PDA

View Full Version : Consiglio sito....


FuRi°uS
21-11-2005, 22:32
Raga, l'altro giorno al corso di informatica a scuola ci hanno insegnato ad usare Front Page (grande caxxata :rolleyes: ). In circa due ore ho tirato su un sito niente male...:D....link (www.lightsonnirvana.tk) che ne pensate? La domanda è...sapete come eliminare quelle fastidiose sottolineature sotto i collegamenti ipertestuali o avete in generale altri consigli utili da darmi...?

Cerenkov
22-11-2005, 11:32
Devi utilizzare i fogli di stile, che ti consentono nel tuo caso (collegamenti ipertestuali) di togliere la riga sotto che sottolinea il testo che ti riporta ad un altra pagina, con un effetto cambio di colore, carattere più grande etc.

Con un codice del genere togli la riga sotto e fai si che diventi arancione al passaggio del mouse

<style type="text/css">
A:link, A:visited { text-decoration: none }
</style>
<style type="text/css">
A:hover { color: orange }
</style>
<base target="_self">

Spero di esserti di aiuto

Leron
22-11-2005, 11:50
Raga, l'altro giorno al corso di informatica a scuola ci hanno insegnato ad usare Front Page (grande caxxata :rolleyes: ). In circa due ore ho tirato su un sito niente male...:D....link (www.lightsonnirvana.tk) che ne pensate? La domanda è...sapete come eliminare quelle fastidiose sottolineature sotto i collegamenti ipertestuali o avete in generale altri consigli utili da darmi...?
buon inizio e ottimi contenuti :)

consigli da darti...

prima di tutto di dire al tuo prof che ha sbagliato completamente approccio all'insegnamento :D

se vuoi imparare a fare veramente siti internet segui le guide di HTML.it : usare front page non significa saper fare siti internet ;) prima di tutto perchè front page scrive un codice orrendo, in secondoluogo perchè per fare un sito come si deve bisogna conoscere quantomeno le basi dell'html: senza queste si crea solo codice fatto male (e senza saperne il perchè)

il mio consiglio se vuoi cominciare a fare siti "veri" è quello di andare su html.it e cominciare a imparare le basi dell'HTML e magari anche dei CSS: solo in questo modo si potrà dire si saper fare qualche sitarello come si deve ;)

altro consiglio: non usare i frames che sono orribili dal punto di vista dell'usabilità ;)

FuRi°uS
22-11-2005, 12:26
Grazie a tutti e due, non appena possibile proverò i fogli di stile.
A dir la verità il corso è iniziato con tre lezioni di linguaggio HTML, più meno per capire le cose elementari. Mi stava piacendo parecchio, poi ho visto un mio amico che usava Front Page e faceva una cosa che io facevo in dieci minuti in trenta secondi. Comunque continuavo a pensare che l'HTML fosse più adatto...poi mi è caduto il mondo addosso quando il professore ha cominciato, appunto ieri, a insegnare Front Page, e ho notato pure io quel codice piuttosto lungo e incasinato :rolleyes:. Prima aveva distibuito anche una dispensa sull'HTML (che ho letto :D). Il mio diubbio era proprio che con Front Page ad esempio per spostare un immagine devi solo cliccarci con il mouse...con il codice HTML bisogna scrivere un codice (mi pare fosse height e width...se non era la grandezza quella), quindi Front Page è un pò più rapido.

Leron
22-11-2005, 12:37
Grazie a tutti e due, non appena possibile proverò i fogli di stile.
A dir la verità il corso è iniziato con tre lezioni di linguaggio HTML, più meno per capire le cose elementari. Mi stava piacendo parecchio, poi ho visto un mio amico che usava Front Page e faceva una cosa che io facevo in dieci minuti in trenta secondi. Comunque continuavo a pensare che l'HTML fosse più adatto...poi mi è caduto il mondo addosso quando il professore ha cominciato, appunto ieri, a insegnare Front Page, e ho notato pure io quel codice piuttosto lungo e incasinato :rolleyes:. Prima aveva distibuito anche una dispensa sull'HTML (che ho letto :D). Il mio diubbio era proprio che con Front Page ad esempio per spostare un immagine devi solo cliccarci con il mouse...con il codice HTML bisogna scrivere un codice (mi pare fosse height e weight...se non era la grandezza quella), quindi Front Page è un pò più rapido.
front page è un editor html WYSIWYG, ciò non toglie che tu possa usarlo per delle operazioni veloci: aiuta PERO' non fa miracoli (anche se a vederlo di svuggita sembra che faccia tutto da solo): il codice va SEMPRE controllato qualunque editor si usi, altrimenti si fa prima a non farli i siti internet: si causano solo incompatibilità che si riperquotono sull'utente finale e contribuiscono a rendere internet una babele malgestita

la conoscenza del linguaggio, che sia html o Xhtml, non è una "scelta" per chi fa siti internet, ma un requisito indispensabile


indi: se vuoi cimentarti in questo ambito procurati un editor anche wysiwyg decente degno di questo nome (Dreamweaver lo trovi in versione trial gratuito per 30 giorni) ma non scordarti che il sito non lo fa il programma ma la persona, e che conoscere il codice è una cosa indispensabile, altrimenti si fanno solo porcherie ;)


Ricorda una cosa importante: tutti son capaci di pastrocchiare con front page, o con dreamweaver o con NVU, ma non tutti sono capaci di realizzare siti internet ;)

FuRi°uS
22-11-2005, 13:17
Capito, grazie dell'aiuto...farò un salto su HTML.it :)

Leron
22-11-2005, 13:55
Capito, grazie dell'aiuto...farò un salto su HTML.it :)
non te ne pentirai: non è difficile e in pochissimo tempo si imparano le basi dell'html per poter cominciare a lavorare "sul serio" ;)