PDA

View Full Version : Collegare 2 AccessPoint


LeoSoft
21-11-2005, 22:36
Volevo sapere come devo fare per fare una rete con 2 AP. Cercando un pò su internet mi sembra di aver capito che devo prendere dei prodotti che hanno la possibilità di essere settati che come BRIDGE o come REPETEUR, è proprio l'unico modo?

Che prodotti mi potete consigliare che abbiano queste caratteristiche?.

Grazie a tutti :D

robtol II
21-11-2005, 22:48
Atlantis A02-AP-W54 (questo è il codice giusto e non A02-WAP-54G).
Qui ne metti uno come AP ed il secondo lo LEGHI al primo utilizzando il WDS.
In questo modo il primo fa da AP normale. Il secondo pure (se vuoi, volendo puoi limitare la parte wireless) e così chi si collega al secondo AP è come se fosse collegato al primo via wireless.
Ogni AP può avere al massimo 6 canali WDS.
Attento perché molti dicono di suppoortare il WDS ma solo quelli con chipset Intersil lo supportano davvero.
Io ti ho postato la mia esperienza, fammi sapere. Ma ricorda, uomo avvisato mezzo...
Ciao, Roberto.

LeoSoft
21-11-2005, 23:11
Neache a farlo apposta il mio fornitore c'è l'ha questo modello e dalle caratteristiche mi sembra interessante.

Mi sa che ne prendo 2 per provare.

Grazie. :sofico:

ACannaos
22-11-2005, 05:04
Attento perché molti dicono di suppoortare il WDS ma solo quelli con chipset Intersil lo supportano davvero

Non capisco questa affermazione; puoi approfondire ?

robtol II
24-11-2005, 22:40
Gli altri funzionano male, nel senso che dopo qualche ora il traffico di rete li blocca.
Questio invece sono AP basati su Linux (l'avvio è lento perché mi hanno detto che caricano ben 16Mb di SO) e duqnue stabiuli come rocce ed inoltre il chipset è il migliore in assoluto.
Comunque io ne ho 2 da mesi (ho un bridge col mio vicino) e mi sono scordato di averli.
SOno davvero eccellenti.
Ciao, Roberto.

LeoSoft
28-11-2005, 11:56
Acquistati montati e perfettamente funzionanti, molto semplici da configurare anche grazie al bel manuale in italiano che oltre ad essere un buon manuale è anche una mini guida al wireless.

Veramente degli ottimi prodotti, e la cosa che mi fà ancora più piacere che sono prodotti italiani, almeno il marchio. Pienamento soddisfatto dell'acquisto.

Grazie per il consiglio. :sofico:

wgator
28-11-2005, 13:29
Ciao,

dal momento che è assolutamente vero quanto affermato da robtol II cioè che il Wireless Distribution System spesso da un mare di problemi, potete per cortesia dare maggiori informazioni su questi prodotti di Atlantis Land? Personalmente non li ho mai provati
Potete spiegare le vostre configurazioni, prove che avete fatto, throughput, distanza di utilizzo... ovvero tutto ciò che potrebbe essere utile alla comunità?

ACannaos
28-11-2005, 14:15
Mi aggrego alla richiesta di WGATOR, io le esperienze di WDS le sto realizzando con Access Point DLINK DWL-2100AP e per il mese prossimo dovrei avere la prima realizzazione sul campo operativa.

Ciao
Andrea.

robtol II
28-11-2005, 21:04
In pratica configuri il primo AP1 (canale, cifratura, SSSID).
Configuri il secondo AP2(con gli stessi parametri) e gli dici di scannerizzare i canali wireless lì intorno. Ti trova AP1 e gli dici di costruire un link WDS.
Torni sul AP1 e autorizzi AP2.
Procedi così sin quando vuoi (ogni AP può avere al massimo 6 canali WDS attivi).
Adesso AP1 è collegato alla LAN, mentre AP2 è collegato alla rete elettrica e basta e col WDS attivo estende la copertura di AP1. Se anche AP2 non arriva puoi metterne un altro (ripeti la stessa procedura). Devi solo stare attento a non creare cammini circolari chiusi (ad esempio AP3 puoi legarlo ad AP2 ma non anche ad AP1, in quest'ultimo caso avresti fatto una tresca chiusa).
Poi ogni AP funge da bridge e AP (cioè repeter), se non ti vai puoi limitare i MAC che accetta e farlo funzionare come bridge.
L'AP fa circa 30Mbps come banda REALE (che è tantissimo).
In modalità WDS (io ero attaccato all'AP2) fa attorno alla metà (12 o 13Mbps) che è un valore di tutto rispetto, perché ricordati che il wireless è Half-Duplex.
In pratica col WDS ci copri un paesello senza cabalare niente ma con WDS a catena.
Ed il bello è che montano Intersil che è LA REFERENZA.
Chi ha usato gli altri sa di che parlo (anhe il fegato).
Comuqnue scaricati il manuale e verifica anche te.
Per ogni domanda, come si dice:" Ah esposizione"
Ciao, Roberto.

robtol II
28-11-2005, 21:07
Ah dimenticavo la distanza,
non ti rispondo perché dipende dal tuo ambiente ma sappi che in caso non arrivi puoi:
1)cambiare le antenne (sono reverse SMA)
2)mettere un altro link WDS
Comunque in esterni fanno tranquillamente almeno 50metri in interni dipendi da parti, metallo, altri AP etc...
Ciao, Roberto.

ACannaos
28-11-2005, 22:29
Ciao Roberto , approfitto della tua gentilezza e volevo chiederti :

- Con quanti clients hai testato la configurazione ?
- Hai testato anche il roaming ? Se si con che "cifratura" ?

Grazie.

Andrea.

robtol II
29-11-2005, 19:04
Ciao, i client sono 4/5 non di più.
La cifratura utilizzata nel WDS è WEP a 128bit (+ uso il MAC filtering).
Il WPA-PSK non è supportato dallo standard.
Di fatto il Roaming non so se funzioni, non mi muovo da passare da un AP ad un altro, comunque non credo sia problematico.
Ciao, Roberto.