View Full Version : [SCSI] Domandina per Esperto...
BodyLove
21-11-2005, 20:26
Conoscete il controller P3411A HP Netraid 2M Controller SCSI 3
che ve ne pare ?
si puo' installare sul pc ?
anche se a 64 bit non ci sono problemi vero ?
ARSENIO_LUPEN
21-11-2005, 21:24
penso di si pero devi cercare di CRL e lui l'esperto e il mago dello scasi
BodyLove
21-11-2005, 21:31
si lo conosco già mi ha aiutato in altre occasioni... sto aspettando lui !!!!
ps. è un grande sullo scsi uno dei pochi che ne capisce sul serio !
Eccomi!
Non lo conoscevo, l'ho cercato su google! :p
Comunque è questo:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Home.jsp?lang=en&cc=us&taskId=&prodSeriesId=51930&prodTypeId=329290
da questa pagina si hanno parecchie informazioni.
E' un ctrl per PCI 64/66 a doppio canale U160, con processore Intel i960 (100MHz), 64MB di RAM, e modulo batteria.
Supporta diversi livelli RAID.
A mio avviso, dato che non risultano driver per XP, e non risulta nel catalogo microsoft, NON sarà possibile rendere i suoi dischi avviabili con questo s.o., ormai il più diffuso di tutti. Sono sicuro che funzioni con XP, ma non sarà bootabile, almeno a mio parere.
Questo può renderlo inadatto per molti.
A mio avviso è un ctrl vecchiotto, e si vede dal fatto che la scheda è lunga, mentre oggi sono nel formato compatto. Direi che è analogo a molti controller moderni, ad esempio l'Intel SRCU32, il Mylex Acceleraid 170, o l'Adaptec 2110S, questi ultimi 2 con un canale solo, però.
Comune a tutti è il processore i960, uno dei più diffusi in questa fascia, e più o meno le prestazioni.
Tutti i ctrl elencati sono invece "designed for windows XP", quindi io mi muoverei per uno di questi, sono più compatti, recenti, ed hanno bios, firmware e driver più recenti.
In ogni caso, come dico spesso, è lo standard PCI che garantisce la compatibilità tra tutti i dispositivi (esclusa pci-express, per cui vale il contrario), quindi qualsiasi ctrl PCI funziona su tutte le PCI.
- CRL -
BodyLove
22-11-2005, 07:07
invece schede come la 19160 o la 29160N sono bootabili ?
ps. niente da dire... sei il n1...
gg
Sì, sono bootabili tutte le schede da U160 in su dell'Adaptec, se non erro, o almeno non me ne viene in mente nessuna che non lo sia.
- CRL -
...per quanto mi risulta il controllore R.A.I.D di cui parlate è un ottimo controllore S.C.S.I Ultra160 R.A.I.D.
Ed è anche "avviabile" da Windows XP dato che esistono i drivers per tutti i s.o Microsoft con kernel N.T: partendo proprio da N.T sino ad arrivare a Windows Server 2003.
Io vi sto scrivendo da un computer con un controllore equipollente ma di produzione Adaptec, un 2120S destianto alla Fujitsu come unità o.e.m per i propri servers Primergy.
Pure esso nominalmente dispone di soli drivers per Windows 2K,N.T e Server 2003 ma ricordate che il sistema di routine di nucleo di X.P è conforme (con poche eccezioni) al modello N.T.
Per il discorso dell'elenco o meno nel catalogo Microsoft, purtroppo la maggioranza dei drivers per ogni sorta di sottosistema I/O è senza cosiddetta "firma".
Tale certificazione è stata fornita solo inizialmente da Microsoft...poi in maniera autonoma ogni costruttore ha svioluppato programmi pilota (drivers) per i propri prodotti.
Il controllore in oggetto mi sembra molto valido, tra l'altro e cosa di non poca importanza molto flessibile nella sua gestione sia a livello della configurazione hardware del sottosistema gestito dall'Intel i960, sia in quella prettamente software.
Grazie al "Maestro" per la sua ubiquità in questa sottosezione del forum di H.U dedicata alla interfaccia S.C.S.I.
Altrimenti il forum resterebbe dominato da thread relativi ad un noto dinosauro che non mi ha mai convinto.
Thanks.
Marco71.
Ringrazio il Vero Maestro dello SCSI dell'intervento, che avrà come effetto collaterale il ridimensionamento della mia immagine nel settore... :p
Sai che ho qui con me un esemplare di quel noto dinosauro?
In affidamento da parte di un amico, affinchè lo venda...
- CRL -
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
BodyLove
22-11-2005, 20:21
cioè quindi il P3411A HP Netraid 2M Controller SCSI 3 è un ottimo controller ?
meglio del 19160 ? e funge anche a 32 bit anche essendo a 64... se non ho capito male...
marco71 tu dici che sia anche bootabile ?
grazie ad entrambi come sempre preziosissimi !!!
Che sia meglio del 19160, non c'è modo di dubitarne, ed anche della compatibilità.
Sul discorso Boot, io sono un po' scettico, ma Marco ne sa più di me...
- CRL -
BodyLove
22-11-2005, 20:25
lo prendo per un mio amico... l'importante che funga con i 32 bit... poi il boot... spero nel divino... ^_^
...come ho detto anche la mia attuale e funzionante Adaptec 2120S in versione o.e.m per Fujitsu è dotata nominalmente dei soli drivers per N.T-2K-Server 2003.
