View Full Version : Sistema di cronometraggio mini RC
Swisström
21-11-2005, 16:31
Vorrei costruire un sistema di cronometraggio per degli automodelli radiocomandati in scala 1:24/1:28, e ho pensato di chiedere qui se avete qualche idea.
Queste sono le caratteristiche che dovrebbe avere:
- Deve permettere di mandare un segnale ad un pc (via porta seriale? USB?) ad ogni giro e diverso per ogni "macchinina".
- Supporto per almeno 4 automodelli
- Un eventuale trasponder o simili sulla macchina deve essere di piccole dimensioni e non consumare troppa corrente, sarebbe carino se si potesse installarlo all'interno della carrozzeria di plastica rigida (non troppo spessa)
avete qualche idea? Per esempio un sistema ad infrarossi sarebbe realizzabile? come?
Grazie mille in anticipo, SwisströM
Ci sono piccoli sistemi di telemetria self-contained gia' pronti, che tra le altre cose trasmettono il tempo giro per giro.
Pero' non sono economicissimi.
Un'alternativa che mi sembra interessante e' quella del modulo per telecomando a 2.4GHz (si puo' usare in Italia) spread spectrum di Spektrum, che puo' lavorare a doppio senso.
Per il tempo sul giro (possibilita' che puoi utilizzare qualunque sia il tuo sistema) si mette un fascio di infrarossi attraverso il circuito e quando il veicolo lo taglia segna il tempo e lo trasmette al telecomando.
In pratica la parte a terra e' passiva e funziona solo da barriera come per gli aspirapolvere.
Edit: a prima vista il sistema di Spektrum non sembra avere un'uscita verso il PC, ma una volta che hai il tutto l'uscita si crea.
Swisström
21-11-2005, 19:19
Ci sono piccoli sistemi di telemetria self-contained gia' pronti, che tra le altre cose trasmettono il tempo giro per giro.
Pero' non sono economicissimi.
Un'alternativa che mi sembra interessante e' quella del modulo per telecomando a 2.4GHz (si puo' usare in Italia) spread spectrum di Spektrum, che puo' lavorare a doppio senso.
Per il tempo sul giro (possibilita' che puoi utilizzare qualunque sia il tuo sistema) si mette un fascio di infrarossi attraverso il circuito e quando il veicolo lo taglia segna il tempo e lo trasmette al telecomando.
In pratica la parte a terra e' passiva e funziona solo da barriera come per gli aspirapolvere.
Edit: a prima vista il sistema di Spektrum non sembra avere un'uscita verso il PC, ma una volta che hai il tutto l'uscita si crea.
Allora... i sistemi di "telemetria" son troppo costosi per le mie esigenze (garetta fra amici), e anche lo spread spectrum lo è, inoltre non va bene per i seguenti motivi:
- Io vorrei un sistema per calcolare i tempi di tutte le macchine sulla pista, non solo il mio tempo.
- Questi modelli hanno un elettronica integrata (Kyosho mini-z e simili) che funziona solo con radiocomandi che trasmettono a 27.xxx MHz AM e a meno di cambiare tutta l'elettronica (e spendere un sacco di soldi) ....
Io vorrei costruire un sistema simile a questo anche se, possibilmente più semplice: http://www.lapz.com/description.htm e http://www.lapz.com/technical.htm
Vorrei sapere come potrei farne uno simile (ma più semplice) e avere almeno un idea di che componenti possono occorrere. Oppure se avete altre idee per realizzare un sistema con funzioni simili in un altro modo.
Saluti, Swiss
Per applicare lo stesso principio, ma in analogico, potresti pensare a un led a infrarossi su ogni auto, con un segnale alternato sovrapposto a una portante continua per alimentare il led. Frequenza diversa per ogni auto.
Il ponte, con fototransistor, acchiappa tutto quello che passa e con una serie di filtri individua l'auto o le auto passate. Il timer puo' essere locale o sul PC.
Se le auto sono al massimo 8 puoi mandare ogni lettura (dove ogni bit corrisponde a un'auto) al computer su una seriale e fare tutto li'.
Swisström
21-11-2005, 20:44
Per applicare lo stesso principio, ma in analogico, potresti pensare a un led a infrarossi su ogni auto, con un segnale alternato sovrapposto a una portante continua per alimentare il led. Frequenza diversa per ogni auto.
Il ponte, con fototransistor, acchiappa tutto quello che passa e con una serie di filtri individua l'auto o le auto passate.
