2005, 23:20
Hp PSC 1315
HP LJ 1010
ipersoddisfatto :)

pinok
23-11-2005, 23:32
Ho votato epson, presumendo si stesse parlando di getto d'inchiostro o comunque colore.
Perchè in realtà sia a casa che in ufficio ho l'abbinata epson(getto) e samsung(laser), samsung che non è citata :(
Per la precisione, le samsung sono entrambe ML-1210 (così i materiali sono interscambiabili ;)) e le Epson sono 830U in ufficio (stampa bene, ma è molto rognosa con gli ugelli, magari perchè la uso poco) e R200 a casa (che và alla grande).
Sia le laser che le getto vanno con ricariche :D

tecnico75
24-11-2005, 09:17
wow!sei di pavia anche tu? :)

Si anche io di Pavia,vicino a Voghera precisamente,conosci il posto?

Io ho messo le marche principali,poi se ho omesso qualche marca specificate voi :D

Salve a tutti!

dibe
24-11-2005, 11:18
In vita mia ho avuto 2 stampanti Hp della serie DeskJet: la 640c e la 960c, ancora perfettamente funzionanti.

Poi abbiamo preso un multifunzione lexmark, l'X74, e definirlo pietoso è un complimento...

Adesso ho una Hp Business InkJet 1100D, ipersoddisfatto.

:D

pinok
24-11-2005, 21:41
Si anche io di Pavia,vicino a Voghera precisamente,conosci il posto?

Conosco anch'io il posto: MW e iper ;)
Ogni tanto ci facevo un salto, ora meno perché di Iper ne ho già 3 +vicini, e adesso anche il MW di Alessandria.
Ogni tanto accompagno a Voghera per prendere un treno :)

restimaxgraf
24-11-2005, 22:07
Conosco anch'io il posto: MW e iper ;)
Ogni tanto ci facevo un salto, ora meno perché di Iper ne ho già 3 +vicini, e adesso anche il MW di Alessandria.
Ogni tanto accompagno a Voghera per prendere un treno :)

oh....ma di dove sei? :)

restimaxgraf
24-11-2005, 22:08
Poi abbiamo preso un multifunzione lexmark, l'X74, e definirlo pietoso è un complimento...



:D

l'ho pure io, oramai è come un soppra mobile, la uso solo per qualche scansione di testo, veramente osceno come prodotto!

Matrixbob
24-11-2005, 23:17
Io son di HP, con le Epson e le Canon ci sono sempre uscito matto! :(

zizou79
25-11-2005, 00:11
Per ora ho provato una canon e 2 HP.....meccanica HP alquanto rumorosa,ma qualità del testo e velocità una spanna sopra alla giapponesina....qualità fotografica paragonabile a parità di fascia di prezzo

tecnico75
25-11-2005, 08:11
Conosci Casteggio?
Io praticamente sono tra Voghera e Casteggio a 3 minuti dall'Iper e Media World,ci vado sempre a fare spesa e a sbirciare,oltre a fare qualche acquisto,quando c'è l'occasione :D

dibe
25-11-2005, 08:29
l'ho pure io, oramai è come un soppra mobile, la uso solo per qualche scansione di testo, veramente osceno come prodotto!


esatto, praticamente lo usiamo solo per qualche scansione ogni tanto..

mai vista stampante peggiore, quando finivano le cartucce facevo prima a cambiare stampante (cazz di politica lexmark...:muro: ), poi se ricaricavo si tappavano gli ugelli come niente, la carta la prendeva storta (quando la prendeva) e perdeva inchiostro dal serbatoio di pulitura (e questo colava sul tavolo)...

mai più lexmark...;)

MarcoGG
25-11-2005, 08:35
Deluso da Epson R300 :
- stampa fotografica : ottima.
- praticità/gestione/economicità : pessima.

Felice possessore di Canon PIXMA iP5000 :
- non riesco a trovare 1 difetto...

marco24
25-11-2005, 12:00
l'ho pure io, oramai è come un soppra mobile, la uso solo per qualche scansione di testo, veramente osceno come prodotto!


HE HE vedo che siamo in tanti ada avere questa multifunzione Lexmark eccezionale :rotfl:

Oltre a sto cesso ho una HP Deskjet 5550. Prima di questa avevo sempre avuto Epson 600 e 660... ma quanti problemi con la pulizia delle testine.

