PDA

View Full Version : Sempron conviene?


Sirbako
21-11-2005, 17:54
Sto guardando i processori sempron, non c capisco + nulla.
qualcuno può darmi link o qualisasi cosa dove spiegano bene?
allora c sono milioni d versioni a 32 e 64 bit, dai 2400 ai 3400 (effetivi quanti?) con cache da 128 a 256..
ora, qual'è il meglio in qualità/prezzo, sto pensando seriamente di prenderne uno.
Il pc rimane acceso molte ore (volevo passare ad una amd 64 venice, ma mi si fonde me sa) e i sempron sono progettati anche per questo, o no? lo uso insomma come server / muletto, c faccio un pò di robe per l'università (programmare ecc, robe da informatico insomma) un pò di siti web ecc
magari qualche giochetto, niente di che, credo che un pes giri su un pc così o no (dipende dalla scheda grafica)?
qualche consiglio?
passo ai 64 bit lisci, e cambio tutto il pc?
passo a sempron cambiando solo mobo ram e processore, quale processore?
meglio i sempron a 64 o 32?
frequenza? cache?
l'importante e che nn scaldi troppo, o meglio che mi duri un pò di anni, il pIII mi è durato 7 anni..
indicativamente i prezzi sarebbero?
ho torvato in internet un offerta a 180 euri per:
MB ASUS K8S-MX (S.754)
CPU AMD SEMPRON 2800+ SK 754 BOX CN VENTOLA AMD
MODULO DDR 512 400MHZ PC 400 FULL BRAND
VGA Intergrated UniChrome Pro 3D Graphics 64MB MAX
che ne dite? se po fare de meglio?
a dimenticavo con l'overclock come vanno questi processori? a quanto teoricamente si riescono a spingere?

darp
21-11-2005, 18:22
interessa anche a me il discorso
a vedere le caratteristiche sti sempron con 128k di cache mi sembrano ridicoli, boh :confused:

MIKIXT
21-11-2005, 18:31
ci sono 2 famiglie di sempron:

sempron socketA, adatti per chi vuole upgradare la vecchia cpu o per spedere pochissimo

modelli: 2200+, 2300+, 2400+,2500+,2600+, 2800+ (core ThoroB o Thorton, 256K L2)
3000+ (core Barton, 512K L2)

sempron socket 754, basati su archittetura degli A64, sono quelli da preferire.

basati su core Palermo, consumano e scaldano molto poco. I modelli dal 3000+ in sù supportano il Cool'n quiet che riduce i consumi quando la cpu non lavora.
la revisone E6 ha abilitato anche il supporto per SO e programmi a 64Bit, mentre le vecchie versioni restano solo a 32bit.

modelli:

2500+ (1,4 Ghz ,256K L2)
2600+ (1,6 Ghz, 128K L2)
2800+ (1,6 Ghz, 256K L2)
3000+ (1,8 Ghz, 128K L2 , C&Q)
3100+ (1,8 Ghz, 256K L2 , C&Q)
3300+ (2,0 Ghz, 128K L2 , C&Q)
3400+ (2,0 Ghz, 256K L2 , C&Q)

i Sempron palermo salgono molto in OC (sono a 0,09u) , consumano poco e scaldano pochissimo, specialmente col C&Q

abbinati a una VGA decente sono buoni pure per giocare...

Sirbako
22-11-2005, 13:33
c sono dei grafici che fanno vedere le differenze di prestazioni?
cmq i prezzi di esse di dicono:
AMD Sempron64 3100+ (Socket 754) + ventola (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50279&SHOP=5&LST=_BB_) 113
AMD Athlon64 3000+ (Socket 939) + ventola (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=48880&SHOP=5&LST=_BB_) 169
la differenza è 50 euri, in prestazioni quant'è? quale conviene?

MIKIXT
22-11-2005, 13:41
c sono dei grafici che fanno vedere le differenze di prestazioni?
cmq i prezzi di esse di dicono:
***************
la differenza è 50 euri, in prestazioni quant'è? quale conviene?

entrambi si trovano ad un 10€ di meno cercando bene...

ovvio che l'A64 è più performante...

il sempron conviene prendere versioni più economiche (tipo 2800+) e poi overcloccarli di brutto....

Sirbako
22-11-2005, 13:49
entrambi si trovano ad un 10€ di meno cercando bene...

ovvio che l'A64 è più performante...

il sempron conviene prendere versioni più economiche (tipo 2800+) e poi overcloccarli di brutto....
si per i 10 euro di meno so anche io..
overcloccare il sempron a quanto lo si porta?
per pc accesi molto con pochi giochi punto sul sempron?
ps: overclock ma come? guide ecc dove ne trovo?

MIKIXT
22-11-2005, 13:53
si per i 10 euro di meno so anche io..
overcloccare il sempron a quanto lo si porta?
per pc accesi molto con pochi giochi punto sul sempron?
ps: overclock ma come? guide ecc dove ne trovo?

dipende dalla fortuna...ovviamente serve una mobo decente, un buon dissy e un alimentore di qualità accettabile....

se non giochi tantissimo il Sempron va bene...

per la guida, vai nella sezione "overclocking" e cercati la guida all'overclock degli A64...

greeneye
22-11-2005, 16:59
Io ho fatto una spesa come la tua e sono estrememente soddisfatto.

Ho preso:
- una s.m. Asrock NF3
- un sempron 64bit 2600+
- un dissipatore Arctic silenzioso

Il tutto per una spesa di circa 130€ (55+60+15)

Le prestazioni a default sono buone per un uso normale ma il meglio di se lo da in overclock.

Normalmente lo tengo a 2400Mhz (300x8 il massimo impostabile da bios) senza nessun problema o instabilità. A questa frequenza la temperatura del processore non supera i 38-40 gradi.


L'unico rammarico è non aver preso un 3000+ che ha in più il C&Q.

MIKIXT
22-11-2005, 17:05
L'unico rammarico è non aver preso un 3000+ che ha in più il C&Q.

cmq in overclock il C&Q va disablitato... ;)

quindi non hai perso niente... :D

greeneye
22-11-2005, 17:33
cmq in overclock il C&Q va disablitato... ;)

quindi non hai perso niente... :D

Davvero? Come mai?

MIKIXT
22-11-2005, 17:53
Davvero? Come mai?

perchè limita l'overclock.

greeneye
22-11-2005, 18:40
Da quello che avevo letto era il contrario perchè permetteva di overvoltare il processore cosa che con i sempron senza c&q non è possibile.

MIKIXT
22-11-2005, 18:46
Da quello che avevo letto era il contrario perchè permetteva di overvoltare il processore cosa che con i sempron senza c&q non è possibile.

non mi risulta.... :confused:

in fin dei conti è come fare oc su un normale A64...

pupgna
23-11-2005, 16:43
allora...io posso portarti la mia esperienza personale
sempron 3100+ (core palermo)
un pò di oc (da 1800 a 2000 mhz in sincrono)

niente cool and quiet ma bensi l'utility right mark cpu clock utiliy...che è molto meglio in quanto non da problemi con OC e permette di stare più bassi di frequenze e voltaggio quando la cpu è a riposo (800 mhz e 0.800V!) con consumi e calore molto piccoli


temperature bassissime!
poi grazie alla Mobo asus...controllo la ventola della cpu in base alla temperatura e gira pianissimo, sui 1500 giri (invece dei 3300 a regime normale) ed è molto silenzioso


non so i prezzi,cmq io ti consiglierei uno fra il 3100+ e il 3400+