Ma sono perfettamente compatibili con il nucleo e modello drivers di X.P (soprattutto Windows Server 2003).
E' sicuramente avviabile dato che è responsabilità del b.i.o.s della scheda madre e del sistema di plug&play della stessa creare nelle primissime fasi di accensione o di warm re-start le strutture in memoria per l'avvio.
Occhio ad installarla in uno slot p.c.i il più vicino possibile a quello A.G.P (meglio se il primo subito dopo la scheda video).
Questo per l'eredità dei limitati livelli di interruzione con cui anche i più recenti computer di oggi devono fare i conti.
Thanks.
Marco71.
Io sono rimasto scottato dopo che con una IBM ServeRAID 3L che aveva i driver per XP:
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-56811
non era possibile installarci XP, non era bootabile.
Funzionava a dovere, ma impossibile bootare. E non c'era nel windows catalog.
- CRL -
BodyLove
22-11-2005, 23:20
siete un pozzo di sapere...
e sono felice oggi di aver fatto la conosceza di marco71 un altro guru dello scsi noto !!!
grazie ragazzi per i consigli !!!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
<)Magic(>Lale
23-11-2005, 01:10
scusate se mi intrometto, ma a dire la verità mi pare strano che una scheda per pci-64 funzioni in un slot pci-32, a meno che non sia una di quelle rarità che entra in entrambi i slot. Non vedendo immagini però è difficile da testimoniare.
Poi i maestri siete voi :)
P.S. Ciao Body, che fa cecchini le schede scsi ora ? :p
BodyLove
23-11-2005, 07:09
ohi !! ciao bello !!!
no no sono passato a cod 2... ma cmq il mio tempo oramai si è ridotto all'osso...
... mi sono appassionato di scsi ora... ^_^
ciao ciao
scusate se mi intrometto, ma a dire la verità mi pare strano che una scheda per pci-64 funzioni in un slot pci-32, a meno che non sia una di quelle rarità che entra in entrambi i slot. Non vedendo immagini però è difficile da testimoniare.
Poi i maestri siete voi :)
P.S. Ciao Body, che fa cecchini le schede scsi ora ? :p
Il bus P.C.I aderente alla evoluzione a 64 bit /66MHz è per capitolato di progetto backward compatibile con le specifiche elettriche e meccaniche della sua prima incarnazione a 32 bit e 33 MHz.
Thanks.
Marco71.
<)Magic(>Lale
23-11-2005, 14:30
scusa ma, questo vorrebbe dire che una scheda 32 bit si puo mettere in un slot a 64 bit, giusto ?
cioè dove mi confondo io è qua:
una scheda corta entra nell slot lungo, ma giustamente non viceversa: scheda lunga in slot corto.
Allego immagine per levare ogni dubbio:
http://img382.imageshack.us/img382/7934/tgmpx19lv.th.gif (http://img382.imageshack.us/my.php?image=tgmpx19lv.gif)
Il dubbio è leggittimo, ma le schede sono fatte così:
http://support.gateway.com/s/Servers/COMPO/Controller/6002431/6002431nv.jpg
e quindi come vedi nelle pci32 entrano solo i primi due pezzi, e gli altri due entrano nelle pci64.
- CRL -
...meccanicamente ed elettricamente le schede rispondenti alle specifiche P.C.I 64 bit / 66MHz possono essere utilizzate inserendole in connettori "corti" per bus P.C.I 32 bit / 33MHz.
L'utilizzo di schede a 32 bit / 33MHz mediante inserimento in slot "lunghi" a 64 bit / 66MHz sarebbe possibile ma altamente sconsigliato.
Se poi hai a disposizione un controllore P.C.I-X (attenzione non è il P.C.I Express) esso è compatibile "all'indietro" con le specifiche elettriche e meccaniche delle versioni P.C.I 32/64 bit e 33/66 MHz.
La scheda madre in foto è per un Pentium ?
Thanks.
Marco71.
E' una SuperMicro, altro non so...
Mi ci sono fissato, perchè in quel sito ci sarò capitato 1000 volte, cercando schede 478 con pci-64 e AGP, ma ora non lo trovo...
Marco se dai un'occhiata ci sono anche delle belle schede uniprocessore con SCSI integrato...
Aspetto anche io info...
- CRL -
<)Magic(>Lale
23-11-2005, 22:03
La scheda madre in foto è per un Pentium ?
Thanks.
Marco71.
Grazie a entrambi per i chiarimenti, effettivamente non avevo considerato il lato scheda :) :mc:
Per la mobo si tratta di una Tyan "Tiger" per socket "A"
Se cercate qualcosa per Pentium 4 s. 478 c'è la "Tyan Tomcat E7210 S5112G2NR (2x Gigabit-LAN, 2x S-ATA RAID, VGA)
PCI 32 Bit, 33 MHz (5 Volt), PCI 64 Bit, 66 MHz (3,3 Volt) No AGP"
Se invece cercate qualcosa su s. 775 c'è la "Tyan Tomcat S5151G3NR (EATX, VGA, 2x Gigabit-LAN)
PCI 32 Bit, 33 MHz (5 Volt), PCI-X 64 Bit, 133 MHz (3,3 Volt) No AGP"
entrambi ordinabili da un noto sito tedesco che vi manderò via PM su Vostra richiesta :)
Ringrazio ancora per l'illuminazione :)
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.