PDA

View Full Version : Consiglio su SPLITTER


MiVida
21-11-2005, 23:53
Dovrei montare un splitter sulla linea telefonica, per "separare" la fonia classica dalla linea "dati".
Il mio interesse è rivolto a quegli apparecchi "centralizzati", cioè che vanno inseriti (un solo apparecchio) a monte della linea (unico filtro - quindi NO filtri tripolari vari da inserire nelle prese varie .....).
Sò che la cosa, la si può richiedere direttamente a Telecom (ma a che prezzi :eek: ).
Chiedo, pertanto, a chi è più informato di me, se gentilmente può fornirmi un valido modello (nome/sigla/marca) di splitter, da poter acquistare, senza "sborsare" quelle decine e decine di euro richiesti dal gestore.
Ringrazio anticipatamente, chiunque fornirà infomazioni in merito.

ciao

MiVida
22-11-2005, 12:55
..... un aiutino ?...... :cool: :cool:

grazie

nespola
22-11-2005, 13:56
Ero nella tua stessa situazione, ho installato uno splitter della Hamlet , (prova ad andare sul sito del produttore ed a cercarli tra gli accessori per modem).

Li puoi trovare on line ad un prezzo di circa 25 Euro comprese le spese di spedizione.

Credo sia uno filtro economico, ma per il momento la mia connessione va bene quindi... (ADSLSPLIT dovrebbe essere il codice).

Da quanto ho capito dovrebbe essere uno splitter vero e proprio e non un filtro singolo che viene più o meno impropriamente usato come splitter (almeno spero).

nespola
22-11-2005, 14:00
Ah io non ho impianto con tripolari ma prese RJ11.

l'unico tripolare è la presa portatami dalla telecon entro una scatola dell'impianto elettrico.

il mio impianto telefonico era ed è in parallelo (alcuni filtri hanno la capacità di mettere in parallelo tutto l'impianto non so se questo della hamlet lo faccia).

MiVida
22-11-2005, 23:37
Grazie per la risposta, nespola!
Ho già individuato prodotto e rivenditore (in linea con quanto hai scritto....)

ciao

nespola
23-11-2005, 08:39
Ah... lo saprai sicuramente, ma per il funzionamento dell'impianto devi passare un nuovo cavo dallo splitter alla presa/e dove vuoi abilitare il segnbale ADSL.

Io ho sfruttato la canalizzazione esistente (ho un impianto nuovo -6 anni - e canalizzazione dedicata alla sola linea telefonica) per passare un nuovo doppino su tutte le prese telefoniche ed avere nelle stessa presa adsl+telefono.

Bye.