Fabiorayden
25-11-2005, 15:37
Epson Stylus Photo R800.
Mi trovo benissimo, ottima qualità di stampa.

Poi anch'io ho un soprammobile... la epson stylus photo 700.
Non stampa quasi più perchè si son rovinate le testine e gli ugelli usando cartucce non originali (ho iniziato a comprarle quando i negozi non tenevano più le cartucce del mio modello).
Adesso la uso solo quando devo stampare qualche bozza (finchè non esaurisco le cartucce).

cant++
25-11-2005, 17:21
io utilizzo una epson stylus PHOTO 830. è ottima per quanto riguarda lo stampo di foto, ma per quanto riguarda quello di testi è veramente lenta e ultimamente non riesco a ricaricarla..... non solo, le cartuccie non costano poco, insomma.............. ve la sconsiglio.

cià

restimaxgraf
25-11-2005, 17:57
esatto, praticamente lo usiamo solo per qualche scansione ogni tanto..

mai vista stampante peggiore, quando finivano le cartucce facevo prima a cambiare stampante (cazz di politica lexmark...:muro: ), poi se ricaricavo si tappavano gli ugelli come niente, la carta la prendeva storta (quando la prendeva) e perdeva inchiostro dal serbatoio di pulitura (e questo colava sul tavolo)...

mai più lexmark...;)

oh :eek: ma idem stessi identicii problemi!!!son pure riuscito a farmela cambiare in garanzia e quella arrivata nuova era identica alla vecchia come difetti! :mad: :doh:

tecnico75
25-11-2005, 18:00
Epson Stylus Photo R800.
Mi trovo benissimo, ottima qualità di stampa.

Poi anch'io ho un soprammobile... la epson stylus photo 700.
Non stampa quasi più perchè si son rovinate le testine e gli ugelli usando cartucce non originali (ho iniziato a comprarle quando i negozi non tenevano più le cartucce del mio modello).
Adesso la uso solo quando devo stampare qualche bozza (finchè non esaurisco le cartucce).

Io ho comprato la R1800 che se non erro porta le stesse 8 cartucce della R800,ti trovi bene?
Io ho necessità di stampare anche in A3,ed ho dovuto optare per quella.

P.S.
In giro fin ora ho visto solo la cartuccia del nero normale e le altre??? :confused:

Sulla scatola come disegno hai quella specie di rana sulla foglia,esatto?? ;)

Fabiorayden
25-11-2005, 18:31
Con la R800 ho solo un problema col software che stampa sui cd, in pratica quando stampo mi lascia qualche mm di bianco anche se provo ad abbondare le misure via software.

Le cartucce sono 8 e sono quelle con raffigurante una rana su una foglia (come dicevi).

Per reperirle è un po' un problema, nonostante abito nella prima cintura di Torino e sia circondato di centri commerciali e catene informatiche trovarle è un problema.
Mediaworld, Auchan, Carrefour, etc se le hanno non le hanno tutte, al massimo 2 o 3.

Mi va bene che ho un centro vendita e assistenza epson abbastanza vicino a casa e lì sono sicuro che ha tutte le cartucce per la mia stampante e (SORPESA) ha i prezzi più bassi rispetto a tutti gli altri (tutto in regola, scontrino, iva).

tecnico75
27-11-2005, 10:35
Scusami,quanto le paghi?
Io al Mediaworld e Carrefour ho visto solo il nero :(

Fabiorayden
27-11-2005, 11:26
Da Mediaworld le cartucce che hanno (di solito nero e glossy optimizer, cioè quello della patina che dona lucidità e protezione all'immagine) costano 18,90 e 9,90.

Invece dove vado io pago 15,90 o 16,90 il nero (ma anche gli altri colori hanno questo prezzo) e il glossy optimizer mi pare 8,90

viko
27-11-2005, 15:25
uso Canon Pixma MP170

darklord77
28-11-2005, 12:10
Deluso da Epson R300 :
- stampa fotografica : ottima.
- praticità/gestione/economicità : pessima.

Felice possessore di Canon PIXMA iP5000 :
- non riesco a trovare 1 difetto...

:D gliel'ho proposta io!!!!

a stò punto visto che le nuove pixma hanno cartucce con i chip, mi comprerò per natale una testina o due per la Pixma 5000 ...magari a qualcuno potrebbe sempre servire.....vero Marco??

