View Full Version : quale RAM prendere???non so da dove partire!
Premetto che mi sono appena iscritto al sito, quindi ciao a tutti!!!
sono uno studente di architettura, utilizzo un portatile, in particolare un inspiron 9100, p4 3.2HT....ho su due banchi da 256 Mb di ram, ma vorrei assolutamente espanderla o con due da 512 l'uno, oppure con due da 1Gb...tutto sta a vedere i prezzi!
Il problema nasce dalla confusione di nomi e non nomi di queste schede, e dalla mia ignoranza nel campo!!!
vi posto qui di seguito dellel immagini tratte da screenshots con le info che penso possano servire per decidere il da farsi...sono prese da cpu-z...ringrazio in anticipo tutti coloro mi daranno una mano per indirizzarmi!!!:) manuele
:mc:
http://img380.imageshack.us/img380/411/screenshot3ds.jpg
un'altima cosa: lavoro molto con la grafica 2d e 3d :D
i portatili utilizzano memorie di tipo SO-DIMM (sono meno ingombranti delle normali DIMM per pc desktop)
il tuo pc utilizza ram DDR di tipo PC3200 (ossia funzionanti a 200Mhz)
ti serviranno due moduli uguali (due da 512 o due da 1gb) visto che il tuo pc sfrutta il dualchannel.
1GB (512x2) dovrebbe bastare...bisogna vedere anche i lavori che fai...
come marca ti consiglio le Twinmos (so-dimm pc3200, 512Mb) che costano 51€ al banco e sono molto buone (migliori di quelle che hai adesso)
I moduli da 1Gb invece sono decisamente più cari e difficilmente reperibili... :(
grazie mille...si pensavo a quelle, anche se volevo vedere, nel caso di una differenza dell'ordine del centinaio di euro, se magari avessi potuto comprare due banchi da 1Gb...a volte mi capita di avere aplicazioni molto complesse che mi richiedono calcoli che arrivano fino a 1.6 Gb (raramente, contorllato comunque dal task manager)...allora le caratteristiche che devo seguire, in breve breve, quali sono?quelle che mi hai scritto tu sopra?
grazie mille...si pensavo a quelle, anche se volevo vedere, nel caso di una differenza dell'ordine del centinaio di euro, se magari avessi potuto comprare due banchi da 1Gb...a volte mi capita di avere aplicazioni molto complesse che mi richiedono calcoli che arrivano fino a 1.6 Gb (raramente, contorllato comunque dal task manager)...allora le caratteristiche che devo seguire, in breve breve, quali sono?quelle che mi hai scritto tu sopra?
le caratteristiche devono essere:
tipo: DDR (non DDR2 perchè non vanno sul tuo!)
frequenza: 400Mhz DDR dette anche PC3200
CAS latency: è il tempo di accesso, più è basso più le ram saranno rapide a rispondere ai "comandi" le twinmos sono CAS 2,5 , mentre quelle che hai ora sono più lente : CAS 3
putroppo quelle da 1Gb costano di più...se le 512Mb costano 51€ ,le 1Gb (che non ho visto però a listino) costerebbero 110€ però è anche vero che le sfrutteresti per bene....
ricordati di prendere 2 moduli uguali (marca, capacità, caratteristiche)
che mi dici di queste?
Features
* Backward compatible with dual channel DDR400/333/266 MHz
* Ensue system stability with the lowest MTBF feature
* Single module perform Data Transfer Rate up to 3200MB/s
* A whopping 6.4GB/s of memory bandwidth
* Effectiveness overcoming PC2700 & Rambus800/1066/1200
* Easily expand extra modules anytime
* The matched pair of dual channel kit modules are all been verified in the dual channel environment and proved through testing to achieve high performance and stability
Specifications
* Double Data Rate architecture
* MRS cycle with address key programs
*CAS latency: CL2 / 2.5
*Burst length: 2, 4, 8
*Burst type: Sequential & Interleave
* 2 variations of refresh
*Auto refresh
*Self refresh
* Serial Presence Detect support
* 2 Banks to be operated simultaneously or independently
* Package: TSOP/CSP
* 184 edge connector pads
* Data Rate: 400MHz
* Clock frequency: 200MHz
* Bus width: 64-bit x 2
* Data Bandwidth: 6.4GB/s
* SSTL-2 interface: 2.6 Voltage +/- 0.1V
sembrano buone...
però non hai specificato la marca...
e se sono delle SO-DIMM...cioè ram da portatili...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.