Grazie mille, quello che mi preoccupa sono i "filtri" che dovrebbe avere il fototransistor, non ho veramente idea di come si possa fare...
Hai in mente qualche componente in particolare per fare questo?
Il timer puo' essere locale o sul PC.
Se le auto sono al massimo 8 puoi mandare ogni lettura (dove ogni bit corrisponde a un'auto) al computer su una seriale e fare tutto li'.
Si, il timer avevo pensato di farlo via software, a me basta che la seriale mi passi un segnale (diverso per ogni macchina) ogni volta che un modello passa sotto il ponte. Poi per il software e e il resto non dovrei avere nessun problema.
Per i filtri potresti fare dei passabanda a due poli con degli operazionali. Penso che San Google possa essere d'aiuto.
Per la seriale l'idea dovrebbe essere che passa al PC sempre lo stesso segnale, solo che cambia il bit a 1. Questo, come dicevo, se hai al massimo 8 modelli. Assegni un bit a ogni modello. Quando il segnale arriva il PC legge il bit o i bit a uno e agisce di conseguenza. Se hai piu' di 8 modelli ti tocca codificarli e usare piu' bit.
aLLaNoN81
21-11-2005, 22:53
Per i filtri potresti fare dei passabanda a due poli con degli operazionali. Penso che San Google possa essere d'aiuto.
Per la seriale l'idea dovrebbe essere che passa al PC sempre lo stesso segnale, solo che cambia il bit a 1. Questo, come dicevo, se hai al massimo 8 modelli. Assegni un bit a ogni modello. Quando il segnale arriva il PC legge il bit o i bit a uno e agisce di conseguenza. Se hai piu' di 8 modelli ti tocca codificarli e usare piu' bit.
Questo implica però un protocollo di trasmissione rudimentale per identificare inizio e fine del byte, altrimenti se arrivano due macchine vicine i byte risultarebbero attaccati formando una bella stringa, così il pc non capisce più che è passato ;)
Questo implica però un protocollo di trasmissione rudimentale per identificare inizio e fine del byte, altrimenti se arrivano due macchine vicine i byte risultarebbero attaccati formando una bella stringa, così il pc non capisce più che è passato ;)Mument..... se fai una rs232 per forza ci metti start, stop e eventualmente parita', ma te lo fa il componente.
Parliamo di concetti, poi un convertitore binario - RS232 si trova.
Si tratta anche di decidere se vuoi una trasmissione ogni tot millisecondi o un trigger dato dai passaggi.
aLLaNoN81
22-11-2005, 11:02
Mument..... se fai una rs232 per forza ci metti start, stop e eventualmente parita', ma te lo fa il componente.
Parliamo di concetti, poi un convertitore binario - RS232 si trova.
Si tratta anche di decidere se vuoi una trasmissione ogni tot millisecondi o un trigger dato dai passaggi.
Ah ok allora si :)
A me comunque è venuta in mente la trasmissione su porta parallela usando in trasmissione un pin diverso per ogni macchina, così non ci sarebbe nemmeno bisogno di fare troppi casini in trasmissione, si invia al pc sempre 0, quando passa la macchina sotto al ponte si invia un singolo 1 ed il gioco è fatto. L'unico limite con un sistema simile sarebbe il numero massimo di macchine, perchè il numero di pin in ingresso sulla parallela sono 5, a meno di non inventarsi anche qui una codifica diversa per ogni macchina, ma a sto punto saremmo ancora allo stesso discorso della seriale...
Swisström
22-11-2005, 11:08
Ah ok allora si :)
A me comunque è venuta in mente la trasmissione su porta parallela usando in trasmissione un pin diverso per ogni macchina, così non ci sarebbe nemmeno bisogno di fare troppi casini in trasmissione, si invia al pc sempre 0, quando passa la macchina sotto al ponte si invia un singolo 1 ed il gioco è fatto. L'unico limite con un sistema simile sarebbe il numero massimo di macchine, perchè il numero di pin in ingresso sulla parallela sono 5, a meno di non inventarsi anche qui una codifica diversa per ogni macchina, ma a sto punto saremmo ancora allo stesso discorso della seriale...
mhhh buona idea, per me il limite di 5 auto non pone particolari problemi, e comunque, una volta che si ha un sistema funzionante modificarlo leggermente (aggiungendo una codifica per esempio) non credo che ponga particolari problemi.