MarcoGG
29-11-2005, 23:47
...magari a qualcuno potrebbe sempre servire.....vero Marco??


... :fiufiu: ... Se a prezzo ragionevole... Perchè no ?

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
24-12-2005, 18:00
Epson:

stylus color 880 > un mulo, gloriosa e indistruttibile stampante che ho rovinato comprando inchistri compatibili di serie C. Velocissima e un pò rumorosa, non adatta per le foto (non è fatta per questo)

stylus photo 830U > ce l'ho ancora anche se la uso poco, grande qualità fotografica. Peccato per le 2 sole cartucce... ha fatto posto alla r220... come mulo forse ci metterò su il CIS (il sistema di carica continua) ma solo per giocare: l'ho visto in fiera e, anche se molto economico, per qualità fa ridere (oltretutto puzza un sacco)

stylus photo r220 > mitica stampante! Non ci penso neanche a metterci gli inchiostri compatibili, perché si sa, le Epson sono un pò snob, meglio fare i bravi e allora danno grandi soddisfazioni :D

...molti giudicano le stampanti a seconda di come si comportano con i compatibili.. mi permetto di dissentire. Giudicatele con l'originale, e se poi le buttate, non vi lamentate :)

IspiCiosa
24-12-2005, 18:10
Canon mp500 Mai un problema... :D

gianluca80
25-12-2005, 14:14
Uso da circa 2 anni una Canon I560 e mai un problema......sono veramente soddisfatto !!!!

Rufus25
25-12-2005, 19:28
...molti giudicano le stampanti a seconda di come si comportano con i compatibili.. mi permetto di dissentire. Giudicatele con l'originale, e se poi le buttate, non vi lamentate :)

Non posso che quotare!
Ciao

MM
26-12-2005, 10:49
...molti giudicano le stampanti a seconda di come si comportano con i compatibili.. mi permetto di dissentire. Giudicatele con l'originale, e se poi le buttate, non vi lamentate :)


Il tuo ragionamento è giusto, ma prova a guardare anche l'altra faccia della medaglia ;)
Se ci devo lavorare e consumare una grande quantità di cartucce, usando i compatibili (magari sacrificando un po' la qualità, ma potrebbe non essere importante) potrei spendere molto meno e allora perché dovrei spendere, in certi casi, tre volte tanto? ;)

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
26-12-2005, 12:49
Ho parlato in difesa dell'originale perché ho provato anch'io a risparmiare, usando diverse marche, molta attenzione e buonsenso...
e ho avuto solo esperienze negative per questi aspetti:

- qualità fotografica zero
- minore durata delle cartucce (rispetto alla copertura prevista)
- durata nel tempo limitatissima delle stampe (anche i testi in b/n)
- una misteriosa e secondo me pericolora puzza di vernice :mbe:
- una volta messa su di nuovo una cartuccia originale, mi accorgevo che anche questa non si comportava più bene come prima/in altre parole: possono anche rovinare le stampanti (ci vuole anche un pò di sfortuna)

...quindi in fin dei conti riconosco che i prezzi dell'originale sono altini, e ritengo giusto anche scegliere di risparmiare, solo non sopporto quelli che rovinano le macchine e poi le screditano pure...
tutto qua, adesso continuiamo la discussione :)

Rufus25
26-12-2005, 13:00
Ho parlato in difesa dell'originale perché ho provato anch'io a risparmiare, usando diverse marche, molta attenzione e buonsenso...
e ho avuto solo esperienze negative per questi aspetti:

- qualità fotografica zero
- minore durata delle cartucce (rispetto alla copertura prevista)
- durata nel tempo limitatissima delle stampe (anche i testi in b/n)
- una misteriosa e secondo me pericolora puzza di vernice :mbe:
- una volta messa su di nuovo una cartuccia originale, mi accorgevo che anche questa non si comportava più bene come prima/in altre parole: possono anche rovinare le stampanti (ci vuole anche un pò di sfortuna)

...quindi in fin dei conti riconosco che i prezzi dell'originale sono altini, e ritengo giusto anche scegliere di risparmiare, solo non sopporto quelli che rovinano le macchine e poi le screditano pure...
tutto qua, adesso continuiamo la discussione :)

Non posso che riquotare! :read: