[RenderMAN]
22-11-2005, 01:54
Mi son veramente rotto, la mia R300 sembra andata, sto cercando di ripristinarla, ma ho deciso che mi compro un'altra stampante + affidabile.
Da 8 anni uso Epson principalmente per l'alta qualità di stampa, ma con la serie R Epson ha chiuso con me, acquistata appena uscita a circa 350€ + 150€ di ris ed il risultato e che ogni volta che dovevo stampare dovevo fare i riti woodoo, e peggio proprio quando è importante stampare cominciano i problemi, no bastaaaaaa!!!!!!!!
Non voglio spendere molto, diciamo sui 200€ (considerata la passata esperienza e considerato anche che le laser colori stanno calando parecchio e migliorano in qualità, credo che fra un pò passerò a laser) non chiedo la luna solo di stampare qualche A4 fotografico degno di essere chiamato tale, indispensabile la stampa su cd/dvd.
Generalmente uso poco la stampante, ci stampo 10 pagine di word circa al mese, le foto dipende dalle occasioni, cmq diciamo una 10ina al mese, idem per i cd/dvd.
Ho dato uno sguardo al sito canon, vi sento parlare bene delle Pixma, ero indirizzato verso la 5000, ma sul sito ho visto la 6000D che mi piace di + per via del display lcd e il lettore memory, esacronomia.
Poi ci sono delle novità come la nuova 5200 che da quel poco che ho capito differisce dalla vecchia serie 5000 principalmente per i colori CromaLife fattore per me interessante, ad esempio per foto da tenere è un sistema (ammesso che funzioni veramente).
Quindi alla fine le candidate sono due, la 5200 e la 6000.
La 5200 vanta anche una ris. interpolata maggiore della 6000, ma di stampanti ne ho cambiate parecchie ed alla fine ho capito che la risoluzioni interpolate sono tutte cazzate, 3200 5700 6600 9600 lascinao il tempo che trovano sono solo trovate publicitarie, è la risoluzione ottica che conta, ed anche su quella ci sarebbe da discutere parecchio.
Alla fine quindi sono + propenso verso la 6000D (sperando che a breve non esca una 6200 migliore) voi che mi dite?
La qualità fotografica di stampa della Pixma mi farà rimpiangere la mia amata R300 ?
La qualità di stampa su supporti dvd printable è buona?
Fattore importante: Questa serie Pixma, è priva di chip di controllo, oppure come Epson hanno piazzato chip ovunque per impedire l'uso di consumabili compatibili?
Per le ricariche con ink compatibili cosa serve? Resetter oppure non è necessario nessun hardware?
HP mi pare che al momento su questa fascia di prezzo non abbia nulla o mi sbaglio?
Consigliatemi pls....
Da 8 anni uso Epson principalmente per l'alta qualità di stampa, ma con la serie R Epson ha chiuso con me, acquistata appena uscita a circa 350€ + 150€ di ris ed il risultato e che ogni volta che dovevo stampare dovevo fare i riti woodoo, e peggio proprio quando è importante stampare cominciano i problemi, no bastaaaaaa!!!!!!!!
Non voglio spendere molto, diciamo sui 200€ (considerata la passata esperienza e considerato anche che le laser colori stanno calando parecchio e migliorano in qualità, credo che fra un pò passerò a laser) non chiedo la luna solo di stampare qualche A4 fotografico degno di essere chiamato tale, indispensabile la stampa su cd/dvd.
Generalmente uso poco la stampante, ci stampo 10 pagine di word circa al mese, le foto dipende dalle occasioni, cmq diciamo una 10ina al mese, idem per i cd/dvd.
Ho dato uno sguardo al sito canon, vi sento parlare bene delle Pixma, ero indirizzato verso la 5000, ma sul sito ho visto la 6000D che mi piace di + per via del display lcd e il lettore memory, esacronomia.
Poi ci sono delle novità come la nuova 5200 che da quel poco che ho capito differisce dalla vecchia serie 5000 principalmente per i colori CromaLife fattore per me interessante, ad esempio per foto da tenere è un sistema (ammesso che funzioni veramente).
Quindi alla fine le candidate sono due, la 5200 e la 6000.
La 5200 vanta anche una ris. interpolata maggiore della 6000, ma di stampanti ne ho cambiate parecchie ed alla fine ho capito che la risoluzioni interpolate sono tutte cazzate, 3200 5700 6600 9600 lascinao il tempo che trovano sono solo trovate publicitarie, è la risoluzione ottica che conta, ed anche su quella ci sarebbe da discutere parecchio.
Alla fine quindi sono + propenso verso la 6000D (sperando che a breve non esca una 6200 migliore) voi che mi dite?
La qualità fotografica di stampa della Pixma mi farà rimpiangere la mia amata R300 ?
La qualità di stampa su supporti dvd printable è buona?
Fattore importante: Questa serie Pixma, è priva di chip di controllo, oppure come Epson hanno piazzato chip ovunque per impedire l'uso di consumabili compatibili?
Per le ricariche con ink compatibili cosa serve? Resetter oppure non è necessario nessun hardware?
HP mi pare che al momento su questa fascia di prezzo non abbia nulla o mi sbaglio?
Consigliatemi pls....