Il mio problema sta invece nei componenti, ho cercato un po ma non ho trovato niente. Potete darmi qualche link (a distrelec magari) con componenti che potrebbero funzionare?
Da quel che ho capito i componenti essenziali dovrebbero essere:
- Led Infrarossi con diverse frequenze (almeno 5 frequenze diverse)
- Ricettore "universale" infrarossi
Grazie ancora, Swiss
aLLaNoN81
22-11-2005, 11:30
mhhh buona idea, per me il limite di 5 auto non pone particolari problemi, e comunque, una volta che si ha un sistema funzionante modificarlo leggermente (aggiungendo una codifica per esempio) non credo che ponga particolari problemi.
Il mio problema sta invece nei componenti, ho cercato un po ma non ho trovato niente. Potete darmi qualche link (a distrelec magari) con componenti che potrebbero funzionare?
Da quel che ho capito i componenti essenziali dovrebbero essere:
- Led Infrarossi con diverse frequenze (almeno 5 frequenze diverse)
- Ricettore "universale" infrarossi
Grazie ancora, Swiss
Uhmm, intendi schemi già fatti?
Swisström
22-11-2005, 11:39
Uhmm, intendi schemi già fatti?
nono, niente schemi... quelli posso farli da me (si fa per dire... si intende che posso farli fare a mio padre :asd: ) solo un idea su quali componenti devo comprare (quelli principali)
www.distrelec.it
salutz, Swiss
aLLaNoN81
22-11-2005, 12:02
nono, niente schemi... quelli posso farli da me (si fa per dire... si intende che posso farli fare a mio padre :asd: ) solo un idea su quali componenti devo comprare (quelli principali)
www.distrelec.it
salutz, Swiss
Beh, questo dipende da che schema ti tira fuori tuo padre ;) Le cose sicure sono sicuramente led ad infrarossi e relativi ricevitori e dei pic/microcontrollore (anche qui ce ne sono diversi tipi, per ogni esisgenza, dipende dalle specifiche esatte di cosa vuoi fare) e una scheda parallela da mettere nel pc, perchè quando si usano le parallele per acquisire è sempre meglio farlo da una scheda pci, in modo da lasciare intatta quella della motherboard, tutto il resto che ti serve dipende dallo schema che tuo padre ti farà ;)
Comunque se cerchi su google trasmettitori/ricevitori IrDA secondo me troverai tonnellate di schemi...
Swisström
22-11-2005, 12:15
Beh, questo dipende da che schema ti tira fuori tuo padre ;) Le cose sicure sono sicuramente led ad infrarossi e relativi ricevitori e dei pic/microcontrollore (anche qui ce ne sono diversi tipi, per ogni esisgenza, dipende dalle specifiche esatte di cosa vuoi fare) e una scheda parallela da mettere nel pc, perchè quando si usano le parallele per acquisire è sempre meglio farlo da una scheda pci, in modo da lasciare intatta quella della motherboard, tutto il resto che ti serve dipende dallo schema che tuo padre ti farà ;)
Comunque se cerchi su google trasmettitori/ricevitori IrDA secondo me troverai tonnellate di schemi...
ok, grazie mlle per l'aiuto, stasera chiedo al "paparino" e poi semmai vi faccio sapere :P
- Led Infrarossi con diverse frequenze (almeno 5 frequenze diverse)
- Ricettore "universale" infrarossi
Aspetta......
I led possono essere tutti uguali. Vari la frequenza con cui moduli la luce.
Il fototransistor riceve tutto e coi filtri separi le componenti, scoprendo quale led sta trasmettendo (o quali led stanno trasmettendo).
aLLaNoN81
22-11-2005, 13:14
Aspetta......
I led possono essere tutti uguali. Vari la frequenza con cui moduli la luce.
Il fototransistor riceve tutto e coi filtri separi le componenti, scoprendo quale led sta trasmettendo (o quali led stanno trasmettendo).
credo che intendesse "led che si accendano con diverse frequenze", o almeno spero... :)
Swisström
22-11-2005, 13:50
credo che intendesse "led che si accendano con diverse frequenze", o almeno spero... :)
io di elettronica ne so meno di un fagiano :D quindi è più che probabile che io abbia detto qualche castronata -.-
Ciao a tutti anche io sono interessato a realizzare questo progetto...
Dove posso trovare schemi per la realizzazione del trasmettitore infrarosso, del ricevitore e dell'interfacciamento con pC?
thx:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.